Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Analisi del libro)

Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Analisi del libro)

Autore: Pauline Coullet

Numero di pagine: 25

Cosa dobbiamo imparare da Il gattopardo, il romanzo storico che immerge i lettori nel cuore della Sicilia? Scoprite tutto quello che c'è da sapere su quest'opera in un'analisi completa e dettagliata. In particolare, in questo dossier troverete - Un riassunto completo - Una presentazione dei personaggi principali come Don Fabrizio, Principe di Salina e Tancredi Falconeri - Un'analisi delle specificità dell'opera: romanzo storico, mediazione sull'uomo e sul suo rapporto con il tempo e la morte, scrittura della soggettività. Un'analisi dei riferimenti per comprendere rapidamente il significato dell'opera.

Il Gattopardo

Il Gattopardo

Autore: Mariangela Castiello

Numero di pagine: 132

Commentary and analysis, chapter by chapter, of "Il Gattopardo."

Tomasi Di Lampedusa's Il Gattopardo

Tomasi Di Lampedusa's Il Gattopardo

Autore: Ernest Hampson

Numero di pagine: 86

Giuseppe Tomasi di Lampedusa's Il Gattopardo achieved an international reputation during the sixties and has since proved to be one of the most enduring works of twentieth century Italian literature. In his novel Lampedusa looks back on the history of Sicily and evokes the atmosphere of a mysterious and insular world where revolution and political upheaval are bringing change to an apparently unchanging society. Ernest Hampson's introductory study stresses the extent to which the author's personal experience of Sicilian history influenced his work. He focusses on the novel's historical theme, that of the Risorgimento and its effects on the island's ruling classes, as well as on the work's key theme, that of death, the death of the protagonist, Don Fabrizio, and of the Sicilian aristocratic class which he embodies. A section is also devoted to the novel's complex use of symbolic imagery. This book is aimed at teachers and students of Italian as well as the general reader.

Operazione Gattopardo

Operazione Gattopardo

Autore: Maria Gabriella Giannice , Alberto Anile

Numero di pagine: 425

“Visconti tradisce Lampedusa con il metodo più astuto e perfetto: l’omissione.” Alla sua pubblicazione Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa fu ritenuto da Sciascia, Alicata, Moravia e altri esponenti della cultura di sinistra un libro di “destra”. Ma dopo la vittoria del premio Strega e la pubblicazione in Unione Sovietica, il Pci appoggiò con discrezione la candidatura di Visconti alla regia del film che la Titanus ne avrebbe tratto. La manovra intellettuale cambiò sottilmente e indelebilmente la percezione del romanzo. Operazione Gattopardo racconta la trasformazione di un grande libro in un grande film, con una originale lettura che mette l’ultimo capitolo, ignorato anche da Visconti, al centro del messaggio lampedusiano. In questa ricostruzione storica, mai realizzata prima, si alternano racconto, inchiesta, analisi letteraria e cinematografica. La nuova edizione rivista riporta fra l’altro alla luce uno scritto di Visconti a Togliatti, una scena tagliata dopo le critiche di Sciascia e un confronto con la sceneggiatura finora inedita di Ettore Giannini, scartata dalla Titanus a favore di quella di Visconti.

Il Gattopardo

Il Gattopardo

Autore: Giuseppe Tomasi Di Lampedusa

Numero di pagine: 301

Con lo sbarco dei Mille a Marsala, le forze della rivoluzione annunciano la fine di un’epoca e sconvolgono gli equilibri che da sempre governano l’isola. È in questo teatro di eventi che si profila la figura statuaria del principe Fabrizio Salina, capofamiglia di una delle principali casate della più alta aristocrazia siciliana, che al tramonto del regno borbonico oppone un leonino rifiuto, ergendosi come spartiacque tra il vecchio mondo e il nuovo. Ma la storia avanza inesorabile. Persino il nipote prediletto del principe, Tancredi, partecipa alla campagna militare tra le file delle camicie rosse, e con la vittoria dei piemontesi il nuovo ceto borghese acquista per la prima volta un rilievo considerevole. Nel tentativo di tenere in piedi la reputazione e il potere della sua famiglia, il principe si troverà a dover incrociare il destino dei Salina con quello della bellissima borghese Angelica. Un romanzo lirico e critico insieme, dalle cui pagine emergono personaggi maestosi e indimenticabili, che della Sicilia offrono un’immagine viva, animata da uno spirito alacre, modernissimo e quindi, in un fortunato cortocircuito, antichissimo. Inizialmente rifiutato e pubblicato...

Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Il Gattopardo - Die Frauen in Il Gattopardo

Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Il Gattopardo - Die Frauen in "Il Gattopardo"

Autore: Susann Karstädt

Numero di pagine: 20

Studienarbeit aus dem Jahr 2004 im Fachbereich Romanistik - Italianistik, Note: 1,0, Christian-Albrechts-Universität Kiel (Romanisches Seminar), Veranstaltung: Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Il Gattopardo, Sprache: Deutsch, Abstract: In einem Roman, der zu einer Zeit spielt, in der die Gesellschaft durch die Männer geprägt wird, liegt die Vermutung nahe, dass der Autor sich bei seinen Beschreibungen auch hauptsächlich auf die Männer konzentriert. Wenn der Autor des Romans versucht, die Lebensverhältnisse im Italien des 19. Jahrhunderts wiederzuspiegeln und dann auch noch aus dem Blickwinkel der sozialen Schicht, der er selbst entstammt, zeigt das vor allem wie ausführlich er sich mit der Gesellschaft, all ihren sozialen Klassen und ihrem Miteinander auseinander gesetzt hat. Giuseppe Tomasi di Lampedusa ist es geglückt, mit seinem Roman „Il Gattopardo“ einen sozial kritischen Roman zu schreiben, der sich nicht nur mit den Männern beschäftigt, sondern sich auch mit dem Schicksal der Frauen zu der damaligen Zeit auseinander setzt. Ich werde zunächst die Frauen, wie sie in „Il Gattopardo“ beschrieben werden, im Allgemeinen charakterisieren. Anschließend werde ich...

I racconti

I racconti

Autore: Giuseppe Tomasi Di Lampedusa

Numero di pagine: 223

Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955- 1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo gli otto capitoli del Gattopardo, ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo di recente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, ricostruire nella loro interezza i Ricordi d’infanzia, che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i Ricordi d’infanzia, scritti nell’estate del 1955, che, come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione, “ci dischiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del Gattopardo”. Segue La gioia e la legge, un breve apologo, perfetto di tono e di misura. Ma il racconto più celebre della raccolta è senza dubbio La Sirena (precedentemente con il titolo Lighea, imposto dalla vedova dell’autore), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, si accampa un personaggio formidabile: il vecchio professor La Cura, il quale, da giovane, conobbe l’amore della Sirena e...

Sin imagen

Souvenirs, musique et poésie dans un roman historique [: il Gattopardo de Giuseppe Tomasi, prince de Lampedusa. Signé Daniel Devoto].

Autore: Daniel Devoto , Giuseppe Tomasi Di Lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Il Gattopardo

Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Il Gattopardo

Autore: Franziska Schmidt

Numero di pagine: 20

Studienarbeit aus dem Jahr 2012 im Fachbereich Romanistik - Italianistik, Note: 1,7, Universität Hamburg (SLM II), Sprache: Deutsch, Abstract: Hausarbeit über den Tod des Protagonisten Don Fabrizio und der Vergleich zu Thomas Buddenbrook und Iwan Iljitsch. Il Gattopardo ist der einzige Roman des italienischen Schriftstellers Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957). Er wurde 1957 nach Lampedusas Tod bei Feltrinelli in Italien veröffentlicht und gilt seitdem als „der größte Sizilienroman der Weltliteratur“. Il Gattopardo schildert in acht Aufteilungen aus dem Leben der sizilianischen Fürstenfamilie Salina – insbesondere aus dem Leben des Protagonisten Don Fabrizio – während der Jahre 1860 und 1910.2 Im Folgenden werde ich mich mit der Todesszene von Don Fabrizio im siebten Teil des Romans beschäftigen und dieses gravierende Kapitel mit der Sterbeszene von Thomas Buddenbrook aus die Buddenbrooks und der Erzählung Der Tod des Iwan Iljitsch vergleichen. Da die Erzählung Der Tod des Iwan Iljitsch zu den wichtigsten der Sterbeliteratur gehört, werde ich mich nicht nur mit der eigentlichen Sterbeszene beschäftigen, sondern mit der Erzählung im Allgemeinen und sie auf ...

The Last Leopard

The Last Leopard

Autore: David Gilmour

Numero di pagine: 284

David Gilmour's biography of Giuseppe di Lampedusa unearths the life story of the creator of The Leopard, one of the great novels of the twentieth century. A book whose imagery, once tasted, haunts the reader forever, The Leopard describes the golden era of nineteenth-century Sicily: its sensual, fading, aristocratic glory and its corruption, brutality, and inequality lurking beneath the surface. Who wrote this masterpiece, this work of art? The answer is as unlikely as one might hope. A fascinating meditation on what it is that makes a writer.

Il Gattopardo

Il Gattopardo

Autore: Wystan Carpenter

Numero di pagine: 283

Questo ebook offre un viaggio affascinante attraverso diversi ambiti culturali e storici, spaziando dall’arte napoletana alla letteratura serba, fino alla rappresentazione cinematografica e televisiva di un capolavoro della narrativa italiana. Si apre con un’analisi sintetica ma esauriente dell’evoluzione artistica di Napoli, esplorando la sua trasformazione dall’epoca ellenistica fino al Seicento. Il lettore verrà guidato attraverso i mutamenti architettonici e pittorici che hanno segnato la città, con particolare attenzione al periodo gotico angioino e al successivo splendore barocco. Segue una sezione dedicata alla figura di Momčilo Nastasijević, una delle voci più originali della letteratura serba del Novecento. Poeta, drammaturgo e narratore, Nastasijević ha saputo intrecciare elementi mitologici e folclorici con una prosa visionaria e intensa, lasciando un segno profondo nella cultura serba. Il libro approfondisce poi la storia di Natalija Obrenović, regina di Serbia, e il suo complesso destino tra politica, esilio e spiritualità. Dalla sua ascesa al trono fino agli anni di ritiro, la sua vita è un simbolo delle turbolenze che segnarono la Serbia tra...

The Leopard

The Leopard

Autore: Giuseppe Tomasi Di Lampedusa

Numero di pagine: 314

The novel is a chronicle of fifty years of the Risorgimento, the Italian Unification's effect on Sicily, dating from Garibaldi's landing on the island in 1860 to the final decline of a once-opulent Sicilian family. The book represents a variation on the historical novel, in that it permits the present to intrude into the past--the omniscient narrator hints at what will happen after the story is finished. The protagonist is Don Fabrizio Corbera, Prince of Salina. He accepts that his nephew, Tancredi, joins the rebels, but sees the aristocracy displaced by the middle class. After the prince's deathbed scene, in which he sums up the small number of joyful hours as against his seventy years of boredom, the view deepens into psychological narrative. However, the story does not end in his death, but the final chapter, set in 1910, shows the decline of the family.--Adapted from kirjasto.sci.fi.

Ultimi ebook e autori ricercati