Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Diavolo e la rossumata

Il Diavolo e la rossumata

Autore: Sveva Casati Modignani

Numero di pagine: 176

La Rossumata è una delle tante ricette protagoniste del nuovo libro di Sveva Casati Modignani, il primo libro interamente autobiografico, il primo in cui Sveva ci svela qualcosa di sé. È il 1943. Milano è sotto le bombe degli alleati, nei pressi di via Padova una bambina, un po' timida, ma incredibilmente curiosa, sta iniziando il suo apprendistato alla vita. Si chiama Sveva e ha 5 anni. E' questo il contesto in cui prende avvio Il Diavolo e la Rossumata, un racconto autobiografico in cui l'autrice ripercorre gli anni della guerra che si svolgono tra la casa di famiglia a Milano e una cascina, tra le risaie, a Trezzano sul Naviglio. È il cibo il fil rouge che accompagna tutti i tredici episodi del libro. Una storia in cui si mescolano ricordi ed emozioni, sapori e ricette, in cui ogni avvenimento e aneddoto è sempre legato a un piatto cucinato o a un pasto condiviso. Sono anni di fame, di mercato nero e di succedanei, ma per la piccola Sveva il cibo non manca, poiché le donne di famiglia dispiegano tutta la loro creatività per portare in tavola, ogni giorno, piatti nutrienti e appetibili. Le ricette dei piatti di "guerra" citate all'interno della storia, e raccolte alla...

Il diavolo

Il diavolo

Autore: Andrea Camilleri , Jacques Cazotte

Numero di pagine: 90

Un grande, pirotecnico Andrea Camilleri si ispira – e si affianca – all’altrettanto grande e pirotecnico autore settecentesco Jacques Cazotte per dipingere un ritratto a due facce del diavolo, questo grande corruttore e seduttore dell’umanità. Il diavolo tentatore di Camilleri, Bacab, è un povero diavolo d’aria, della specie che ha per compito di indurre uomini e donne in tentazione carnale, infilandosi in quella parte del corpo umano, mascolino o femminino, che è il “loco del piaciri”, in modo da riuscire – “strica oggi, strica dumani” – a innescare amori “pazzi ed esecrabili”. Il diavolo innamorato di Cazotte abita invece la Napoli galante e un po’ folle di fine Settecento, dove un giovane spagnolo, capitano delle guardie del re, accetta per scommessa di esibire il proprio coraggio sfidando il diavolo. Evocato, il demonio si materializza sotto le spoglie seducenti di una bellissima giovane donna...

Lu Barban, il diavolo e le streghe

Lu Barban, il diavolo e le streghe

Autore: Paolo Battistel

Numero di pagine: 150

Chi è il Signore della foresta dalle lunghe corna di cervo che appare nella notte terrorizzando i boschi dell’Occitania? Perché dodici masche danzano nude nell’oscurità intorno a una quercia solitaria? Come ha fatto il diavolo a costruire in una sola notte il grande ponte di pietra che unisce le due rive del fiume maledetto? Questi e altri misteri sono svelati dalle fiabe e dalle leggende riunite in questo volume nel quale, seguendo gli antichi ricordi dei popoli occitani, diffusi un tempo nella Francia meridionale, in Catalogna e nel Nord Italia, si viene catapultati in un mondo arcaico abitato da cantori girovaghi, camosci parlanti e culti misterici. Attraverso una serie di agili testi introduttivi, Paolo Battistel guida il lettore alla conoscenza dell’antico culto del dio Cernunnos, il Signore della foresta celtico, da cui deriveranno le leggende dell’Homo Selvaticus e di Lu Barban, svelando l’insolita natura del diavolo occitano, dalle forme di guardiano di boschi e montagne, e la profonda differenza tra la razza soprannaturale delle masche e quella delle streghe umane. Ispirandosi ai pochi frammenti giunti fino a noi, Battistel propone poi undici fiabe inedite, i ...

Il diavolo è femmina

Il diavolo è femmina

Autore: Enrico Groppali

Numero di pagine: 312

Il 4 marzo 1910 le porte del palazzo di Giustizia di Venezia si aprono per l'inizio di un dibattimento singolare, presto definito dalla stampa di tutto il mondo "il processo dei russi". Imputati di un atroce delitto commesso ai danni del conte Pavel Kamarovski sono la contessa Maria Tarnowska, fidanzata della vittima, il suo legale, avvocato Prilukov, l'anima nera che avrebbe concertato il crimine, e il giovanissimo Nicolas Naumov, esecutore materiale dell'atroce fatto di sangue. Movente: una polizza sulla vita per una somma esorbitante sottoscritta a favore della contessa. Tutta l'Europa che conta, dai poeti agli intellettuali agli artisti, segue con il fiato sospeso l'insolito avvenimento, che si conclude con una mite condanna per la femme fatale e i suoi complici. Ma chi fosse in realtà e da quali motivazioni fosse spinta Maria Tarnowska, aristocratica di origine scozzese intima della famiglia imperiale, è e resterà sempre un enigma.

Il Diavolo zoppo e il suo Compare

Il Diavolo zoppo e il suo Compare

Autore: Alessandra Necci

Numero di pagine: 672

L’appassionante epopea di due celebri uomini politici, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché, vissuti in Francia a cavallo fra Settecento e Ottocento. Cresciuti entrambi in seno alla Chiesa, che hanno poi rinnegato, ministro degli Esteri del Direttorio, di Napoleone e della Restaurazione l’uno, ministro della Polizia l’altro, nemici giurati o complici a seconda delle convenienze, sono divenuti il paradigma stesso dell’opportunismo politico, tanto da essere soprannominati «banderuole». In realtà sono molto più di questo. Nel mondo sospeso fra Ancien Régime e Restaurazione, sono riusciti a sopravvivere al crollo della monarchia, alla Rivoluzione, al Terrore, al Direttorio, all’Impero, rivestendo ruoli di primissimo piano. Dichiaratamente infedeli ai regimi e agli uomini, hanno cercato di essere, soprattutto Talleyrand, fedeli alla Francia. Intorno a loro c’è una società che si muove e cambia, in una fase tragica e travagliata, densa di genio e di grandezza ma anche di drammi e atrocità.

Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo

Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo

Autore: Adolfo Ceretti , Niccolò Nisivoccia

Numero di pagine: 333
Il diavolo a porta romana

Il diavolo a porta romana

Autore: Maria Rosaria Del Ciello , Giulio Palmieri

Numero di pagine: 64

Storico - romanzo breve (64 pagine) - Milano, aprile 1907. L’omicidio della giovane Lucilla nell’androne d’ingresso di palazzo Acerbi, a Porta Romana, riporta a galla l’antica leggenda del Diavolo. Secoli prima, durante la peste, il marchese Acerbi girava in carrozza per la città flagellata dal morbo, accompagnato da servitori in livrea verde. È lui il responsabile di quella morte? Quando spariscono anche due giovani ragazzi del posto, il commissario Pittarelli dovrà combattere contro il più antico nemico del genere umano: la superstizione. Milano. Aprile 1907. Nel cortile di palazzo Acerbi, dove vive la famiglia del conte Rocchi, uno dei banchieri più in vista della città, viene trovato il corpo senza vita della giovane Lucilla Benedetti. Nelle tasche del vestito, foglioline d’artemisia. Sulle ante del portone d’ingresso, invece, appare disegnata con il carbone una croce, come quelle che i monatti disegnavano nel 1600 sulle porte delle case degli appestati. Pochi giorni dopo, due giovani presso i navigli scompaiono nel nulla. La gente inizia a rievocare l’antica leggenda del marchese Acerbi che, nel ‘600, abitava a Porta Romana. Dava feste e banchetti e...

L'immaginario e il diavolo

L'immaginario e il diavolo

Autore: Roberto Carnevali

Numero di pagine: 150

Il rapporto tra immaginario e simbolico è stato molto trattato in ambito psicoanalitico. In particolare Diego Napolitani ne ha fatto uno dei fondamenti del suo pensiero, rielaborando in forma originale la teoresi gruppoanalitica. Pensando al sim-bolico come “ciò che unisce” e al dia-bolico come “ciò che separa”, l’autore stabilisce un filo conduttore tra immaginario e diabolico, che si incentra sull’analista riconcepito come colui che entra nella vita dell’analizzando “rompendo” la sua continuità, con una funzione, per l’appunto, “diabolica” che lo colloca in un immaginario propositivo. Il discorso, che si articola in modo specifico nella seconda sezione di questo volume, intitolata, come il libro stesso, L’immaginario e il diavolo, ne rappresenta il fulcro; Gino Pagliarani, che lesse questa parte in anteprima, così ne parlò in una nota a piè di pagina di un suo lavoro: “Originale, di avvincente scrittura e di rilevante pensiero. La sua pubblicazione costituirà un sicuro apporto, specie per gli adepti della gruppoanalisi. Segnalo in particolare il capitolo ‘L’immaginario come spazio creativo’ che sfonda certe restrizioni della teoria...

Il diavolo sulle colline

Il diavolo sulle colline

Autore: Cesare Pavese

Numero di pagine: 128

A chi non è mai successo di stare sveglio, la notte, con qualche amico, a parlare di tutto e di niente, fuori dalle osterie, dal cinema, per le vie e le strade sterrate di campagna, sotto la luna, nei silenzi dei campi coltivati e nei rumori di sottofondo della città? Nella campagna Torinese degli anni quaranta, sono tre i ragazzi protagonisti di questa storia meravigliosa. Tre amici inseparabili, che si affacciano alla vita adulta, con tutte le paure, le insicurezze, le gioie e i preconcetti che son tipici di quell’età. Sarà l’incontro con Poli, un giovane con abitudini e esperienze totalmente diverse dalle loro, a movimentare le loro serate estive. Originariamente pubblicato come secondo capitolo della raccolta "La bella estate", "Il diavolo sulle colline" racconta la fine della spensieratezza giovanile, le notti estive nelle campagne Torinesi, l’arrivo inevitabile dell’età adulta. All’interno della raccolta, vincitrice nel 1950 del Premio Strega, troviamo anche il primo capitolo, "La bella estate" (da cui tutta l’opera prende il nome), e il terzo libro, "Tra donne sole". Cesare Pavese (1908-1950) è stato un romanziere e poeta Italiano. Considerato uno dei...

Il Diavolo e altri racconti

Il Diavolo e altri racconti

Autore: Aldo Zecca , Ciro Zecca

Numero di pagine: 128

Una commovente quanto ironica cavalcata sulle onde della vita che si delinea attraverso venti racconti fra il dramma e la risata. Una carrellata mnemonica sul tempo che passa, uno sguardo retrospettivo su quello che abbiamo perso, su quello che abbiamo trovato e su quello che ci siamo lasciati alle spalle.

Il diavolo nell'ampolla

Il diavolo nell'ampolla

Autore: Adolfo Albertazzi

Numero di pagine: 211

"Il diavolo nell'ampolla" di Adolfo Albertazzi. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Il Diavolo di Jedburgh

Il Diavolo di Jedburgh

Autore: Claire Robyns

Numero di pagine: 320

Scozia, 1565 - Breghan McAllen non vuole un matrimonio combinato con l'uomo più famigerato di Scozia, Arran Kerr, detto il Diavolo di Jedburgh. Il laird, infatti, non corrisponde per nulla ai suoi sogni, non è un poeta né un sofisticato cortigiano. Anche Arran, da parte sua, ha qualche perplessità su quell'unione: pur trovandola bellissima, infatti, ritiene che la sua promessa sposa sia troppo esile e delicata per sopportare la dura vita nelle terre di confine, sconvolte da continue tensioni con l'Inghilterra. Così le propone di vivere assieme per un anno e un giorno secondo il rito della legatura delle mani, dopodiché lei sarà libera di scegliere se rimanere a Fenierhirst o tornare dal padre. Breghan, però, è più che mai decisa a dimostrare al Diavolo che, nonostante l'apparente fragilità, è abbastanza forte e coraggiosa per stare al suo fianco.

Il patto con il diavolo

Il patto con il diavolo

Autore: Fulvio Scaglione

Numero di pagine: 208

Sono ormai venticinque anni che i Paesi occidentali vivono il dramma del terrorismo islamico, ma nonostante guerre, alleanze sancite e instaurazione di regimi "amici", la situazione resta incandescente. Ma è davvero impossibile fermare gli islamisti? E per quale motivo i popoli del Medio Oriente ci appaiono irriducibilmente ostili, anche quando ci presentiamo con le migliori intenzioni? Nella prima inchiesta che ha il coraggio di affrontare a fondo le responsabilità dell'Occidente, Fulvio Scaglione - che ha vissuto da inviato tutti i conflitti che hanno generato l'attuale crisi mediorientale, dalla Cecenia all'Afghanistan fino all'Iraq - racconta i clamorosi errori di valutazione, gli affari non sempre limpidi, le alleanze sbagliate o tradite, e mette a nudo ciò che potevamo fare e che invece non abbiamo fatto contro il terrorismo islamico. Dalle fratture ereditate dalle politiche coloniali ai danni causati con la rovinosa "guerra al terrore", dalla visione superficiale e sbagliata sull'Isis e la sua organizzazione all'unione tossica di politica e interessi che ha determinato le strategie in Medio Oriente, Scaglione passa in rassegna la lunga lista di disastri in cui ci siamo...

Il Diavolo é un Angelo

Il Diavolo é un Angelo

Autore: Salvatore Palermo

Numero di pagine: 133

Anche se il titolo di questo libro possa apparire un po’ provocatore, il proposito del suo contenuto si trova in realtà nelle dualità dell’esistenza umana : Dualità stabili fra il bene e il male, l’ombra e la luce, la spiritualità e l’ateismo.

Il diavolo è nei dettagli

Il diavolo è nei dettagli

Autore: Leila Slimani

Numero di pagine: 60

Sono i dettagli che cambiano il corso della Storia e del pensiero e Leïla Slimani ne coglie sei, sia dalla propria memoria privata sia da alcuni eventi collettivi che hanno segnato la società contemporanea degli ultimi anni. C'è il racconto dell'anziano Hamid, un uomo colto, considerato un saggio nei vicoli di Tangeri, travolto dall'irruenza del nipote Karim, che confusamente si scaglia contro gli sciiti in un dialogo improbabile e carico di amarezza. Ci sono i ricordi di Leïla bambina in Marocco, di come ha cominciato a coltivare la propria libertà scontrandosi con certe istituzioni dogmatiche. C'è la sua rabbia di parigina ferita dopo l'attentato a "Charlie Hebdo". C'è, in ognuno di questi interventi, il richiamo all'impegno dell'intellettuale, all'urgenza di prendere posizione. Sei brevi capolavori dotati di un'inesauribile forza espressiva e caratterizzati da una prosa agile e rigorosa, sviluppati attorno a due temi di fondo: il pericolo dei fanatismi e le responsabilità della letteratura rispetto a quanto accade nel mondo, la sua capacità di modificare modi di vedere e pensare. Sei testi che dialogano tra di loro con naturalezza, trasportando il lettore tra il...

Ultimi ebook e autori ricercati