Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I Papi della Memoria

I Papi della Memoria

Autore: Federica Kappler , Giulia Adorni , Simonetta Antellini , Luca Balducci , Giovanna Bandini , Maria Grazia Bernardini , Francesca Boschetti , Stefano Brachetti , Adele Breda , Marina Brogi , Maria Giulia Burresi , Marinella Calisi , Marina Caso , Paolo Castellani , Claudio Cattani , Marco Cavietti , Maria Teresa Ciprari , Diletta Clery , Francesco Colalucci , Mauro Congeduti , Alessandro Cosma , Marcella Cossu , Costanza Costanzi , Alessio Cuccaro , Angela D'Amelio , Michele De Sivo , Dario Del Bufalo , Lisa Della Volpe , Elena Bianca Di Gioia , Maria Di Villaurbani , Maria Giuseppa Dipersia , Andreina Draghi , Giuliana Ericani , Francesco Fabi , Laura Ferrea , Nadia Fiusello , Cristiana Garofalo , Elisabetta Gerhardinger , Alessandra Ghidoli , Roberta Giorgi , Sergio Guarino , Mario Iozzo , Giorgio Leone , Rossella Leone , Anna Lo Bianco , Mario Lolli Ghetti , Susanna Marra , Susanna Mastrofini , Aldo Mastroianni , Valentina Mazzotti , Monica Minati , Luisa Montanari , Francesca Morandini , Miria Nardi , Elisabetta Nardinocchi , Laura Pagliani , Beatrice Paolozzi Strozzi , Giorgia Pellini , Daniele Petrucci , Francesco Petrucci , Maria Antonietta Quesada , Pina Ragionieri , Patrizia Rocchini , Maria Cristina Rodeschini , Alessandra Rodolfo , Marek A. Rostkowski , Alessandra Rullo , Maria Selene Sconci , Daniela Soggiu , Ernestina Stinziani , Michela Ulivi , Esmeralda Valente , Viviana Vannucci , Maria Lucrezia Vicini , Federica Visconti , Pietro Zander

Numero di pagine: 354

Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato Paolo VI, l’8 dicembre 1965e durante il settimo anno di Pontificato di Papa Benedetto XVI, cui la Mostra è dedicata. La ricorrenza importantissima del cinquantesimo anno dal Concilio, immancabilmente riporta alla memoria immagini della Basilica di San Pietro gremita dei Padri giunti da ogni parte del mondo e queste immagini invitano alla riflessione sui fatti e sui cambiamenti che ne sono scaturiti e che hanno contribuito in modo inequivocabile, a prendere coscienza della nostra identità di ...

L'arma della memoria

L'arma della memoria

Autore: Paolo Mieli

Numero di pagine: 430

L'onesto uso della memoria è il più valido antidoto all'imbarbarimento. E lo è in ogni stagione politica, in ogni momento del dibattito culturale, in ogni epoca della storia. Un uso onesto che, in quanto tale, presuppone non ci si rivolga al passato in cerca di una legittimazione per le scelte di oggi. Anzi, semmai, per individuare in tempi lontani contraddizioni che ci aiutino a modificare o a mettere a registro quel che pensiamo adesso. Ben diverso (e diffuso, purtroppo) è il ricorso a forzature della memoria come arma per farci tornare i conti nel presente. Un'arma usata con infinite modalità di manipolazione, che producono danni quasi irreparabili alla coscienza storica, deformano il passato, intossicano il ricordo collettivo anche dei fatti più prossimi. E che, come tale, merita di essere combattuta. Paolo Mieli ce lo dimostra attraversando secoli di storia con la consueta competenza e passione, ricostruendo storie grandi e piccole, facendoci guardare a fatti apparentemente noti con un occhio diverso e disincantato, perché "infinite sono le leggi che regolano lo studio del tradimento nella storia. Ma due sono superiori alle altre. La prima: chi vince non verrà mai...

ATTI DELL‘ ASSEMBLEA DEGLI ARCIVESCOVI E VESCOVI DELLA TOSCANA TENUTA IN FIRENZE NELL‘ ANNO 1787

ATTI DELL‘ ASSEMBLEA DEGLI ARCIVESCOVI E VESCOVI DELLA TOSCANA TENUTA IN FIRENZE NELL‘ ANNO 1787

Numero di pagine: 509
Della verita de'fatti, di cui si e conservata memoria nella iscrizione, ch'era a S. Giovanni di Salvore presso a Pirano. -Dissertazione apologetica con alcune annotazioni dell'ed

Della verita de'fatti, di cui si e conservata memoria nella iscrizione, ch'era a S. Giovanni di Salvore presso a Pirano. -Dissertazione apologetica con alcune annotazioni dell'ed

Autore: Carlo-Antonio Marini

La patria, la famiglia e la giovinezza di papa Niccolo V. Ricerche storiche

La patria, la famiglia e la giovinezza di papa Niccolo V. Ricerche storiche

Autore: Giovanni Sforza

Numero di pagine: 400
Storia d'Italia, continuata da quella del Botta dell'anno 1814 al 1834

Storia d'Italia, continuata da quella del Botta dell'anno 1814 al 1834

Autore: Giuseppe Martini

Numero di pagine: 234
Le Pietre della Memoria

Le Pietre della Memoria

Autore: Federico Sanapo

Numero di pagine: 216

I Cavalieri Templari sono da sempre al centro di leggende e superstizioni. Questo saggio di Federico Sanapo, studente e ricercatore di Archeologia Medievale all’Universita di Bari, appassionato e storico dei Templari, servendosi di storia, documenti e archeologia cerca di portare chiarezza a 700 anni dalla morte dell’ultimo Gran Maestro Jacques de Molay su chi erano questi monaci-guerrieri, sulla loro vita e le loro gesta, ma anche sui loro lati più “oscuri” e misteriosi per sfatare miti e leggende dove c’è ne sono, e narrare fatti ed eventi poco conosciuti, importanti per la storiografia dell’Ordine Templare. Il libro contiene un’ampia sezione di storia Templare generale, poi nella seconda parte l’autore passa ad analizzare la sua città, ovvero quella Brindisi templare, spesso dimenticata anche dalla storia ufficiale, presentando nuovi monumenti e soprattutto grazie all’archeologia e le fonti documentarie, avanzare nuove ipotesi sul processo ai Templari di Brindisi del 1310, l’unico processo nel Sud-Italia ai Templari.Il tutto inserito nella “cornice” generale della storia templare europea. Prefazione del volume curata da Marco Lucisani.

Storia delle vite de' Pontefici di Bartolommeo Platina e d'altri autori; dal Salvator Nostro Gesu' Cristo fino a Clemente 13. ... Tomo primo [-quarto]

Storia delle vite de' Pontefici di Bartolommeo Platina e d'altri autori; dal Salvator Nostro Gesu' Cristo fino a Clemente 13. ... Tomo primo [-quarto]

Numero di pagine: 408
La Roma segreta dei papi

La Roma segreta dei papi

Autore: Gabriela Häbich

Numero di pagine: 544

Alla scoperta delle tracce pontificie nell'arte e nell'urbanistica della Città Eterna La storia della Capitale è anche la storia dei suoi pontefici Roma e i suoi papi sono inscindibilmente legati l’una agli altri da un millenario rapporto di reciproca dipendenza, quasi di amore e odio. È impossibile pensare alla città e alla sua storia, ai suoi splendori e alle sue miserie, senza considerare questa viscerale relazione. Così come, del resto, non sarebbe storicamente coerente ricostruire le molteplici vicende pontificie senza cercarne cause, conseguenze e tracce nell’urbanistica e nella cultura romane. Le pagine di questo volume ripercorrono gli interventi artistici, architettonici e urbanistici promossi da quattordici papi così come i momenti più salienti delle biografie di questi sovrani, politici, costruttori, nepotisti, filosofi, santi, collezionisti, ingordi o frugali personaggi. Un libro che accompagnerà la vostra visita alla città: una guida per seguire tracce e indizi di una Roma segreta e accattivante, modellata dagli interventi papali, che si rivelerà al vostro sguardo curioso mentre la percorrerete. Tra le storie segrete: • Il «maggior Piero»: i primi...

Indici de' sommi pontefici, degl'imperadori, e de' consoli. Con la tauola copiosa de' nomi, e delle materie historiche, e morali, che si contengono negli Annali ecclesiastici. Tratti da quelli del cardinal Baronio per Odorico Rinaldi Triuigiano ..

Indici de' sommi pontefici, degl'imperadori, e de' consoli. Con la tauola copiosa de' nomi, e delle materie historiche, e morali, che si contengono negli Annali ecclesiastici. Tratti da quelli del cardinal Baronio per Odorico Rinaldi Triuigiano ..

Autore: Odorico Rinaldi

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ...

Autore: Gaetano Moroni

Numero di pagine: 109
Storia segreta del papato

Storia segreta del papato

Autore: Leandro Sperduti

Numero di pagine: 336

Sangue, potere e denaro: dalle crociate fino ai recenti scandali finanziari Quando si pensa ai segreti e agli scandali del papato, la mente corre veloce alle losche vicende di palazzo, ai figli illegittimi, agli amori inconfessati che coinvolsero molti successori di Pietro, e tuttavia queste non sono che piccole ombre in una delle istituzioni più antiche e potenti della storia. Ci sono stati eventi ben più scabrosi e oscuri che, se portati alla luce e diffusi, avrebbero potuto mettere in serio pericolo la credibilità e la legittimità non del singolo papa, ma della stessa Chiesa. Incredibili falsificazioni, frodi, inganni, omicidi e lotte intestine hanno segnato la storia del papato fin dai primi secoli; il cosiddetto potere temporale ha ispirato la condotta dei papi e dei loro più stretti collaboratori, segnando in passato i destini dell’Europa. E ancora oggi quell’alone di mistero che circonda le stanze del potere del Vaticano è ben presente e stenta a dissiparsi. Questo libro, frutto di un lavoro di ricerca sulle fonti e su documenti originali, getta una luce nuova su ciò che la storia ufficiale ha voluto finora tenere nascosto... Dal sacco di Roma allo scandalo...

Ultimi ebook e autori ricercati