Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e orientale

Il ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e orientale

Autore: Grzegorz Kadzioch

Numero di pagine: 276

Per offrire una migliore analisi del problema, l'autore ritiene indispensabile studiare le diverse forme liturgiche o giuridiche della celebrazione del matrimonio nella tradizione occidentale e orientale,evidenziando sia il sacramento sia il ruolo del sacerdote all'interno di esso. Il presente testo svolge un'indagine sulla dottrina del Magistero e sulla teologia per individuare i principi fondamentali del sacramento. Si approfondisce la legislazione vigente della Chiesa espressa nei due codici dove e evidente dedurre che la Chiesa latina qualifica solamente gli sposi come i ministri di grazia a differenza di quelle Orientali dove la figura del ministro e rappresentata dai coniugi e dal sacerdote benedicente. Grzegorz Kadzioch, 1962, ha frequentato la Pontificia Universita Gregoriana dove ha conseguito licenza e dottorato in diritto canonico sotto la direzione di S.E.R. Card. Urbano Navarrete.

Sposarsi in chiesa

Sposarsi in chiesa

Autore: Luigi Sabbarese , Giacomo Lorusso

Numero di pagine: 174

Attraverso l’esame di una sessantina di temi, il libro offre una panoramica completa sul diritto matrimoniale latino e orientale della Chiesa cattolica. Non si tratta di un commentario ai canoni, ma a singoli aspetti più problematici e attuali, esaminati alla luce delle modifiche apportate dagli ultimi pontefici, Benedetto XVI e Francesco. I temi sono affrontati secondo un criterio comparativo che tiene conto delle differenze storico-teologiche e quindi giuridiche tra la Chiesa latina e le Chiese orientali e tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa, senza dimenticare le Chiese della riforma protestante. Per i risvolti pastorali dei temi presi in esame, questo testo può essere utile, oltre che a studenti di Diritto, a operatori dei tribunali ecclesiastici e a operatori pastorali.

Il nodo gordiano tra diritto nazionale e diritto europeo

Il nodo gordiano tra diritto nazionale e diritto europeo

Autore: Falletti Elena , Piccone Valeria

Numero di pagine: 408

Premessa. Parte generale Pluralità delle fonti ed unitarietà dell’ordinamento, di E. Lupo. Addio ai “controlimiti”? (Per una tutela della identità nazionale degli Stati membri dell’Unione Europea nella cooperazione tra le Corti), di R. Caponi. La cittadinanza come ‘cuore federale’ dell’Unione, di L. Moccia. I diritti fondamentali, la cittadinanza europea, le prospettive dell’Europa, di E. Paciotti. La responsabilità civile del giudice nell’ordinamento integrato, di V. Piccone. La disciplina pubblica del biodiritto, di S. Rodotà. La tutela europea dei diritti fondamentali e il giudice italiano, di V. Sciarabba. Diritto civile e del lavoro Solidarietà, coesione, diritti fondamentali nel calvario istituzionale dell’Unione, di G. Bronzini. Il dialogo (inconsapevole) delle Corti nazionali e sovranazionali a proposito del matrimonio di coppie omosessuali, di R. Conti.L’Europa dei diritti e il ruolo delle Corti nella tutela dei diritti fondamentali: il caso della Legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, di M. P. Costantini. Ragione naturale ed artificiale nel matrimonio per le coppie dello stesso sesso, di E. Falletti. Gruppi organizzati e relazioni ...

La forma straordinaria e il ministro della celebrazione del matrimonio secondo il Codice latino e orientale

La forma straordinaria e il ministro della celebrazione del matrimonio secondo il Codice latino e orientale

Autore: Andrej Saje

Numero di pagine: 269

La celebrazione del matrimonio dall'antichità al Concilio di Trento, le risposte autentiche circa la validità del matrimonio in assenza del sacerdote (1602). Sulla base dei documenti presenti nell'Archivio Segreto Vaticano viene analizzata la preparazione del can. 1098 dei CIC/17, a partire dal 1904. Analizzando i documenti in vista di un cambiamento del can. 1098 CIC/17 viene indicato come si è arrivati alla vigente legislazione.. La ricerca si conclude con un'analisi riguardante il ministro del matrimonio nella forma straordinaria.

Il matrimonio

Il matrimonio

Autore: José Omar Larios Valencia

Numero di pagine: 192

In queste pagine troviamo la fotografia del matrimonio come realtà buona della creazione, i suoi fondamenti biblici, la sua evoluzione storica, la nascita del diritto matrimoniale e processuale canonico, la pastorale di preparazione e di...

Opere filosofiche

Opere filosofiche

Autore: Antonio Rosmini

Numero di pagine: 1282

Antonio Rosmini (1797-1855) ha subito cinque processi, con due condanne, due assoluzioni e una beatificazione (2007). Mentre è in corso la canonizzazione, si offre un’antologia sistematica delle Opere Filosofiche dalle quali parecchi stanno lontano a causa della loro vastità e complessità; ostacoli però qui superati con una selezione dei brani più importanti versati in italiano corrente, introdotti e commentati. Non si vuole tuttavia ripetere scolasticamente Rosmini bensì imparare a filosofare con lui oltre a lui in “spirito di carità intellettuale” e facendo tesoro delle verità perenni scolpite nelle sue pagine. Studiare Rosmini conviene perché: 1) si recupera il meglio di quanto offerto dall’intera storia della filosofia (grazie a migliaia di citazioni); 2) se ne affrontano i temi principali (struttura del conoscere, forme dell’essere, metafisica della creazione, psicosomatica, principi logici, morali, sociali); 3) si percorrono varie discipline grazie al suo sapere enciclopedico che ne fanno il filosofo italiano più colto di sempre; 4) ci si arricchisce sul piano esistenziale e spirituale secondo un modello raramente offerto da altri. Completano e...

Il diritto nella Chiesa mistero di comunione

Il diritto nella Chiesa mistero di comunione

Autore: Ghirlanda Gianfranco

Numero di pagine: 960

Con questo volume è a disposizione dei docenti e degli studenti di diritto canonico nei seminari e nelle facoltà teologiche, e di tutte le persone interessate, un grande Compendio di diritto ecclesiale, che, essendo il frutto di quarantun anni d’insegnamento di un unico autore, ha il pregio di essere espressione di una profonda unità di pensiero e di metodologia. Nei primi capitoli, il diritto ecclesiale è teologicamente fondato, in modo da offrire una riflessione di ampio respiro. Il metodo seguito in tutto il volume è che dei vari istituti canonici, dopo un breve excursus storico, prima vengono approfonditi i fondamenti teologici, poi se ne studia la disciplina positiva. Delle norme è data un’interpretazione chiara e sintetica, sulla base dei documenti dei recenti Romani Pontefici e dei Dicasteri Romani. La normativa del Codice, poi, viene completata con quella della CEI. Di grande importanza sono inoltre i capitoli sulla vita e la formazione dei ministri sacri, sulla vita consacrata, sulla vita associativa nella Chiesa, sull’origine e l’esercizio della potestà nella Chiesa, sui sacramenti (specialmente il matrimonio), sull’organizzazione del popolo di Dio a...

Codificazione latina e orientale e canoni preliminari

Codificazione latina e orientale e canoni preliminari

Autore: Dimitrios Salachas , Luigi Sabbarese

Numero di pagine: 268
Il sacramento del matrimonio nel nuovo diritto canonico delle chiese orientali

Il sacramento del matrimonio nel nuovo diritto canonico delle chiese orientali

Autore: Dimitrios Salachas

Numero di pagine: 300
Lezioni di diritto canonico

Lezioni di diritto canonico

Autore: Javier Otaduy

Numero di pagine: 210

Questo manuale nasce dall’esigenza di fornire un volume di riferimento completo ed esauriente per coloro che si preparano ad affrontare la materia del diritto canonico. Il volume si compone di quindici lezioni, ciascuna seguita da letture di approfondimento dei maggiori giuristi di diritto canonico e completa di indicazioni bibliografiche.

La libertà di manifestazione del pensiero e la libertà religiosa nelle società multiculturali

La libertà di manifestazione del pensiero e la libertà religiosa nelle società multiculturali

Autore: Donatella Loprieno , Nicola Fiorita

Numero di pagine: 283
Esposizione istorica, dommatica e morale di tutta la dottrina cristiana e cattolica contenuta nell'antico catechismo della diocesi di Ginevra: opera utile a tutti i fedeli, e specialmente ai padri di famiglia, e ad ogn'altra persona incaricata del dovere dell'istruzione. Dell'abate Du-Clot. Prima traduzione italiana. Volume 1. [-9.]

Esposizione istorica, dommatica e morale di tutta la dottrina cristiana e cattolica contenuta nell'antico catechismo della diocesi di Ginevra: opera utile a tutti i fedeli, e specialmente ai padri di famiglia, e ad ogn'altra persona incaricata del dovere dell'istruzione. Dell'abate Du-Clot. Prima traduzione italiana. Volume 1. [-9.]

Numero di pagine: 360
Catechismo della Chiesa Cattolica

Catechismo della Chiesa Cattolica

Autore: Commissione Dottrina della Fede

Numero di pagine: 2133

I nostri e-book possono essere acquistati per un uso personale o per essere regalati. Nella fase di acquisto gli e-book saranno contrassegnati da un Watermark personalizzato contenente i dati personali o dell'acquirente o della persona che riceve il regalo (nome, cognome, email) che verranno stampati sulla costella del libro, in modo da renderla una COPIA AD USO ESCLUSIVAMENTE PERSONALE. - Indici analitici linkati (n. 12.941 link);- Riferimenti a margine contestuali, incolonnati e linkati (n. 3.310 link);- Tasti di navigazione interni al testo;- Indicazione delle Parti-Sezioni-Capitoli;- Note a piè pagina contestuali;- Copertine e pagine a colori. Testo ufficiale pubblicato dalla LIBRERIA EDITRICE VATICANA, EDIZIONE 1999. Il CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA (CCC) ha preso corpo a partire dal 1989 per volontà di Giovanni Paolo II ed ha richiesto sei anni di lavoro di redazione. Dal greco katechéo ("istruisco oralmente") il Catechismo è pensato e si rivolge non solo ai credenti in Cristo ma anche ai non credenti e a tutta l’umanità. Racchiude la dottrina completa (cioè l’insieme dei contenuti e degli insegnamenti-catechesi) della Chiesa Cristiana Cattolica Apostolica...

La concordanza tra i Codici

La concordanza tra i Codici

Autore: Luigi Sabbarese

Numero di pagine: 72

L’esigenza di promuovere armonizzazione e concordanza all’interno della complessa legislazione ecclesiastica è stata nei secoli una costante sollecitudine della Chiesa e si è riproposta negli ultimi decenni dopo l’approvazione dei Codici di diritto canonico latino (1983) e orientale (1990). Un frutto di tale attività è il motu proprio del 31 maggio 2016 De concordia inter Codices, con il quale il Pontificio consiglio per i testi legislativi propone alcune modifiche al Codice per la Chiesa latina su aspetti che riguardano, per esempio, l’ascrizione o il passaggio a una Chiesa sui iuris e l’assistenza al matrimonio degli acattolici orientali.

Il matrimonio canonico tra principi astratti e casi pratici

Il matrimonio canonico tra principi astratti e casi pratici

Autore: Ombretta Fumagalli Carulli

Numero di pagine: 313
Corso fondamentale sul diritto nella Chiesa. Introduzione. I soggetti ecclesiali di diritto

Corso fondamentale sul diritto nella Chiesa. Introduzione. I soggetti ecclesiali di diritto

Autore: Carlos José Errázuriz Mackenna

Numero di pagine: 598
Enciclopedia dell'ecclesiastico, ovvero Dizionario della teologia dommatica e morale, del diritto canonico, delle principali nozioni bibliche, della storia della chiesa, de ss. padri, dei grandi scrittori ecclesiastici, dei papi, dei concilii generali, degli scismi, delle eresie, della liturgia ecc. opera compilata sulla Biblioteca sacra dei pp. Richard e Giraud, sul Dizionario enciclopedico della teologia di Bergier e su altre opere di scrittori chiarissimi

Enciclopedia dell'ecclesiastico, ovvero Dizionario della teologia dommatica e morale, del diritto canonico, delle principali nozioni bibliche, della storia della chiesa, de ss. padri, dei grandi scrittori ecclesiastici, dei papi, dei concilii generali, degli scismi, delle eresie, della liturgia ecc. opera compilata sulla Biblioteca sacra dei pp. Richard e Giraud, sul Dizionario enciclopedico della teologia di Bergier e su altre opere di scrittori chiarissimi

Numero di pagine: 988
Commento al Codice dei canoni delle Chiese orientali

Commento al Codice dei canoni delle Chiese orientali

Autore: Pio Vito Pinto , Dēmētrios Salachas

Numero di pagine: 1341
CONCILIO DI ELVIRA Concilium Iliberritanum 305 d.C

CONCILIO DI ELVIRA Concilium Iliberritanum 305 d.C

Autore: Rev. Padre Catharzio Ph.D.

Numero di pagine: 130

Se da un'opportuna quota diamo uno sguardo panoramico all'interno dell'alveo delle grandi Chiese, l'interpretazione totalmente antitetica dell'una rispetto alle altre sul rovente tema del Celibato..., come quella della Chiesa Latina o Cattolica Romana (che impone il Celibato in modo totalitaristico), rispetto alle Chiese Ortodosse in generale (che permettono — per semplificare — il Matrimonio ai Presbiteri ma lo proibiscono ai Vescovi) o, in particolare, rispetto alle Chiese Copta ed Etiopica (che permettono il Matrimonio tranquillamente per tutti, inclusi i Vescovi), ...non comunica in sottotesto cose positive, né ingenera molta fiducia nelle chiese stesse, anzi, induce più o meno consciamente seri dubbi di tipo ontologico a masse di centinaia di milioni di "cristiani", che della Bibbia non hanno letto — spesso — nemmeno una pagina, e che più o meno si fanno le più disparate opinioni, negative, sulla natura dell'operato delle chiese medesime. Se centinaia di milioni di cattolici hanno perso la fede, le ragioni sono parecchie. L'impatto di questa metacomunicazionalità sui miliardi di "cristiani" afferenti a tutte queste Chiese è stato a dir poco destabilizzante,...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 310
Il matrimonio

Il matrimonio

Autore: Luigi Sabbarese

Numero di pagine: 216

Una semplice lettura sinottica tra la legislazione canonica precedente e quella vigente permette di percepire con una certa immediatezza le novità sistematiche e contenutistiche del diritto matrimoniale. Esso consta di leggi che, di volta in volta, affondano le proprie radici ora direttamente nella divina volontà rivelata, ora nella natura stessa del matrimonio, ora infine nella volontà prudenziale del legislatore ecclesiastico, così che il sistema matrimoniale canonico è retto sia dallo ius divinum positivum, sia dallo ius divinum naturale e sia, infine, dallo ius positivum ecclesiasticum. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.

Biblioteca del Diritto o Repertori Ragionato di Legislazione e di Giurisprudenza nella Materie Civili, Amministrative, Criminali e Commerciali ... Prima versione Italiana corredata di note tratte dai codici vigenti in Italia

Biblioteca del Diritto o Repertori Ragionato di Legislazione e di Giurisprudenza nella Materie Civili, Amministrative, Criminali e Commerciali ... Prima versione Italiana corredata di note tratte dai codici vigenti in Italia

Autore: Adriano Rocca

Dottrina e disciplina della Chiesa

Dottrina e disciplina della Chiesa

Autore: Szabolcs Anzelm Szuromi

Numero di pagine: 164

L’attività della Chiesa si lega strettamente alla persona di Cristo e alla tradizione degli apostoli, e di questo fatto l’espressione esterna risulta l’unità istituzionale della Chiesa. Il quadro del suo funzionamento gerarchico sono contenuti nella disciplina ecclesiastica, cioè nelle norme canoniche cristallizzatesi a partire dalla sua fondazione da parte di Cristo, in rapporto interno inscindibile con il deposito della fede. Anzi, per la comprensione di tutto ciò occorre anche appropriarsi anche delle disposizioni disciplinari delle diverse epoche della storia della Chiesa, molto spesso accompagnate da esposizioni teologiche particolareggiate.

La scienza del diritto pubblico del signor D. Damiano Romano avvocato napoletano ovvero la scienza del diritto della natura, e delle genti, coerente coll'etica, da Dio rivelata nel vecchio e nuovo Testamento

La scienza del diritto pubblico del signor D. Damiano Romano avvocato napoletano ovvero la scienza del diritto della natura, e delle genti, coerente coll'etica, da Dio rivelata nel vecchio e nuovo Testamento

Numero di pagine: 308
Sposarsi nel medioevo

Sposarsi nel medioevo

Autore: Ermanno Orlando

Numero di pagine: 297

Il matrimonio medievale è stato considerato a lungo come un istituto sociale statico, quasi monolitico, soggetto ad una stretta disciplina da parte dei poteri costituiti, fossero essi la famiglia, la comunità, l’autorità pubblica o la chiesa. Solo di recente è maturata una consapevolezza diversa dell’istituzione, che ne ha colto gli aspetti di movimento e dinamicità e le capacità di adattamento alle sollecitazioni provenienti dalla società. In questo volume il fenomeno del matrimonio viene osservato, soprattutto in ambito veneziano e veneto, basandosi su una vasta gamma di fonti documentarie, dalle carte notarili ai processi matrimoniali. Ne risulta un vasto affresco che spazia dal cerimoniale all’aula di tribunale; dalle nozze simulate o “per gioco” alle spose bambine; dai matrimoni aristocratici a quelli “misti” tra persone di diversa religione.

Diritto canonico

Diritto canonico

Autore: Luigi Sabbarese

Numero di pagine: 332

L’antichissima consuetudine di redigere collezioni di leggi fu realizzata nei primi dieci secoli della storia della Chiesa per iniziativa privata. Alla mirabile sintesi operata dal maestro Graziano seguirono altri tentativi di sistemazione di una materia legislativa che, soprattutto con il concilio di Trento e i documenti della curia romana, aveva sommato innumerevoli disposizioni normative. L’impresa di approntare una nuova e unica collezione di leggi per la cura pastorale del popolo di Dio, suggerita dai vescovi già in occasione del concilio Vaticano I, vide la luce nel 1917 con il primo Codice di diritto canonico, promulgato da Benedetto XIV. A Giovanni Paolo II si devono invece sia il nuovo Codice della Chiesa latina (1983) che il primo Codice delle Chiese orientali cattoliche (1990). Il testo prende in esame il complesso delle leggi della Chiesa e approfondisce, in particolare, la codificazione latina e orientale; la normativa sui laici, i ministri sacri, le associazioni ecclesiali e la vita consacrata; la funzione dell’autorità; le Chiese particolari e la loro struttura interna; l’iniziazione cristiana e i sacramenti; i beni temporali della Chiesa; le sanzioni, i...

Ephemerides Iuris Canonici

Ephemerides Iuris Canonici

Autore: Pietro Parolin , Hector Franceschi , Benedict Ndubueze Ejeh , Joaquin Llobell , Miguel Angel Ortiz , Dimitrios Salachas , Luigi Lacroce , Giorgio Feliciani , Federico Marti , Juan Manuel Cabezas Cañavate

Numero di pagine: 304

In questo numero la parte monografica è dedicata al tema del Diritto matrimoniale e ai processi matrimoniali riformati da Papa Francesco, con contributi di H. Franceschi, J. Llobell, D. Salachas, M. A. Ortiz, L. Lacroce e B. Ejeh. La rivista presenta inoltre un intervento dal titolo Stati confessionali e pluralismo religioso nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo del Prof. G. Feliciani, nonché due contributi di carattere storico di F. Marti e J. M. Cabezas Cañavate.

Teologia e disciplina dei sacramenti nei Codici latino e orientale

Teologia e disciplina dei sacramenti nei Codici latino e orientale

Autore: Dēmētrios Salachas

Numero di pagine: 526

Ultimi ebook e autori ricercati