Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La filosofia del signore degli anelli

La filosofia del signore degli anelli

Autore: Claudio Bonvecchio

L’opera di Tolkien è, per ampiezza e profondità, uno dei più rilevanti fenomeni culturali e sociali dell’età moderna. Al pari di Siddharta di Herman Hesse, Il Signore degli Anelli è riuscito ad interpretare le esigenze e i problemi di una società esausta e massificata che affidava e affida al regno della parola ciò che, nella realtà, non era e non è più in grado di esprimere. Scorrere le pagine scritte da Tolkien equivale perciò a entrare in un altro mondo, in una dimensione “altra”. Per questo, Il Signore degli Anelli non è un semplice divertissement letterario, ma qualcosa di più profondo e importante. È l’impegno in una ricerca al cui termine non c’è un “Monte Fato” da raggiungere e neppure un “anello” da gettare nel magma infuocato del destino. C’è però una meta cui pervenire, che coincide con quella maturazione interiore e con quella ricerca di se stessi che rifiuta ogni vincolo, ogni anello del potere con tutte le sue seduzioni e con tutti i suoi pericoli. Saggi di Paolo Bellini, Claudio Bonvecchio, Gianfranco de Turris, Gian Marco Gaspari, Roberto Genovesi, Paolo Musso, Erika Notti, Antonio Maria Orecchia, Adriano Segatori, Andrea...

Il 1° viaggio di Merlino, il Mago

Il 1° viaggio di Merlino, il Mago

Autore: Salvo Gallo

Numero di pagine: 138

Ho pensato di racchiudere in un testo le storie, i miti, le leggende legate alle figure fantasiose che accompagnano tanto i sogni quanto gli incubi degli umani, giovani o anziani che essi siano. Maghi, fate, folletti, nani, draghi, elfi, gnomi, tutte figure straordinariamente incontrate in un altrettanto singolare viaggio di Mago Merlino nel mondo del fantasy. Un’opportunità per conoscere e mettere a confronto storie diverse, dettagli ideati in particolari contesti geografici, storici o politici.

Gandalf visto da Tolkien

Gandalf visto da Tolkien

Autore: Ives Coassolo

Numero di pagine: 80

Chi era Gandalf per Tolkien? Tra i personaggi de Il Signore degli Anelli, Gandalf è colui che più di ogni altro ci aiuta a percorrere i sentieri della Terra di Mezzo alla ricerca del senso di quel «qualcosa di altro» trattato dal romanzo: i grandi temi dell’uomo, la morte, l’immortalità, la memoria, che tanto appassionano le menti e i cuori dei grandi e dei piccoli ancora oggi. Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.

L'autentico mimetico significato del cristianesimo e dell'esoterismo religioso

L'autentico mimetico significato del cristianesimo e dell'esoterismo religioso

Autore: Ferdinando Sorbo

Numero di pagine: 304

Questo ebook, partendo dalle ricerche del sumerologo Zecharia SItchin, del chimico organico Corrado Malanga, e del traduttore dall'ebraico, Mauro Biglino, cerca di dimostrare attraverso l'uso di concetti filosofico-ontologici, la fondatezza in special modo delle ricerche di Corrado Malanga riguardanti tra l'altro, esseri antropomorfi-umanoidi-diversamente fisici esodimensionali-esoterrestri, i quali da secoli operano sul pianeta Terra, per raggiungere un proprio fine. Il libro amplia il discorso , cercando di unificare-decodificare politica-economia-esobiologia-storia umana terrestre-letteratura fiabesca-simbolismo esoterico-opere artistiche-filosofiche e linguaggio parlato. In un tutto interrelato da cui traspare sempre lo stesso progetto finalizzato al furto dell'Anima umano terrestre, attraverso la costruzione di una razza incrocio genetico tra gli umani terrestri ed esseri esodimensionali-esoterrestri di varia natura fisica. Alcune opere artistico-letterarie-musicali vengono decodificate dal-nel loro contenuto metaforico, rivelando significati concreti altri rispetto alla consuetudine ermeneutica di cui erano oggetto. Il libro si rivolge agli accademici e non solo, per...

I segreti della ragazza col tatuaggio

I segreti della ragazza col tatuaggio

Autore: Dan Burstein , Arne de Keijzer , John-Henri Holmberg

Numero di pagine: 292

Una lettura irrinunciabile per chi ama Millennium e un contributo essenziale alla scoperta del mondo creato da Stieg Larsson. Il successo senza precedenti della trilogia che ha fatto conoscere al mondo la ragazza che giocava con il fuoco e la morte improvvisa del suo autore continuano a scatenare polemiche e a sollevare interrogativi. "I segreti della ragazza col tatuaggio" offre le risposte ai misteri che stanno dietro queste straordinarie storie e i loro protagonisti. Perché Lisbeth Salander rappresenta il nuovo volto del potere femminile? Quali sono le ipotesi e qual è la verità sulla tragica morte di Larsson? Quali sono i retroscena dell'aspro scontro sulla sua eredità? Perché i suoi romanzi sono considerati uno specchio dei tempi e a tratti addirittura profetici? Quanta parte della trilogia è finzione e quanta è realtà? Attraverso interviste, rivelazioni, inchieste, e con la collaborazione di John-Henri Holmberg, grande amico di Larsson, prende vita l'universo oscuro, violento e appassionante che ha stregato milioni di lettori.

Il gioco delle nuvole

Il gioco delle nuvole

Autore: Giuseppe Di Piazza , Pietro Calabrese

Numero di pagine: 324

Se non avete mai giocato con la forma delle nuvole, vi siete persi un mondo di delizie. Parlo di quando siete diventati adulti, non di quando eravate bambini.

Lo Hobbit (illustrato)

Lo Hobbit (illustrato)

Autore: J.R.R. Tolkien

Numero di pagine: 420

Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei massimi cicli narrativi del XX secolo. Protagonisti della vicenda sono, per l’appunto, gli hobbit, piccoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell’ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura. Lo scopo è la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, riluttante, si imbarca nell’impresa, inconsapevole che lungo il cammino s’imbatterà in una strana creatura di nome Gollum. Questa edizione vede la nuova traduzione della Società Tolkieniana Italiana, e le splendide illustrazioni di Alan Lee.

Bianca come il latte, rossa come il sangue

Bianca come il latte, rossa come il sangue

Autore: Alessandro D'Avenia

Numero di pagine: 264

Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente".

Le due torri

Le due torri

Autore: J.R.R. Tolkien

Numero di pagine: 575

Nelle Due Torri la Compagnia si sgretola. Merry e Pippin sono fatti prigionieri dalle forze del Male, ma riescono a fuggire e trovano soccorso tra gli Ent, esseri giganteschi, mezzi alberi e mezzi umani, con i quali si lanceranno all’attacco della torre di Saruman. Aragorn, Legolas e Gimli stringono un’alleanza con i guerrieri di Rohan, un popolo fiero e luminoso come l’argento di cui si veste, che per secoli ha resistito all’assalto delle tenebre. Nel frattempo Frodo e il devoto Sam continuano il loro faticoso viaggio verso il Monte Fato guidati da Gollum, l’antico possessore dell’Anello Unico. Ma spaventose creature li attendono e il loro cammino si interrompe tragicamente ancora una volta.

Come le stelle del calicanto

Come le stelle del calicanto

Autore: Lydia Rigotto

Numero di pagine: 440

Un romanzo drammatico, dal ritmo incalzante e coinvolgente che, in un continuo e serrato intrecciarsi di colpi di scena, si giunge ad una rivelazione finale inaspettata. Una storia d'amore attraversata da squarci drammatici di forte impatto, una storia emozionante.

L'America non esiste

L'America non esiste

Autore: Antonio Monda

Numero di pagine: 276

Antonio Monda ci regala una storia sinuosa e avvincente, pervasa da un'intensa spiritualità. Un romanzo sull'America, i suoi miti e le sue ombre, il suo sogno, la sua realtà.

Tolkien e i classici

Tolkien e i classici

Autore: Roberto Arduini , Cecilia Barella , Giampaolo Canzonieri , Claudio Antonio Testi

Numero di pagine: 224

L'Associazione Italiana di Studi Tolkieniani ha promosso il progetto «Tolkien e i Classici». Si tratta di un work in progress iniziato con un call for papers (rivolto anche a studiosi esteri) con la finalità di raccogliere studi non specialistici che confrontassero Tolkien con altri classici, non solo della letteratura ma della cultura in genere.

Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi - 1

Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi - 1

Autore: Christelle Dabos

Numero di pagine: 512

L’Attraversaspecchi è una saga letteraria in tre volumi che mescola Fantasy, Steampunk e Belle Époque, paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo”, molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra di loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo. Fidanzati dell’inverno è il primo capitolo di una saga ricca e appassionante che sta conquistando migliaia di lettori giovani e...

La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, appagati e calmi

La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, appagati e calmi

Autore: Forrest Hanson , Rick Hanson

Numero di pagine: 272
Invidia il prossimo tuo

Invidia il prossimo tuo

Autore: John Niven

Numero di pagine: 296

Una vita perfetta, rovinata da una sola, sconsiderata buona azione.

La confederazione italiana

La confederazione italiana

Autore: Geminello Alvi

Numero di pagine: 384

Da quando Giacomo Leopardi le dedicò il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani, la “natura” di questo popolo senza patria e senza nazione si è rivelata come un nodo di problemi irresolubili, un groviglio inestricabile. L’Italia è ormai per definizione un paese “diverso” (anormale) e questa diversità è accettata e subita come un destino, o al più affrontata con amputazioni o metamorfosi (federalismo, secessioni, rivoluzioni), tanto che divenne ricorrente il sogno di “fare” gli italiani che non ci sono, o che come sono non sono abbastanza identificabili da essere una nazione.Geminello Alvi, a conclusione di un bizzarro viaggio attraverso la Russia postcomunista, torna sull’annosa questione con la sapienza di sterminate letture, dalle quali strizza suggerimenti e significati con sobrietà e parsimonia, ma anche con straordinaria intelligenza rabdomantica e con disincantata ingenuità e innocenza, che gli consente di vedere le cose come sinora nessuno le aveva mai colte.Il risultato è un libro imprevedibile e a tratti irriverente, che ci parla di un’Italia diversa da tutte le altre che ci sono state descritte e raccontate, della quale si...

Il talento di essere nessuno

Il talento di essere nessuno

Autore: Luca Ward

Numero di pagine: 256

Ha dato la voce a Russell Crowe nel Gladiatore, a Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, a Pierce Brosnan in James Bond, e anche a Hugh Grant nel Diario di Bridget Jones. E questo solo per citare alcuni nomi. Luca Ward è senza dubbio il più celebre doppiatore italiano, ma è anche molto di più. È un attore di straordinario talento che ha calcato palcoscenici leggendari e che è diventato un volto noto del piccolo schermo per aver preso parte a fiction di successo come CentoVetrine ed Elisa di Rivombrosa. Il pubblico lo ama e lo segue con grandissimo interesse sui social, dove raccoglie più di un milione di fan grazie alla sua ironia e alla sua genuinità. Ma la verità è che di lui si sa molto poco. L'adolescenza difficile, gli amori appassionati e il legame indissolubile con il mare: per la prima volta, Luca Ward si mette a nudo. Un libro sorprendente che racconta, attraverso aneddoti e ricordi, tutta la verità sul mondo del cinema e del doppiaggio, e che non risparmia il lato più intimo e privato di Luca Ward. Una storia toccante e divertente che parla di talento: il talento di essere, allo stesso tempo, tutti e nessuno.

Diventare se stessi

Diventare se stessi

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 352

Irvin D. Yalom ha dedicato l’intera esistenza a indagare le vite degli altri. In questo intimo memoriale, per la prima volta il grande psicoterapeuta si mette a sedere dalla parte del paziente, rivolgendo l’occhio clinico verso sé stesso. Il rapporto quotidiano con i pazienti, con le loro sofferenze, con le loro storie più intime, appare in questo libro come ciò che ha realmente concesso a Yalom di diventare la persona che è, modificando in concreto la sua vita, i suoi comportamenti, i suoi stessi impulsi. Una preziosa testimonianza di come la relazione con gli altri sia all’origine del processo per cui si diventa ciò che si è. «I ricordi dei miei pazienti riportano a galla i miei, il mio lavoro sul loro futuro chiama e disturba il mio passato, e mi ritrovo a riconsiderare la mia intera esistenza». Irvin D. Yalom

Harry Potter e la Pietra Filosofale

Harry Potter e la Pietra Filosofale

Autore: J.K. Rowling

Numero di pagine: 302

Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall’ordinario. Finché un giorno, poco prima del suo undicesimo compleanno, riceve una misteriosa lettera che gli rivela la sua vera natura: Harry è un mago e la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts è pronta ad accoglierlo...

Lettera d'amore alla Madre Terra

Lettera d'amore alla Madre Terra

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 280

Cambiamenti climatici devastanti, specie animali estinte, ecosistemi perduti: la vita sulla Terra è ogni giorno più a rischio per colpa dei terribili errori commessi da noi esseri umani, e cambiare abitudini è sempre più urgente. In questo appello appassionato e straordinariamente attuale, Thich Nhat Hanh ci mostra, con la calma fermezza che contraddistingue il suo pensiero, i passi concreti da compiere per mettere in atto quella necessaria rivoluzione spirituale in grado di guarire il nostro pianeta. Con Lettera d’amore alla Madre Terra scopriamo così la speranza di una rinnovata comunione con il mondo che ci circonda e ci dona la vita, l’unica strada possibile per una futuro di pace, sereno, e nuovamente felice.

Il medioevo e il fantastico

Il medioevo e il fantastico

Autore: J.R.R. Tolkien

Numero di pagine: 340

“John Ronald Reuel Tolkien, il professore che amava i draghi, filologo insigne ed estroso, subcreatore della Terra di Mezzo e dei suoi miti cosmogonici, conservatore, cattolico tradizionalista, antimoderno al punto tale da preferire i fulmini ai lampioni, i cavalli alle automobili, ha insegnato ormai a diverse generazioni ad amare il medioevo e il fantastico e a non considerarli entrambi come qualcosa di negativo, di cui vergognarsi o addirittura di ‘pericoloso’. Tolkien, della Evasione del Prigioniero dal carcere della Modernità, ne ha fatto un atteggiamento positivo e costruttivo, indispensabile per uscire indenni mentre si superano tutti gli ostacoli che si frappongono alla libertà”. Così dice Gianfranco de Turris nell’Introduzione ed è grazie a questo testo che finalmente è venuto il momento di conoscere e apprezzare il Tolkien medievista, linguista e filologo, grazie al quale si riesce a comprendere meglio il Tolkien narratore e subcreatore di quella Terra di Mezzo, di quel “Mondo Secondario” (per usare le sue stesse parole) che lo accompagnò per mezzo secolo.

Lo Hobbit a fumetti

Lo Hobbit a fumetti

Autore: John Ronald Reuel Tolkien , David Wenzel , Charles Dixon , Sean Deming

Numero di pagine: 138

Ultimi ebook e autori ricercati