Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il dono del silenzio

Il dono del silenzio

Autore: Nhat Hahn Thich

Numero di pagine: 148

Thich Nhat Hanh è una delle figure più importanti della spiritualità mondiale. Monaco buddhista, poeta, studioso e attivista per la pace, è stato candidato al premio Nobel da Martin Luther King nel 1967. Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio. In questo piccolo libro prezioso, il monaco buddhista Thich Nhat Hanh ci mostra il percorso da intraprendere per superare la gabbia di rumore che ci circonda privandoci della libertà, e ci indica un sentiero di pace tra i luoghi più confusi e caotici della nostra mente. Il dono del silenzio ci permette così di ristabilire, dentro di noi, quell’ordine e quella serenità in grado di farci guardare in profondo ciò che ci circonda, per comprendere chi siamo realmente e cosa davvero vogliamo dalla nostra vita.

Il dono della speranza

Il dono della speranza

Autore: Alessandro Cavicchia

...e ciò che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza d’animo e di corpo. (Francesco d’Assisi, Testamento) Accompagnata e amplificata da uno “tsunami” mediatico, la pandemia da Covid-19 ha reso comune e perfino globalizzato il trauma affettivo, psicologico e religioso che ogni malattia e la morte portano con sé e che è di solito vissuto in una amara solitudine. A partire dalla passata esperienza accanto ai malati come cappellano d’ospedale (“l’indimenticabile sguardo dei malati”), l’Autore rilegge la testimonianza di Francesco d’Assisi, che si sentì condotto dal Signore incontro ai lebbrosi vedendo trasformato il proprio vissuto di amarezza “in dolcezza di anima e di corpo”, e invita a un percorso umano e di fede radicato nella Bibbia che, nelle estreme condizioni di fragilità che la malattia impone, può mantener vivo il fuoco della speranza e della gioia.

Il dono del cuore

Il dono del cuore

Autore: Mario Giovanni Galleano

Numero di pagine: 388

Il motivo che mi ha spinto a pubblicare queste mie riflessioni, è stato causato dall’infarto che la mattina del 10 luglio scorso, mi ha obbligato ad una deviazione obbligatoria repentina. Dai sintomi che provavo sembrava un nonnulla invece, giunto al Pronto Soccorso, i Dottori mi hanno diagnosticato un infarto coronarico acuto. Da quel momento, per me tutto è cambiato. Nel periodo di quindici giorni, trascorso in ospedale, ho incontrato dottori, dottoresse, infermiere e personale paramedico che mi hanno preso in cura, mi hanno stabilizzato, prima, e poi mi hanno curato e fatto guarire. Nel ristretto spazio della rianimazione e della corsia, la mia fantasia, la mia anima e la mia mente volavano continuamente e con l’aiuto del mio telefonino sono riuscito a fissare a sommi capi le riflessioni di carattere materiale e spirituale, che poi sono diventate parte di questo libro. La prima parte riguarda il periodo trascorso in ospedale. La seconda, riguarda la convalescenza a casa tra le mille domande, difficoltà ed ansie. La terza parte riguarda una serie di riflessioni che cercano di dare una spiegazione ad una presa di coscienza molto chiara: La mia vita è imperfetta. Messe...

Il Dono Del Reietto

Il Dono Del Reietto

Autore: Mario Micolucci

Romanzo fantasy con note di umorismo.Il fatto è che avrei voluto scrivere un romanzo fantasy epico, ma quegli scellerati dei personaggi e soprattutto quel deficiente del protagonista mi hanno rovinato tutto. E dire che l'ambientazione mi era pure uscita bene. Ad ogni modo, se siete comunque interessati a leggere di quei buoni a nulla, dateci un'occhiata; ma poi, non venite a dirmi che non vi avevo avvertito.

Alle porte del silenzio. Scrittura e rivelazione nella tradizione ebraica

Alle porte del silenzio. Scrittura e rivelazione nella tradizione ebraica

Autore: Claude Vigée

Numero di pagine: 192
Sul silenzio

Sul silenzio

Autore: David Le Breton

Numero di pagine: 278

Il nostro tempo è inquinato dal rumore. Pare che il desiderio di distrazione abbia vinto la partita: difficile trovare un luogo in cui il silenzio non sia rotto da qualcuno che schiaccia un pulsante e lo distrugge. Per non dire dei dispositivi elettronici. Prima dell’avvento degli smartphone ci si parlava a tavola, sui tram, durante una passeggiata. Adesso, si leggono le e-mail o si manda un sms, buttando là qualche parola per dimostrare agli altri che esistono. In questo frastuono frenetico, diventa difficile ascoltare la parte più vera di sé. Come forma di resistenza nasce allora l’aspirazione al silenzio attraverso la disconnessione, il ritiro in luoghi isolati e il camminare, che conosce un successo prodigioso. David Le Breton mostra come il silenzio sia oggi un bene comune da riconquistare, nella conversazione, nella dimensione politica, nella spiritualità e nella religione. Il silenzio è un valore necessario al legame sociale e una sorta di profondo respiro che placa la nostra inquietudine.

La melodia del silenzio

La melodia del silenzio

Autore: Rosalba Manes

Numero di pagine: 96

La nostra ricerca sulla figura di Giuseppe di Nazareth nasce dal fascino del silenzio che contraddistingue ogni sua comparsa nella Bibbia. Giuseppe è l’uomo del silenzio che tuttavia risponde alla chiamata dell’Altissimo mettendo in gioco tutto se stesso; non ha detto parole, ma è stato un uomo di parola, capace di mantenere la parola data con Dio, la sua sposa e il bambino a lui affidato, ma anche con la terra e la fede dei padri. In un tempo caratterizzato dal logorio del linguaggio, la Scrittura ci offre la chance di imparare a saggiare le nostre parole alla luce di quelle che hanno generato e rivitalizzato la fede lungo i secoli.La vita dei Santi è «una prova concreta che è possibile vivere il Vangelo. Gesù ha detto: “Imparate da me, che sono mite e umile di cuore” (Mt 11,29) ... San Paolo ha esplicitamente esortato: “Diventate miei imitatori!” (1Cor 4,16). San Giuseppe lo dice attraverso il suo eloquente silenzio». Francesco, Patris corde 7

Il dono oscuro

Il dono oscuro

Autore: John M. Hull

Numero di pagine: 221

Ci sono libri che sembrano sottrarsi a ogni giudizio o classificazione, perché parlano da un luogo così distante che è difficile anche solo individuarne la fisionomia. Sono porte che si aprono su altri mondi – mondi nei quali, senza di loro, ci sarebbe impossibile entrare. Libri come questo, straordinario, di John M. Hull: una delle più precise e asciutte testimonianze su che cosa significhi quel particolare stato della vita e della coscienza che chiamiamo «cecità» – dalle operazioni quotidiane a quelle più complesse –, scritta in forma di diario da un uomo che non è nato cieco ma lo è diventato a quarant’anni. Hull però non si limita a raccontare la sua lenta discesa verso la cecità: parte da questa per arrivare alla sobria descrizione di qualcos’altro, che chiama «il dono oscuro». Uno stato ultimo e molto raro, in cui la mente recide ogni residuo legame con i suoi fantasmi «perché li dimentica», diventa incapace di tradurre tutte quelle approssimative informazioni che il mondo le invia attraverso gli altri sensi e non può fare altro, per sopravvivere, che inventare un nuovo linguaggio, o altrimenti sprofondare in sé stessa. «Non c’è mai stato,...

La musica del silenzio

La musica del silenzio

Autore: Andrea Bocelli

Numero di pagine: 320

Chi è Amos? Dietro al protagonista di questo appassionante romanzo vero, di questo diario intimo in terza persona, traspare il profilo biografico del suo autore. Andrea Bocelli è uno dei grandi miti positivi del terzo millennio, è il tenore più amato nel mondo. Qui, nello spazio inatteso d’un libro, l’artista toscano ci regala però un’altra musica, altrettanto coinvolgente: è la Musica del silenzio, è la voce del mondo interiore di un personaggio la cui sensibilità rende avvincente ogni riflessione, preziosa ogni confidenza. Al di là dell’artista dei primati, scopriamo l’uomo, il suo apprendistato artistico ed esistenziale, la profondità dei suoi valori. Come Bocelli, Amos coltiva il talento con feroce autocritica, e non perde il dono dell’umiltà neppure dopo che la sua voce è diventata leggenda. Nelle pagine di tale ritratto dell’artista da giovane scandito da una prosa limpida nella forma e poetica nel contenuto, il cantante ripercorre gli anni della formazione in uno scenario narrativo che coinvolge famiglia, amicizie, primi amori e primi successi. Lontano da tentazioni celebrative, tra le pagine palpita la verità d’una vita, destinata ai trionfi...

Tradurre dal silenzio

Tradurre dal silenzio

Autore: Nicolò Terminio

L’esperienza del silenzio è un modo per ritrovarsi autenticamente con se stessi e con gli altri. Il silenzio circoscrive il rapporto con l’Altro, con l’immagine di sé e con il proprio corpo. Altro, immagine, corpo: in ciascuno di questi livelli di esperienza il silenzio si fa segno di una presenza e, al contempo, di un’assenza. In questo taccuino l’autore ci porta dentro l’esperienza psicoanalitica esplorando le vie in cui tale presenzaassenza si manifesta nel rapporto con il proprio inconscio. L’inconscio si rivela infatti come parola e silenzio, come eco del passato e come segno ancora muto che attende di essere tradotto in avvenire. Il viaggio e la relazione psicoanalitica sono un’occasione per mettersi sulle tracce di ciò che era stato già scritto nel destino del soggetto e sulle tracce silenziose che custodiscono ancora un nuovo avvenire.

Ogni istante è un dono

Ogni istante è un dono

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 95

Il presente è più splendido di qualsiasi sogno Create un varco fra le nubi per scoprire la luna brillante nel vasto cielo Ogni istante è un dono è il libro più intimo e personale di Thich Nhat Hanh, il più autobiografico e poetico. Raccontando dei lunghi anni di lotta contro la guerra, l’ingiustizia, l’oppressione, il monaco vietnamita ci invita a entrare in uno spazio di pace assoluto, e ci sfida ad aprire i nostri cuori per riuscire a cogliere la bellezza della natura ed essere così finalmente liberi di donarci alla vita e alla felicità. Scegliendo come guida gli insegnamenti dei grandi maestri Zen della tradizione orientale, Thich Nhat Hanh ricorda a tutti noi che, qualsiasi sia la sfida che ci troviamo ad affrontare, possiamo sempre trovare dentro di noi le ragioni e la forza per tornare ad apprezzare e ad amare ogni singolo momento della nostra vita.

Paisie Olaru

Paisie Olaru

Autore: Ioanichie Bălan

Numero di pagine: 189

Una raccolta di discorsi e massime spirituali di uno dei più grandi uomini di fede del nostro tempo, al quale in tantissimi si sono rivolti per ricevere consiglio nel momento del bisogno.

Lettera d'amore alla Madre Terra

Lettera d'amore alla Madre Terra

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 280

Cambiamenti climatici devastanti, specie animali estinte, ecosistemi perduti: la vita sulla Terra è ogni giorno più a rischio per colpa dei terribili errori commessi da noi esseri umani, e cambiare abitudini è sempre più urgente. In questo appello appassionato e straordinariamente attuale, Thich Nhat Hanh ci mostra, con la calma fermezza che contraddistingue il suo pensiero, i passi concreti da compiere per mettere in atto quella necessaria rivoluzione spirituale in grado di guarire il nostro pianeta. Con Lettera d’amore alla Madre Terra scopriamo così la speranza di una rinnovata comunione con il mondo che ci circonda e ci dona la vita, l’unica strada possibile per una futuro di pace, sereno, e nuovamente felice.

L'Atlante del Silenzio

L'Atlante del Silenzio

Autore: Giuseppe Autiero

In una Palestina sconvolta, come oggi e sempre, dall'odio religioso, un uomo benestante ed inquieto viene riafferrato dalla vita che aveva rifiutato, da presenze familiari seppellite in sepolcri che scopre vuoti. Mentre legioni e zeloti affilano le armi per la lotta finale fra Figli della Luce e Figli delle Tenebre, un vecchio rivoluzionario pentito lo arruola in una battaglia combattuta sul filo della memoria, sulla punta di uno stilo. Perché non tutte le parole di un profeta morto vent'anni prima sono state raccolte. Tra apostoli pentiti e presenze demoniache, affaristi ed eremiti, sacerdoti e sicari, i due si consumano nel fissare in ragni di inchiostro le parole di un Regno misterioso -a sollecitare l'Assenza. A colmare il silenzio di Dio.

La mia casa è il mondo

La mia casa è il mondo

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 208

Un attimo di silenzio può ricreare pace, comprensione e saggezza. Sentirsi a casa vuol dire essere in grado di vivere profondamente il presente e, ovunque ci si trovi, raggiungere quel luogo speciale dove regna solo pace e non esiste sofferenza. Ma come provare questa sensazione di profondo appagamento e totale serenità? Fedele alla millenaria tradizione, che risale al tempo del Buddha, di insegnare attraverso le storie, con questo libro ricco di episodi autobiografici, racconti edificanti e insegnamenti profondi Thich Nhat Hanh ci indica la via per superare l'ansia di non essere accettati e la sensazione di non avere un posto nel mondo. Per scoprire finalmente che non è necessario viaggiare per far ritorno a casa: la nostra casa è da sempre dentro di noi.

Insegnamenti sull'amore

Insegnamenti sull'amore

Autore: Thich Nhat Hanh

Secondo il Buddha per dimorare in eterno con il Brahma, il Dio universale, bisogna praticare i Brahmavihara, vale a dire l’amore, la compassione, la gioia e l’equanimità. I Brahmavihara sono i quattro elementi costitutivi dell’amore, e sono detti «incommensurabili» poiché crescono ogni giorno all’interno di colui che li pratica, rendendolo felice. Thich Nhat Hanh, celebre monaco vietnamita, maestro zen e poeta, illumina in questo libro la via dei Brahmavihara, attingendo a storie antiche e nuove della grande tradizione buddhista e al ricco bagaglio della sua esperienza personale. Attraverso pagine ispirate, piene di indicazioni pratiche, apprendiamo così i modi di praticare l’amore e «impariamo anche a guarire dalle malattie della rabbia, del dispiacere, della tristezza, della solitudine e degli attaccamenti insani». «Minuto, magro, dai lineamenti aspri ma pronti a schiudersi nel più disarmante dei sorrisi, occhi neri e saettanti sotto la testa rasata, Thich Nhat Hanh è tra i maggiori maestri spirituali del nostro tempo». Cesare Medail, Corriere della Sera «Thich Nhat Hanh è un vero maestro Zen». Ugo Leonzio, l’Unità «Thich Nhat Hanh è un monaco...

Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del cinquecento

Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del cinquecento

Autore: Natalie Zemon Davis

Numero di pagine: 228
Il dono

Il dono

Autore: Vladimir Nabokov

Numero di pagine: 474

Scritto fra il 1935 e il 1937, ultimo romanzo russo di Nabokov, "Il dono" è forse anche il primo, e certo il più inesauribile, romanzo russo del Novecento. Al suo centro incontriamo l’iniziazione alla letteratura, all’amore, all’età adulta, di un giovane emigrato russo nella Berlino degli anni Venti, figura in cui sin dall’inizio il lettore sarà tentato di riconoscere una trasposizione di Nabokov stesso, mentre alla fine, stupefatto e ammaliato dalla complessità dei rimandi che costellano tutto il romanzo, sarà tentato di riconoscerla ovunque e in nessuna parte – e cioè appunto in quello stesso vertiginoso gioco di rifrazioni. Ma, al tempo stesso, "Il dono" è il romanzo della letteratura russa, una partitura narrativa dove risuonano, per via di allusioni, deformazioni, ibridazioni, ogni sorta di versi, stilemi, echi di quegli autori che avevano contribuito a comporre la sostanza variegata dello stile nabokoviano; ed è anche la storia della ricerca di un padre, qui il mirabile personaggio dell’esploratore Konstantin Godunov-Cerdyncev, l’uomo che «sapeva due o tre cose che nessun altro sapeva» e socchiudeva gli occhi fissando lo sguardo verso «azzurri...

Fare pace con se stessi

Fare pace con se stessi

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 192

In ognuno di noi è presente un bambino o una bambina sofferente, che versa lacrime sulle ferite del passato. Fare pace con se stessi invita a fare pace con il passato.

Le quattro verità dell'esistenza

Le quattro verità dell'esistenza

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 140

IL MAESTRO DELLA MINDFULLNESS «Thich Nhat Hanh ci mostra il legame tra la pace del mondo e la serenità interiore di ciascuno di noi.» Dalai Lama In questo nuovo libro Thich Nhat Hanh si rivolge ai cittadini di ogni tradizione, cultura e religione per porre le basi di una rinnovata etica capace di traghettare l’umanità verso un mondo di pace e di condivisione della ricchezza, in grado di superare le divisioni per vivere in totale armonia. Attraverso pratici esercizi di mindfulness ed esempi tratti dalla vita del Buddha, il monaco vietnamita indica un percorso interamente basato sulle Quattro nobili verità del buddismo: attraverso la consapevolezza dell’esistenza del dolore e la ricerca delle radici del male, si procede alla comprensione delle sue cause per poter finalmente intraprendere un sentiero verso la felicità e fondare un’etica globale basata sul rispetto reciproco.

Il vento soffia dove vuole

Il vento soffia dove vuole

Autore: Alessandro Barban , Gianni Di Santo

Numero di pagine: 134

Il nuovo pontificato di papa Francesco ha riacceso nell’animo dei fedeli la passione per una Chiesa profetica e povera, ma ha anche restituito al mondo agnostico e non credente le ragioni per un dialogo sulle ragioni di una spiritualità e una fede non aliene dai problemi del governo delle società. Ripartire dall’uomo per conoscere Dio: sembra questo il viaggio che consiglia di fare il giovane priore di Camaldoli, Alessandro Barban, sulla base degli stimoli e delle domande del giornalista Gianni Di Santo. Dal riparo di una cella di un eremo appoggiato sul versante orientale dell’Appennino tosco-emiliano e ai confini di un tempo “ostinato e contrario”, Barban ritrova in questo “a tu per tu” con l’uomo moderno le radici dell’evangelio della buona notizia. Che affascina e incuriosisce. Che appassiona e rende aperti a nuove scommesse sul tempo “nuovo” che stiamo vivendo. Che spinge a lasciare l’inverno della fede per ritrovare la primavera dello Spirito. Piccoli passi verso una felicità dell’anima da molti invocata e da pochi conquistata. Una guida fondamentale sulle rotte del silenzio, della preghiera e della passione per il bene comune. Senza tralasciare...

Messaggi dalla sfera del silenzio. Dove il silenzio è musica e la luce è amore

Messaggi dalla sfera del silenzio. Dove il silenzio è musica e la luce è amore

Autore: Alina Nowak Aprile

Numero di pagine: 208
Poesie del silenzio

Poesie del silenzio

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 96

Fin dall’antichità il silenzio ha generato negli uomini stupore e meraviglia. Omero lo carica di un significato profondo quando l’anima di Aiace risponde alla supplica di Achille volgendogli sdegnata le spalle, e la stessa piena espressività gli attribuisce Petrarca nel suo Canzoniere. Nella Gerusalemme liberata, Tasso trova nell’«amico silenzio delle stelle» un dono prezioso della notte, mentre nei «sovrumani silenzi» dei colli Leopardi riconosce la dimensione ideale per abbandonarsi ai suoi pensieri. Da Virgilio a Shakespeare, da Pessoa ad Antonia Pozzi, Andrea Di Gregorio ripercorre i luoghi della letteratura dove il silenzio è protagonista, invitandoci a ritrovare anche nella concitazione del presente un angolo di quiete.

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 8

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 8

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 376

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 8” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato dell’ottava edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Ci rivediamo a casa

Ci rivediamo a casa

Autore: Valentina Sagnibene

Numero di pagine: 464

Teresa è l'immagine della ventenne di successo: corpo perfetto, amiche giuste, sogni in grande. La vita, in realtà, non è stata così clemente con lei, e ciò che Teresa appare oggi è frutto di un duro lavoro su se stessa e di un passato da seppellire. Ai suoi occhi, quindi, la ragazza che la accoglie nel luogo dove nascono le lanterne più esclusive di Milano, indispensabili per la sua festa di compleanno, non può che suscitare orrore: Rachele è sciatta, è ferma agli anni Ottanta e vive defilata nella bottega del nonno Antonio. Quando però i genitori, contrari al suo desiderio di fuga oltreoceano, le tagliano i fondi, Teresa accetta il lavoro offertole proprio da Antonio. Rachele non l'avrebbe mai voluta al suo fianco ma, ora che il nonno è in ospedale, un paio di mani in più le sono utili per sanare i debiti del negozio. Tra le due c'è diffidenza, ma anche un'inaspettata complicità. Rachele intuisce che Teresa le sta nascondendo qualcosa, e la sprona a venire alla luce raccontandole la storia che si cela dietro il rituale delle lanterne. Dissipare il buio delle ombre, tuttavia, potrebbe non bastare: è necessario lasciarsi guidare dagli amici, quelli veri, se...

Tre minuti al giorno per meditare

Tre minuti al giorno per meditare

Autore: Christophe André

Numero di pagine: 192

«Tutti gli esseri umani conoscono la sofferenza e tutti, nessuno escluso, desiderano esserne sollevati.» È partendo da questo presupposto che Christophe André, psichiatra e psicoterapeuta, propone una serie di esercizi e di riflessioni utili per apprendere l’arte dell’introspezione consapevole. Attraverso quaranta temi, che stimolano a leggersi dentro, André ci invita a prendere coscienza del nostro mondo interiore e ci fornisce gli strumenti adatti a comprenderlo appieno. E ci spiega che con la meditazione possiamo affrontare in maniera più razionale le esperienze negative, e a vivere pienamente quelle positive. Bastano tre minuti ogni giorno, da scandire con l’arte della lentezza, per trovare il sentiero della «felicità lucida»: meditando comprendiamo il funzionamento della nostra mente, e come il flusso delle sensazioni che ci attraversa abbia lo straordinario potere di influenzare emozioni, comportamenti e impulsi. Prendersi il tempo di scavare dentro di sé aiuta a trovare un equilibrio emotivo: è rendendoci presenti alla nostra vita – e a ogni emozione che questa porta con sé – che impariamo ad ascoltare la voce della nostra anima e di quella delle...

Il potere del silenzio

Il potere del silenzio

Autore: Carlos Castaneda

Numero di pagine: 288

Nel Potere del silenzio l'incredibile percorso di ricerca interiore dell'antropologo peruviano Carlos Castaneda raggiunge un punto decisivo: avendo ormai costruito un solido rapporto con lo sciamano yaqui don Juan, l'autore può immergersi nei misteri della percezione, arrivando a toccare nuovi livelli di comprensione del mondo. Grazie alla straordinaria capacità di don Juan di controllare quelle energie dello spirito che nella società occidentale sono state soffocate dall'approccio razionalista, Castaneda vive nuove sconcertanti esperienze, in cui il grande stregone gli rivela come attraverso la padronanza dei diversi gradi di conoscenza - la consapevolezza, l'agguato e l'intento - sia possibile alterare i nostri concetti di "obiettività" e "realtà". Sperimentando nuove eccezionali arti magiche sotto la guida di don Juan, Castaneda accompagna il lettore in un itinerario di liberazione della mente, dischiudendoci tutto il fascino di quei sorprendenti stati di realtà che sfuggono alla nostra percezione ordinaria.

Digiuno per la mente

Digiuno per la mente

Autore: Jason Gregory

Numero di pagine: 192

Grazie alla psicologia e alle scienze cognitive, Jason Gregory dimostra come l’eccessiva dipendenza dalla mente razionale e l’attaccamento a ciò che è impermanente generi sofferenza, sia causa di squilibri nel sistema nervoso autonomo e sopprima la nostra naturale spontaneità, i sentimenti e l’intuito. Quando non riusciamo a rilassare profondamente la mente, entriamo in uno stato di stress e di ansia, ma grazie a pratiche zen, taoiste e vediche possiamo svuotare la mente e ripristinare gradualmente i ritmi naturali, imparando anche a rilassarci e a ritrovare l’equilibrio. Semplici tecniche di meditazione, facili da svolgere nella vita quotidiana, come pure tecniche tradizionali di Vipassana, aiutano a creare un sano isolamento da tutti gli stimoli del mondo moderno, attingendo a un serbatoio interiore di serenità e equilibrio. Con Digiuno per la mente impariamo a eliminare le distrazioni e gli stress; torniamo alla nostra natura originaria; diventiamo più consapevoli in ogni momento; percepiamo la vera bellezza del mondo e viviamo la vita in maniera più piena, autentica e serena. Scopriremo anche metodi efficaci per la disintossicazione digitale e garantirci un sano...

Il potere del silenzio

Il potere del silenzio

Autore: Romolo Panico

Numero di pagine: 168

La scoperta di antiche pergamene che descrivono una verità sull’esistenza di Gesù e sulla sua storia, diversa da quella narrata nei Vangeli; il ritrovamento del corpo di un uomo sepolto duemila anni fa in un luogo diverso dal Santo Sepolcro e il sospetto che sia il corpo dell’uomo crocifisso sulla collina del Calvario; l’estrema esigenza del Vaticano e di Israele di recuperare quei reperti, per poter mantenere il primo il potere temporale della Chiesa Cattolica nel mondo e il secondo per evitare che tutto potesse crollare intorno a quel popolo se dovesse essere accusato, questa volta, di essere stato il manipolatore della fede, dopo essere stato incolpato di aver ucciso il figlio di Dio. Un intrigo di vicende e di azioni rocambolesche che riportano alla luce antiche e fanatiche sette che si credevano scomparse da secoli; l’azione di alcuni uomini ispirati dalla ricerca della verità; il compito difficile di uomini dei servizi segreti israeliani; l’opera ambigua di alcuni alti prelati del Vaticano. Tutto ruota intorno a un enigma: Se i simboli della Fede fossero onorati in nome di un presupposto ingannevole? Se alla fine ogni dottrina religiosa si rivelasse soltanto...

Complotti e raggiri

Complotti e raggiri

Autore: Autori Vari , Benedetta Baldi

Numero di pagine: 277

Questo libro a più voci si interroga su una vasta materia compendiabile in due domande: quante e quali sono le facce della post-verità e se di post-verità, di verità alternative, è lecito discorrere in una fase già avanzata della civiltà digitale. Il vero, il falso ‒ e le mille sfumature intermedie che li separano ‒ caratterizzano il menu informativo di un presente convulso e contraddittorio e di una pubblica opinione mai così compulsivamente informata e altrettanto debolmente formata. C’è poi l’area, fascinosa e romanzesca, del complotto, della verità nascosta, filtrata e custodita da poteri evocati come occulti. Le “verità alternative” si generano, infatti, in modo incontrollato e obbediscono alla logica dell’avversione e della differenza rispetto a quelle dell’establishment scientifico, culturale e politico che tradizionalmente guida le scelte collettive. Da qui un’opinione pubblica miscredente, o superstiziosamente disposta a credere a un linguaggio onirico, generalmente ambiguo e volutamente non decodificabile, che però opera sulle credenze, sui simboli e, quindi, sull’inconscio delle persone.

Passaggi nel silenzio

Passaggi nel silenzio

Autore: Lucio Costantini

Numero di pagine: 164

Il silenzio come contro-valore che si oppone alla società del rumore e dello shock, come muto, abissale urlo di Dio che richiama a sé il dolore del mondo, come luogo di convegno dei corpi nell’amore, o come ultima parola della malattia ... Il silenzio sfugge, ‘parla’, invoca. D’improvviso appare, cade nel mondo e poi, un attimo, un cenno, un soffio e scompare. Ogni discorso può tratteggiarne caratteristiche, definizioni e proprietà. Mai, paradossalmente, il silenzio può esser ‘detto’. Rimane allora il gioco delle allusioni, delle metafore e dei simboli che al silenzio ‘prestano’ voce, corpo, parola … Questo libro tratteggia alcune suggestioni ed esperienze del silenzio, disponendosi ad ascoltarne l’eco fragile, profonda e, spesso, terribile che la sua eco può suscitare.

Pensieri nella solitudine

Pensieri nella solitudine

Autore: Thomas Merton

Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Pensieri nella Solitudine” scritto da Thomas Merton. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Ultimi ebook e autori ricercati