Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Vita

Vita

Autore: Vittorio Alfieri

Numero di pagine: 464

È la primavera del 1790 quando Vittorio Alfieri inizia a scrivere la "Vita". Ha poco più di quarant’anni, ha già composto le tragedie e, soprattutto, sta sperimentando l’amara delusione della Rivoluzione francese, degenerata in violenza sotto i suoi stessi occhi. "Vita" segna per lui il culmine di un percorso di autoconoscenza, avviato nelle pagine di un diario giovanile e proseguito in generi letterari diversi: è una ricerca della propria identità nel metaforico specchio della mente, prendendo le distanze dal sé e creando un proprio personaggio. Così facendo l’autore riesce nel mirabile intento di estraniarsi dalla materia trattata per farla decantare, ove necessario, nel filtro dell’ironia. Come scrive Carla Forno, “Alfieri non intende tracciare un autoritratto fedele di sé. Traccia, all’opposto, un ritratto in divenire, che rifugge dalla confessione dell’inconfessabile. Anche per questo, nella 'Vita', le omissioni sono spesso rivelatrici, i silenzi eloquenti”. Questo è dunque molti libri in uno: le memorie dell’infanzia e le avventure della giovinezza, gli amori, la riflessione politica e infine quella poetica, che trasformano quest’opera...

1984. Millenovecentoottantaquattro

1984. Millenovecentoottantaquattro

Autore: George Orwell

Numero di pagine: 360

Capolavoro della letteratura distopica, Millenovecentoottantaquattro è la spaventosa visione di un mondo dominato da regimi totalitari e carico di foschi presagi. Scritto a pochi anni dalla fine della seconda guerra mondiale, narra di un occidente grigio, oppresso dall’ideologia propagata dal Partito EngSoc, il cui leader infallibile e onnisciente è Big Brother. Winston Smith lavora per il Ministero della Verità a Londra: ogni giorno censura libri e articoli di giornale, modifica la memoria storica e impoverisce la lingua. È vittima e ingranaggio di questa mostruosa società nella quale non c’è spazio per il libero pensiero e tutti sono controllati da una tecnologia che invade ogni aspetto dell’esistenza. Quello che Winston non ha previsto è l’irrompere dell’amore nella sua vita: amore che avrà l’effetto deflagrante di una bomba in grado di spazzar via menzogne e indifferenza. Winston deve nascondere i sentimenti che prova per Julia perché il sentimento è bandito e avversato dal sistema, però comincia a desiderare un’altra vita possibile e a pretenderla a qualunque costo. Ma Big Brother non tollera nessuna forma di autonomia o dissenso, ed è pronto a...

L'inventore di libri

L'inventore di libri

Autore: Alessandro Marzo Magno

Numero di pagine: 224

Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto che avete in mano – così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice – deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia. Il libro – così come lo conosciamo ancora oggi – nasce a Venezia tra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento. Padre di questa invenzione è Aldo Manuzio. Nato a Bassiano, nel Lazio, transitato per Ferrara e per Carpi, dov'era docente dei principi Pio, approda ormai quarantenne a Venezia. La città in quegli anni è l'indiscussa capitale europea della stampa e così il precettore si trasforma in editore. Pubblica inizialmente grammatiche e testi in greco necessari per apprendere la lingua classica. Poi i suoi orizzonti si allargano: nel 1501 dà vita a una vera e propria rivoluzione, quella del libro tascabile. Se prima si leggeva per necessità (e lo si faceva a voce alta), da quel momento leggere diventa un piacere a cui dedicarsi nel silenzio dell'intimità. E non finisce qui....

Amaldi per i licei scientifici.blu. Con Physics in english. Con interactive e-book. Con espansione online

Amaldi per i licei scientifici.blu. Con Physics in english. Con interactive e-book. Con espansione online

Autore: Ugo Amaldi

Per un'antropologia della modernità

Per un'antropologia della modernità

Autore: Ágnes Heller

Numero di pagine: 132

Ma quali sono oggi queste domande infantili? La Heller non lo dice propriamente, ma vi allude ricorrendo a un esempio tratto appunto dal mondo dell’infanzia. Neppure un bambino scambia il lupo reale visto allo zoo con il lupo della favola; anch’egli infatti sa perfettamente situare se stesso in due universi di discorso diversi: quello della realtà e quello della favola, ossia percepisce che esistono orizzonti differenti a cui simultaneamente partecipa. Si tratta dunque, di un fatto. Ma, e il libro non manca di farlo osservare, vi sono numerosi altri fatti che stanno ugualmente alla base di ciò che esperiamo come nostra condizione umana.

La noia

La noia

Autore: Alberto Moravia

Numero di pagine: 413

Considerato come il cardine di un’ideale trilogia iniziata con Gli indifferenti e conclusa con La vita interiore, La noia (1960) ci offre un ritratto profondo e spietato di un individuo senza strutture, senza appoggi, alienato dalla vita sociale. È la storia del pittore borghese e sfaccendato Dino, assalito dalla noia verso tutto ciò che lo circonda, una storia di crisi, di fallimenti, di delusioni. Dal conflitto con la madre, di cui disprezza i valori borghesi, al mancato sollievo che spera di trovare nella pittura, fino alla relazione con la giovane modella Cecilia, che vuole avere, dominare, svalutare, per poterla afferrare, Dino viene descritto nei suoi tre aspetti di artista, di uomo, di amante, finendo per scontrarsi inevitabilmente con la realtà, una realtà che cerca di superare ed evitare e che allo stesso tempo in modo tautologico gli si nega, come una coperta troppo corta. Una volta abbandonata l’arte, il sesso ed il denaro rimangono gli unici strumenti per entrare in contatto con il mondo, finché il sospetto di un tradimento non fa sprofondare Dino in una spirale di lucida follia.

Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano

Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano

Autore: Emma

Numero di pagine: 192

Per molte di noi vedersi in questo libro sarà una rivelazione, per altre un dolore, per tutte un’opportunità preziosa. Michela Murgia Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a quando pagare l’affitto / chiamare l’idraulico / prendere la pillola / finire quella mail di lavoro / controllare che i tuoi figli abbiano fatto i compiti / caricare la lavatrice. Tutto questo mentre il tuo compagno ti chiede se per caso sai dove sono finite le sue scarpe. Storie esilaranti e tremendamente serie. Un fumetto femminista che ogni donna (e ogni uomo) dovrebbe leggere. Hai mai pensato a quante volte il tuo partner ti ha risposto «bastava chiedere», come se tu fossi l’addetta all’organizzazione della casa? Hai mai riflettuto sul delicato equilibrio che cerchi di mantenere rispondendo a un commento inopportuno per evitare di essere definita ‘isterica’? Ti è mai venuto in mente che non va bene sentirti costantemente responsabile del benessere emotivo o sessuale del tuo partner? Hai mai riflettuto su quanto sia ingiusto che il tuo congedo di maternità sia chiamato da qualche collega ‘una vacanza’? Se non ci...

I classici compagni di scuola

I classici compagni di scuola

Autore: Paolo Di Paolo

Numero di pagine: 144

Immagina una classe fatta dai protagonisti dei classici della letteratura: ciascuno con i suoi pregi e difetti, sogni e avventure da raccontare! Estroverso come Passepartout. Intemperante come Jo March. Avventuroso come Tom Sawyer. Ribelle come il Barone Rampante. Ostinato come Oliver Twist. Saggia come Wendy. Curiosa come Scout. Arrabbiato come Franti. Fantasiosa come Alice. Istintivo come Buck. Vitale come Anne Frank. Paolo Di Paolo ci racconta undici indimenticabili personaggi della letteratura come se fossero i nostri compagni di banco. Perché, in fondo, leggere significa questo: incontrare gli altri. Scoprirli, innamorarsene, essere loro complici nelle imprese più spericolate... per poi non lasciarli più!

Senza sapere

Senza sapere

Autore: Giovanni Solimine

Numero di pagine: 198

L'Italia sembra non rendersene conto: tutte le statistiche ci ricordano il basso livello di competenze degli studenti e della popolazione adulta, lo scarso numero di laureati e diplomati che il nostro invecchiato e gracile sistema produttivo non è capace di assorbire, la debole partecipazione dei nostri concittadini alla vita culturale. Un paese povero di risorse materiali e in ritardo dovrebbe investire in formazione più degli altri paesi. Invece continua a non avere una politica della conoscenza, fondamentale per la costruzione del nostro futuro: gli investimenti in istruzione e ricerca ci costerebbero meno di quanto ci costa l'ignoranza. Questo è il paradosso di un'Italia senza sapere.

Il welfare e il suo doppio

Il welfare e il suo doppio

Autore: Alessandro Colletti

Numero di pagine: 301

Gran parte della produzione letteraria sulla camorra si sofferma sugli aspetti di controllo militare del territorio e sulle attività predatorie nella politica e nell’economia. Meno attenzione viene prestata ai fattori sociali di riproduzione dei gruppi di crimine organizzato. Gli aspetti di mutualità e solidarietà interna alle camorre non hanno mai ricevuto una sistematica e approfondita osservazione. Questa ricerca invece propone l’analisi degli elementi di legittimazione e di consenso dei gruppi di camorra nei territori in cui sono insediati. Il welfare e il suo doppio è un lavoro che si articola attraverso un ricco impianto che ricorre a metodologie quantitative ed etnografiche: un approccio situato al punto di incontro tra sociologia e antropologia nell’analisi delle politiche sociali, che utilizza documenti giudiziari inediti e di difficile reperibilità. Un impegnativo lavoro sul campo in territorio casertano ha permesso infatti di decifrare le forme di assistenza sociale presenti: quelle pubbliche e quelle mafiose. Ne emerge il panorama di un insieme criminale che assicura un’incredibile protezione nei confronti degli affiliati e delle loro famiglie, che...

Dal Decadentismo al periodo tra le due guerre

Dal Decadentismo al periodo tra le due guerre

Autore: Guido Baldi , Silvia Giusso , Mario Razetti

Numero di pagine: 540
Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati

Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati

Autore: Emilio Carbone , Federico Cicirata , Giorgio Aicardi

Numero di pagine: 872
Antologia della Divina Commedia. Con 25 canti completi e analizzati secondo i nuovi programmi dei Licei

Antologia della Divina Commedia. Con 25 canti completi e analizzati secondo i nuovi programmi dei Licei

Autore: Guido Baldi , Silvia Giusso , Mario Razetti

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Autore: Alberto Casadei , Marco Santagata

Numero di pagine: 518

Se ogni insegnamento comporta di necessità una certa dose di semplificazione, quello della letteratura affronta una duplice complessità, dovendo rispondere all'esigenza di ridurre una ricca materia di studio e di analisi al doppio compito di trasmettere conoscenza comunicando un contenuto d'arte. Il manuale di Santagata e Casadei viene incontro alle esigenze della nuova università, che chiede strumenti facilmente fruibili da tutti gli studenti, ma non per questo semplicistici o semplificati. I due volumi sono divisi in sezioni cronologiche corrispondenti ai secoli presi in esame e ai relativi movimenti letterari più importanti. All'interno di ogni sezione si distingue una prima parte dedicata alle caratteristiche fondamentali del periodo letterario studiato, una seconda che illustra i principali avvenimenti politici, sociali e culturali dell'epoca e propone confronti con le letterature straniere e con altre arti. Segue una terza parte con la trattazione dettagliata della letteratura italiana del periodo, introdotta da un quadro d'insieme che richiama i principali concetti da memorizzare. Agli autori maggiori sono riservate sezioni speciali e alla letteratura più recente è...

Il cricco di Teodoro. Itinerario nell'arte. Ediz. verde. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM

Il cricco di Teodoro. Itinerario nell'arte. Ediz. verde. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM

Autore: Giorgio Cricco , Francesco Paolo Di Teodoro

Dentro la storia. Ediz. verde. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Dentro la storia. Ediz. verde. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Zeffiro Ciuffoletti , Umberto Baldocchi , Stefano Bucciarelli

Numero di pagine: 960
Eguaglianza

Eguaglianza

Autore: Nicola Riva

Numero di pagine: 256

Testi di Platone, Aristotele, Cicerone, Agostino, Hobbes, Locke, Hume, Smith, Paine, Bentham, Montesquieu, Rousseau, Voltaire, Condorcet, Gli Eguali, Kant, Burke, Hegel, Tocqueville, Nietzsche, Marx, Mill, Taylor, Engels, Rawls, Dworkin, Sen, Hayek, Habermas, Young Da Platone e Aristotele sino a Rawls e Habermas, un'antologia di testi sull'eguaglianza tratti dai classici del pensiero filosofico e politico.

Arte. Artisti, opere e temi. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Arte. Artisti, opere e temi. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Gillo Dorfles , Angela Vettese , Marcello Ragazzi

Numero di pagine: 672
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori

Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori

Autore: Riccardo Bruscagli , Gino Tellini

Numero di pagine: 860

Ultimi ebook e autori ricercati