Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Passaggio per L'infinito

Passaggio per L'infinito

Autore: Veronica S. Veronica

Monsieur P.: può un personaggio immortale morire? No, non può. Questa è la ragione di questo libro. E' un Giallo Fantasy ma molto vicino alla realtà in quanto una sottilissima linea di confine divide la differenza tra conoscere il segreto della longevità e il determinare quanto questa possa essere in realtà possibile. Questo incontro di due situazioni diverse in due luoghi completamente diversi, fa nascere una interessante fusione tra due mondi che stanno per incontrarsi e rivelare la più entusiasmante delle storie. I nodi che compongono il racconto sono molteplici perché vi è un intreccio di trame articolate e suggestive, incanalate nel rispetto della cronologia dei tempi dei personaggi e della storia secolare stessa, dove tutto si svolge. I nostri quattro eroi vivono una realtà per loro incredibile ma assimilabile nei giusti tempi e con le giuste spiegazioni. Il messaggio che vi è contenuto è del tutto attuale perché basato su realtà attuali, in una miscela di trame ben tessute atte ad avvincere il lettore fino alla fine. Accetterà Monsieur P. di tornare oltrepassando quella sottile linea?

Il brillìo degli occhi

Il brillìo degli occhi

Autore: Julián Carrón

Numero di pagine: 160

In questo volume il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione si misura con questo tempo vertiginoso, in cui il nulla incombe così potentemente sulla vita di ciascuno, insinuando il sospetto sulla positività del vivere e sulla consistenza ultima della realtà, per cui tutto sembra finire in niente, anche noi stessi. Un contesto che, paradossalmente, fa emergere l’insopportabilità di vivere senza un senso e il desiderio indistruttibile di essere voluti e amati. Un paragone avvincente con gli avvenimenti presenti e con i tentativi insufficienti di sopravvivere, tra distrazione e dimenticanza. La ricerca di una risposta che sia all’altezza della sfida: un «tu» che accolga il grido della nostra umanità, ridestando un amore a noi stessi e alla nostra vita. L’incontro con una comunità cristiana viva che rende affascinante il cammino insieme. La testimonianza di una fede che entra nell’esperienza presente, generando una conoscenza e una affezione nuove, una fede capace di valorizzare tutto ciò che di vero, bello e buono incontra lungo la strada.

Con gli occhi al cielo... La storia di Matteo

Con gli occhi al cielo... La storia di Matteo

Autore: Matteo Farina

Il libro comprende una serie di scritti dell'autore, copia conforme agli originali di suo pugno, in possesso della famiglia Farina, trovati in quaderni, nel suo computer, articoli di quotidiani locali, compiti in classe nelle varie scuole frequentate ecc. Dopo una brevissima premessa, nella biografia una guida accompagna il lettore raccontando la breve ma intensa vita terrena di Matteo; seguendo un criterio i suoi scritti sono divisi per argomenti, senza cambiare nulla, neanche una virgola delle sue composizioni.

Meraki

Meraki

Autore: Francesca Romana De’ Angelis

Numero di pagine: 176

Meraki è una parola greca di quelle intraducibili, come ce ne sono in quasi tutte le lingue, che significa fare qualcosa, una grande impresa o un piccolo gesto quotidiano, con tutto il cuore. Francesca Romana de’ Angelis sceglie qui Meraki come titolo perché è una parola di cui è facile innamorarsi, perché è in quella idea di civiltà l’inizio della nostra storia, perché in appena sei lettere racconta passione, impegno, generosità, slancio, dedizione. Tutti sentimenti che, illuminati dalla ragione, appartengono ai protagonisti di questi dodici incontri.

Le strade di Sidro

Le strade di Sidro

Autore: Sandro Addazi

Numero di pagine: 98

Le strade di Sidro è un romanzo breve che potremmo definire di formazione: il protagonista, per l’appunto Sidro, è un ragazzo di umili origini, carico di aspettative per la sua vita, che decide di darsi da fare e rimboccarsi le maniche, lasciando anche i suoi adorati genitori, alla ricerca di un futuro migliore. È la storia di molti giovani del secolo passato ma anche del nostro; una narrazione stilisticamente interessante che, attraverso episodi quasi metaforici, affronta i dubbi e le paure di un ragazzo che si affaccia alla vita, senza mai arrendersi, e credendo sempre in se stesso e nelle proprie capacità. Sandro Addazi è nato a Grottammare (AP) nel 1931. Ha vissuto a lungo in Australia, dove ha ottenuto la cittadinanza, e ha viaggiato molto all’estero, oltre-oceano, per scoprire culture e mondi differenti. Scrive fin dalla prima adolescenza e ha pubblicato sia in Italia sia all’estero. Ha studiato Lingue e Letterature Straniere e dedicato i suoi studi alla narrativa italo-inglese del Novecento e del Ventesimo secolo. Tra i suoi volumi editi: Idee e cavalcate di Sisto V (Editore Marino Solfanelli, 1993); Grottammare - Popolo, territorio, arte e storia (Editore Marino ...

Bologna imperfetta

Bologna imperfetta

Autore: Anna Patrizia Mongiardo

Numero di pagine: 140

Alle sette del mattino, mentre va a lavorare, Anita trova un morto. Trovare un morto di prima mattina non è il migliore dei modi per affrontare la giornata! Il tutto si svolge tra il centro di Bologna e San Lazzaro di Savena, in un luogo non luogo come quello di un ospedale. Anita, che lavora nel reparto di radioterapia, segue le indagini della polizia e arriva alla scoperta del colpevole. Protagonisti oltre a Anita ci sono, come vuole la prassi, un commissario di polizia, un sottoposto, uno stagista di giornalismo invadente. Il tutto animato dai colleghi di lavoro e da un chiacchiericcio di sottofondo. Ma non è solo questo. La protagonista intanto vive una vita privata che si scioglie nella trama come auto fiction.

La distanza più breve

La distanza più breve

Autore: Vincenzo Maimone

Numero di pagine: 208

Nuove nubi offuscano il cielo sopra le vite sospese di Tancredi Serravalle e del commissario Giacomo Costante. Sulla loro amicizia aleggia l’ombra dei sensi di colpa, delle recriminazioni e di troppi silenzi. La violenza di ricordi passati e di una vendetta non ancora consumata torna a riecheggiare nella mente del professore e rischia di trascinarlo in un gorgo senza vie di fuga. È un finale di partita che non ammette incertezze. Vincenzo Maimone (Messina, 1970) si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Messina. È Professore Associato in Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania. È autore di vari saggi e articoli su riviste scientifiche e della monografia La società incerta. Liberalismo, individui, istituzioni nell’era del pluralismo (Rubbettino, Soveria Mannelli 2002). Ha pubblicato tre romanzi, Un nuovo Inizio (Sampognaro e Pupi, 2009) selezionato come semifinalista al Premio Scerbanenco; L’ombra di Jago (Sampognaro e Pupi, 2011); La variabile Costante (Fratelli Frilli Editori, 2014), romanzo finalista al “Tolfa Gialli & Noir 2015” e vincitore del “Premio Romiti 2015 – Sezione...

Una dama in fuga

Una dama in fuga

Autore: Meriel Fuller

Numero di pagine: 288

Galles, 1322. Lady Eva Striguil non può credere che stia succedendo un'altra volta! Dopo essere riuscita a fuggire dalla prigionia in cui l'aveva costretta Steffen, un tiranno che la teneva rinchiusa in una torre per poterle sottrarre tutti i beni, pensava di essere finalmente al sicuro nelle vesti di governante della nipote del re, in un castello sul confine gallese. Invece ora è stata rintracciata e catturata di nuovo, e nientemeno che da Bruin, fratello del suo carceriere, intenzionato a riportarla da lui. A Eva non resta che trovare un modo per scappare anche da questo rapitore... ma soprattutto la forza di allontanarsi dall'uomo per cui, nonostante tutto, prova una fortissima attrazione.

Il prigioniero di Cesare

Il prigioniero di Cesare

Autore: Massimiliano Colombo

Numero di pagine: 512

Un grande romanzo storico Dall’autore dei bestseller Centurio e Stirpe di eroi Nel settembre del 46 a.C., Gaio Giulio Cesare attraversa Roma in trionfo: il generale è reduce dalla grande vittoria sui Galli. Tra le file dei suoi soldati, incatenato come una belva, avanza Vercingetorige: l’uomo che unì la Gallia contro Roma è adesso esposto al pubblico ludibrio dei suoi nemici. A trascinare il capo barbaro è il centurione Publio Sestio Baculo, l’uomo che per sei lunghi anni ha avuto il compito di vegliare su questo importante prigioniero affinché giungesse vivo al trionfo di Cesare. Non c’è romano che conosca Vercingetorige quanto Baculo. Attraverso la loro vicinanza forzata nel Carcere Mamertino, questi due nemici hanno creato un rapporto in grado di andare oltre la guerra e le divisioni che essa comporta. Adesso, durante il trionfo, capiscono che tutto ciò che hanno vissuto culmina in quel momento, e che il valore di un’amicizia nata nel fuoco della battaglia può essere più grande di quello della vita stessa. Tra i migliori narratori della storia romana Due nemici uniti dall’onore e dalla virtù «Ottimo romanzo storico, potente come tutti quelli scritti da...

Maledetti dagli dei

Maledetti dagli dei

Autore: Umberto Maggesi

Numero di pagine: 121

Fantasy - romanzo (121 pagine) - Le abilità del capitano Lukkar Montego e di Vulco Ves Rhodaan sono richieste al Protettorato, dove numerosi omicidi hanno insanguinato i boschi a nord, territorio senza legge, conteso dagli uomini delle montagne e dai clan di orchetti. Trovare gli assassini che seminano morte e paura nei boschi a nord del Protettorato è solo uno dei compiti affidati al capitano Lukkar Montego. In realtà i separatisti voglio un Protettorato indipendente e stanno mettendo in atto azioni sempre più eclatanti per togliere potere ai Guardiani dell’Ordine, anche alleandosi con clan di orchetti selvaggi. Lukkar non crede che i deboli orchetti possano costituire un pericolo e che le loro superstizioni possano nuocere. L’ufficiale non si sottrae e, insieme all’inseparabile camerata Ves Rhodaan, correrà sul posto dove si troverà in una situazione difficile, che rischierà d’innescare una guerra da cui il Nehar Emìon uscirà devastato. Umberto Maggesi vive a Milano dove svolge la professione di Formatore Counselor e Mental Coach. Insegna e pratica Qwan Ki Do – kung fu vietnamita. Appassionato di lettura e scrittura fin da bambino ha pubblicato vari romanzi...

Il portale del tempo

Il portale del tempo

Autore: Anna Violi

Numero di pagine: 136

Domenico Novio, insegnante in un liceo romano, torna in Sicilia su insistenza della sorella minore, Sara. Sono passati vent’anni. Domenico si è sposato e separato, ha un figlio. Sara vive nella casa di famiglia con tre figli, un marito che ben presto si rivela ex e due zie zitelle. Nel tentativo di riannodare i fili di ciò che è rimasto in sospeso, riprende confidenza con i ricordi, con la memoria di un passato che lo ha visto bambino, adolescente e poi giovane universitario insofferente, incapace di dare un senso ai difficili rapporti tra i genitori: impenitente seduttore lui, apparentemente sottomessa lei. Ma, cambiando prospettiva, i gesti, le parole, le sensazioni provate da bambini assumono, da adulti, un significato completamente diverso. Metaforicamente il viaggio nel suo passato avviene attraverso un portale del tempo, le cui aperture episodiche e saltuarie rivelano alcuni frammenti, alcuni compagni di vita: il primo amore, l’amico del cuore, il bullo del quartiere. Con mano ferma e l’eleganza espressiva che le è propria, Anna Violi compone un romanzo forte, sincero e senza filtri.

Lettere da un carcere

Lettere da un carcere

Autore: Ida Matrone

Numero di pagine: 192

«Un libro intenso, intelligente e soprattutto autentico. Costruito attorno al mondo dolente, ma al tempo stesso anche unico e sorprendente del carcere, questo volume dà voce a una lunga esperienza che ha coinvolto per anni decine di detenuti in un rapporto libero e personale. Merito dell’Autrice è di non essere caduta nella trappola di una lettura astratta di una realtà complessa che di continuo sfugge agli sguardi diversi che, spesso dall’“esterno”, pretendono conoscerla e interpretarla. “Limitandosi” a raccontare con serietà e sincerità ciò che ha visto e incontrato, Ida Matrone, con il coraggio di chi parla in prima persona, aiuta ad accostarsi al vissuto carcerario con l’unico atteggiamento in fondo non violento: quello mosso da un’affezione per l’uomo che, senza negare il male e sottovalutare le colpe, non teme tuttavia di riconoscere il bene a cui ogni essere umano tende, talvolta perfino a sua insaputa» – Silvano Petrosino. «Dall’incontro con persone detenute si snoda il prezioso racconto di Ida – volontaria dell’Associazione Incontro e Presenza, attiva da trentacinque anni nei penitenziari milanesi – che, in queste pagine, ci fa entrare ...

Il disordine

Il disordine

Autore: Andrea Barbaranelli

Numero di pagine: 374

Uscito in giardino nella luce abbagliante del primo mattino, Horacio scorge, a ridosso del muro di cinta, un cadavere, la gola squarciata, lo sguardo rivolto ai grandi frutti del totumo. In una tempesta di sentimenti contrastanti, riconosce suo cugino Álvaro, che tutti credevano morto da quarant’anni. La ricerca delle circostanze di quella “seconda” morte del cugino lo costringe a confrontarsi con ricordi negati e rimossi sotto le macerie di una vita progressivamente sempre più infelice e degradata, intrappolata tra la bottega, dove svolge il suo lavoro di macellaio e la casa, che divide con sua moglie Alicia, abbrutita dalla solitudine e dalla mancanza d’amore. I ricordi assumono sempre più drammaticamente la forma di ossessioni, alle antiche se ne mescolano di nuove: la sorda rivalità col cugino, la gelosia morbosa nei confronti di Alicia, la ricerca spasmodica dei possibili assassini, l’oscuro sentimento di una minaccia che investe il senso stesso della sua esistenza, facendola naufragare nel disordine. E la salvezza gli sembra poter venire dal suono misterioso dei frutti del totumo, che pendono dall’albero come teschi essiccati.

Predestinati

Predestinati

Autore: Lorena Franco

Numero di pagine: 118

LA STORIA CHE HA ISPIRATO IL BEST SELLER “LA VIAJERA DEL TIEMPO” Un romanzo straordinario che affronta il tema dei VIAGGI NEL TEMPO da un punto di vista magico. La sua bellissima e indimenticabile storia d’amore ha già conquistato centinaia di lettori in tutto il mondo. Nel 1930, a soli dieci anni, la piccola Emily Stuart scompare misteriosamente senza lasciare traccia. Sessantadue anni più tardi la giovane Amy Thompson, di undici anni, viene salvata da un uomo con metà volto sfigurato dall’essere investita da un’auto. Dall’altra parte Paul Lee, il migliore amico di Emily fin dall’infanzia che non ha mai smesso di cercarla, è stato costretto a oltrepassare i limiti del tempo attraverso un incontro casuale avvenuto nella mansarda dove aveva vissuto momenti indimenticabili di gioco con la bambina scomparsa. Una storia d’amore magica e indimenticabile, ricca di suspense, d’azione e di vendetta, nella quale si intrecciano vite e avvenimenti nel corso degli anni accomunati da uno sfondo: Clinton Hill (Brooklyn, New York). Storie parallele e fatti intriganti, nei quali niente e nessuno è ciò che sembra; salti nel tempo accomunati da una domanda che l’uomo si è ...

Un ragazzo di nome Giò

Un ragazzo di nome Giò

Autore: Vanni Asperti

Numero di pagine: 350

Attraverso la vita di Giò scorre un quarto di secolo che mette luce su particolari dimenticati o comunque scarsamente considerati dalla letteratura attuale. La cava di Montorfano fa da palcoscenico a una rappresentazione del lavoro tipico di quegli anni, mentre a ridosso di quei luoghi nasce l’amore che sfida la legge. Le due storie che si intrecciano hanno connotazioni diverse; sono state vissute intensamente e nella narrazione si avverte la loro autenticità. Il loro epilogo, uno doloroso e l’altro drammatico, anticipa un “dopo” che attualmente è già nella fase di parziale stesura.

La casa dei rosmarini

La casa dei rosmarini

Autore: Fabrizio Convalle

Numero di pagine: 407

Il Tenente dei Carabinieri di Carrara Alfiero Bacciola possiede un innato talento investigativo e un’indubbia capacità persuasiva nei confronti delle donne. Durante una vacanza sugli Appennini con la moglie e il figlio neonato, si dedica alla sua autobiografia. Nello scritto, racconta la sua vita da scapolo, soffermandosi in particolare su un episodio, quando nel 2007 decide di raggiungere la locanda di Karl, a Fremutola Alta, incuriosito dalle avance della moglie Erika, conosciuta qualche mese prima in una chat per cuori solitari o insoddisfatti. Durante il soggiorno, Alfiero scopre che l’ostello è appartenuto agli Hoffmann, una ricca famiglia di origine austriaca rimasta uccisa in circostanze misteriose. Incuriosito da quella strana vicenda, il Tenente comincia a investigare sugli ospiti presenti, alcuni di loro si riveleranno gelosi guardiani di un passato terribilmente oscuro e nebuloso...

Il Napoletano

Il Napoletano

Autore: Maria Beatrice Genovesi

Numero di pagine: 484

Largo Due Porte, Arenella: nei luoghi dove regna l’abbandono, l’isolamento dei cuori e delle piccole vite che vi dimorano, lontano dal fervore cittadino della Napoli muraria, è qui che inizia la travagliata storia di Flavio Sangiorgi, detto il Napoletano. Figura controversa, dal passato nebuloso, persona superficiale e pragmatica, indifferente alla vita mondana e con la mente unicamente rivolta alla fruibilità, agli effetti tangibili delle sue azioni. La visita al castello Neuschwanstein, in Baviera, in compagnia del suo benefattore, accende in lui una fiamma: prende corpo un pensiero lanciato verso il futuro, un’idea tanto vaga nel contenuto quanto precisa per robustezza e carica volitiva. Flavio è certo che realizzerà qualcosa di grandioso. Per riuscirci, diventa in poco tempo un astro nascente nel mondo della finanza, ma inizia a fare terra bruciata intorno a sé, non avendo scrupoli a sacrificare persino le persone che più lo hanno amato e aiutato. Riuscirà a risanare la sua Napoli con un grandioso progetto urbanistico, ma commetterà anche una serie di madornali errori e proverà con tutte le forze, perfino usando la violenza e il tradimento, ad allontanare da sé ...

Aki & One

Aki & One

Autore: Paolo Rovati

Numero di pagine: 106

Affidiamo ad Aki il compito di sintetizzare lo spirito del libro: “Hai sentito, One, cos'ha detto il papà?” “No, ero distratto, stavo sonnec... cioè stavo pensando per conto mio... cos’ha detto?” “Ha detto alla mamma ed ai ragazzi che ha scritto un libro o qualcosa del genere che parla di noi, e anche di quei due detestabili gatti. Ha detto che vuole contattare il Presidente dell’ENPA che magari riesca a parlare con Edoardo Stoppa, il fratello degli animali di Striscia la Notizia. Gli vuole proporre di pubblicare quello che ha scritto devolvendo l'intero ricavato a favore dell’Ente per la realizzazione di un canile modello così che quelli come me o te, in attesa di trovare una vera famiglia, possano vivere il più serenamente possibile.” “Mi sembra un'idea bellissima. Speriamo che siano in tanti a comperare questo libro così diventiamo famosi. Magari ci intervistano, magari finiamo anche noi in televisione, magari diventiamo come il commissario Rex o Lessie o Rintintin, magari...” “Magari è meglio che tu smetta di fantasticare e dire stupidaggini e consideri quanto sei stato fortunato fino ad ora...”

Luigi Giussani

Luigi Giussani

Autore: Robi Ronza

Numero di pagine: 152

«Il libro di Ronza non è preoccupato di definire, ripropone l’esperienza di Giussani e del Movimento che lo segue come provocazione e suggerimento per riaccendere fede e speranza nei tempi attuali che sembrano esserne così carenti».Dalla Prefazione di Giancarlo CesanaChi è stato Luigi Giussani? E che cos’è il Movimento di Comunione e Liberazione da lui fondato? Perché l’uno e l’altro hanno avuto e hanno tuttora un impatto molto forte nella vita ecclesiale e sulla società da non lasciare nessuno indifferente? Fondatore di Comunione e Liberazione, uno dei maggiori movimenti ecclesiali nati nel XX secolo, finora mons. Luigi Giussani (1922-2005) resta, per così dire, imprigionato in tale suo pur rilevante ruolo. In realtà egli fu assai più di questo. Senza certo pretendere di sostituire il molto che si è già scritto su di lui, questo libro si offre come una guida rapida e non convenzionale a chi voglia scoprire o riscoprire Giussani, il suo pensiero e la sua opera, percorrendo un rapido itinerario segnato sia dal racconto di esperienze e di incontri sia da suggerimenti di lettura.

Esti

Esti

Autore: Péter Esterházy

Numero di pagine: 304

Un’autobiografia suddivisa in settantasette racconti. Il protagonista si chiama Esti. È così che i compagni di università chiamavano Esterházy. Esti come il personaggio inventato dal grande scrittore ungherese Dezsö Kosztolányi. Ed Esti è molte persone. È il rampollo di una stirpe di antico lignaggio, dunque vissuto in tante epoche, morto e risuscitato tante volte. Esti è il personaggio qui e ora, ma è anche tutti gli altri che l’hanno preceduto e che seguiranno. Esti è l’insieme di frammenti di una famiglia che lui conosce già diseredata, stretta nella morsa del socialismo, e che impara che il concetto di libertà è sempre relativo. È uno sguattero che grazie a un gusto sopraffino diventa una celebrità. È il figlio ribelle, che non ne vuole sapere di seguire una professione sicura. Esti è un ragazzo, e poi una ragazza, un’avvenente adolescente. Una cameriera eletta Miss Kentucky, che per contratto deve mangiare quantità impressionanti di hamburger. Esti forse è stato scambiato in culla, perché troppo diverso dal resto della sua famiglia. Esti un’estate su una spiaggia italiana: i quattro figli che vogliono giocare a palla con il padre paralizzato....

La piccola commedia

La piccola commedia

Autore: Arthur Schnitzler

Numero di pagine: 287

Scritte fra il 1885 e il 1907 e in gran parte inedite in Italia, le novelle qui raccolte ci riportano alla fase aurorale di un itinerario artistico. Ci sono già tutti i temi che Schnitzler elaborerà in forma più ampia nelle opere successive: l’intreccio di amore e morte, la casualità dei destini, il gioco, il duello, i tradimenti, le infedeltà coniugali, la gelosia, il gusto del travestimento, l’incessante oscillare fra realtà e finzione, la ricerca di emozioni e sentimenti perduti. Trascorrendo da un registro all’altro, Schnitzler alterna la malinconia del ricordo allo scandaglio dell’animo, l’analisi dell’angustia borghese al capriccio del divertissement, e ci consegna una galleria di personaggi che non sanno ancora di essere terribilmente schnitzleriani: mariti traditi, mogli fedifraghe, artisti persi dietro alle loro creazioni, cocotte d’alto bordo, aristocratici viveur, studenti squattrinati. Sullo sfondo – ma è uno sfondo così pervasivo da impregnare di sé ogni storia –, una Vienna tutta presa a officiare i suoi riti nei luoghi deputati (il teatro, il caffè, la sala da ballo, il Prater, l’osteria dei sobborghi), affatto ignara, si direbbe, dei...

Le impressioni di Berthe

Le impressioni di Berthe

Autore: Stella Stollo

Numero di pagine: 298

Nel marzo del 1896, ad un anno esatto dalla morte di Berthe Morisot, il gallerista Durand-Ruel organizza la prima retrospettiva a lei dedicata, con 394 opere tra dipinti e disegni. Per tre giorni gli amici più cari di Berthe, Renoir, Degas, Monet e Mallarmé, affiancati da Julie e da Edma, rispettivamente la figlia e la sorella della pittrice, lavorano senza sosta per allestire l’esposizione. Mentre gli artisti discutono animatamente, in disaccordo sulla sistemazione ideale delle opere nelle sale della galleria, l’attenzione di Julie viene attratta da alcuni quadri di sua madre; rivive cosi la storia professionale e personale di Berthe, a cominciare dal suo primo incontro col grande artista Edouard Manet e dalla loro reciproca passione, fino al matrimonio della donna con Eugène, fratello del pittore.

Odioodio

Odioodio

Autore: Andrea Salonia

Faustino, da piccolo, è un bambino silenzioso e indipendente: nato a Como, da una famiglia laboriosa e di idee forti, coltiva una passione per l’Inter, che lo lega al padre, e un’altra, intima e infinita, per le parole. Le annota e le pesa, le rende significative, e attraverso di esse impara a conoscere l’intorno. Importante è il rapporto con il sagrestano del paese, Felice: esperto di piante e genuinamente saggio, Felice trasmette a Faustino un profondo interesse per la botanica, per ciò che è fragile, minuto, bisognoso d’acqua. Un giorno tutto cambia: Faustino sente Dio, vede Dio, e prende la decisione di farsi prete. Ma la sua non è una religiosità dottrinale, è una vocazione fatta di attenzione e cura del mondo. Quello con Dio è per lui un dialogo costante e una continua messa in discussione. Quando parte per una missione in Togo, la sua vita prende una nuova direzione: qui vivrà non soltanto la stagione della scoperta dell’altro, di una religiosità vivace e ancestrale, sperimentando il peso del suo credo e dell’ambiente culturale da cui proviene, ma scoprirà soprattutto l’amore, grazie a Nives. Nives è l’altra metà, Nives è la radice e il fiore...

Sei giorni

Sei giorni

Autore: Stefano Valente

Numero di pagine: 282

Una guerra finita, o forse no. Iacopo, “l’Educatino”, torna a piedi attraverso un Paese sconfitto e devastato. Spalla a spalla con un compagno detto “il Gabro”, volgare e crudele quanto serve per farcela... per arrivare fino a casa. Una discesa negli inferi attraverso la follia dell’odio, della miseria, della morte, della pulizia etnica. Giù a capofitto dentro la guerra, guerra delle trincee, guerra casa per casa, guerra di fratelli contro fratelli. Fino all'ultima verità.

Maccus. Suggestioni da un paesaggio nel mosaico dei Sette Savi

Maccus. Suggestioni da un paesaggio nel mosaico dei Sette Savi

Autore: Franco Ruscelli

Numero di pagine: 392

L'opera si presenta come una ricostruzione storica molto dettagliata della vita e dell'opera del commediografo romano che fu anche attore e poeta, Tito Maccio Plauto, nato a Sarsina tra il 259/251 a.C. e morto a Roma nel 185 a.C., esponente del genere teatrale della palliata. Risulta principalmente diviso in due parti: nella prima si può notare una propensione dell'autore alla ricostruzione storica degli avvenimenti, nella seconda la narrazione lascia meno spazio alla cronologia ponendo l'accento sugli accadimenti personali e famigliari del protagonista che "visse interamente della sua arte praticata con instancabile creatività". Ampio spazio hanno le vicende prettamente personali: il rapporto particolare con Sabinio che ben presto diverrà suo cognato, le disavventure amorose, le vicende legate agli incontri durante il vagabondaggio e tutta la parte finale che lo vede ormai protagonista indiscusso del teatro latino, quando da semplice attore diventa il commediografo maggiormente conosciuto nell'impero romano e non solo.

Ho fatto tutto per essere felice

Ho fatto tutto per essere felice

Autore: Marco Bardazzi

Numero di pagine: 240

In un giorno di maggio del 1999, settemila persone affollarono la basilica di San Petronio a Bologna e la piazza antistante per dare un ultimo saluto a Enzo Piccinini, chirurgo dell'ospedale Sant'Orsola scomparso tragicamente a 48 anni. Ma chi era questo giovane medico che era stato in grado di lasciare così profondamente il segno in talmente tante vite? Chirurgo sui generis per gli anni in cui si avvia alla professione, Piccinini crede fermamente nella necessità di occuparsi dei pazienti in tutta la loro umanità: preoccupandosi dei loro affetti e aiutandoli di fronte al dolore e al timore della morte, come parte del proprio mandato. Una convinzione nata durante gli studi, destinata a crescere negli anni attraverso l'amicizia con Luigi Giussani e l'impegno nel movimento di Comunione e Liberazione, che lo porta ad accostare all'attività medica, riconosciuta nel mondo, un instancabile lavoro di educazione e testimonianza per i più giovani. Oggi, la sua opera vive in una scuola di medici e ricercatori ispirati dal "metodo Enzo", e nelle persone che lo hanno conosciuto e ancora portano il segno di quell'incontro. Una vita unica, che ha portato la Chiesa a proclamarlo "servo di...

Senza respiro (eLit)

Senza respiro (eLit)

Autore: Brenda Novak

Numero di pagine: 380

Nel torrido deserto di Sonora nell'Arizona, inizia la fuga di un uomo condannato all'ergastolo. Non avrebbe mai immaginato che potessero giudicarlo colpevole, eppure è accaduto a lui, Tucker è ancora incredulo. Gli si è offerta quell'insperata occasione di libertà e ora vuole riuscire a dimostrare la propria innocenza: non è stato lui a uccidere sua moglie. Gabrielle ha scelto un lavoro inconsueto per una donna: agente di custodia in un penitenziario. Ma era l'unico che le si offriva in quella cittadina attorniata da una discesa arida e ostile. Ed è là che deve restare se vuole sciogliere il nodo di interrogativi che l'assilla da sempre. Adesso il detenuto che le è stato affidato è riuscito a fuggire e il suo dovere è riportarlo indietro. Non le resta che inseguirlo, sotto il sole infuocato e con una modesta provvista d'acqua...

Morte di un burlone

Morte di un burlone

Autore: M.C. Beaton

Numero di pagine: 192

Andrew Trent, proprietario della sontuosa Arrat House, ha convocato il parentado a casa sua. Tutti accorrono: pur non amando i tiri che Trent è solito giocare a chiunque, c'è aria di testamento. Di lì a poco, uno degli ospiti si ritrova il cadavere del milionario, pugnalato a morte, nell'armadio. Hamish viene subito messo in allarme, ma crede si tratti dell'ennesima burla di un personaggio col pallino degli scherzi, anche macabri. Giunto con tutta calma sulla scena di un delitto che pensa solo inscenato, Hamish scopre che Trent è stato ucciso per davvero, e i parenti accorsi sul posto non sembrano particolarmente addolorati. Semmai, appaiono smaniosi di sapere quali sono le volontà testamentarie del morto. Il movente dell'eredità rende lunghissima la lista dei sospetti.

Damareta

Damareta

Autore: Ester Monachino

Numero di pagine: 128

Figlia di Terone, tiranno d’Akragas, Damareta sposa Gelone, re dei Geloi e tiranno di Syrakoùssai dal 485 a.C. Dopo la sanguinosa sconfitta dei Cartaginesi, nella battaglia di Imera del 480 a. C., Damareta ha un ruolo fondamentale nelle trattative per la pace ottenendo, fra l’altro, che non si sacrificassero più bambini alle divinità. Venticinque secoli di storia non hanno minimamente offuscato o smussato questa figura di donna, appassionata e saggia, sensibile e lungimirante, straordinariamente attuale per quanto riguarda le problematiche inerenti l’universo donna, quello dei bambini, il travaglio continuo dei popoli per la pace. La narrazione si svolge ad Akrai, nella sosta del viaggio che conduce la regina a Syrakoùssai. Qui, tra ricordi e presagi, luoghi d’incanto e ritualità nel tempio d’Afrodite, Damareta incontra l’inquietante figura di Marsia che notevolmente incide nella sua vita. Ester Monachino è nata a Realmonte (Agrigento), dove risiede. Ha conseguito la laurea in Filosofia e Pedagogia presso l’Università degli Studi di Catania. È insegnante.

Guida alla felicità minore

Guida alla felicità minore

Autore: Renata Pucci di Benisichi

Numero di pagine: 96

Renata Pucci di Benisichi, forse per la grazia narrativa, il gusto che ne emana, oppure per la capacità di captare il particolare brillio di certe situazioni, nei suoi scritti riesce sempre a condividere con chi la legge, come in una amicizia ben collaudata, le occasioni, i momenti vissuti, le cose viste di cui parla, pur trattandosi di fatti assai originali appartenenti a un suo piccolo, immenso, mondo di nobildonna siciliana: così nel registro dei rapidi, isolati, attimi che le hanno donato felicità nel corso del tempo, collezionati in questa 'Guida alla felicità minore', è molto difficile non riconoscersi e non provare piacere a lasciarsi condurre.

Il tempo dell’attesa

Il tempo dell’attesa

Autore: Elizabeth Jane Howard

Numero di pagine: 641

È il settembre del 1939, le calde giornate scandite da scorribande e lauti pasti in famiglia sono finite e l’ombra della guerra è sopraggiunta a addensare nubi sulle vite dei Cazalet. A Home Place, le finestre sono oscurate e il cibo inizia a scarseggiare, in lontananza si sentono gli spari e il cielo non è mai vuoto, nemmeno quando c’è il sole. Ognuno cerca di allontanare i cattivi pensieri, ma quando cala il silenzio è difficile non farsi sopraffare dalle proprie paure. A riprendere le fila del racconto sono le tre ragazze: Louise insegue il sogno della recitazione a Londra, dove sperimenta uno stile di vita tutto nuovo, in cui le rigide regole dei Cazalet lasciano spazio al primo paio di pantaloni, alle prime esperienze amorose, a incontri interessanti ma anche a una spiacevole sorpresa. Clary sogna qualcuno di cui innamorarsi e si cimenta nella scrittura con una serie di toccanti lettere al padre partito per la guerra, fino all’arrivo di una telefonata che la lascerà sconvolta. E infine Polly, ancora in cerca della sua vocazione, risente dell’inevitabile conflitto adolescenziale con la madre e, più di tutti, soffre la reclusione domestica e teme il futuro,...

Due mosse avanti

Due mosse avanti

Autore: Vito Armignago

Tom, Max e Sabrina, protagonisti del romanzo, hanno la vita sconvolta da eventi drammatici. E sono costretti ad accettare scontri, in cui rischiano la vita, per imporre al futuro sentimenti che sono diventati irrinunciabili.

nei giorni l’uomo - vol. I -

nei giorni l’uomo - vol. I -

Autore: Giarmando Antonio Di Marti

Numero di pagine: 238

Giarmando Antonio Di Marti è nato a Porto San Giorgio; risiede e vive a Grottammare. Laureato con lode in Lettere Moderne presso l'Università di Urbino, ha insegnato come Ordinario di Materie Letterarie e Latino nel Liceo Scientifico “T. C. Onesti” di Fermo. È stato Direttore della Biblioteca Civica “G. Pieri” di Porto San Giorgio. Esperto di teatro, soprattutto moderno e contemporaneo, si è fatto apprezzare come regista e sceneggiatore. Ha diretto opere di: E. De Amicis, I. Silone, J. Prevert, A. Campanile, D. Maraini (dalla quale ha ricevuto un personale elogio per la realizzazione di W L'Italia 1974-75), E. Teodori, G. Testori, J. Tardieu, I. Örkèny, Amendola e Corbucci, Pirandello. Per la poesia ha pubblicato: Elegie dopo (1978), vincitrice del Premio Nazionale “Città di Arsita” 1979; Arlecchino e Colombina (2000); Palau Notes (2001); Over dose, (2002), premiato al “Deltapoesia” e segnalato al “Lorenzo Montano”; La porta d'acqua (2003); A dispetto del tempo (2004); De(ll')amore (2006); El grillo è buon cantore (2007); È tutto sotto controllo (2009); En dehors. Il corpo la danza la poesia (2010); quattordici sonate e una sarabanda (2011);...

Il ritorno di Giò

Il ritorno di Giò

Autore: Lorenzo Taffarel

Numero di pagine: 96

Anto e Giò si ritrovano finalmente per una nuova serie di viaggi nel mondo dei testi. E così si lanciano nel testo storico al tempo del Ratto delle Sabine, poi sfidano le profondità dell'oceano per una cronaca giornalistica e subito dopo affrontano le tortuosità del racconto giallo. Mentre sfidano la fortuna in mirabolanti vicende, un sentimento sempre più forte si insinua lentamente tra loro. Anto ha scoperto un nuovo modo di avvicinarsi ai testi, il compito di realtà. E questo lo porta a formulare un progetto che lo catapulta, insieme a Giò, in un viaggio ancora più straordinario delle vicende che hanno vissuto insieme ai libri: l’avventura della vita.

Storie di donne

Storie di donne

Autore: Luisa Catapano

Storie di Donne è un insieme di racconti il cui fil rouge è costituito dal fatto che la donna è la protagonista di ogni racconto. Si tratta di donne che non sempre vivono nella nostra epoca, ma che sempre si trovano al centro di una situazione problematica, proprio perché sono donne. La parità completa con l'altro sesso non sarà mai raggiunta? O sarà, anzi è stata raggiunta giuridicamente, ma non è fattuale, essendo la donna molto diversa dall'uomo.

Valor on the move – Edizione italiana

Valor on the move – Edizione italiana

Autore: Keira Andrews

Numero di pagine: 253

Avrebbe dato la vita per proteggere il figlio del Presidente. Non si sarebbe mai aspettato di mettere a rischio il cuore. Crescere da ragazzo gay alla Casa Bianca non è stato facile per Rafael Castillo. Conosciuto dai servizi segreti con il nome in codice Valor, Rafa, all’ultimo anno di college, sente di compiere un atto di coraggio a nascondere la propria omosessualità restando lontano dai riflettori. La presidenza di suo padre è quasi alla fine, e il giovane non deve fare altro che attenersi al piano che ha accuratamente concepito. Una volta che la sua famiglia sarà lontana dalla ribalta, Rafa potrà confessare ai genitori ultraconservatori la propria sessualità e il suo sogno di diventare chef. Ciò che non fa parte dei suoi piani è l’arrivo di un nuovo agente dei servizi segreti che si rivela un sogno erotico che cammina, ma finora Rafa è sempre stato bravo a tenere per sé i propri desideri. Inoltre, Shane Kendrick non lo degnerebbe di uno sguardo se non avesse il compito di proteggerlo. Shane ha fatto carriera salendo i ranghi dei servizi segreti fino ad arrivare alla Casa Bianca, e anche se proteggere il figlio timido e noioso del presidente non è il lavoro che...

Ultimi ebook e autori ricercati