Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Usa il cervello

Usa il cervello

Autore: Michel Cymes

Numero di pagine: 280

«Se il corpo umano fosse un aeroporto, il cervello sarebbe la torre di controllo. È semplicissimo: tutto, assolutamente tutto, passa attraverso lui.» A pensarci sembra incredibile, tanto che spesso tendiamo a dimenticarcene, ma il nostro corpo è guidato da 1500 grammi di materia grigia e indecifrabile: il nostro cervello. È lui che riceve le informazioni trasmesse dai cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto, tatto), è ancora lui che le interpreta ed è sempre lui che "ordina" al corpo come reagire. Quindi, se il cervello non funziona in modo adeguato, è sicuro che un bel po' di organi andranno in tilt, e con loro la maggior parte delle nostre funzioni vitali. Se invece va a pieno regime, fa miracoli. Michel Cymes ci svela tutti i segreti di questo organo così misterioso e al contempo così centrale nella nostra esistenza, ci insegna a mantenere la mente sana e giovane - sia a quindici anni che a settanta - e lo fa con la leggerezza e la chiarezza che lo hanno reso uno dei più amati divulgatori scientifici francesi. Usa il cervello è un viaggio alla scoperta dell'organo più importante e affascinante del corpo umano per imparare a prendercene cura con piccoli...

Il cervello creativo

Il cervello creativo

Autore: Neil Pavitt

Numero di pagine: 192

Il manuale indispensabile per eliminare i blocchi mentali e liberare la tua creatività. A volte abbiamo l’impressione che gli altri siano, se non più dotati, sicuramente più abili nell’utilizzare le risorse della mente. Niente di più sbagliato. In questo libro il coach della creatività Neil Pavitt ci insegna quali sono i trucchi e gli stratagemmi da imparare ad adottare per riprogrammare il nostro cervello, sviluppando potenzialità e abilità in grado di rivoluzionare dalle fondamenta il nostro modo di pensare, risolvere problemi e prendere decisioni. Imparare a ragionare in modo più brillante; scoprire approcci creativi a situazioni complicate; superare preconcetti radicati e blocchi mentali: sono solo alcuni dei risultati sorprendenti a cui la semplice lettura del Cervello creativo è in grado di condurci. Piccole e graduali conquiste da cui la nostra vita non potrà che trarre un profondo e solido giovamento. Nelle pagine di questo libro scoprirete infatti l’importanza, nel processo creativo, di alcuni approcci spesso trascurati o insospettabili. Ad esempio: • prendete meno decisioni: concentratevi su quelle realmente importanti; • siate sarcastici: l’ironia...

Musica, chitarra e ...

Musica, chitarra e ...

Autore: Marco Passerini

Numero di pagine: 191

SOMMARIO: Musica (di T. Martellini) - Musica, Chitarra e. - La chitarra, le sue componenti - Stili di esecuzione - Accordiamo la chitarra - Le note - Muoviamo i primi passi . con le dita - Primi esercizi di coordinamento - Il pentagramma, la tablatura, il sistema misto - Rappresentazione su pentagramma e sistema misto - Le mani - Esercizi di estensione e coordinamento - Come leggere una scala - Le triadi - Qualche canzone, per iniziare - La tecnica della chitarra ritmica - Accordi di settima - Arpeggio a 4 dita - Arpeggiamo. Joe Satriani - Crosspicking - Accordi di nona - I giri armonici - Altre rappresentazioni sul sistema misto - Arpeggio a 5 dita - Arpeggiamo. Bach - Il fingerpicking - Hammer-on e Pull-off con. Pink Floyd e Metallica - L'effetto violino - Crosspicking avanzato - Le scale: cromatica, diatonica, maggiore, minore - Le scale maggiori e minori relative - Accordi di sesta e quarta - Accordi aumentati e diminuiti - Arpeggio con basso alternato - Arpeggiamo . Whitesnake e S. Hackett - Scale pentatoniche, blues e esatoniche - Accordi di quinta e powerchord - Walking Bass con . Ac/Dc - Accordi di undicesima e tredicesima - Armonizzazione delle scale maggiori e minori -...

Musica, chitarra e... Corso di chitarra acustica ed elettrica e di teoria musicale

Musica, chitarra e... Corso di chitarra acustica ed elettrica e di teoria musicale

Autore: Marco Passerini

Numero di pagine: 188

Un metodo innovativo nel panorama dei corsi pratici per chitarra: partendo dal presupposto della stretta connessione tra l'abilità tecnica e una buona conoscenza della teoria musicale, questo libro guida lo studente lungo un percorso formativo completo e stimolante. I vari argomenti correlati e necessari per orientarsi nel mondo della musica vengono esposti in una continua alternanza: teoria musicale necessaria per la lettura, la comprensione e l'interpretazione di spartiti e tablature e per la completa padronanza delle tecniche di costruzione degli accordi, delle scale e delle loro armonizzazioni; esercizi di carattere generale per il coordinamento e il rafforzamento delle dita; tecniche di fingerpicking, crosspicking, stumming, per chitarra acustica ed elettrica; esercizi specifici per praticare in modo immediato le tecniche presentate; porzioni di partiture di brani famosi per consentire una immediata soddisfazione dopo la fatica degli esercizi; spunti di psicologia della percezione musicale; curiosità e aneddoti legati alla musica; tecniche di set-up dello strumento (acustico ed elettrico). Le tecniche, gli accordi e le scale sono corredati di una spiegazione rigorosa, per...

Musicofilia

Musicofilia

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 483

Un giorno, a New York, Oliver Sacks partecipa all’incontro organizzato da un batterista con una trentina di persone affette dalla sindrome di Tourette: tutti appaiono in preda a tic contagiosi, che si propagano «come onde». Poi il batterista inizia a suonare – e come per incanto il gruppo lo segue con i tamburi, fondendosi in una perfetta sincronia ritmica. Questo stupefacente esempio è solo una particolare variante del prodigio di «neurogamia» che si verifica ogniqualvolta il nostro sistema nervoso ‘si sposa’ a quello di chi ci sta accanto attraverso il medium della musica. Presentando questo e molti altri casi con la consueta capacità di immedesimazione, in Musicofilia Sacks esplora la straordinaria robustezza neurale della musica e i suoi nessi con le funzioni e disfunzioni del cervello. Allucinazioni sonore, amusia, disarmonia, epilessia musicogena: da quali inceppi nella connessione a due vie fra sensi e cervello sono causate? Come sempre l’indagine su ciò che è anomalo getta luce su fenomeni di segno opposto: l’orecchio assoluto, la memoria fonografica, l’intelligenza musicale e soprattutto l’amore per la musica – un amore che può divampare...

Il cervello consapevole e ri-conoscente

Il cervello consapevole e ri-conoscente

Autore: Claudio Scalco

Numero di pagine: 348

Ogni Persona è unica e irripetibile, con il dono di un cervello fantastico dalla potenza inimmaginabile, definito da alcuni scienziati “il servomeccanismo più potente e sofisticato dell’universo conosciuto”. La gran parte delle sue immense capacità è sepolta nel nostro inconscio, nascosta alla nostra consapevolezza. Elaborando la realtà che ci perviene dai nostri sensi, con questo strumento straordinario costruiamo continuamente, spesso in modo inconsapevole, i mondi in cui siamo convinti di vivere e la nostra identità. Spesso le Persone hanno capacità e valore molto superiori a quello che pensano di se stesse, e costruiscono mondi che potrebbero essere molto, molto più gratificanti e generosi. È vero che ancora non possediamo il “manuale di istruzioni” del nostro cervello, ma possiamo ugualmente fare molto per cambiare positivamente la percezione del mondo e di noi stessi: • Migliorare la conoscenza del nostro cervello. • Utilizzare le conoscenze scientifiche e le buone pratiche per mantenere il nostro cervello efficiente ed elastico. • Utilizzare in maniera produttiva la magia della nostra immaginazione. • Aumentare la Consapevolezza con le pratiche di ...

Ringiovanire il cervello

Ringiovanire il cervello

Autore: Raffaele Morelli

Il cervello è in grado di rigenerarsi e di ampliare le proprie capacità per tutta la vita. La scienza ha dimostrato che a ogni età si possono creare nuovi neuroni e nuove abilità mentali. Dipende solo da noi mantenere giovane il cervello, e per farlo non servono difficili esercizi di memoria, ma basta seguire poche regole. Prima di tutto occorre stimolare la mente imparando nuove attività: una lingua, l’uso del Pc, suonare uno strumento... Poi occorre fare esercizio fisico, mangiare alimenti che proteggono i neuroni, dormire abbastanza e frequentare persone che possano arricchirci di esperienze positive. Così moltiplichiamo i legami neuronali e creiamo una “riserva cognitiva” che assicura la longevità cerebrale.

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

Autore: Giorgio Resta

Numero di pagine: 347

Questo volume indaga le relazioni intercorrenti tra diritto e musica, seguendo in particolare tre registri tematici: a) il diritto della musica; b) il diritto nella musica; c) la musica nel diritto.

Il cervello felice è il segreto della salute

Il cervello felice è il segreto della salute

Autore: Raffaele Morelli

Il cervello è un organo straordinario, dotato di capacità ancora in parte sconosciute. Oggi sappiamo che può crescere a ogni età, se lasciamo da parte le abitudini e moltiplichiamo i collegamenti fra neuroni, imparando nuove nozioni e abilità. Per avere un cervello sempre giovane e felice occorre stimolare la mente con le novità, coltivare le passioni personali, continuare ad apprendere, fare movimento fisico, mangiare i cibi giusti e dormire a sufficienza. Il cervello felice è il segreto della salute è il nuovo libro di Edizioni Riza che ti spiega come rigenerare le cellule cerebrali attraverso buonumore e atteggiamenti mentali corretti. Nel volume troverai i migliori consigli per mantenere la mente sempre giovane, potenziare lucidità e memoria e scacciare i brutti pensieri. In più, ti spieghiamo come stimolare la psiche attraverso una dieta corretta e un costante esercizio fisico.

Cambiare musica

Cambiare musica

Autore: Valerio Salzano

Numero di pagine: 116

L’Autore del testo, spinto dal bisogno di conciliare le sue due anime, la musica e la psicologia, affronta il difficile tema dell’incontro tra le due discipline, conducendo il lettore nelle sue personali esperienze lavorative con la musica e la psicologia. Distinguendo le differenze rispetto alla musicoterapia, l’Autore opera un’inversione di direzione e focalizza la sua attenzione sull’impiego della psicologia come strumento di crescita della persona e quindi possibile supporto all’apprendimento e alla pratica della musica, Approdando così all’innovativa idea di una “psicologia per la musica”.

Il segreto della musica: L-DNA

Il segreto della musica: L-DNA

Autore: Giuseppe Monetti

Numero di pagine: 262

Dal silenzioso gene del linguaggio (Foxp2), alla robotica musicale, dalla teoria del caos fino a parallelismi con lo spaziotempo di Einstein e al bosone di Higgs, risulta possibile ipotizzare l’esistenza di un logobosone del linguaggio e si dimostra come una qualsiasi composizione musicale risulta traducibile in un sistema elicoidale simile a quello del DNA con una genesi logogravitazionale. Il mondo teorico esposto in queste pagine si fonde con quello reale nella sua interezza, viaggiando nel parallelismo esistente tra la musica e le scienze più diverse.

Musica Urbana Il problema dell'inquinamento musicale

Musica Urbana Il problema dell'inquinamento musicale

Autore: Carla Cuomo

Numero di pagine: 328

La società odierna sta sperimentando un fenomeno inedito e pervasivo: la diffusa presenza della musica nell’ambiente urbano, in luoghi pubblici, bar, ristoranti, ipermercati, mezzi di trasporto, piazze, parchi, locali d’intrattenimento al chiuso e all’aperto, dappertutto. Di pari passo, assistiamo a un radicale cambiamento dei modi di produzione, riproduzione e fruizione sonora. Questo mutamento trasforma il concetto stesso di musica, che nella realtà urbana è ormai un distillato di tante sonorità diverse, costruite in funzione di un consumo, alla stregua di altri prodotti commerciali. L’invadenza di queste sonorità nei più diversi contesti si configura come vero e proprio inquinamento acustico da musica. Ma contro l’aggressione sonora l’individuo è inerme: le orecchie non hanno palpebre. Il fenomeno presenta aspetti quantitativi e aspetti qualitativi. L’aspetto quantitativo riguarda l’abbondanza di musica diffusa negli spazi urbani, e il culto dell’amplificazione che ad essa si accompagna. L’aspetto qualitativo incide sulle abitudini d’ascolto dell’uomo, e le altera. Soprattutto, l’invadenza della musica diffusa nell’ambiente vanifica il...

24h nel cervello di tuo figlio

24h nel cervello di tuo figlio

Autore: Erwan Deveze

Numero di pagine: 208

Che cosa succede nella mente dei nostri figli? Quali sono le tappe del loro sviluppo cerebrale? E come possono i genitori e gli altri adulti di riferimento aiutarli a esprimere al meglio il loro potenziale di apprendimento e le loro abilità sociali? Calandoci in una giornata di Pierre, Samantha e dei loro tre figli di 17, 8 e 2 anni, questo libro descrive, alla luce delle scoperte più recenti delle neuroscienze, che cosa accade concretamente nel cervello dei bambini e degli adolescenti (ma anche nel nostro), nei diversi contesti del quotidiano così come in alcune importanti sfide della vita. Famiglia, scuola, relazioni, sonno, dipendenze, sessualità, alimentazione... sono alcuni temi affrontati dall’autore, che suggerisce un innovativo percorso per accompagnare la crescita dei nostri figli con una consapevolezza e una sensibilità nuove.

La mente superumana

La mente superumana

Autore: Berit Brogaard , Kristian Marlow

Numero di pagine: 288

In laboratorio incontrano anche virtuosi della musica, savant matematici, la cui genialità è comparsa all'improvviso dopo una botta in testa, e sinesteti i cui sensi consentono di vedere i numeri come colori, percepire la musica come sensazione ? sica e addirittura ascoltare i volti. A dirla tutta, Brogaard stessa è affetta da una curiosa forma di sinestesia che un giorno le ha salvato la vita. Tuttavia, per quanto straordinarie, queste capacità non sono misteriose. Il cervello elabora continuamente un'enorme quantità di informazioni al di fuori dalla coscienza. Quello che accomuna tutti questi individui è il fatto di essere riusciti ad accedere a questa capacità di elaborazione a livello conscio, attraverso l'esercizio, un incidente, un disturbo neurologico o altre circostanze più bizzarre. Nella Mente superumana Brogaard e Marlow ci accompagnano a scoprire le vite e i cervelli di questi geni – savant, virtuosi e una gran varietà di persone normali che hanno acquisito talenti davvero speciali – per mostrarci che capacità mentali superiori, come l'orecchio assoluto, calcoli eseguiti alla velocità della luce e creatività senza briglie non sono un dono riservato a...

Come un'orchestra. Fare musica insieme per crescere insieme

Come un'orchestra. Fare musica insieme per crescere insieme

Autore: Luciano Ballabio , Giorgio Fabbri , Francesco Senese

Numero di pagine: 242

239.213

Atti I Convegno Il Teatro Musicale

Atti I Convegno Il Teatro Musicale

Autore: Stefania Vasetti

Numero di pagine: 112

Per riflettere e discutere sul potenziale didattico del teatro musicale per bambini, quale strumento interdisciplinare che attraverso il coinvolgimento e il divertimento puo avvicinare i ragazzi al mondo dell espressione artistica, il M Marco Papeschi ha organizzato in seno alla Rassegna Chi e di scena il I Convegno Nazionale su Il Teatro Musicale: dalle scuole al palcoscenico, che si e tenuto il 29 aprile 2008 presso il Salone Brunelleschi dell Istituto degli Innocenti a Firenze. Secondo Papeschi il teatro musicale puo essere per la scuola pubblica un contenitore creativo e produttivo di percorsi didattici appassionati che stimolano nei giovani un ritrovato slancio di entusiasmo diventando cosi una nuova chiave di lettura della didattica scolastica. Il Convegno e stato un occasione importante per un confronto su scala nazionale di esperienze nate in seno all istituzione scolastica che fino a ora erano rimaste confinate nei loro ambiti territoriali di appartenenza. La giornata si e svolta all insegna di una densa discussione su argomenti di carattere musicale, teatrale, pedagogico, strutturale e comunicativo e sulle implicazioni pedagogiche piu o meno evidenti che tale attivita...

La voce musicale

La voce musicale

Autore: Ida Maria Tosto

Numero di pagine: 275

Gli insegnanti di materie musicali e i direttori di coro sostengono con forza la necessità di un'educazione vocale accessibile a tutti. Sulla base di quale visione scientifica e pedagogica? Che cosa significa educare la voce e perché lo reputiamo così importante? Quali conoscenze e competenze deve avere un insegnante che guida i propri allievi in un'attività vocale? Per dare una risposta a questi e altri importanti interrogativi in questo libro si indagala voce in tutte le sue angolature, restituendone una visione nella quale le varie dimensioni - fisiologica, neurologica, psichica, emotiva, culturale - si completano vicendevolmente. Accompagna la ricerca un approccio di tipo didattico-metodologico che pone al centro dell'attenzione i diversi ambiti di esperienza e di apprendimento: la dimensione corporea e motoria, quella percettiva, sensoriale e immaginativa, e la dimensione dell'ascolto, anche intersoggettivo. L'ultima parte è dedicata agli aspetti culturali della vocalità e al suo rapporto con la dimensione musicale/poetica, e quindi con il canto.Il libro è rivolto a tutti coloro che si occupano di didattica vocale; la ricchezza di informazioni e la varietà...

Prima lezione di neuroscienze

Prima lezione di neuroscienze

Autore: Alberto Oliverio

Numero di pagine: 178

L'avventuroso percorso delle neuroscienze, i traguardi, gli obiettivi, le nuove scoperte e il rapporto con l'etica, nel racconto di uno studioso che ha il merito della chiarezza e la rara capacità di suscitare la curiosità intellettuale.

Enciclopedia della musica: Il sapere musicale

Enciclopedia della musica: Il sapere musicale

Autore: Jean-Jacques Nattiez , Margaret Bent , Rossana Dalmonte , Mario Baroni

Il Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte

Il Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte

Autore: Stefania Toscano

Numero di pagine: 122

Anticamente la figura del Maestro di Danza era completa e arricchita da una conoscenza musicale profonda tale da accompagnare musicalmente le lezioni di danza classica, nelle nobili famiglie, suonando le pochettes, dei piccoli strumenti simili ad un violino in miniatura. Attraverso la comparazione tra le più importanti Scuole Accademiche di Danza (russa, italiana, danese, francese) questo saggio vuole mettere in rilievo l'importanza, per un insegnante di possedere conoscenze musicali anche oggi e fornisce gli strumenti per poter iniziare un percorso in tal senso. Le due arti sorelle un tempo viaggiavano insieme nella didattica, l'una accompagnava l'altra con lo strumento a corda, il violino o la pochet e nel frattempo gli elementi tecnici acquisivano qualità inaudite. Tutto cambiò quando fu introdotto il pianoforte.

Verso un'intelligenza digitale

Verso un'intelligenza digitale

Autore: Antonio Battro , Percival J. Denham

Numero di pagine: 98

Come ha affermato ormai quasi quindici anni fa Nicholas Negroponte: “Viviamo in un’era digitale. E’ impossibile negarlo. Il computer e Internet hanno cambiato la storia dell’umanità.” Dopo aver lavorato due decenni su questo tema, gli autori sostengono in questo volume che è possibile parlare di una nuova? capacità della mente umana, l’intelligenza digitale appunto. Sulla scorta di questa ipotesi il volume ripercorre varie definizioni di intelligenza, soffermandosi sul concetto di intelligenze multiple di Gardner e proponendo di considerare l’intelligenza digitale la decima di queste intelligenze. L’analisi del salto digitale che si risolve nell’evoluzione di una capacità intellettiva specifica non si vanifica in pura speculazione, ma trova vita nella formazione di una consapevolezza che si fa nuova speranza di promuovere il progresso sociale e individuale mossi da valori più nobili e condivisi globalmente.

Ultimi ebook e autori ricercati