Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il coraggio di cambiare

Il coraggio di cambiare

Autore: Tina Beckett

Numero di pagine: 160

Quando la passione per la medicina incontra le ragioni del cuore, la famiglia diventa il posto in cui sentirsi a casa La pediatra Lyric Westphal è in cerca di un nuovo inizio per lei e la sua nipotina, e pensa che un nuovo lavoro ad Atlanta la soluzione. Quello che non ha messo in conto, però, è l'attrazione istantanea che prova per il suo collega, il dottor Ellis Rohan. Un uomo sexy, carismatico ma in perenne lotta con i propri fantasmi. Ellis sta cercando di superare il dolore di un passato che ancora lo condiziona, ed è per questo che crede di non potersi permettere di amare nessuno. Ma quando conosce Lyric le sue certezze iniziano a crollare e lei lo obbliga a mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere. A cominciare dall'amore.

Il coraggio dei giorni grigi

Il coraggio dei giorni grigi

Autore: Paolo Borgna

Numero di pagine: 258

Torino, 28 aprile 1945. Un uomo scende da un'auto che arriva dal palazzo della prefettura e si ferma davanti alla questura. È il nuovo questore di Torino, nominato dal Comitato di Liberazione nazionale. Quell'uomo è Giorgio Agosti. Fino al giorno prima, Agosti è stato giudice al Tribunale di Torino. Ma negli ultimi venti mesi non ha avuto modo di scrivere molte sentenze. In compenso, ha svaligiato l'armamento di una caserma della guardia di frontiera. È sfuggito a un arresto. Ha diretto la Resistenza in Piemonte, come commissario politico di Giustizia e Libertà. Si è occupato di trovare materiali di ogni tipo: dalle armi alle maglie di lana, dai camion alle calze e alle scarpe. Ha preparato volantini e giornali clandestini e li ha diffusi. Ha fatto fuggire prigionieri alleati. Bandito e latitante, ha pensato e scritto come organizzare la polizia nella futura Italia democratica. Ha saputo comandare, come richiedeva 'il tempo del furore', e farsi amare, con la devozione che soltanto i grandi capi sanno suscitare. Questo libro racconta la sua storia e, con lui, la storia di quella parte d'Italia intellettualmente impegnata che rimase fuori da ogni convento, politico e...

Il coraggio di essere te stesso

Il coraggio di essere te stesso

Autore: Alessandro Chelo

Numero di pagine: 128

“Non si può prescindere dal riconoscimento della parte femminile e maschile che alberga in ciascuno di noi” “Che credibilità si può avere nel motivare gli altri se non si è capaci di motivare se stessi? Nell’indirizzare gli altri se non si è capaci di indirizzare se stessi? Nel far crescere gli altri se non si è capaci di far crescere se stessi?” Il più grande successo di un individuo consiste nel realizzare se stesso. Ciò presuppone innanzitutto accettarsi, guardarsi con lo sguardo curioso e benevolo di chi vuole esplorare un territorio sconosciuto per coglierne i frutti. Non si realizza se stessi adottando un “modello vincente” che magari costringe a vivere la vita di un altro, si realizza se stessi nel regalare al mondo la propria più autentica essenza. Guidati dalle riflessioni illuminanti dell’autore, potremo riscoprire nuovi e più profondi significati, spesso controcorrente, in concetti come verità, coerenza, responsabilità, rispetto, perdono e perfezione. E sapremo trovare la nostra personale via per metterli in atto nella nostra vita. Riscoprire il talento dell’autenticità è il primo passo: per essere realmente felici; per creare legami...

L'arte del mediatore dei conflitti. Protocolli senza regole: una formazione possibile

L'arte del mediatore dei conflitti. Protocolli senza regole: una formazione possibile

Autore: Maria Martello

Numero di pagine: 374
Che cos’è il coraggio?

Che cos’è il coraggio?

Autore: Paul Tillich

Numero di pagine: 176

C'è stato chi, nella storia del pensiero occidentale, ha sostenuto che il suicidio sia uno degli atti che in assoluto richiedono più coraggio. Secondo altri, invece, la scelta più coraggiosa che si possa fare è proprio quella di vivere, di rimanere nonostante tutto a occupare il proprio posto nel mondo, di scegliere di esistere. È a questo coraggio che dedica la sua riflessione Paul Tillich. Cosciente che si può definire il coraggio solo opponendolo alla paura, il teologo tedesco passa in rassegna la galleria di nature morte che sono le paure più profonde dell'uomo in quanto uomo. Il terrore della morte e della sofferenza, innanzitutto, la paura di essere esposti alla crudeltà del fato, ma anche l'angoscia che tutto sia senza senso e la nostra vita priva di significato e i profondi sensi di colpa per il male che noi stessi prima o poi ci troviamo a fare agli altri. Nel corso della sua storia l'uomo ha inventato dei modi per confinare queste paure ancestrali negli angoli più remoti della mente, in quell'abisso dove secondo Nietzsche non si guarda mai perché altrimenti, «anche l'abisso vorrà guardare dentro di te». Ha inventato delle maschere che assomigliano al...

Il coraggio della verità

Il coraggio della verità

Autore: Vinicio Latanza

Numero di pagine: 626

Il coraggio della verità: "Quante volte, prima di iniziare a scrivere questo romanzo, mi sono chiesto se fosse il caso o meno di farlo. Non è stato facile riportare fatti ed episodi vissuti nel corso del mio vagare per il mondo e certo non voglio convincere nessuno a credere che sia tutto vero. Mi rendo conto che alcuni episodi possano apparire inverosimili, grotteschi e persino fantasiosi. Non contano le avversità e le difficoltà che incontriamo nel percorrere le strade che ci conducono dove abbiamo deciso di arrivare. Si può comunque riuscire a ottenere quello che si vuole, dedicandosi con anima e corpo allo scopo. Nel corso della vita ci può succedere di perdere tutto, ma, con volontà e una buona dose di fortuna, si può ricostruire ogni cosa tenendo però sempre presente che quello che abbiamo già è quello che conta di più." (L'autore)

Come cambiare e avere il coraggio di farlo senza paura!

Come cambiare e avere il coraggio di farlo senza paura!

Autore: Marco Merangola

Numero di pagine: 248

Dedichiamo circa un terzo della nostra esistenza al sonno e molto di più al lavoro - ciò che ne rimane lo impieghiamo a fare cose che molto spesso non ci soddisfano e non ci appassionano, limitandoci a vivere solo pochi momenti in cui ci sentiamo veramente unici e allineati con chi siamo e cosa vogliamo dalla nostra vita. Cambiare lavoro, prima di tutto trovare quello che ci piace, oppure semplicemente migliorarsi in quello che già si fa, cambiare il rapporto con un’altra persona, con il proprio partner, cambiare nella vita per essere sempre migliore, sono tutte modalità con cui noi umani cerchiamo di dare un senso alla nostra vita. Spesso rimaniamo intrappolati in paludi fastidiose composte da relazioni private e professionali che non ci soddisfano pienamente e da giornate disseminate di cose che mai avremmo pensato di voler fare. COME CAMBIARE E AVERE IL CORAGGIO DI FARLO SENZA PAURA! ti propone una metodologia composta da 5 passi con i quali potrai costruire una vera e propria strategia per cambiare ciò che desideri e arrivare a conseguire traguardi nella tua esistenza impensabili fino a oggi. Questo libro estremamente pratico e coinvolgente ti farà scoprire cosa ti...

Il coraggio di non arrendersi

Il coraggio di non arrendersi

Autore: Paola Balestra

Numero di pagine: 198

È dopo il licenziamento da un lavoro sicuro e scontato che Gioia entra, sia pure per poco, in una spirale di dolore e delusione. Dopo qualche tempo e giorni in attesa per un nuovo lavoro che non arriva, si convince che deve riprendere in mano la sua vita attraverso un cambiamento, il quale è convinta darà i giusti colori alla sua esistenza. La libertà di poter decidere e i progetti la entusiasmano e la portano via da una città che aveva vissuto guardando un unico orizzonte: la ripetitività. Ad attenderla in una piccola cittadina della Puglia c’è una casa, quella in cui aveva vissuto con i suoi genitori nelle stagioni estive. Qui si imbatte casualmente in quello che sarà il compimento del suo progetto e in colui che le farà scoprire il sentimento dell’amore, rimasto a lei sconosciuto per la non accettazione di legami. Però la vita riserva loro delle sorprese…

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Imparare a viverti accanto

Imparare a viverti accanto

Autore: Giovanna Fumagalli , Davide Biollo

Numero di pagine: 80

Gli Autori hanno individuato alcune fatiche dei primi tempi del matrimonio da superare (tra cui l’orgoglio, le famiglie d’origine, i soldi, la stanchezza, il tempo libero) e le presentano sotto forma di riflessione e di preghiera, partendo dalla Parola di Dio.

GIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

GIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 548

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il coraggio di vivere i valori

Il coraggio di vivere i valori

Autore: Carlo Stelluti

Numero di pagine: 166

La narrazione contenuta in questo libro è quella dell’esperienza sociale e politica di un’intera vita immersa nella realtà di fine ’900 nel lavoro, nel sindacato, nella politica, nell’amministrazione degli enti locali, nel volontariato. Il suo obiettivo è stato quello di testimoniare, contro qualsiasi avversità, che si può essere utili agli altri se ci si comporta con onestà, lealtà e competenza, perseguendo il bene comune. La narrazione sottolinea il significato che assumono le azioni quotidiane in un contesto in cui declinano l’etica e la politica. Questo libro vuole offrire alle nuove generazioni spunti necessari alla costruzione di personalità autentiche, in grado di rinnovare la politica, la società, ricostruendo un’etica condivisa. CARLO STELLUTI nasce nel 1944 da una famiglia di modeste condizioni. Terminata la scuola dell’obbligo lavora come operaio metalmeccanico. Viene assunto prima dalla Vizzola e poi all’ENEL. Segue un corso serale di sei anni e si diploma perito elettrotecnico. Successivamente si laurea presso la facoltà di scienze sociali di Trento. Viene eletto Segretario generale della Flaei Cisl di Milano e successivamente viene eletto...

Il coraggio di essere felici

Il coraggio di essere felici

Autore: Ichiro Kishimi , Fumitake Koga

Numero di pagine: 288

Può una semplice scelta cambiare il tuo destino? Dopo lo straordinario successo de Il coraggio di non piacere, Ichiro Kishimi e Fumitake Koga riprendono il loro dialogo sul segreto dell’autentica felicità: nessuno può essere felice restando dov’è, la felicità si raggiunge alla fine di un percorso. Serve solo il coraggio di intraprenderlo. A distanza di tre anni dal loro primo incontro, il giovane allievo e il saggio maestro si ritrovano: il giovane non ha esaurito tutte le sue domande sul senso dell’esistenza e la ricerca dell’autentica felicità. Anzi, è ancora più frustrato e insoddisfatto: il suo mestiere di insegnante – e i problemi sempre più complessi che lo tormentano – lo hanno messo a dura prova nell’applicazione quotidiana dei principi appresi dal maestro. Il saggio filosofo ascolta pazientemente lo sfogo, ma poi prende a parlare. Nel corso di un intenso dialogo, lungo un’intera notte, il maestro spiegherà al giovane che il metodo delle lodi e punizioni non serve, perché quello che occorre sviluppare nei ragazzi è la cooperazione, e non la competizione. Quello che occorre insegnare veramente è il rispetto, l’empatia, l’amore disinteressato ...

Il coraggio di inseguire la libertà

Il coraggio di inseguire la libertà

Autore: Mauro Proni

Numero di pagine: 352

Lasciare l’Italia approfittando della perdita del posto di lavoro per intraprendere un viaggio nel sud-est asiatico. L’incontro con un anziano pescatore sarà il primo di una serie di episodi che porteranno l’autore a mettere in discussione la sua vita, fatta di treni in ritardo, otto ore dietro una scrivania e un’ora di pausa pranzo: sbarre di una prigione che soffocavano la sua sete di libertà, il suo desiderio di uscire dai binari di un’esistenza uguale a tutte le altre. E per capirlo ha dovuto lasciarsi alle spalle undici anni della sua vita. Tappa dopo tappa il percorso del protagonista si trasforma in un vero e proprio viaggio dentro se stesso, alla ricerca di una dimensione più umana del vivere. Il viaggio che l’autore ha intrapreso nel 2012, a cavallo di sei Paesi, è una scoperta quotidiana, fatta di momenti di entusiasmo, ma anche di rinunce e dubbi sul futuro.

The moon

The moon

Autore: Igor Gherdol

Numero di pagine: 740

Un libro che contiene 10 anni di carriera letteraria dello scrittore triestino ventinovenne Igor Gherdol. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Il coraggio di vivere

Il coraggio di vivere

Autore: Donatella Giampietro

Reduce da un periodo difficile, la protagonista di questo romanzo entra nell’abbraccio stretto di una malattia che la costringe in una stanza d’ospedale. Rabbia e aggressività sono le prime reazioni, ma lentamente tutto sembra assumere un sapore diverso: quello delle cose vere. La malattia prima cruda e violenta, poi dolce, la aiuterà ad afferrare per la prima volta il senso più autentico della vita.

Parole raccattate dal nulla nel nulla al nulla

Parole raccattate dal nulla nel nulla al nulla

Autore: Giovanni Paduano

Numero di pagine: 324

Ricordo: siamo nel 1945-46 a Macerata, gli aerei americani e inglesi hanno bombardato interi agglomerati di edifici, dappertutto è rovina. Nel mio quartiere, gatti e cani venivano macellati per essere venduti come fossero conigli e simili. Intorno abitava violenza, mentre la Chiesa ammaestrava all’amore, alla pace. La Chiesa, le religioni, le istituzioni, le leggi, il magma obbligato per riuscire a convivere con il burattinaio che fa di noi ciò che vuole: questo il senso principe del libro, agganciato alla sovrastruttura arte, nella fattispecie la pittura, che mira anche a sollecitare funzioni vitali per ora sconosciute, come l’inconscio, per additare ad altro, oltre le apparenze.

Vita di Don Giussani

Vita di Don Giussani

Autore: Alberto Savorana

Numero di pagine: 1374

«La storia di don Giussani è così significativa, perché ha vissuto le nostre stesse circostanze, e ha dovuto affrontare le stesse sfide e gli stessi rischi, ha dovuto fare lui stesso il cammino che descrive in tanti brani delle sue opere» (Julián Carrón).Le circostanze che ha attraversato e le persone incontrate sono state decisive per il delinearsi della vocazione di don Luigi Giussani: i suoi genitori, i professori e i compagni del Seminario, le sue letture, il sacerdozio, i primi giovani conosciuti in confessionale o in treno, l'insegnamento, le incomprensioni e i riconoscimenti, la malattia.Don Giussani ha sempre considerato il cristianesimo come un fatto, un evento reale nella vita dell'uomo, che ha la forma di un incontro, invitando chiunque a verificarne la pertinenza alle esigenze della vita. Così è stato per i tanti ragazzi e adulti di tutto il mondo che hanno riconosciuto in quel prete dalla voce roca e attraente non solo un maestro dal quale imparare, ma soprattutto un uomo col quale paragonarsi, un compagno di cammino affidabile per rispondere alla domanda: come si fa a vivere?Oggi uno di quei "ragazzi", che con lui hanno percorso un tratto importante della...

ABUSOPOLI SECONDA PARTE

ABUSOPOLI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

TARANTO

TARANTO

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 768

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Dizionario pittoresco di ogni mitologia d'antichita d'iconologia e delle favole del Medio Evo necessario ad ogni studioso ed artista, per la intelligenza de' poeti e delle opere di belle arti; per conoscere l'origine ed il cu

Dizionario pittoresco di ogni mitologia d'antichita d'iconologia e delle favole del Medio Evo necessario ad ogni studioso ed artista, per la intelligenza de' poeti e delle opere di belle arti; per conoscere l'origine ed il cu

Numero di pagine: 927
Storia di un’infanzia

Storia di un’infanzia

Autore: Luigi Piazzolla

Numero di pagine: 426

“Storia di un’infanzia” è un continuare a ricordare quello che l’autore ogni giorno cerca di dimenticare, comunicando con chi lo ascolta; è un aiuto per seguitare a lottare e trovare la forza di credere in sé stessi, per denunciare chi ogni giorno fa del male ai bambini come è successo a lui, senza possibilità di essere ascoltato. L’autore prova a raccontare quei tempi duri, le sue urla di bambino mentre le forze dell’ordine lo strappavano via dalle braccia del padre, lasciando che l’uomo morisse da solo. Per l’autore avere scritto questo libro, che oggi continua a farlo piangere anche se sono passati anni, equivale all’avere ripreso un lungo discorso.

La felicità si impara ogni giorno

La felicità si impara ogni giorno

Autore: Jorge Mario Bergoglio , Antonio Spadaro

Numero di pagine: 478

Le omelie da Santa Marta raccolte in questo volume approfondiscono un tema molto caro a Papa Francesco: la misericordia, a cui il pontefice ha dedicato il Giubileo Straordinario. Con le parole della vita quotidiana, Papa Francesco ci racconta che la misericordia è un punto qualificante del suo pontificato. Nelle espressioni colloquiali, nelle metafore colorite e nei neologismi che tanto lo fanno amare - e criticare - in tutto il mondo si esprime l'impegno pastorale del pontefice, che non è mai teologicamente astratto, lontano, ma sullo stesso piano di coloro che lo ascoltano. Che cos'è la misericordia? La misericordia non è una cosa, non è un oggetto. Non è un atto legale, un'amnistia o un giudizio sul comportamento a cui far seguire il perdono dei peccati. La misericordia è una relazione, un coinvolgimento. Nell'esercitarla, è necessario comprendere l'altro e intercedere a suo favore. La misericordia ha quindi una logica schiacciante che diventa chiara solo se si comprende la miseria umana senza disprezzarla. Nella misericordia l'uomo può avvicinarsi ai suoi simili e rifondare i legami sociali, combattere il male e perseguire il bene, mentre la Chiesa può assumere in...

Il coraggio di Lily

Il coraggio di Lily

Autore: Julianne Maclean

Numero di pagine: 320

Inghilterra, 1884 - Crescere in un'atmosfera rigida e cupa, con un padre crudele e una madre inflessibile, non ha attenuato la natura sentimentale di Lady Lily Langdon, e neanche l'amore che prova da sempre per Edward Wallis, Conte di Whitby, il miglior amico di suo fratello maggiore James. Lui pare considerarla ancora la bambina con cui giocava in giardino, ma grazie alle lezioni di seduzione della cognata americana, Lily spera di fargli aprire gli occhi e conquistarne finalmente il cuore. Proprio quando i suoi sforzi iniziano ad avere successo, però, Edward cade vittima di una malattia misteriosa. Per niente disposta a rassegnarsi, Lily mette in pratica un piano coraggioso e audace per dimostrargli che l'amore è più forte persino delle leggi insondabili della vita e della morte. Serie American heiresses - Vol. 4

La Festa della tenerezza

La Festa della tenerezza

Autore: Papa Francesco

Il Natale “è la festa dell’amore incarnato”, in Gesù Dio si fa uomo per noi: possiamo “rimuovere dai cuori” il pessimismo causato dalla pandemia e, contemplando la Natività nel presepe, far “rinascere in noi la tenerezza”, che è la via che il Bambino ci mostra “per essere vicini, per essere umani” anche se la paura ci costringe “a stare più distanti”. Dove nasce Dio, nasce la tenerezza. “Natale ci ricorda che Dio continua ad amare ogni uomo, anche il peggiore. A me, a te, a ciascuno di noi oggi dice: Ti amo e ti amerò sempre, sei prezioso ai miei occhi”. • Una meditazione appassionata del Pontefice sul significato dell’attesa e della novità che porta il Natale. • Un libro perfetto da regalare a quanti amano la voce forte e consolante di papa Francesco. • Un percorso sul Natale che si snoda attraverso i sentimenti e tutte le declinazioni dell’amore umano: tenerezza, compassione, gioia, sincerità, vicinanza, affetto, amicizia, solidarietà... A cura di Paola Carelli

Ultimi ebook e autori ricercati