Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Forse che sì forse che no

Forse che sì forse che no

Autore: Gabriele D'Annunzio

Numero di pagine: 278

"Forse che sì forse che no" di Gabriele D'Annunzio. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Contemplazione della Morte (e-Meridiani Mondadori)

Contemplazione della Morte (e-Meridiani Mondadori)

Autore: Gabriele d'Annunzio

Numero di pagine: 206

Notizia sul testo e Note di commento a cura di Carla Pisani. Cronologia della vita di Gabriele d'Annunzio a cura di Annamaria Andreoli. Nell'ebook si ripropone il testo di Contemplazione della Morte raccolto nelle Prose di ricerca (a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, "I Meridiani", Mondadori, Milano 2005, 2 tomi), titolo sotto il quale Gabriele d'Annunzio ha raccolto un insieme molto eterogeneo di opere di carattere autobiografico e saggistico per farne il proprio testamento spirituale. Gli apparati informativi riproducono quelli pubblicati nell'edizione dei "Meridiani". Composte nella temperie autobiografica delle prime Faville (luglio 1911 - settembre 1914), e anch'esse pubblicate sul "Corriere della Sera", tra l'aprile e il maggio del 1912, le pagine raccolte in questo volume costituiscono il vertice della prosa dannunziana che la consuetudine critica definisce "notturna". Il libro è improntato al ricordo e alla commemorazione di Giovanni Pascoli e di Adolphe Bermond (locatore dello chalet di Arcachon dove d'Annunzio visse in esilio), entrambi morti nel 1912 e protagonisti di una rievocazione in cui gli elementi autobiografici si confondono con le tessere della...

Il Fuoco

Il Fuoco

Autore: Gabriele D'annunzio

Numero di pagine: 416

Fine Ottocento, sullo sfondo di una Venezia decadente, Stelio Effrena è un giovane artista ammirato da gran parte degli esponenti della vita mondana della città. Invitato al Palazzo Ducale di Venezia per esporre le sue vedute artistiche, Stelio si presenta con Foscarina, un’attrice famosissima pazzamente innamorata di lui. Un romanzo dai tratti autobiografici, ne "Il Fuoco" D’Annunzio fonde l’immagine di Superuomo con quella del Dandy. Una storia di artisti invincibili e passioni sfrenate, di lusso e di estetica. Il lettore potrà immergersi nella vita di Stelio, seguirlo nei suoi vortici di amori drammatici e feste sfarzose, tra i palazzi signorili di una Venezia malinconica e misteriosa. Gabriele D’Annunzio (1863—1938) è stato uno dei più importanti poeti e scrittori della letteratura italiana. Anche giornalista, attivista politico e militare, la sua figura è una delle più discusse nel panorama artistico del Bel Paese. Massimo esponente dell’Estetismo, tra le sue opere più note ricordiamo "Alcyone", la raccolta di liriche che contiene "La pioggia nel pineto".

Sin imagen

Kilimangiaro. Percorsi per D.S.A. Il mondo: paesaggi e popolazione. Gli Stati. Per la Scuola media

Autore: G. Porino

De bibliothecariis

De bibliothecariis

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 526

Nell’attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi dall’impegno, dall’attenzione ai diritti civili e al modo in cui questi vengono vissuti e praticati nell’ambito della comunità di appartenenza. Garantire l’accesso alle informazioni non può essere limitato alla ‘nostra’ biblioteca, ma dev’essere una responsabilità che riguarda il territorio dove viviamo e dove operiamo, guardando ai nostri colleghi che possono trovarsi in situazioni più difficili della nostra e soprattutto alle persone che si trovano in difficoltà nell’esercitare i propri diritti. L’auspicio è che la trasmissione della conoscenza registrata contribuisca sempre più alla libertà, ai diritti, al benessere di tutti. Quando si capirà che investire in biblioteche significa investire per la democrazia, lo sviluppo economico e la qualità della vita? Il quadro di riferimento per comprendere e interpretare le problematiche delle biblioteche è, come sempre, quello del confronto con le tradizioni bibliotecarie internazionali, a partire dal continente europeo, proprio perché la professione ha oggi un impianto teorico e ...

Contaci! Idee per imparare. Il mio Contaci. BES. Per la Scuola media

Contaci! Idee per imparare. Il mio Contaci. BES. Per la Scuola media

Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen

Numero di pagine: 128
Sin imagen

Noi, il futuro. Educazione civica. Per la Scuola media

Autore: Roberta Chitarrini , Anna Tancredi

Numero di pagine: 288
I Viceré

I Viceré

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 567

A cura di Sergio Campailla Edizione integrale Con I Viceré De Roberto raggiunge la pienezza e la forza espressiva del capolavoro. In questo romanzo storico, paragonabile per impianto e grandezza a I Buddenbrook di Thomas Mann, l’autore crea un equilibrio perfetto fra la rappresentazione del «decadimento fisico e morale d’una stirpe esausta» e le vicende dell’unificazione italiana. Il libro racconta la saga di una grande famiglia aristocratica siciliana di ascendenza spagnola, gli Uzeda. A partire dalla fatidica morte della capostipite, le vicende familiari si dipanano sullo sfondo di una Sicilia feudale e borbonica; e d’altra parte, la storia della Sicilia e dell’Italia entra, a poco a poco ma inarrestabile, nel recinto familiare. I Viceré si conferma come il massimo romanzo di De Roberto e uno dei vertici dell’intera narrativa italiana. «Giuseppe, dinanzi al portone, trastullava il suo bambino, cullandolo sulle braccia, mostrandogli lo scudo marmoreo infisso al sommo dell’arco, la rastrelliera inchiodata sul muro del vestibolo dove, ai tempi antichi, i lanzi del principe appendevano le alabarde, quando s’udì e crebbe rapidamente il rumore d’una carrozza...

L'archivio del tempo-Le antiche civiltà-Cittadinanza e Costituzione

L'archivio del tempo-Le antiche civiltà-Cittadinanza e Costituzione

Autore: Roberta Chitarrini , Anna Tancredi

Numero di pagine: 504
Sulle tracce di Erodoto. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Sulle tracce di Erodoto. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Franco Amerini , Emilio Zanette , Roberto Roveda

Sin imagen

Il tempo racconta. Percorsi per D.S.A. Per la Scuola media

Autore: Roberta Chitarrini , Anna Tancredi , S. Socolovich

Il pane e la speranza. Per la Scuola media

Il pane e la speranza. Per la Scuola media

Autore: Gianluca Solfaroli Camillocci , Bianca M. Ribetto

Numero di pagine: 438
Brani Di Vita

Brani Di Vita

Autore: Olindo Guerrini

Numero di pagine: 562

Ecco come andò la cosa. Nell'inverno del 1868 io davo ad intendere alla mia famiglia di studiar legge; anzi, per confermarla vie più nell'errore, alla fine di quell'anno mi laureai. (Parentesi. Mi ricordo che ci chiusero nell'Aula Magna dell'Università. Eravamo otto o dieci candidati, e, allegri come quelli non se ne trovano più. Venne il professore di Diritto Canonico, munito di una borsa gigantesca che conteneva la bellezza di sessanta palle. Ognuno di noi immerse la mano nel venerando borsone ed estrasse una palla sola, il cui numero corrispondeva a quello di una tesi da svolgere in iscritto. A me toccò una tesi laconica: Del Comune; una tesi che non conoscevo nemmeno di saluto.

Non senza scandalo delli convicini

"Non senza scandalo delli convicini"

Autore: Angela Fiore

Numero di pagine: 276

Il volume presenta la ricostruzione delle pratiche musicali in uso presso le istituzioni religiose femminili a Napoli fra 1650 e 1750. Il lavoro si è basato sulla consultazione di documentazione inedita proveniente da fondi pubblici e privati presenti nella città di Napoli.

Raggio d'oro(annotato)

Raggio d'oro(annotato)

Autore: Jack London

Numero di pagine: 350

Raggio d'oro book. Read reviews from world's largest community for readers. Lon McFane doveva essere un pochino di cattivo umore, forse perchè aveva perd.

M.O.M.A. visual. Storia dell'arte e Linguaggio visivo. Con Album dell'arte e Cardboard. Per la Scuola media

M.O.M.A. visual. Storia dell'arte e Linguaggio visivo. Con Album dell'arte e Cardboard. Per la Scuola media

Autore: Maria Federica Rinaldi , Erika Bocchino Garbero

Narrare la storia. Con Fascicolo. Per la Scuola media

Narrare la storia. Con Fascicolo. Per la Scuola media

Autore: Alessandro Grittini , Luca Franceschini

Numero di pagine: 486

Ultimi ebook e autori ricercati