Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ars culinaria

Ars culinaria

Autore: Antonietta Dosi

Numero di pagine: 466

Un viaggio a ritroso nel tempo, tra le mense e le dispense dei nostri antenati, alla ricerca delle origini remote della tradizione culinaria italiana. Un itinerario culturale non meno che gastronomico, per portare alle luce, nelle cucine regionali, i gusti e i sapori che ci provengono dal mondo italico e greco-romano. Si scopre così, tra queste pagine, che è soprattutto nei piatti della cucina povera e quella dei contadini, degli artigiani, dei bottegai che si rintracciano le radici di una tradizione che si perde nel tempo, e che grazie a massaie inconsapevoli è giunta fino alle nostre tavole, sia pure con le inevitabili varianti dovute al trascorrere dei secoli. Un percorso di lettura e di sapori che passa in rassegna i frutti della terra coltivati dagli antichi e i loro alimenti animali, l'uso del vino, del miele e dei condimenti grassi; come pure i sistemi di cottura, le forme di preparazione e di conservazione dei cibi, gli utensili, le portate. Attingendo alle pagine più vive di Catone, Apicio, Ateneo, Plinio, Columella e ad altri classici, le autrici ci illustrano l'antica arte culinaria e le usanze di un tempo, i leggendari convivi, le rituali libagioni. E attraverso...

Firenze che nessuno conosce

Firenze che nessuno conosce

Autore: Enrico Baccarini

Numero di pagine: 256

Un percorso inedito per scoprire l’incanto nascosto della città Uno sguardo approfondito su Firenze, città dell’arte, della cultura, di artisti eccelsi e pietanze sublimi. Questo libro è un viaggio all’interno delle realtà più segrete e meno note del capoluogo toscano, alla scoperta dei luoghi più insoliti, delle figure più terribili e importanti che segnarono la sua storia, dei piatti e dei detti più curiosi che il tempo e la memoria stanno lentamente disperdendo. Sarà possibile conoscere e visitare Firenze con occhi diversi, scoprendone le origini e imparando a distinguere il fascino dei suoi lati più nascosti. C’è una città del giglio completamente segreta che aspetta solo di essere svelata. Prepariamoci a partire, allora, per un viaggio indimenticabile tra i vicoli di una città dalle mille anime, che ha saputo conquistare il cuore di chiunque si sia fermato a contemplarne le meraviglie. Tra luoghi, personaggi e cibi curiosi: tutto quello che c’è da sapere su Firenze Tra gli argomenti trattati: Atlantide e Fiesole La Firenze massonica La chiesa di Dante e Beatrice Francesco I, lo studiolo e gli esperimenti alchemici Arte, alchimia e il Botticelli La...

Mille ricette della cucina italiana. Il più grande e ricco libro illustrato dedicato alla tavola del nostro paese

Mille ricette della cucina italiana. Il più grande e ricco libro illustrato dedicato alla tavola del nostro paese

Numero di pagine: 1008
Il grande libro di salse e sughi

Il grande libro di salse e sughi

Autore: AA VV

Numero di pagine: 288

Saporiti sughi e ricchi ragù per condire la pasta, salse vellutate calde e fredde per accompagnare carni e pesci o per dare un tocco in più a uova e verdure: tante ricette gustose e genuine che vi permetteranno di esaltare qualsiasi preparazione. Salsa di mele cotogne, besciamella verde, sugo con salsiccia e zafferano, ragù di capesante, sugo con miele e noci e tanti altri deliziosi intingoli da gustare in famiglia o con gli amici. Ricette realizzate con ingredienti semplici per riscoprire la soddisfazione di preparare in casa i migliori condimenti e le salse più squisite.

Il grande libro del pane

Il grande libro del pane

Autore: Lorena Fiorini

Numero di pagine: 189

Più di 250 ricette tradizionali e sfiziose per un classico della cucina italianaAcqua, farina e lievito: il pane. Un alimento che affonda le radici in riti sacri e quotidiani, un patrimonio di gusti e saperi. Il grande libro del pane è un viaggio alla scoperta degli innumerevoli tipi di pane della tradizione italiana: dalla focaccia genovese alle friselle, dalla ciriola romana alla michetta milanese, dai grissini torinesi ai brezel del Trentino Alto Adige. E non solo: pani con la frutta, con la verdura e con i cereali; forme e ingredienti diversi, differenti modalità di lavorazione e cottura. Un libro per raccontare come preparare il pane, dai preliminari alla conservazione, ai diversi modi per panificare e lievitare, da quelli più antichi alle tecniche moderne e innovative. E poi un ricco indice di ricette che hanno nel pane l’ingrediente principale: antipasti, primi, secondi, contorni e dolci per ottenere menu ricercati a partire da un alimento semplice e prelibato. Un volume completo per ricondurre il pane agli onori che merita recuperando la dignità del lavoro artigianale, la creatività e la fantasia che, unite all’esperienza, donano un prodotto indispensabile nella...

Con gusto

Con gusto

Autore: John Dickie

Numero di pagine: 448

Di «Cosa Nostra», best seller internazionale di John Dickie, hanno scritto: «Quando ho finito di leggere questa storia di Cosa Nostra non ho saputo se privilegiare l’accuratezza, la precisione, l’intelligenza dello storico o la leggerezza, la scorrevolezza, la fluidità del narratore.» Andrea Camilleri «Nessun altro libro sulla mafia è insieme così persuasivo, comprensivo e leggibile.» Denis Mack Smith «Il miglior saggio mai scritto sulla mafia. Dickie è implacabile nella sua chiarezza.» Massimo Carlotto «Un saggio che scuote ogni certezza.» Corrado Augias Pizza napoletana, bistecca alla fiorentina, saltimbocca alla romana, risotto alla milanese, pesto genovese e trapanese, olive ascolane, mostarda di Cremona. Non fatevi ingannare: non è una lista delle delizie all’italiana. È la dimostrazione che la cucina del Bel Paese è una cucina di città. Altro che mito contadino... «Gli italiani a volte parlano di una ‘civiltà della tavola’. È una definizione che abbraccia i tanti e diversi aspetti di una cultura che trovano espressione attraverso il cibo: dall’economia agricola alle ricette per i sottaceti, dai legami familiari alla tecnica corretta per...

Te la do io la mia cucina

Te la do io la mia cucina

Autore: Luisanna Messeri

Numero di pagine: 240

Cuoca per passione, simpatica per vocazione, Luisanna Messeri è autrice e protagonista di programmi televisivi di successo tra i quali la food comedy Il club delle cuoche e Bischeri & bischerate, in onda sulle reti Sitcom di Sky. Inoltre è una delle maestre di cucina del programma La prova del cuoco su Rai 1. Ispirandosi alla filosofia gastronomica di Pellegrino Artusi, Luisanna si diverte, ormai da anni, a creare, nella sua casa di campagna del Mugello, piatti tradizionali semplici e genuini utilizzando prodotti italiani di prima qualità. Dalla passione per la buona tavola è nata la voglia di realizzare questo libro, che raccoglie 150 ricette tipiche della cucina toscana, scritte con la verve e la vivacità che contraddistinguono lo stile dell'autrice, nonché molti segreti e trucchetti per rendere ogni piatto una vera e propria delizia. Seguendo passo a passo i consigli di Luisanna si potranno realizzare tanti piatti di origine e sapore toscano, dai più classici e semplici ai più appetitosi ed elaborati. Dagli antipasti ai dolci, passando per paste, zuppe, carni e tanto altro ancora. Il volume sarà "condito" da molte curiosità, racconti, aneddoti, ricordi della...

Toscana

Toscana

Autore: Remo Carulli , Alessandro Agostinelli , Sara Fiorillo

Numero di pagine: 480

I filari di cipressi, i casali di campagna, i borghi medievali, le vie scavate nel tufo, il mare cristallino che rinfresca isole assolate...E, soprattutto, i toscani. In questa guida: arte e architettura; ambiente e attività all'aperto; la cucina toscana.

La cucina fiorentina

La cucina fiorentina

Autore: Aldo Santini

Numero di pagine: 320

Per chi vuole entrare in un rapporto non solo culturale ma anche tattile, emozionale, carnale con la grande cucina di Firenze. Un viaggio nella memoria in 225 splendide ricette, la loro storia, le diverse versioni che alcuni celebri ristoranti hanno introdotto. Ci sono i piatti dimenticati come la “carabaccia” e la squisita elaborazione dell’antico cibreo fatta da Annie Feolde, dell’Enoteca Pinchiorri, la “pappa al pomodoro” dell’“Antico Fattore”, ci sono le idiosincrasie di Emilio Cecchi e le curiosità dell’alcova di Caterina de’ Medici...

La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene

La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene

Autore: Pellegrino Artusi

Numero di pagine: 972

Se la storia del gusto italiano ha avuto un ricettario per eccellenza, questo è certamente La scienza in cucina. Così, a oltre cento anni e decine di edizioni di distanza, "l'Artusi" appare oggi come uno strumento privilegiato per rileggere in filigrana, in forma di ricette, le scelte e i consumi che, attraverso fasi alterne di povertà e benessere, hanno contribuito a creare un'identità nazionale. Molte fra le questioni sollevate qui sui cibi e sui sapori rimandano infatti ad altre domande, più gravi, che riguardano conflitti di generazioni e mentalità. Attraverso la storia delle parole, l'origine delle ricette, gli scambi epistolari con i lettori, spesso forieri di consigli preziosi, la fortuna che alcune intuizioni avranno nella storia alimentare italiana, Alberto Capatti ci conduce con curiosa sapienza a investigare le pieghe di un ricettario che funge ancora da guida per cuochi e cuoche che ne hanno rimosso l'origine, smarrito l'autore, alterato le regole, ma non hanno rinunciato a ripeterne i piatti e, soprattutto, a interpretarne il sogno di felicità, ribadito quotidianamente attraverso la condivisione di una tavola apparecchiata.

La cucina toscana di mare

La cucina toscana di mare

Autore: Laura Rangoni

Numero di pagine: 156

In oltre 450 ricettePorta in tavola con gusto pesci, molluschi e crostaceiParlando di cibo, la prima caratteristica riscontrabile in tutta la Toscana è il rispetto delle tradizioni, con usanze che possono essere fatte risalire agli Etruschi. La ragion d’essere di questo attaccamento è il gusto tutto toscano per le cose semplici, per i sapori schietti, per gli ingredienti naturali e le preparazioni non troppo elaborate. In Toscana – terra di gente legata alla terra – anche nelle preparazioni di pesce entrano ingredienti particolarissimi, come gli “erbi boni”, ovvero verdure e piante selvatiche, spontanee. Sul litorale tirreno la cucina di mare ha saputo creare, nel corso del tempo, piatti unici e irripetibili, partendo da ingredienti semplicissimi e poveri, come le cee (gli avannotti delle anguille), le femminelle di Orbetello, le triglie di scoglio della zona di Livorno, i muggini della laguna. L’avanzare del turismo ha poi prodotto una rielaborazione dei piatti tipici, per accontentare i palati più raffinati dei villeggianti, ma sostanzialmente la base della cucina toscana di mare resta la semplicità dei pesci poveri, abbondantemente conditi con erbe, grigliati e...

La chiave di Sara

La chiave di Sara

Autore: Tatiana de Rosnay

Numero di pagine: 324

Sara è a casa con la sua famiglia, quando viene prelevata dalla polizia francese insieme ai genitori: insieme a migliaia di altri ebrei, viene rinchiusa nel Vélodrome d'Hiver, in attesa di essere deportata in un campo di concentramento. Sessant'anni dopo, Julia Jarmond, una giornalista americana che vive a Parig, inizia un'appassionante inchiesta su quei drammatici fatti...

La cucina sarda di mare

La cucina sarda di mare

Autore: Laura Rangoni

Numero di pagine: 119

In oltre 450 ricette Gusto e semplicità, tradizione e innovazione, nelle migliori ricette di pesci, molluschi e crostacei Grazie al turismo, la cucina di mare della Sardegna è andata incontro a una veloce evoluzione che, ispirandosi agli usi locali, ha permesso all’isola di toccare le vette assolute del gusto. Accanto a una cucina povera, basata sull’utilizzo di pesci meno pregiati, tipica delle popolazioni che abitano la costa, si è andata sviluppando una cucina estremamente raffinata, per accontentare i palati fini dei villeggianti. La materia prima non manca: dai crostacei della zona di Alghero ai tonni di Carloforte, fino alle grigliate di pesce di Palau, della Maddalena o di Cala Gonone, le preparazioni gastronomiche si sono diversificate sempre più, accogliendo elementi innovativi senza però mai rinnegare la tradizione isolana. Laura Rangoni sommelier, giornalista iscritta all’Associazione Stampa Agroalimentare, è tra i più conosciuti autori italiani contemporanei di cucina. Studiosa di tradizioni popolari e ricercatrice di storia dell’alimentazione e della gastronomia, ha all’attivo un centinaio di pubblicazioni tra saggistica e manualistica e ha scritto su ...

La cucina del Piemonte collinare e vignaiolo

La cucina del Piemonte collinare e vignaiolo

Autore: Giovanni Goria

Numero di pagine: 288

La cucina del Piemonte esprime poi il meglio del Goria “protagonista” sulla scena del mangiare piemontese attuale, perché il corpus delle ricette è anche lo strumento del suo appassionato, quotidiano intervento nella “cucina reale”, quella dei ristoranti e delle trattorie: è insomma il breviario di un curatore di anime e di cuochi e cuoche, cui tanti operatori gastronomici del settore devono il successo e il paradiso attraverso confessione e redenzione dei loro peccati contro la ricca e sensualissima tradizione culinaria del territorio. 270 ricette tradizionali Presentazione di Marco Guarnaschelli Gotti

Nuova cucina italiana

Nuova cucina italiana

Autore: Allan Bay , Paola Salvatori

Quanto è italiana una tortilla? E un hamburger di trota con panna acida alla Worcester? Vi sembra una bestemmia inserire nel canone delle ricette nazionali un poke di riso o un borsch? Il mondo evolve, si allarga, si apre ogni giorno alle trasformazioni, e il cibo, che del mondo è una delle anime, si trasforma con lui. Oggi c’è una nuova cucina italiana, che convive serenamente con la tradizione, innovandola e ampliandola, e di essa fanno parte allo stesso modo il sushi e l’amatriciana, una padellata di tofu con verdure e le sarde a beccafico. Allan Bay ci guida alla scoperta dei cambiamenti che hanno attraversato il patrimonio culinario nazionale negli ultimi anni, dalla grande fusion che ha fatto diventare la maggior parte dei piatti regionali proposte nazionali, condivise dalleAlpi alla Sicilia, no alla più recente rivoluzione portata dal web e dai social, che hanno permesso a chiunque di accedere a ricette da tutto il mondo.Uno scambio dinamico e sempre in qualche modo traditore, perché qualunque novità si adatta ai gusti locali, generando proposte originali e deliziose,qui presentate con chiarezza e dovizia di particolari: da antipasti come la bamia in agrodolce o i ...

Il libro della vera cucina marinara. Ricette, tradizioni, guida alla scelta dei pesci

Il libro della vera cucina marinara. Ricette, tradizioni, guida alla scelta dei pesci

Autore: Paolo Petroni

Numero di pagine: 320
Le cucine della memoria: Piemonte. Lombardia. Veneto. Friuli. Venezia. Giulia. Liguria Emilia Romagna. Toscana

Le cucine della memoria: Piemonte. Lombardia. Veneto. Friuli. Venezia. Giulia. Liguria Emilia Romagna. Toscana

Numero di pagine: 548
Una piccola libreria molto speciale

Una piccola libreria molto speciale

Autore: Ellen Berry

Numero di pagine: 384

«Romantico, divertente, toccante.» The Daily Mail Kitty Cartwright ha sempre risolto i problemi ai fornelli. I libri di cucina sono la sua vita, e non c’è un problema per cui il suo libro culto, Cucinare con la gelatina, non abbia una soluzione. Adesso però il suo unico desiderio sarebbe un libro di ricette per superare l’abbandono del marito... Quarant’anni dopo, a Rosemary Lane, la via principale di una piccola cittadina dello Yorkshire, Della Cartwright è in procinto di aprire una libreria molto speciale. Non sapendo cosa fare con le centinaia di libri di cucina che la madre le ha lasciato, ha deciso di condividere le sue ricette con il resto del mondo. Ma la sua famiglia non è convinta che sia una buona idea e Della inizia a chiedersi se quella della libreria non sia stata in effetti una decisione sbagliata. Una cosa è certa: quello che sta per scoprire va al di là di qualunque previsione... Un bestseller internazionale finalmente in Italia «Un libro speciale come la libreria di Kitty.» «Un romanzo confortante come una fetta di torta di mele fatta in casa.» Red «Brillante, una finestra aperta sulla vita familiare.» Lit Reviews Ellen BerryÈ giornalista e...

Ultimi ebook e autori ricercati