Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le donne di Dante

Le donne di Dante

Autore: Rita Nello Marchetti

Numero di pagine: 76

In queste pagine Rita Nello Marchetti pubblica un interessante e innovativo studio su Dante Alighieri. “Proprio l’amore per la nostra bella lingua” scrive l’Autrice “mi ha spinto a dedicare a Dante un saggio come questo, dove la sua figura, già studiata in tutte le lingue e da innumerevoli angolazioni, in gran parte maschili, viene analizzata nei diversi aspetti e poi amorevolmente ricomposta come in un puzzle, secondo il punto di vista di una donna”. Accanto ad aspetti letterari, sono messi in rilievo i risvolti personali del poeta, che ne umanizzano la figura e lo rendono a noi più vicino. L’obiettivo del saggio è inoltre quello di esaminare Dante attraverso le donne che ha incontrato e i rapporti intessuti con il loro animo che ne hanno segnato vita ed opere. Rita Nello Marchetti è nata a Genova dove ha svolto una gratificante attività di docenza. Brillantemente laureata in Lettere, ha frequentato corsi post-laurea, dedicandosi in particolare alla linguistica e al teatro. Ha collaborato a vari periodici. È redattrice del “Corniglianese” e scrive per riviste quali “Alatel”, “La Casana”, “Italia Nostra”. Da oltre vent’anni è docente di...

Il viaggio in Italia ... sulle orme di Dante per la prima volta pubblicato in Italiano con note

Il viaggio in Italia ... sulle orme di Dante per la prima volta pubblicato in Italiano con note

Autore: Carl Gottfried Theodor Winkler

Numero di pagine: 199
Il viaggio in Italia sulle orme di Dante. Per la prima volta pubblicata in Italiano con note. Ed. II accuratamente corretta

Il viaggio in Italia sulle orme di Dante. Per la prima volta pubblicata in Italiano con note. Ed. II accuratamente corretta

Autore: Carl Gottfried Theodor Winkler , Theodor Hell

Numero di pagine: 199
Dante enigma

Dante enigma

Autore: Matteo Strukul

Numero di pagine: 320

N°1 in classifica Tradotto in 40 Paesi Il romanzo evento dell’anno Dall'autore della saga bestseller I Medici Un romanzo evento che svela i segreti e i misteri del sommo poeta Firenze 1288. Una città cupa, fosca, nelle mani di Corso Donati, capo dei guelfi, assetato del sangue dei nemici, quei ghibellini che hanno appena sterminato i senesi – alleati dei fiorentini – nelle Giostre di Pieve al Toppo. In questo teatro d’apocalisse si muove il giovane Dante Alighieri: coraggioso, innamorato dell’amore e consacrato a Beatrice, ma costretto a convivere con la moglie, Gemma Donati; amico di Guido Cavalcanti e di Giotto, amante della poesia e dell’arte ma chiamato dal dovere sul campo di battaglia. Firenze infatti si prepara a un ultimo, decisivo scontro, e Dante dovrà dar prova del proprio coraggio impugnando le armi a Campaldino. Quando Ugolino della Gherardesca, schierato coi guelfi e imprigionato nella Torre della Muda a Pisa, morirà di fame fra atroci tormenti, Corso si deciderà a muovere guerra ai ghibellini. Il giovane Dante si unirà allora ai feditori di Firenze, affrontando il proprio destino in una sanguinosa giornata che ha segnato il corso della storia...

L'Italia dei secoli d'oro - Il Medio Evo dal 1250 al 1492

L'Italia dei secoli d'oro - Il Medio Evo dal 1250 al 1492

Autore: Indro Montanelli , Roberto Gervaso

Numero di pagine: 300

Dalla morte di Federico II (1250) alla scoperta dell'America (1492), si apre l'epoca probabilmente più splendida del nostro passato: il Rinascimento. Personaggi straordinari si affacciano sul palcoscenico della storia: Lorenzo il Magnifico, Bonifacio VIII, Cristoforo Colombo e Gian Galeazzo Visconti. E ancora Dante, Petrarca, Boccaccio, Botticelli Intanto l'ascesa dei grandi casati - i Medici, i Visconti, gli Este - trasforma i Comuni in Signorie, accentuando le divisioni territoriali che, già in questi secoli d'oro, preparano la miseria delle epoche successive. Per dirla con le parole di Montanelli, "ciò che fece lì per lì la grandezza dell'Italia ne propiziò anche la decadenza". Finché la conquista di Costantinopoli del 1453 e le scoperte geografiche di fine secolo non hanno mutato gli equilibri europei, cambiando definitivamente il destino del mondo e in certa misura condannando l'Italia a subirne le conseguenze. Di questa storia, fatta da piccoli Stati in costante conflitto, gli autori seguono magistralmente le grandi linee dello sviluppo civile del nostro popolo, l'evoluzione del suo costume, del suo pensiero, della sua arte: le palestre in cui gli italiani sfogarono...

A riveder le stelle

A riveder le stelle

Autore: www.beppegrillo.it, , Beppe Grillo , M5S,

Numero di pagine: 186

Ormai lo pensano milioni di cittadini: l'attuale classe politica ha riportato in quindici anni il Paese al dopoguerra, arrestandone lo sviluppo economico e sociale. Le priorità della gente comune sono distanti anni luce dai dibattiti in Parlamento: mentre la crisi ci costringe a lottare ogni giorno, i nostri dipendenti - che dovrebbero gestire la cosa pubblica nell'interesse di tutti - si preoccupano di restare impuniti, di garantire un posto al sole a parenti e amici e di assicurarsi una pensione milionaria. Il catalogo delle vergogne che gli italiani continuano a inghiottire non smette di crescere. Ma la denuncia, anche quella satirica e infiammata, non basta più: Grillo e il suo MoVimento hanno cominciato ad agire, con un programma e una proposta politica nati attraverso la Rete, e raccontati in questo libro, che nel 2010 ha portato i primi candidati 5 Stelle nella vita politica del Paese. Una politica finalmente intesa come servizio a noi tutti, e non come privilegio, che ha già cominciato a cambiare l'Italia

101 Segreti Sulla Divina Commedia

101 Segreti Sulla Divina Commedia

Autore: Enrico Cardillo

Numero di pagine: 690

Tutti sappiamo che, nonostante siano trascorsi 700 anni, la Divina Commedia riesce ancora ad appassionare e ad attirare a sé tantissimi lettori. E in effetti, la storia della Commedia è straordinaria! Se solo la si potesse seguire passo passo, senza farsi bloccare dalle inevitabili difficoltà derivanti dal linguaggio del Trecento, dalla forma poetica e dai tanti riferimenti storici e cronachistici, e se solo non si dovesse ricorrere ogni volta all'uso di un commento (cosa che rende la lettura faticosissima!), sicuramente tutti verrebbero coinvolti dal racconto di quel tale Dante che si perde nella selva oscura e che percorre i tre regni dell'oltretomba!Se si potesse leggere e gustare appieno la Divina Commedia senza perdersi dietro a tutte le mille difficoltà che la caratterizzano, potremmo davvero gustare questo straordinario fantasy del passato!Oggi, noi possiamo apprezzare meglio quel racconto, che era una fiction, certo, ma che pure nasceva da uno spirito ed un intento sinceri. Un racconto che mescola realtà e fantasia, che unisce storia e mitologia, che pur essendo ispirato a valori cristiani, dà vita e corpo a mostri ed eroi della cultura greco-romana, da Minosse al...

Studi sul poema sacro di Dante Allighieri del conte F.M. Torricelli di Torricella, socio corrispondente dell'I. Er. ateneo italiano

Studi sul poema sacro di Dante Allighieri del conte F.M. Torricelli di Torricella, socio corrispondente dell'I. Er. ateneo italiano

Autore: Francesco Maria Torricelli

Numero di pagine: 503
L’uomo eroe, l’uomo vinto

L’uomo eroe, l’uomo vinto

Autore: Carlotta Maria Vittoria Pasanisi

Numero di pagine: 48

Il concetto di eroismo, da cui deriva la figura dell’eroe, è storico e mutabile, dipende cioè dal contesto in cui ci troviamo a parlare di “eroe”, dalle virtù e dalle capacità che un uomo deve avere per risultare tale. In qualsiasi periodo storico e in qualunque luogo geografico esistono gli eroi e, conseguenti ad essi, esistono i vinti. Costoro sono gli uomini che non riescono a vivere, che non trovano in sé stessi motivo sufficiente per cui cercare la realizzazione del proprio essere. Sono gli inetti, che caratterizzano in particolar modo la letteratura del primo novecento, coloro che non riescono a riscattarsi.

La politica di Dante e sue pellegrinazioni a Bologna, Padova, Milano, Cremona, Brescia, Mantova, Genova, Verona, Treviso, Udine e Ravenna

La politica di Dante e sue pellegrinazioni a Bologna, Padova, Milano, Cremona, Brescia, Mantova, Genova, Verona, Treviso, Udine e Ravenna

Autore: Luigi Luchini

Numero di pagine: 191
La leggenda di un pontefice, demonologia di Dante, un monte di Pilato in Italia, ..., un mito geografico

La leggenda di un pontefice, demonologia di Dante, un monte di Pilato in Italia, ..., un mito geografico

Numero di pagine: 398
La Divina Commedia

La Divina Commedia

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 1633

La Commedia del sommo poeta fiorentino pubblicata in una prestigiosa edizione critica, questa volta digitale. Le tre cantiche dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso sono ora disponibili e fruibili in formato elettronico, corredate di un apparato critico approfondito, accessibile mediante collegamenti ipertestuali.

Il mio amico Dante

Il mio amico Dante

Autore: Geronimo Stilton

Numero di pagine: 128

Cari amici roditori, ero partito per Firenze, per partecipare alle celebrazioni del Dantedì... Che emozione, squit! Durante il volo, però, mi sono addormentato e ho iniziato a sognare... Mi sono ritrovato alle porte dell'Inferno dove mi ha accolto Dante in pelliccia e baffi! Poco lontano, Virgilio, guida esperta dei luoghi della Commedia, stava per iniziare la pausa pranzo. Da quando erano cominciate le celebrazioni dantesche, il numero di visitatori era aumentato a dismisura e lui non ne poteva più! Ma per fortuna Dante ha convinto Virgilio a rimettersi al lavoro per accompagnarmi a vedere almeno le attrazioni principali. È iniziato così un viaggio stratopico ed emozionante nel mondo dantesco, un'avventura che farà frullare i baffi anche a voi! *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Per la festa del sesto centenario di Dante Alighieri discorso letto il di 21 maggio 1865

Per la festa del sesto centenario di Dante Alighieri discorso letto il di 21 maggio 1865

Autore: Giuseppe Giacomo Putelli

Numero di pagine: 15
Il Paradiso di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Il Paradiso di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Autore: Maria Teresa Balbiano d’Aramengo

Numero di pagine: 564

Moderno commento al Paradiso di Dante, prima cantica della Divina Commedia. Per facilitare la comprensione dei versi, il volume affianca la lettura integrale dell’Inferno con una versione parallela in lingua italiana corrente (parafrasi). Il commento della dantista Maria Teresa Balbiano d’Aramengo è adottato nelle scuole superiori, vivace, di facile lettura, apprezzato dagli addetti ai lavori per l’originalità dei suggerimenti critici. Ogni canto è introdotto da brevi riassunti e illustrazioni inedite di Fabio Bodi. Modern commentary to Dante's Paradiso, the first cantica of the Divine Comedy. To facilitate understanding of the verses, the book combines the reading of the Inferno with a parallel version in current Italian (paraphrase). The commentary of Dantist Maria Teresa Balbiano d’Aramengo is adopted in high schools, lively, easy to read, appreciated by insiders for the originality of critical suggestions. Each canto is introduced by brief summaries and unpublished illustrations by Fabio Bodi. Un moderne commentaire à le ”Paradis” de Dante, première cantique de la Divine Comédie. Au but d’aider la compréhension des vers, l’oeuvre rapproche la lécture...

Per la festa del sesto centenario di Dante Alighieri discorso dell'avv. Giusepp-Giacomo Putelli ..

Per la festa del sesto centenario di Dante Alighieri discorso dell'avv. Giusepp-Giacomo Putelli ..

Autore: Giuseppe Giacomo Putelli

Numero di pagine: 15

Ultimi ebook e autori ricercati