Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I promessi sposi

I promessi sposi

Autore: Alessandro Manzoni

Numero di pagine: 856

A cura di Ferruccio Ulivi Edizione integrale La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un’umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si avvale di un’ampia premessa e di un rigoroso corredo di note, utilissimi strumenti per comprendere pienamente i molteplici livelli e aspetti della narrazione. – Carneade! Chi era costui? – ruminava tra sé don Abbondio seduto sul suo seggiolone, in una stanza del piano superiore, con un libricciolo aperto davanti, quando Perpetua entrò a portargli l’imbasciata. «Carneade! questo nome mi par bene d’averlo letto o sentito; doveva essere un uomo di studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui?» Alessandro Manzoni nacque a Milano nel...

I promessi sposi - Storia della colonna infame - Inni sacri - Odi civili

I promessi sposi - Storia della colonna infame - Inni sacri - Odi civili

Autore: Alessandro Manzoni

Numero di pagine: 1131

I promessi sposi e Storia della colonna infame A cura di Ferruccio Ulivi Inni sacri e Odi civili A cura di Pietro Gibellini Introduzione generale di Arnaldo Colasanti Edizioni integrali La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un’umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si avvale di utilissimi strumenti, come il rigoroso corredo di note, che permettono la piena comprensione dei molteplici livelli e aspetti della narrazione. Storia della colonna infame fu concepita inizialmente come capitolo dei Promessi sposi, ma ne fu poi avulsa e pubblicata come appendice al romanzo nell’edizione del 1840. Queste pagine scarne e terribili offrono la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi durante la peste del 1630...

I magnifici 7 capolavori della letteratura italiana

I magnifici 7 capolavori della letteratura italiana

Autore: Gabriele D'Annunzio , Antonio Fogazzaro , Ugo Foscolo , Alessandro Manzoni , Luigi Pirandello , Italo Svevo , Giovanni Verga

Numero di pagine: 2395

FOSCOLO, Ultime lettere di Jacopo Ortis MANZONI, I promessi sposi VERGA, I Malavoglia D’ANNUNZIO, Il piacere FOGAZZARO, Piccolo mondo antico PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal SVEVO, La coscienza di Zeno Edizioni integrali In questo volume ripercorriamo in compagnia dei nostri più grandi scrittori due secoli fondamentali per la letteratura italiana. Ugo Foscolo ci trascina nel suo mondo tumultuoso di passioni e tormenti con le Ultime lettere di Jacopo Ortis: impostato come un romanzo epistolare lirico, con i suoi contenuti e con il suo stile, ha dato inizio alla prosa italiana moderna. Dopo Foscolo è Alessandro Manzoni a narrarci la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, della monaca di Monza e dell’Innominato: generazioni di lettori si sono appassionate alle vicende de I promessi sposi. Ci inoltriamo poi nella modernità al seguito di Giovanni Verga, che con dolore e commozione diventa cronista delle tragedie dei vinti. Un romanzo come I Malavoglia – notò Capuana – non si può riassumere: la storia di questa famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino in provincia di Catania, è ormai considerata una sorta di manifesto del verismo italiano e un...

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 2160

Goethe, Le affinità elettive • Austen, Orgoglio e pregiudizio • Manzoni, I promessi sposi • Melville, Moby Dick • Flaubert, Madame Bovary • Dostoevskij, Delitto e castigo • Wilde, Il ritratto di Dorian Gray Edizioni integrali Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell’eros e sull’irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell’uomo. Orgoglio e pregiudizio è certamente l’opera più popolare e più famosa di Jane Austen: la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, è un vero e proprio long-seller, ineccepibile per l’equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante. Vertice della letteratura italiana, la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori, tanto che I promessi sposi di Manzoni occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche d’Italia. Moby Dick è l’opera più celebre...

Il lato oscuro dell'amore. Lo stalking: comprendere e riconoscere il fenomeno attraverso il racconto di storie vere

Il lato oscuro dell'amore. Lo stalking: comprendere e riconoscere il fenomeno attraverso il racconto di storie vere

Autore: Leonardo Abazia

Numero di pagine: 147

1411.85

La punteggiatura

La punteggiatura

Autore: Antonio Libardi

Tutti, bene o male, conoscono i segni di interpunzione; molti meno sanno bene esplicitare a cosa servono; pochi li sanno usare in modo oculato, ma nessuno può permettersi questa lacuna. Se un tempo, infatti, vi erano due categorie ben distinte, che dividevano gli scrittori dai lettori, con i secondi che si cimentavano in questa forma d’arte solo in pochissime occasioni, oggi invece si scrive regolarmente e, sempre più spesso, lo si fa in modo pubblico, condividendo sui social – facebook ed Instagram in primis. Questo testo farà conoscere più approfonditamente i segni interpuntivi e le regole d'uso. "Errare humanum est, perseverare autem diabolicum."

Avola. Storia della città. Dalle origini ai nostri giorni

Avola. Storia della città. Dalle origini ai nostri giorni

Autore: Concetta Muscato Daidone

Numero di pagine: 240

Il testo segue la storia della città di Avola dalla Preistoria attraverso le varie epoche: greca, romana, araba, normanna, sveva e, poi, durante il periodo angioino, aragonese, asburgico-spagnolo e borbonico. Vengono quindi analizzati gli avvenimenti post-unitari più significativi: dalla Prima Guerra Mondiale alla Dittatura Fascista, dalla Seconda Guerra Mondiale allo Statuto Speciale, dal Referendum ai “Fatti di Avola” del ‘68. Particolare attenzione è rivolta all’origine del nome della città, per il quale ci si avvale di documenti archivistici quali gli Atti dei Notai Portuesi, alle scoperte archeologiche, relative ai vari periodi storici, e allo sviluppo culturale e artistico di questo centro. I manoscritti dello studioso avolese Gaetano Gubernale (Annali Avolesi, Chiese e Monasteri di Avola, Dizionario bio-bibliografico degli uomini illustri di Sicilia, Scritti archeologici e artistici), conservati nella Biblioteca Comunale di Siracusa, forniscono un valido supporto al dispiegarsi degli eventi, soprattutto per il Novecento. Vengono prese in considerazione le personalità che nel corso dei secoli hanno rivestito un ruolo significativo all’interno della società...

La parete dipinta

La parete dipinta

Autore: Roberto Cocchis

La parete dipinta è una raccolta di 22 racconti di genere soprannaturale, avvolti nel mistero della psiche umana e degli orrori che possono annidarsi tra le ombre di un pensiero. Questi racconti vi terranno con il fiato sospeso.

De vulgari cazzimma

De vulgari cazzimma

Autore: Pino Imperatore

Numero di pagine: 208

Il vocabolo “cazzimma”, uno dei più diffusi nella lingua napoletana, racchiude una molteplicità di significati: astuzia, furbizia, perfidia, cinismo, prepotenza, bastardaggine. In questo delizioso saggio umoristico l’autore esplora, mediante numerosi esempi ed aneddoti, i mille volti della cazzimma. Il risultato è un libro gustoso e brillante colto e divertente, che fa luce su un concetto certamente oscuro ai non napoletani, ma forse non completamente conosciuto neppure dai napoletani stessi.

I Promessi sposi-Quaderno Manzoni. Ediz. integrale. Per le Scuole superiori. Con DVD

I Promessi sposi-Quaderno Manzoni. Ediz. integrale. Per le Scuole superiori. Con DVD

Autore: Alessandro Manzoni

Numero di pagine: 900
Vespasiano Gonzaga e il ducato di Sabbioneta

Vespasiano Gonzaga e il ducato di Sabbioneta

Autore: Ugo Bazzotti , Daniela Ferrari , Cesare Mozzarelli

Numero di pagine: 432

Ultimi ebook e autori ricercati