Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I grandi personaggi del Rinascimento

I grandi personaggi del Rinascimento

Autore: Sara Prossomariti

Numero di pagine: 608

Da Lorenzo il Magnifico a Cesare Borgia, da Leonardo da Vinci a Caterina de’ Medici, uomini e donne che hanno fatto rinascere l’Italia Da Lorenzo il Magnifico a Cesare Borgia, I personaggi che hanno fatto grande il Rinascimento sono tanti. Questo libro parla dei più importanti, di tutti quelli che hanno nobilitato la loro terra e che con le loro imprese hanno cambiato il corso della storia. Uomini e donne di cui chiunque ha sentito parlare almeno una volta nella vita: regnanti, papi, scienziati, mecenati e artisti illustrissimi. Queste pagine vi sveleranno tutto delle loro vite e delle azioni o opere per le quali si sono distinti, facendovi conoscere molto di più di ciò che è comunemente noto. Da Lorenzo il Magnifico a Giulio II, da Cesare Borgia a Leonardo da Vinci, da Machiavelli a Galilei: Sara Prossomariti mostra l’umanità che si cela spesso dietro al mito. Le storie e i retroscena dei protagonisti di un periodo rivoluzionario Tra i personaggi trattati nel libro: I MECENATI • Federico da Montefeltro (1422-1482) • Lorenzo il Magnifico (1449-1492) I VICARI DI CRISTO • Papa Borgia (1431-1503) • Papa Giulio II (1443-1513) I SIGNORI DELLA GUERRA • Cesare Borgia ...

Il grande ammiraglio

Il grande ammiraglio

Autore: Enzo Ciconte

Numero di pagine: 92

La storia di Occhialì è intrigante ed affascinante, ed è quella di un povero giovinetto calabrese sconosciuto e destinato a una vita difficile nel suo paese, che riesce a raggiungere gloria e potere in un paese straniero dove ha avuto la stima di quattro imperatori, a conferma delle sue capacità non solo militari, universalmente riconosciute in campo amico e in campo nemico, ma anche dalla sua abilità di tessere relazioni personali, di costruire rapporti, amicizie, interessi. Occhialì è stato sicuramente un personaggio notevole sotto molti aspetti, che richiamò l'attenzione dei contemporanei e il cui fascino è arrivato fino a noi. La vita di Occhialì si svolse tutta sulle sponde e sulle acque del mar Mediterraneo e ci racconta fatti accertati storicamente, ma è una vita che affascina perché ha molti tratti di fiaba e di favola che incantano e attraggono. La Calabria ha dimenticato questo suo figlio e la sua storia ha avuto un andamento carsico: s'inabissa per molto tempo per poi riemergere all'improvviso quando uno meno se lo aspetta. La Turchia ha di lui un ricordo più solido e duraturo perché quello che ha fatto non è stato dimenticato e la sua tomba continua ad...

Civilizzazioni

Civilizzazioni

Autore: Laurent Binet

Numero di pagine: 384

1492: Cristoforo Colombo non scopre l’America ma viene fatto prigioniero a Cuba, e il futuro non gli promette nulla di buono. 1531: gli Inca invadono l’Europa. In un romanzo di amori, conquiste, battaglie, tradimenti, tesori, Laurent Binet capovolge la storia delle scoperte: il re degli Inca Atahualpa sbarca nell’Europa di Carlo V, della riforma luterana e dell’Inquisizione, della nascita del capitalismo e della rivoluzione della stampa. Da Cuzco a Firenze, Atahualpa si allea con Lorenzo de’ Medici e si mostra molto abile nel conquistare il favore dei popoli oppressi, garantendo libertà di culto, un’equa redistribuzione delle ricchezze, un mondo con meno tasse. Il nuovo conquistatore guarda però con sospetto alle stranezze e alle contraddizioni degli europei, uomini vestiti in modo sorprendentemente misero, che combattono tra loro per un uomo crocifisso e vietano la poligamia, ma non rinunciano alle amanti. Dopo il successo mondiale di La settima funzione del linguaggio, Laurent Binet sfida i generi letterari con una trama sorprendente che ribalta la storia che conosciamo: cosa sarebbe successo se fossimo stati noi, gli europei, il nuovo mondo da scoprire e...

Nuova geografia di Ant. Federico Busching consigliere del Concistoro supremo del re di Prussia ... tradotta in lingua toscana dall'ab. Gaudioso Jagemann. Tomo primo[-trentesimoquarto ed ultimo]

Nuova geografia di Ant. Federico Busching consigliere del Concistoro supremo del re di Prussia ... tradotta in lingua toscana dall'ab. Gaudioso Jagemann. Tomo primo[-trentesimoquarto ed ultimo]

Autore: Anton Friedrich Busching

Numero di pagine: 304
Nuova geografia di Ant. Federico Busching consigliere de Consistoro supremo del Re di Prussia ... tradotta in lingua toscana dall'ab. Gaudioso Jagemann. Tomo primo [-trentesimoquarto ed ultimo]

Nuova geografia di Ant. Federico Busching consigliere de Consistoro supremo del Re di Prussia ... tradotta in lingua toscana dall'ab. Gaudioso Jagemann. Tomo primo [-trentesimoquarto ed ultimo]

Autore: Anton Friedrich Busching

Numero di pagine: 304
Saggio di Storia-Patria

Saggio di Storia-Patria

Autore: Salvatore Idà

Numero di pagine: 152

Il frutto di questo lavoro è il decantare le bellezze naturali che Dio ha creato in tutta la Calabria con particolarità a Palmi, cittadina di circa 20.000 abitanti, patria dello scrittore Leonida Rèpaci, dei musicisti Francesco Cilea, Nicola Antonio Manfroce e molti altri personaggi che diedero lustro a questa città, dove l’autore vive e dove, fra le tante altre cose, si può ammirare la vista di molti paesaggi quanto quello sulla copertina di questo volume. La storia è verità, non è leggenda ed è ciò che in questo volume si evidenzia descrivendo fatti e avvenimenti veramente accaduti nel lontano passato, dal tempo del feudalesimo con i personaggi che la storia ci tramanda e che al tempo operarono in questa bassa Calabria, come: Pitagora, Stesicoro di Metauria (Gioia Tauro) Caronda di Reggio Calabria, Zaleuco di Locri e tanti altri. Si descrivono le guerre puniche che si svolsero davanti al mare di Taurianum; la nutrita biblioteca di Cassiodoro che fu oggetto di studio dei monaci basiliani; il percorso della famosa via Aquilia e Popilia aperta dall’Imperatore Adriano; le scorribande dei saraceni con il corsaro Dragut; vari santi vissuti a Taurianum: San Fantino, San...

Archivio storico italiano

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

Storie segrete della storia di Genova

Storie segrete della storia di Genova

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 320

Una controstoria a mosaico, tra episodi curiosi e aneddoti della “Superba” Un mosaico di storie per lo più inedite che, tassello dopo tassello, vanno a comporre la grande Storia della città di Genova. La chiave di lettura è inconsueta: cercare non i grandi fatti, noti a tutti, quanto gli aneddoti della pétite histoire, quelli che un detective chiamerebbe indizi e che elencati in questo libro consentono di leggere la Storia attraverso le sue ripercussioni sulla quotidianità. Racconti di personaggi e di fatti famosi, di grandi eventi osservati dal backstage o – perché no? – dal buco della serratura. Sarà divertente, allora, curiosare tra le abitudini medievali, raccontate negli atti notarili; scoprire l' America dal punto di vista dei genovesi; o ancora essere testimoni dell'esposizione universale del 1892. Storie lievi, scritte e descritte in una guida che si basa su una ricerca attenta e severa, ma è anche in grado di procedere con spensieratezza e ironia. Libri in cambio di una schiava Le donne di Colombo Giostre e tornei in piazza Fontane Marose Risale al 1625 una clamorosa evasione da palazzo ducale La stregoneria a Genova 1600: la classifica dei genovesi più...

Storia segreta dei pirati

Storia segreta dei pirati

Autore: Matteo Liberti

Numero di pagine: 416

Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari Il fenomeno della pirateria iniziò con lo svilupparsi dei primi commerci marittimi. Dopodiché l’intera storia della navigazione – in particolare di quella commerciale – è stata stabilmente segnata dalla presenza di feroci pirati (dal greco peirân, “assalire”), armati fino ai denti e pronti ad abbordare con le proprie navi altre imbarcazioni. Di razzia in razzia, la pirateria divenne un elemento costante nella vita quotidiana degli insediamenti costieri del Mediterraneo. Le flotte di predoni segnarono le vicende di molte popolazioni, tra cui fenici, etruschi e greci, arrivando infine a contaminare il mondo romano. A seguire, salirono alla ribalta i pirati musulmani, detti anche saraceni e più tardi barbareschi. Ma è con la scoperta dell’America che il fenomeno assunse una portata leggendaria: nel Nuovo Mondo, tra le acque del Mar dei Caraibi, la pirateria condizionò infatti i traffici transoceanici per almeno due secoli, espandendosi nel frattempo anche a Oriente. Ieri come oggi, non esiste navigazione – neanche quella sul web – senza flotte pirata pronte al colpo grosso, in nome dell’unico vero...

Dizionario di cognizioni utili specialmente alla studiosa gioventù italiana ... Opera interamente riveduta dal cav. professore Nicomede Bianchi, etc

Dizionario di cognizioni utili specialmente alla studiosa gioventù italiana ... Opera interamente riveduta dal cav. professore Nicomede Bianchi, etc

Dizionario di cognizioni utili specialmente alla studiosa gioventu' italiana d'ambo i sessi Opera interamente riveduta dal cav. professore Nicomede Bianchi

Dizionario di cognizioni utili specialmente alla studiosa gioventu' italiana d'ambo i sessi Opera interamente riveduta dal cav. professore Nicomede Bianchi

Numero di pagine: 503
Caterina de' Medici

Caterina de' Medici

Autore: Marcello Simonetta

Numero di pagine: 384

Nel 1519 Caterina de' Medici, appena nata, rimane orfana di entrambi i genitori; nel 1527 si ritrova sola, senza alcuna protezione, ostaggio dei nemici della sua famiglia, prigioniera in un convento di monache; nel 1533 sposa Enrico di Valois, uno dei figli del re di Francia, che è innamorato di un'altra donna, molto più anziana di lei; nel 1544, dopo anni di dolorosissima sterilità, riesce a partorire il primo figlio, che viene affidato però all'amante del marito; nel 1545 cade da cavallo e rischia di spezzarsi la schiena; nel 1554 promuove una guerra contro il lontano cugino Cosimo de' Medici che finisce in disastro; nel 1559 rimane vedova. E diventa regina di Francia.Quella della giovane Caterina, racconta Marcello Simonetta, è la storia romanzata del lungo apprendistato di una bambina che tra lutti, pericoli e tradimenti si prepara a diventare regina di Francia. Ma è anche la storia della guerra fratricida che legherà per sempre il destino dei Medici a quello di un'altra potente famiglia fiorentina, gli Strozzi, epigoni falliti della libertà d'Italia: "dei disperati, a loro modo titanici". Per molti secoli, Caterina è stata considerata una regina dispotica e spietata, ...

Nuovo specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo susseguito dal Dizionario geografico-universale. Opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce de' piu valenti geografi, ... di Pietro Castellano ... Prima edizione italiana. Tomo primo divisione prima [-quinta, ed ultima]

Nuovo specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo susseguito dal Dizionario geografico-universale. Opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce de' piu valenti geografi, ... di Pietro Castellano ... Prima edizione italiana. Tomo primo divisione prima [-quinta, ed ultima]

Numero di pagine: 510
Nuovo specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo susseguito dal Dizionario geografico-universale. Opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce de' piu valenti geografi, ... di Pietro Castellano ... Tomo primo divisione prima [-quinta, ed ultima]

Nuovo specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo susseguito dal Dizionario geografico-universale. Opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce de' piu valenti geografi, ... di Pietro Castellano ... Tomo primo divisione prima [-quinta, ed ultima]

Numero di pagine: 510
Cronica di m. Marco Guazzo. Ne la quale ordinatamente contiensi l'essere de gli huomini illustri antiqui, & moderni, le cose, & i fatti di eterna memoria degni, occorsi dal principio del mondo sino à questi nostri tempi

Cronica di m. Marco Guazzo. Ne la quale ordinatamente contiensi l'essere de gli huomini illustri antiqui, & moderni, le cose, & i fatti di eterna memoria degni, occorsi dal principio del mondo sino à questi nostri tempi

Autore: Marco Guazzo

Numero di pagine: 435
Il sole all'orizzonte

Il sole all'orizzonte

Autore: Paolo Ninzatti

Numero di pagine: 420

Steampunk - romanzo (420 pagine) - Un antichissimo talismano passa nel corso dei secoli di mano in mano, ispirando chi ne viene in contatto a prendere decisioni capaci di creare differenti destini paralleli. Un Sole all'Orizzonte. Alba o tramonto? O forse entrambe le cose? Grazie alle ispirazioni dei Messaggeri evocate dal talismano che rappresenta un Sole all'Orizzonte, Ferruccio Alberti, doge della Serenissima Unione delle Repubbliche d'Italia, mira a stabilire contatti con culture in Asia, Africa e America in nome della scienza e della sapienza. Le navi volanti progettate da Leonardo da Vinci permettono ora di trasvolare oceani e catene montuose. Ma forze oscure evocano i Demoni, Ombre dei Messaggeri, che tentano gli umani per gettare il mondo nelle tenebre della barbarie. Per ben due decenni del '500, in piena fioritura del Rinascimento, questa nuova fase dell'eterna lotta tra Luce e Ombra si svolgerà dalla Scandinavia all'Egitto, fino al Giappone. Paolo Ninzatti, Milano classe 1950. Oggi vive a Tommerup, nell'isola di Fionia, in Danimarca. Pedagogista in pensione, suona in diverse band, o come solista. Presente in diverse antologie edite da Delos Books, Edizioni Scudo,...

Il potere marittimo in età moderna. Da Lepanto a Trafalgar

Il potere marittimo in età moderna. Da Lepanto a Trafalgar

Autore: Francesco Frasca

Numero di pagine: 500

This book looks at naval power as a key component policy and national life. It aims to analyse to what extent, and how, naval power shaped the development of Europe, both in war and peace. The book examines the contribution of sea power as an instrument of defence and conquest, its direct effects on the economy and its indirect effects as a protector of foreign trade. It also studies the Navy as a society in miniature, and as a part of society at large. This book cover not only the history of naval operations, but important aspects of national political, social, economic, technical and medical history, among others. 2nd edition.

Storia ecclesiastica di monsignor Claudio Fleury abate di Loc-Dieu, priore d'Argenteüil e confessore di Luigi 14. tradotta dal francese dal signor conte Gasparo Gozzi. ... Tomo primo [vigesimosettimo] ..

Storia ecclesiastica di monsignor Claudio Fleury abate di Loc-Dieu, priore d'Argenteüil e confessore di Luigi 14. tradotta dal francese dal signor conte Gasparo Gozzi. ... Tomo primo [vigesimosettimo] ..

Numero di pagine: 396

Ultimi ebook e autori ricercati