Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il grand tour di Nancy Moon

Il grand tour di Nancy Moon

Autore: Sarah Steele

Numero di pagine: 400

Taffetà, crêpe de chine, vestiti a trapezio e tubini neri: per Florence Connelly la passione per la moda vintage è di famiglia. Dalla nonna Peggy ha ereditato l’amore per i tagli sartoriali e una vecchia macchina da cucire, ma di recente la gioia che provava a ricamare si è esaurita, sotto il dolore causato da una crisi coniugale e dalla morte di Peggy. Tutto cambia quando, sul fondo di un armadio della nonna, trova una vecchia scatola di legno. Al suo interno, una serie di buste gialle contenenti dei cartamodelli degli anni sessanta. In ogni busta, un ritaglio di tessuto, una cartolina e una fotografia di una donna – sempre la stessa – che indossa il modello in questione. Londra, McCalls 6673: abito da giorno bonton. Parigi, Vogue 5727: vestito da sera con scollo a barchetta e cinturina. Antibes, McCall’s 6571: abito da cocktail. Capri, McCall’s 6291: costume da bagno a due pezzi e prendisole. Venezia, Butterick 2308: tubino scollato senza maniche e giacca coordinata con manica a tre quarti. Affascinata dalla storia che quei vestiti sembrano volerle raccontare e senza più niente che la leghi a casa, Flo decide di seguire la mappa tracciata dalle cartoline e dalle...

Una donna quasi perfetta

Una donna quasi perfetta

Autore: Madeleine St John

Numero di pagine: 224

DALL'AUTRICE DELLE SIGNORE IN NERO «Voto: 10 e niente saldi.» Antonio D'Orrico «Un’autrice imperdibile.» TTL - La Stampa - Alessia Gazzola «Un’autrice che il mondo sta riscoprendo.» Marie Claire - Marta Cervino «La St John ha un’ironia diffusa, uno stile leggero, ma ricco di intuizioni argute.» F - Liana Messina «Un’autrice di culto» D - la Repubblica - Tiziana Lo Porto «Madeleine St John è una scrittrice di aguzzo femminismo.» Robinson - Leonetta Bentivoglio Londra. Attraverso le grandi finestre si scorgono sontuosi salotti, tovaglie ricamate e, immancabile, un servizio da tè in fine porcellana. Intorno a quei tavolini elegantemente apparecchiati, con una tazza in mano, le donne si confidano le une con le altre, si danno manforte, si studiano tra mezzi sorrisi e cenni d’intesa. È così anche per Flora, Gillian e Lydia, tutte e tre convinte di avere una vita quasi perfetta. La prima ha un marito che ama e tre splendidi bambini. Gillian ha una relazione con un uomo sposato che spera possa trasformarsi in qualcosa di più. Infine Lydia è sicura di poter vincere la medaglia di “amica dell’anno”. Quando le loro strade si incrociano, però, capiscono che ...

Hoopdriver. Duecento miglia di libertà

Hoopdriver. Duecento miglia di libertà

Autore: Pierdomenico Baccalario

Numero di pagine: 272

Billy Hoopdriver ha tredici anni ed è arrabbiato con suo padre e con il mondo. Un giorno decide di scappare di casa con Azzurra, la bicicletta che ama più di qualsiasi altra cosa. Duecento miglia verso sud lo separano da suo nonno, Jim Hoopdriver, che millanta un passato da musicista rock. A legarli c'è una promessa che Billy deve assolutamente mantenere, nonostante il virus che sta ingabbiando il mondo. Al ritmo della musica rock che pulsa nelle orecchie, mentre paesaggi mozzafiato sfilano davanti ai suoi occhi, Billy inizia un viaggio straordinario in un paese bloccato e sospeso, eppure pieno di personaggi memorabili: una ragazza fatata di nome Annabelle che conosce i nomi dei fiori più rari e sgargianti, un uomo misterioso che vive nei boschi e ha un uncino al posto della mano, un grosso cane nero di nome Shackleton, un pericoloso poliziotto di nome Mike. Riuscirà Billy a mantenere la promessa fatta al nonno e a sé stesso?

Le signore in nero

Le signore in nero

Autore: Madeleine St John

Numero di pagine: 192

FINALMENTE ARRIVA IN ITALIA MADELEINE ST JOHN « Frizzante, sofisticato e originale.» The New York Times Book Review «Siamo negli anni Cinquanta, all'alba di un decennio ribelle, decisivo per le lotte di libertà e indipendenza delle donne. Leggere "Le signore in nero" significa farsi catturare dal luccichio di un tempo e di un luogo lontani eppure immediatamente familiari.» Dalla prefazione di Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega «Un romanzo effetto nostalgia di un'autrice che il mondo sta riscoprendo.» Marie Claire - Marta Cervino «Una perla.» Vogue «Un piccolo capolavoro» Sunday Times «Madeleine St John apre una finestra sui chiaroscuri dell’animo umano.» The Times « La St John si dimostra un’osservatrice sensibilissima.» Newsday «L’opera di una moderna Jane Austen, con la stessa arguzia e la medesima profondità psicologica della grande scrittrice.» Bruce Beresford Sii più intelligente che puoi, è la cosa migliore che tu possa fare. Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode’s non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l’abito all’ultima moda....

Alpha

Alpha

Autore: Simone Sarasso

Numero di pagine: 400

Alla soglia dei quaranta, Simone Sarasso prende una decisione drastica e definitiva: dà un taglio alle dipendenze e si mette a correre. Certo, può sembrare la classica crisi di mezza età che colpisce tanti uomini, ma in realtà è molto di più: è il racconto di una rivoluzione totale, profonda e irreversibile. A innescare il cambiamento è un articolo di giornale sull’Ironman – la forma estrema del triathlon –, che sta conquistando migliaia di appassionati e sembra essere diventato lo status symbol della classe dirigente. Ma cosa spinge una persona a nuotare per quasi quattro chilometri, pedalare per altri centottanta e poi, alla fine, trovare la forza di correre una maratona? Per cercare di rispondere a questa domanda, l’autore ci trascina in un incredibile viaggio esperienziale nel mondo degli sport di fatica, che lo porta a incontrare e intervistare decine di atlete, atleti e preparatori italiani. Sarasso li segue per migliaia di chilometri, lungo percorsi impervi e talvolta dissestati– dalle spiagge romagnole al Monte Bianco, dal Tor des Géants al mitico Ironman di Kona –, cercando di dare un nome alla luce che vede brillare nei loro occhi. È voglia di...

Il fascino inquieto dell'utopia

Il fascino inquieto dell'utopia

Autore: Lidia De Michelis

Numero di pagine: 213

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell’utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un’elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell’indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell’immaginario utopico nella cultura di massa. L’utopia, un po’ come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell’utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l’indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l’esplorazione di nuove...

Giocarsi.Tutto

Giocarsi.Tutto

Autore: Marina Lora Ronco

Numero di pagine: 236

Giocarsi.tutto: "Ti dice che andrà tutto per il meglio e che ne uscirete ancora più forti di prima. Il vostro è un grande amore e questa è un'opportunità. Un nuovo inizio, senza spettri e fantasmi. Senza inganni o sensi di colpa divoranti. Senza casse da morto nello stomaco."Come si può arrivare a tanto? Si chiede Margherita. Fingere di non vedere. Accettare l'inaccettabile. E raccontarsi un mucchio di bugie. Per esempio che si trattasse solo di un piccolo vizio, cinque minuti di svago di un marito mentre sua moglie beve il caffè al bar. Una donna e un uomo, e il loro amore, profondo e straordinario, alle prese con il Gap: il gioco d'azzardo patologico. Un mostro spietato, capace di fagocitare affetti, certezze. Vita. Un tornado che annienta risorse e genera debiti e ansie, demolendo la sola idea di un futuro possibile. La soluzione? Una terapia d'urto, quaranta giorni di reclusione, un viaggio per tentare di venire a capo di una patologia insidiosa, per di più infamante e socialmente inaccettabile. Questa è la storia di Margherita, della sua lotta per tenere in piedi un progetto di vita. È il dramma di Riccardo alle prese con il baratro, un pozzo di cui fatica a vedere...

La regina d'inverno

La regina d'inverno

Autore: Nicola Cornick

Numero di pagine: 480

Londra, 1662. Sul letto di morte, Elisabetta Stuart, Regina di Boemia, detta anche Regina d'Inverno, dona all'amato William Craven una perla di inestimabile valore, pregandolo di nasconderla. Ha un'ultima richiesta per lui: distruggere uno specchio in vetro di Murano, le cui delicate fattezze nascondono presagi di morte. Ashdown, Oxfordshire, ai giorni nostri. Ben Ansell sta studiando l'albero genealogico della sua famiglia, quando scompare misteriosamente. Appena avvisata della sua sparizione, Holly, sorella di Ben, comincia le ricerche dall'ultimo luogo dove è stato visto il fratello, e cioè la secolare casa di campagna degli Ansell, confinante con la proprietà ormai in rovina di Ashdown House. Ma qui la ragazza scopre molto più di quanto avrebbe mai immaginato: prima riceve in dono da un antiquario che avrebbe dovuto incontrarsi con Ben un misterioso specchio antico, poi ritrova il diario di Lavinia Flyte, una cortigiana che agli inizi del XIX secolo aveva abitato ad Ashdown House, appena prima che la magione venisse rasa al suolo da un pauroso incendio. E infine viene a conoscenza della leggendaria perla collegata alla Regina d'Inverno e misteriosamente scomparsa. Sempre...

Cose fragili

Cose fragili

Autore: Neil Gaiman

Numero di pagine: 372

Un circo misterioso terrorizza il pubblico con una performance straordinaria prima di svanire nella notte, portando con sé uno spettatore… Due anni dopo American Gods, Shadow va a visitare una vecchia villa scozzese e si trova intrappolato in un gioco pericoloso di mostri e omicidi… In un'Inghilterra vittoriana appena un po' alterata, Sherlock Holmes si trova alle prese con il più inquietante delitto della corona mai registrato dalla storia… Due ragazzini si intrufolano in una festa e incontrano le ragazze dei loro sogni – e dei loro incubi… I membri di un esclusivo club epicureo si lamentano perché hanno ingerito qualsiasi cosa gli fosse possibile ingerire, tranne il leggendario, rarissimo ed eccezionalmente pericoloso uccello d'Egitto… Un incalzante succedersi di invenzioni – compresa un'avventura ambientata nel mondo di Matrix – affolla questa raccolta che contiene esattamente il tipo di storie che ci si aspetta da Neil Gaiman: brillanti, originali, fantasiose, capaci di fare un salto dall'horror al gotico, di mettere un piede tra i fantasmi e le paure dell'infanzia. Mescolando mitologia e filosofia antica con l'umorismo più pop, queste storie raccontano...

La lettrice testarda

La lettrice testarda

Autore: Amy Witting

Numero di pagine: 176

«Un acume e uno stile grandiosi.» The New Yorker «Una prosa cristallina e una scrittura immaginifica.» The Guardian «Brillante, onesto e toccante.» Kirkus Reviews «Una prosa scintillante.» A Reader's Guide to Australian Fiction Isobel ha nove anni e il suo compleanno si avvicina. Ma, come ogni volta, non ci saranno regali per lei. C’è solo una cosa che fa volare Isobel lontano dalle rigide regole che la famiglia le impone: leggere. Ma deve farlo di nascosto perché sua madre crede che non sia un’attività adatta a una bambina, che dovrebbe limitarsi a riordinare la casa e a preparare la cena. Isobel cresce alimentando la sua passione segreta di notte, alla luce di una flebile candela. Finché, a sedici anni, la sua vita non cambia radicalmente, quando è costretta a lasciare tutto, cercarsi un lavoro e una nuova sistemazione. È la prima volta che Isobel si scontra con il mondo. Con un mondo che non è solo la sua famiglia e il suo quartiere. È convinta di non avere gli strumenti per relazionarsi con gli altri. Le sembra di dire la cosa sbagliata, si sente fuori luogo. In fondo sua madre l’ha fatta sempre sentire così. Tanto che, quando incontra un gruppo di...

“Granito e arcobaleno”. Forme e modi della scrittura auto/biografica

“Granito e arcobaleno”. Forme e modi della scrittura auto/biografica

Autore: Arianna Antonielli , Donatella Pallotti

Numero di pagine: 444

"Granito e arcobaleno". Forme e modi della scrittura auto/biografica raccoglie saggi che affrontano questioni che attengono alle relazioni, e ai loro fragili equilibri, tra realtà e finzione, esperienza e memoria, privato e pubblico, autonomia e relazionalità, verità referenziale e verità soggettiva, tra il sé e l’Altro. I contributi chiamano in causa, inoltre, concetti quali lo spazio – sociale, culturale, geopolitico, ma anche retorico – nel quale il soggetto auto/biografico è posizionato; la 'materialità' del corpo che percepisce e interiorizza le immagini, le sensazioni e le esperienze del mondo esterno; l’agentività (agency) e i vincoli linguistici, discorsivi, sociali e culturali cui è sottoposta. Dopo un’apertura teorica, il volume approfondisce singoli casi di studio riconducibili a realtà culturali diverse e, talora, distanti tra loro, per approdare a una riflessione d’artista sull’arte e sulla vita.

Troppo Facile Amarti in Vacanza

Troppo Facile Amarti in Vacanza

Autore: Giacomo Bevilacqua

Numero di pagine: 240

Tanti narratori raccontano il mondo dopo l’apocalisse. Giacomo Bevilacqua lo racconta mentre l’apocalisse sta avvenendo, ed è un fenomeno lento, silenzioso e inquietante. Più che un libro distopico, un libro sulla disillusione, raccontata attraverso il lungo viaggio a piedi da sud a nord di una ragazza e del suo cane, in un’Italia via via sempre più sommersa dall’acqua. Sincero, malinconico, simbolico e concreto, questo è anche un racconto amaro, in cui la speranza è poco più che un retrogusto, e il futuro va costruito un giorno alla volta, perché non esistono certezze al di là del fatto che il sole sorgerà anche domani.

La sarta di Parigi

La sarta di Parigi

Autore: Georgia Kaufmann

Numero di pagine: 420

New York, 1991. Rosa Kusstatscher ha costruito un impero della moda sul suo gusto squisito e la capacità di indovinare l'abito perfetto per ogni occasione. Ma stasera, mentre si prepara per l'incontro più importante della sua vita, l'usuale sicurezza vacilla. Si sforza di trovare il vestito adatto e scegliere la giusta tonalità di rossetto e, nel farlo, inizia a raccontare la sua vicenda straordinaria. La storia di una povera ragazza di montagna, originaria di un piccolo villaggio del Sud Tirolo. Dell'occupazione nazista e della fuga dall'Italia di notte. Della speranza e del dolore straziante in Svizzera; del glamour e dell'amore a Parigi; dell'ambizione e della perdita a Rio de Janeiro; del successo e della scoperta di sé a New York. Una vita passata a correre, solo adesso Rosa se ne rende conto. È una donna che ha conquistato il mondo. Ma a quale prezzo? In parte ispirato alle vicende della madre e della nonna dell'autrice, La sarta di Parigi è un avvincente romanzo storico che racconta la vita avventurosa di una donna forte e affascinante e che, tra eventi epocali, amori e protagonisti indimenticabili, accompagna il lettore attraverso i continenti e cinquant'anni di...

Mirroring Myths. Miti allo specchio tra cinema americano ed europeo

Mirroring Myths. Miti allo specchio tra cinema americano ed europeo

Autore: Vito Zagarrio

Numero di pagine: 250

Il volume analizza i rapporti tra i due miti “allo specchio”: il mito americano per il cinema italiano e, viceversa, il mito europeo (e italiano) per il cinema americano. Dagli anni trenta al nuovo millennio, la cultura e il cinema italiani sono stati fortemente influenzati dall’immaginario americano. Si vedano Ossessione o C’era una volta il west. Basta pensare all’immagine forte della Monument Valley, che produce infinite sequenze del road movie o del western; o al romanzo americano, che viene amato da varie generazioni di scrittori e registi. Viceversa, alcuni stereotipi italiani (la “grande bellezza” di Roma e del paesaggio italiano, il cibo, la sensualità, Fellini ecc.) influenzano fortemente il cinema statunitense (basta pensare a Vancanze romane)

Chi ha peccato

Chi ha peccato

Autore: Anna Bailey

Numero di pagine: 352

È notte fonda quando la diciassettenne Emma lascia la sua migliore amica Abigail alla festa a Tall Bones, il ritrovo nel bosco in cui sono soliti darsi appuntamento gli adolescenti della cittadina di Whistling Ridge, in Colorado. È l’anno del diploma ed Emma è convinta, come la maggior parte dei suoi coetanei, che la vita sia solo all’inizio. Entro la fine della settimana il volto di Abigail sorriderà dai volantini attaccati ai pali del telefono e alla bacheca della chiesa, oscillando nella brezza delle Montagne Rocciose. Samuel Blake, il padre di Abi, perlustrerà il bosco con la polizia urlando invano il nome della figlia. Suo fratello Noah strofinerà via le macchie dai jeans fino a scorticarsi le mani ed Emma nasconderà sotto il letto l’acqua ossigenata con cui avrebbe dovuto tingere i capelli dell’amica. Dolly, la madre di Abi, riuscirà solo a fissare la grande croce sul muro di casa, fumando una sigaretta dopo l’altra, terrorizzata all’idea che sia già troppo tardi per fermare la catena di eventi che si è innescata. Può succedere di tutto a Whistling Ridge, una polveriera di rabbia e segreti contro cui, ogni domenica, il pastore Lewis si accanisce dal...

Una felicità semplice

Una felicità semplice

Autore: Sara Rattaro

Numero di pagine: 256

Un giorno come tanti, Cristina entra in un negozio sotto casa per fare la spesa. Un saluto veloce all'ingresso, i gesti automatici di sempre, qualche pensiero per la testa. Poi, all'improvviso, un uomo la afferra alle spalle e le punta qualcosa alla schiena. E così quella commissione insignificante diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo, o addirittura tra la vita e la morte. Proprio in quell'attimo, ostaggio di una rapina, Cristina percepisce l'essenza di tutto, come se le si squarciasse un velo davanti agli occhi. E si vede per quella che è davvero: una madre che non ha ancora sanato la frattura profonda che la divide da sua figlia, e una figlia che non sa comprendere il desiderio di sua madre di rifarsi una vita; una vedova chiusa in un dolore indicibile, e una donna che crede di avere già amato abbastanza - forse, di non avere nemmeno più diritto alla felicità. È un istante sospeso, tra mille variabili e mille possibilità: una fatale follia o un soccorso insperato; un futuro da cancellare o un nuovo inizio per rinascere. È l'incipit geniale di un romanzo che sa sorprenderci e metterci in discussione a ogni pagina. Perché tutti noi, come...

Il Suono del Mondo a Memoria

Il Suono del Mondo a Memoria

Autore: Giacomo Bevilacqua

Numero di pagine: 192

Sam sta scrivendo un articolo. Una cosa complessa, che comporta che lui vada a vivere per due mesi a Manhattan e non parli assolutamente con nessuno. Ce la farà? In un certo senso sì, ma con le cose che Sam non ha previsto ci si potrebbe scrivere un libro. Giacomo Bevilacqua l'ha fatto, e l'ha disegnato, e poi l'ha colorato così magnificamente da restituire la luce di New York in modo magnifico e quasi commovente. Meno saprete di questo libro fino al momento di immergervi nella lettura, più ve ne innamorerete. E poi direte questa stessa cosa alle persone cui lo regalerete. Fidatevi.

Due sirene in un bicchiere

Due sirene in un bicchiere

Autore: Federica Brunini

Numero di pagine: 224

Al B&B delle Sirene Stanche – quattro stanze su un’isola del Mediterraneo nascoste dietro a un portone turchese, una cucina sempre in movimento e una grande terrazza sul mare – non si arriva per caso. Non è in nessuna guida turistica né lo si prenota tramite agenzia di viaggio: bisogna scrivere una lettera e motivare la propria richiesta. Da cosa e da chi si nasconde Tamara, tanto da non lasciare mai l’isola? Ed Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara sono davvero ciò che dichiarano di essere o mentono, prima di tutto a se stessi? Un piccolo B&B su un’isola del Mediterraneo. Cinque ospiti in cerca di una tregua dalla frenesia delle loro vite. Un inno all’amicizia, ai legami del cuore, al bisogno di rallentare e di rimettere a fuoco chi siamo.

Sin imagen

Tulle, Scorpioni e Fantasmi

Autore: Sara Ottavia Carolei

Numero di pagine: 297

Con un fantasma in cerca di giustizia, troppi segreti nascosti e nessuno disposto a dire la verità, un'attrazione impossibile può rivelarsi il più pericoloso degli ostacoli. O la più irresistibile salvezza? Amelia Montefiori, vivace esperta di antichità e discendente di una stirpe di streghe, condivide un bell'appartamento a Milano con il gatto Indiana. La sua vita scorre tra valutazioni di oggetti, rituali di magia, party di case d'asta, visite alla libreria di zia Melissa, chiacchiere con il migliore amico Jeff, lezioni di yoga, viaggi avventurosi e la relazione altalenante con l'archeologo Christophe. A stravolgere gli equilibri di Amelia ci penseranno l'incontro con l'enigmatico criminologo Enrico Limardi e la sua richiesta di aiuto per un'indagine che riguarda una facoltosa famiglia milanese e... un fantasma! Mentre l'attrazione impossibile tra lei ed Enrico diventerà sempre più tangibile, il rapido sviluppo degli eventi spingerà la protagonista a usare i propri poteri per risolvere il caso.Tra mille peripezie, apparizioni soprannaturali, batticuore, scontri, rivelazioni, pericoli e magie, Amelia vestirà per la prima volta i panni dell'investigatrice infaticabile del ...

Viaggio americano

Viaggio americano

Autore: Fernanda Pivano

Numero di pagine: 367

NUOVA EDIZIONE EBOOK 2018, RIVEDUTA E CORRETTA. "Sulla strada!" avrebbe potuto scrivere in tono esortativo Fernanda Pivano come esergo di questo libro, riprendendo il titolo di un capolavoro che soltanto grazie alle sue insistenze e al suo amore per la poesia e la libertà abbiamo potuto leggere in Italia fin dagli anni Sessanta (insieme a quell'Urlo di Ginsberg che ci ha cambiati dentro), quando una certa America rappresentava il traguardo, il miraggio del nostro boom. Questa volta, però, il viaggio è diverso, l'orizzonte non disegna il confine tra la terra e il cielo o lo skyline di una città al tramonto: ci svolge e si tuffa dentro di noi, portando con sé le voci, le figure e le storie dei protagonisti della vita culturale americana del Novecento: Fitzgerald, Hemingway, Cowley. la Parker, Faulkner, Algren, Ginsberg, Kerouac, Corso, Williams, Carver, la Jong, Pynchon, la Highsmith, McInerney e Ellis, solo per citarne alcuni. Se da un viaggio si portano souvenir e cartoline, stucchevoli istantanee la cui sorte sono le pagine di un album, per Viaggio americano il destino è diverso: la passione, l'acutezza e l'entusiasmo dell'autrice ci trasformano d'incanto in compagni di...

Alice di Sogno in Sogno

Alice di Sogno in Sogno

Autore: Giulio Macaione

Numero di pagine: 160

Questa è la storia di Alice, che non ha mai avuto il coraggio di dire a nessuno che sa entrare nei sogni di chi le dorme vicino. In realtà una persona che lo sa c’è, ed è il suo migliore amico, Jamie. Quando proprio a Jamie succede qualcosa di brutto, forse quel potere che è sempre sembrato una maledizione può fare la differenza, anche se tutto intorno ad Alice si intrecciano misteri, incomprensioni, problemi apparentemente insolubili. La sola cosa che conta è il bene di Jamie, e il finale di questa storia di amicizia e accettazione di sé sarà davvero sorprendente e liberatorio, per i protagonisti come per i lettori. Un piccolo, magistrale gioiello narrativo dalla mente e dalla matita di Giulio Macaione (con i colori di Giulia Adragna). Il libro è brossurato e ha una sovraccoperta in acetato trasparente sulla quale sono stampati alcuni degli elementi del disegno.

The complete english grammar. My digital book. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

The complete english grammar. My digital book. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Autore: Jon Hird

Raccontar danzando

Raccontar danzando

Autore: Annamaria Corea

Numero di pagine: 224

Tema centrale del volume è il rapporto tra balletto e narrazione, argomento complesso e controverso che ha attraversato l’intera storia della danza. Se per i secoli passati diversi studi hanno affrontato la questione, fino ad oggi tuttavia poco spazio di approfondimento è stato dedicato agli sviluppi novecenteschi del balletto narrativo, spesso sbrigativamente pensato come un’appendice di quello classico ottocentesco. L’intento della ricerca è indagare questo specifico filone attraverso l’esempio della scuola inglese del Royal Ballet che ha mostrato sin dalle sue origini, negli anni trenta del Novecento, una forte propensione al racconto danzato. In quanto genere teatrale, dunque, il balletto non è approdato solo ed esclusivamente al neoclassicismo del coreografo Balanchine e dei protagonisti della danza “pura”, ma ha anche sviluppato modalità e strategie inedite per continuare a raccontare delle storie, adeguando forme e contenuti al nuovo secolo.

Ultimi ebook e autori ricercati