Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il cielo di pietra

Il cielo di pietra

Autore: N.K. Jemisin

Numero di pagine: 444

La Luna sta per sfiorare di nuovo l'Immoto. Se porterà la salvezza o la distruzione dell'umanità dipende da due donne. Essun ha ereditato il potere di Alabaster Diecianelli. Vuole usarlo per ritrovare la figlia Nassun e tentare di costruire un mondo migliore, dando una seconda occasione all'umanità. Ma aprire il Portale degli Obelischi non basta. Bisogna far tornare la Luna. Nassun ha sperimentato tutto il male possibile ed è giunta a una conclusione che sua madre non accetta: il mondo è troppo guasto per poterlo riparare. Meglio distruggerlo per sempre. Madre e figlia si ritroveranno l'una contro l'altra nell'ultima, decisiva lotta per la sopravvivenza o la fine dell'Immoto.

Stelle di pietra

Stelle di pietra

Autore: Gabriele Panigada , Riccardo Simonetti

Numero di pagine: 224

In provincia di Lucca c’è un monticello che cela un mistero all’apparenza insolubile: Monte Cotrozzi e le sue incisioni rupestri fatte di fori, canaletti e coppelle uniti in un reticolato indecifrabile. Nessuno sa dare ragione di un simile enigma e le ipotesi di appassionati e ‘addetti ai lavori’ si arrendono prive di appigli scientifici e riscontri concreti. Per la prima volta nella storia di questo sito archeologico, gli autori raccolgono una serie di dati attingendo alle più varie discipline: dall’archeologia alla storia dell’arte, dalla linguistica all’antropologia per giungere infine all’astronomia. Solo unendo i contributi di ogni singola scienza inizia a delinearsi un percorso, un filo rosso, una via possibile per interpretare quei segni misteriosi e l’ipotesi di lettura che ne nasce si rivela straordinaria e semplice allo stesso tempo, quasi scontata, conferma dell’intima natura umana, delle nostre ataviche e inalienabili necessità. Un viaggio alle origini non solo di Lucca, ma di quel primordiale bisogno di eternità che ci ha reso uomini, animali coscienti di se stessi e del proprio tempo, e per questo desiderosi di andare oltre, di lasciare una...

Il giardino dei fiori di pietra

Il giardino dei fiori di pietra

Autore: Valerio Beretta

Numero di pagine: 344

Due giovani, Ludwig e Branko, vengono travolti dalle leggi razziali naziste e dalla guerra civile in Jugoslavia del 1942. Ludwig, viennese, fugge in Svizzera con la madre, di origini mediorien-tali, ma non riuscirà a sottrarsi al destino crudele che lo colpirà nel fisico e negli affetti più cari. Branko, bosniaco, scampato alla strage della comunità ortodossa di Šargovac, cerca vendetta sugli Ustascia croati e sul loro comandante, il fanatico Fratello morte, unendosi alla resistenza. Catturato e rinchiuso nel campo di sterminio di Jasenovac accetta di svolgere l’ingrato compito di becchino, espediente che gli permette di sopravvivere e di fuggire. A fine guerra, Ludwig e Branko rocambolescamente vengono in contatto e sebbene animati da diverso spirito, l’uno di vendetta, l’altro di ricerca della verità, danno la caccia a Ante Pavelić, il duce croato accusato di crimini di guerra. L’inseguimento, dai sotterranei di Vienna fino in Argentina, porterà alla scoperta di una rete internazionale di uomini di potere e religiosi spregiudicati pronti a spartirsi quanto depredato alle popolazioni oppresse. Tutto sembra concludersi felicemente ma il peso dei trascorsi...

Gli amanti di pietra

Gli amanti di pietra

Autore: Agostini Olivia

Aristotele e Cassandra Monti hanno ereditato dai genitori la passione per l’archeologia. Il loro ultimo ritrovamento in India, la bellissima scultura dei due “Amanti di pietra”, è stata acquistata dal prestigioso Museo Dalhem di Berlino. Quando la direttrice Alix Von Ranke pronuncia l’antica iscrizione in sanscrito, le statue si risvegliano e con loro le forze del pianeta Alitsar da cui provengono Radha e Hassan – questo è il nome degli Amanti. Trasformati in pietra, furono nascosti sulla Terra dal Mago Palineru per sottrarli alla gelosia del malvagio Astronomo di Corte. Ora i giochi tornano ad aprirsi. Niente resterà come prima. Tranne... l’eterno amore!Con un ritmo incalzante Olivia Agostini ci racconta una storia di amore e avventura, amicizia e magia, trasportandoci dall’India a una Berlino inedita e, attraverso le galassie, dalla Terra al misterioso pianeta Alitsar.

I fantasmi di pietra

I fantasmi di pietra

Autore: Mauro Corona

Numero di pagine: 280

Un racconto commovente ed esaltante che si snoda lungo l'arco delle quattro stagioni mentre uomini, animali, piante e cose, ognuno riaccende la propria scintilla di vita.

I giganti di pietra (Urania)

I giganti di pietra (Urania)

Autore: Donald Wandrei

Numero di pagine: 182

Quale segreto legame stringe in una sola terrificante identità il misterioso tempio preistorico di Stonehenge, in Inghilterra, al punto più solitario del globo, l'isola di Pasqua, sperduta con le sue enigmatiche statue antichissime nell'immensa distesa equorea del Pacifico meridionale? Perché una catena di tremende sciagure è connessa alla indescrivibile statuetta verdastra, vibrante, antica di milioni di anni, dalle origini cosmiche, trovata da un archeologo in un cimitero abbandonato? E che cosa si cela nell'intrico dell'immensa rete di gallerie sotterranee, che sembrano collegare tra loro le misteriose sedi di entità e vicende che si direbbero incomprensibili all'uomo, antitetiche al suo destino e alla sua natura? Con Giganti di Pietra, Donald Wandrei segna una tappa fulgida nella letteratura dell'orrore e del mistero cosmico, aprendo nuove prospettive alla letteratura d'anticipazione e di fantasia, e rinnovando la tradizionale materia del romanzo "gotico" con le risorse più recenti della narrativa fantascientifica. I Giganti di Pietra è un romanzo che non si dimentica facilmente!

Il cortile di pietra

Il cortile di pietra

Autore: Francesco Formaggi

Numero di pagine: 304

Nell’Italia rurale del dopoguerra, Pietro, un bambino di sei anni, non vive una vita semplice: i suoi genitori sono contadini in miseria e la casa in cui vivono cade a pezzi. Un giorno, a portarlo via da lì, via dai genitori, via da tutto ciò che conosce, si presenta un uomo enorme, con una grossa pancia e la testa completamente pelata, tonda e liscia come il fondo consunto di una pentola di rame: è l’ispettore incaricato di condurlo in collegio. Mentre si allontana su un carro cigolante, Pietro si ripete che tornerà presto a casa, quando suo padre, con una bocca in meno da sfamare, smetterà di essere povero, e quando la mamma guarirà dalla malattia che, spesso, la costringe a letto per giorni interi. Da lontano il collegio ricorda un cimitero, con l’alto muro di pietra dietro il quale svettano gli alberi. Dentro tutto è sporco, freddo, trascurato, quasi marcescente, e le suore, soprattutto quelle anziane, sono donne dall’animo gelido, indifferenti e severe. Nel refettorio, silenzioso e cupo, viene servito cibo rancido, ma chi prova a lamentarsi o a protestare resta a digiuno. I pavimenti sono neri e appiccicosi sotto le scarpe, le pareti sembrano unte d’olio e...

La città di pietra

La città di pietra

Autore: Ismail Kadare

Una città costruita totalmente in pietra, scoscesa e antica, arroccata sulla montagna. Una città strana, difficile da descrivere perché non somiglia a nulla. Un luogo in cui non è facile essere bambini ma, sotto le fredde pietre, la vita scorre tra antiche abitudini, misticismo e folklore. La Storia porta con sé le sue tragedie, il secondo conflitto mondiale, da cui il bambino protagonista riesce a difendersi come solo i bambini sanno fare. Affronta le fughe, i bombardamenti, la morte, i soldati che parlano lingue straniere e si contendono la città come fossero gioco e scoperta. Accompagnato da un’umanità varia e sorprendente, affronterà la vita e le stagioni fino a diventare uomo. Ismail Kadare ci regala un romanzo in cui il mondo e la guerra sono visti con gli occhi e la fantasia di un bambino ma anche con l’acutezza e la forza della scrittura del più grande scrittore albanese contemporaneo.

Grida di pietra

Grida di pietra

Autore: Gilbert Sinoué

Numero di pagine: 296

«Ho fatto leggere il manoscritto a un israeliano e a un palestinese, e alla fine entrambi erano furiosi. Bene, l’ho preso come un attestato d’imparzialità». Gilbert Sinoué «Gilbert Sinoué dipinge con vigore la storia movimentata del Medio Oriente. Intenso e istruttivo». L’Express «Grazie al suo talento di romanziere, Gilbert Sinoué riesce a far luce sulla complessità di una regione in cerca di pace». Le Figaro

Andreas e Zoya. Il fiore di pietra

Andreas e Zoya. Il fiore di pietra

Autore: Francesca Cani

Numero di pagine: 256

Anno Domini 1112. Zoya è convinta che non troverà mai l’amore a causa delle cicatrici che le attraversano il viso come graffi di una fiera. La sua vita è cambiata undici anni prima, quando era ancora una ragazzina innamorata, ma ora è una donna e sa cosa desidera: ricominciare a vivere in un luogo lontano dal passato. Per questo parte per la rocca di Rostock, dove spera di liberarsi dei pensieri che le avvolgono la mente e il cuore... Il castello sul fiordo di Rostock è stato assegnato a uno spietato guerriero, arrogante e violento, che tutti chiamano Der Bär, l’Orso, ma il cui vero nome è Andreas. Proprio in lui Zoya riconosce il suo amico di infanzia e primo segreto amore, tornato dall’Oriente dopo aver affrontato e superato terribili prove. Lei è stata la sola donna che abbia mai toccato lo spirito di Andreas prima che si trasformasse in roccia. L’amore tra i due riemerge con forza, ma a separarli c’è un abisso di segreti che solo il sentimento più potente può colmare. L’Impero vacilla, la corona è contesa, Enrico V e il duca Lotario si affrontano in sanguinosi conflitti… Amore o guerra? La scelta spetta a un cuore di pietra.

LE STELLE DI PIETRA

LE STELLE DI PIETRA

Autore: Georges JM Maestroni

Numero di pagine: 181

Fra il IV e il V secolo a.C. quando il nord della penisola italia era abitato da gente di origine celtica...

Il cerchio di pietre

Il cerchio di pietre

Autore: Enrico Graglia

Numero di pagine: 390

Vincenzo, ragazzo di provincia, fa una strana scoperta al fiume. Ne derivano sogni oscuri e vivide allucinazioni, che ostacolano la sua relazione con l’intraprendente e affascinante Lavinia e lo spingono a credere che in gioco ci sia più della propria sanità mentale. È possibile che qualcuno – o qualcosa – stia cercando di mettersi in contatto con lui? E cosa ci fa un antico e misterioso cerchio di pietre nella campagna piemontese? Ad aiutare Vincenzo, lo scrittore-guru Saverio, in cerca di riscatto da un’esistenza mediocre. I tre protagonisti di questa storia dark, che affonda le sue radici nella provincia italiana, si confronteranno con l’ignoto, causa delle nostre più grandi paure, in cui a decidere l’esito dell’eterno scontro fra Bene e Male è la fragilità stessa dell’animo umano.

Il convitato di pietra, o sia il dissoluto. Dramma tragicomico. (La musica e di Vincenzo Righini.)

Il convitato di pietra, o sia il dissoluto. Dramma tragicomico. (La musica e di Vincenzo Righini.)

Autore: Vincenzo Righini

Numero di pagine: 52
La pietra dei filosofi

La pietra dei filosofi

Autore: Nella Coletta

Lo studio si propone di riconsiderare criticamente l’antica nozione di pietra in relazione al concetto lirico-scientifico di “pietra filosofale”. La riflessione epistemologica e l’analisi comparata di fonti alchemiche, filosofiche, mito-religiose e letterarie vengono volte in tal senso alla ricognizione di tre delle funzioni che la pietra sembra esibire nel corso della storia: la funzione generativa, la funzione curativa e quella immaginativa. L’emergenza della ricorsività di motivi legati alla pietra, e ai suoi sostituti figurali che ne hanno permesso l’occultamento, consente da un lato di considerare la pietra filosofale come il complesso collettore fisico-simbolico reso oggetto speculativo dall’alchimia dei tempi di Dante Alighieri, e, dall’altro, di formulare una nuova ipotesi interpretativa delle quattro liriche dell’autore meglio note come petrose, gettando luce sulla trama simbolica sotto cui per secoli è rimasta celata la discussa identità della donna Petra.

Ulysses Moore - 5. I Guardiani di Pietra

Ulysses Moore - 5. I Guardiani di Pietra

Autore: Ulysses Moore

Numero di pagine: 304

Il quinto attesissimo titolo della serie Ulysses Moore.

Il mare di pietra

Il mare di pietra

Autore: Francesco Longo

Numero di pagine: 134

Prenotate una stanza alle Eolie soltanto se non avete paura quando appoggiate l'orecchio contro un petto al cui interno batte un cuore. Perché questo è ciò che fa un vulcano per tutta la notte, pulsa e respira. Sappiate che il mare può insegnare moltissime cose di vitale importanza e che una volta imparate non c'è modo di dimenticarle. Insegna l'attaccamento alla vita e a guardare lontano. Ogni isola delle Eolie ha un mezzo congeniale per essere visitata. Stromboli chiede di essere circumnavigata sui gozzi da pesca. Lipari vuole essere scoperta in motorino, percorrendo la strada ad anello che la avvolge e ne svela l'intimità una curva alla volta. A Panarea circolano solo golf car, le auto elettriche tipiche dei campi da golf. Perlustrate Filicudi in autostop e Alicudi su un mulo. Scalate il cratere dell'isola di Vulcano a piedi, e scoprite Salina esaminandola dai suoi mezzi di linea. Spostatevi da una all'altra quanto più potete. Perché le Eolie sono sette. E per sentire il loro racconto completo bisogna visitarle tutte e tornare e ritornare anche dove si è già stati. La storia delle Eolie è una storia che non ha un inizio e non ha una fine. È una storia che ha la...

Di pietra e d'osso

Di pietra e d'osso

Autore: Bérengère Cournut

Il sole è scomparso dietro la linea dell’orizzonte da tre lune quando una giovane inuit, Uqsuralik, infila calzoni, stivali, giacca e scivola fuori dalla casa di neve dove dorme la sua famiglia. L’aria è gelida, la notte è chiara come un’aurora e tutto intorno corre un vasto gregge di stelle. Mentre cammina sul ghiaccio Uqsuralik avverte un boato in lontananza. Potrebbe gridare, ma non servirebbe a niente: la banchisa si sta spaccando a pochi passi da lei, il suo iglù è al di là della fenditura, e così anche la slitta e i cani. L’enorme scricchiolio ha svegliato suo padre, che fa appena in tempo a gettarle un involto pesante, una pelle d’orso strettamente arrotolata, prima che la fenditura si trasformi in canale e la sua famiglia scompaia nella foschia. Lasciata a sè stessa nell’oscurità e nel freddo polare, Uqsuralik sa che la sua unica possibilità di sopravvivere è raggiungere un lembo di terra, una delle montagne in lontananza. Sperando che la luna resti in cielo abbastanza a lungo per illuminarle la via, la giovane donna si mette in cammino senza voltarsi indietro. Ha inizio così un viaggio che la porterà a confrontarsi non solo con le condizioni...

Di notte sotto il ponte di pietra

Di notte sotto il ponte di pietra

Autore: Leo Perutz

Numero di pagine: 240

Il grande romanzo di Praga «Leo Perutz è un genio». Ian Fleming Praga, fine del XVI secolo. Sulla città regna Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero, collezionista, mecenate delle arti e delle scienze, uomo eccentrico e misterioso. Vive arroccato nel Castello, circondato da alchimisti, astrologi, pittori, servitori fedeli e imbroglioni di ogni risma. Ama una donna di nome Esther, moglie dell’ebreo Mordechai Meisl, l’uomo che gli presta il denaro per la sfarzosa ed eccentrica vita di corte, ma è un amore che esiste solo nei sogni, perché così ha voluto Rabbi Löw, autore di sortilegi, cabalista e artefice del Golem. Dentro questa Praga magica e perduta Leo Perutz intreccia le sue invenzioni narrative, fantastiche e poetiche, intorno a un perno che è l’inestricabile intreccio dei destini dei due rivali, Rodolfo e Mordechai, il Cristiano e l’Ebreo, entrambi grandi, entrambi perdenti.

Il Colle di pietra

Il Colle di pietra

Autore: Giovanni De Angelis

Numero di pagine: 68

Questo libro non è altro che un racconto. Una storia vera ambientata in un piccolo borgo abruzzese. È una narrazione che propone di puntare l’attenzione su quei valori che in una società globalizzata si stanno pian piano perdendo: l’attaccamento alle origini, seppur spesso umili; la salvaguardia delle tradizioni; il valore dell’amicizia; il bello di trovare la felicità nelle piccole cose. Un paese, un bar, un gruppo di amici. Luoghi personali e tuttavia comuni, per questo ognuno di noi potrà facilmente ritrovarsi nella narrazione. Giovanni De Angelis nasce a Popoli (PE) il 31 Luglio 1991. D i p l o m a t o i n m a t u r i t à Classica presso il “Liceo Classico Ovidio” in Sulmona. Attualmente è iscritto al quinto anno del Corso di Laurea a Ciclo Unico in Giurisprudenza nell’Università “Luiss Guido Carli”. È redattore di politica interna presso il giornale universitario “Globe Trotter”. Questa rappresenta la sua opera prima.

Straordinarie avventure di Testa di Pietra

Straordinarie avventure di Testa di Pietra

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 210

Seguito dei Corsari delle Bermude, ecco che in questo romanzo William Mac Lellan riprende la sua caccia al Marchese di Halifax, il fratellastro, dopo aver riparato la Tuonante che aveva dovuto interrompere l'inseguimento perch le era stato spezzato l'albero di trinchetto. La nave raggiunge finalmente la fregata del Marchese e lo scontro terribile ma non ci sono n vincitori n vinti. Ambedue le navi debbono essere abbandonate perch finiscono per incagliarsi in banchi di sabbia. Il Marchese di Halifax, aiutato dagli inglesi, riesce a raggiungere New York dove organizza il matrimonio con la bella Mary di Wentwort. Ma Mac Lellan, aiutato dai fedeli Testa di Pietra e Piccolo Flocco, non si arrende e ci sar lo scontro con il fratellastro addirittura nella cappella dove si svolge la cerimonia nuziale... Ma la storia continua nel terzo ed ultimo romanzo di questo ciclo: Straordinarie avventure di Testa di Pietra. Edizione in eBook realizzata in occasione del Centenario dalla morte di Emilio Salgari, certamente il pi popolare scrittore italiano di romanzi d'avventura nato a Verona il 21 agosto 1862 e scomparso a Torino il 25 aprile 1911.

Strade di pietra

Strade di pietra

Autore: Biagio Schembari

Numero di pagine: 104

La guerra è appena passata: una vicenda realmente accaduta ispira il romanzo, in un paese all’estremo sud della Sicilia. Sullo sfondo un paesaggio aspro, duro, come la cava di pietra dove lavora il protagonista, personaggio ammantato di mistero, pieno di buoni propositi verso la gente del luogo, invece porterà lo scompiglio nel paese, vita e morte nella famiglia Cubisino. Sarina, una dolce ragazzina, insieme al fratello, corre felice sui prati dove lui le raccoglie fiori selvatici; non si accorge che un giorno, insieme ai fiori, le raccoglie anche il seme del male.

Il guerriero di pietra (eLit)

Il guerriero di pietra (eLit)

Autore: Gena Showalter

Numero di pagine: 320

Imperia 1 Jorlan aspetta da secoli una fanciulla che lo liberi dall'incantesimo che lo ha trasformato in pietra. Ma Katie James, la bellezza statuaria con il temperamento di un'amazzone e la capacità di fargli ribollire il sangue con i suoi baci, è molto diversa dalle donne remissive cui è abituato. Ha soltanto due settimane per convincerla a donarsi a lui senza condizioni, corpo e anima. Altrimenti tornerà pietra. E l'avrà persa per sempre.

Cuore di pietra

Cuore di pietra

Autore: Sebastiano Vassalli

Numero di pagine: 304

Il romanzo della vita di una casa, in una città di provincia, dagli inizi del Regno d'Italia agli anni Novanta del secolo scorso. Nelle stanze di questa villa si avvicendano inquilini, piccole storie, personaggi in cui Vassalli mescola la realtà della Storia e la finzione del racconto. A partire dalla famiglia del conte Basilio Pignatelli, il primo proprietario, per il quale un Architetto egocentrico e megalomane costruisce non una comune dimora ma un palazzo grandioso, eccessivo e costosissimo. Durante i centotrent'anni successivi il suo cuore di pietra pulserà delle vite e dei fatti memorabili di uomini e donne come tanti, che attraverseranno il palazzo segnandone gli spazi e l'identità. Un grande affresco della storia d'Italia, in cui Vassalli racconta, famiglia dopo famiglia, il carattere degli italiani, i vizi e le virtù in cui tutti noi, con affetto o con rabbia, con nostalgia o con qualche malumore, possiamo riconoscerci.

Sogni di pietra

Sogni di pietra

Autore: Akram Aylisli

Numero di pagine: 200

Baku. Sera di dicembre: un ferito giunge in ospedale. È un noto attore azero che ha difeso un vecchio armeno da un linciaggio ed è stato per questo massacrato da fanatici azeri. Nel racconto si intersecano due tragedie: lo scontro etnico/religioso fra armeni e azeri e il mondo violento e pericoloso che si è creato dopo la fine dell'impero sovietico. I pogrom contro gli armeni, le aggressioni in strada, la corruzione dei nuovi padroni e il servilismo e l'opportunismo dei sudditi si intrecciano, senza sovrapporsi al dramma del suo protagonista, che vive questo mondo come estraneo ai suoi principi morali. Il suo spirito anela alla città sognata di Ajlis. Qui, pur dopo i massacri del 1919, fu possibile ricostruire l'armonia di musulmani e cristiani, azeri e armeni. Ma anche lì il tempo della tolleranza sta giungendo alla fine. «Sogni di pietra... tenta di capire e di spiegare le ragioni dell' "altro". Di più: cerca di riconoscere, con onestà, i torti della propria parte [...] Va da sé che, quando deflagrò lo scandalo per Sogni di pietra, il capo dello Stato azero non ci pensò due volte. E ai primi di febbraio del 2013 firmò un decreto per togliere allo scrittore, di colpo...

Ultimi ebook e autori ricercati