Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il dilemma dell'onnivoro

Il dilemma dell'onnivoro

Autore: Michael Pollan

Numero di pagine: 487

Che cosa mangiamo e perché? Sono domande che ci poniamo ogni giorno, convinti che per rispondere basti sfogliare la rubrica di un giornale, o ascoltare per qualche minuto l’ultimo imbonitore nutrizionista ospitato in tv. Ma se quelle domande le si guarda un po’ più da vicino, come fa Michael Pollan in questo documentato e brillantissimo saggio, forse il primo sull’argomento a non prendere nessun partito, se non quello dell’ironia e del buon senso, le risposte appaiono meno scontate. Che legga insieme a noi le strepitose biografie del pollo «biologico» riportate sulla confezione di petti del medesimo, o attraversi le lande grigie e fangose del Midwest, dove milioni di bovini nutriti a mais e antibiotici vivono la loro breve esistenza fra immense pozze di liquame, egli arriva immancabilmente a conclusioni di volta in volta raccapriccianti o paradossali. Il problema, che Pollan descrive con rigore ed e- strema chiarezza, è che trovarsi al vertice della catena alimentare – cioè poter mangiare, a differenza delle altre specie, pressoché tutto – offre all’homo sapiens numerosi vantaggi, ma lo espone anche a quasi infinite possibilità di manipolazione. Per condurre...

Le incerte vie della sostenibilità. Aziende di servizi pubblici e cittadini per l'ambiente

Le incerte vie della sostenibilità. Aziende di servizi pubblici e cittadini per l'ambiente

Autore: Valerio Corradi

Numero di pagine: 306

1611.10

Meridiana 64: Napoli emergenza rifiuti

Meridiana 64: Napoli emergenza rifiuti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 277

Indice Napoli emergenza rifiuti Capire l’emergenza rifiuti a Napoli. Un’introduzione, di Gabriella Corona e Maurizio Franzini (p. 9-25). Piero Bevilacqua, I rifiuti e la metamorfosi dissipativa della natura (p. 27-39). Ormai sono venti anni che il Paese è in emergenza rifiuti. Conversazione con Daniele Fortini a cura di Gabriella Corona (p. 41-69). Antonio Di Gennaro, Crisi dei rifiuti e governo del territorio in Campania (p. 71-86). Marzia Andretta, Da Campania felix a discarica. Le trasformazioni in Terra di Lavoro dal dopoguerra ad oggi (p. 87-120). Donato Ceglie, Il disastro ambientale in Campania: il ruolo delle istituzioni, gli interessi delle organizzazioni criminali, le risposte giudiziarie (p. 121-132). Emilio Giaccio, Chiaiano 2.0 (p. 133-154). Controsenso napoletano. Vezio De Lucia discute con Edoardo Salzano (p. 155-175). Napoli, rappresentazioni, stereotipi. Francesco Benigno, Marcella Marmo, Enrico Pugliese conversano con Gabriella Corona (p. 177-210). Saggi Guido Panvini, Memorie in conflitto. L’uso politico della memoria nel neofascismo e nella sinistra extraparlamentare (p. 211-230). Claudio Sopranzetti, La «ristrutturazione dell’immaginario»: pratiche...

Miseria dello sviluppo

Miseria dello sviluppo

Autore: Piero Bevilacqua

Numero di pagine: 264

Evidentemente, non basta la crisi economica globale a mettere in discussione un modello di sviluppo economico-sociale fondato sulla distruzione delle risorse disponibili e sulla loro iniqua distribuzione. Una distruzione che non è più ‘creativa' di alcunché, se non di sperequazione, impoverimento e miseria. La Miseria dello sviluppo, appunto, per riprendere il titolo dell'inquietante libro di Piero Bevilacqua. Giovanni Valentini,"la Repubblica" «Lo sviluppo – la corsa al conseguimento di sempre più alti standard di vita attraverso sempre più elevati livelli di produzione e di consumo di beni materiali e servizi – è finito.»

Design, territorio e sostenibilità. Ricerca e innovazione per la valorizzazione delle risorse locali

Design, territorio e sostenibilità. Ricerca e innovazione per la valorizzazione delle risorse locali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 113

85.82

Blackout. Il sistema di distribuzione dell'elettricità è la macchina più complessa mai realizzata: ma è anche estremamente vulnerabile

Blackout. Il sistema di distribuzione dell'elettricità è la macchina più complessa mai realizzata: ma è anche estremamente vulnerabile

Autore: Phillip F. Schewe

Numero di pagine: 306
La riscossa competitiva delle pmi del territorio. Come sviluppare imprenditoria e benessere in sintonia con l'ambiente, la comunità, le forze locali e l'occupazione giovanile

La riscossa competitiva delle pmi del territorio. Come sviluppare imprenditoria e benessere in sintonia con l'ambiente, la comunità, le forze locali e l'occupazione giovanile

Autore: Paolo Ricotti

Numero di pagine: 270

100.816

Guida ai Green Jobs

Guida ai Green Jobs

Autore: Marco Gisotti , Tessa Gelisio

Numero di pagine: 350

Energie rinnovabili, chimica verde, risorse e rifiuti, mobilità sostenibile, industria agroalimentare, ecofinanza, green building, foreste, sicurezza del territorio, green marketing e advertising, green fashion, benessere naturale, giornalismo ed editoria ambientale, turismo sostenibile. Non c’è comparto produttivo che non sia stato investito dalla rivoluzione della green economy: la riduzione degli sprechi e la sostenibilità ambientale e sociale dei processi produttivi sono infatti considerati gli elementi chiave della strategia per superare la crisi, come dimostrato anche dal numero crescente di cittadini e clienti che si orientano verso aziende e prodotti verdi. Oltre a un’analisi approfondita dei vari settori della green economy e alla lista dei 125 lavori verdi più richiesti, per ognuno dei quali vengono descritti i percorsi di formazione, la Guida ai green jobs è arricchita da più di cinquanta interviste ai protagonisti della trasformazione che sta investendo anche il nostro paese, e che potrebbe proiettarlo nell’economia del futuro. - See more at: http://www.edizioniambiente.it/libri/793/guida-ai-green-jobs/

La gioia del meno

La gioia del meno

Autore: Daisaku Ikeda , Ernst Ulrich Von Weizsacher

Numero di pagine: 204

"Per trasformare il mondo è necessaria una rivoluzione dello spirito umano, noi la chiamiamo "rivoluzione umana". Daisaku Ikeda

La scommessa della decrescita

La scommessa della decrescita

Autore: Serge Latouche

Numero di pagine: 224

Il termine ‟decrescita” suona come una scommessa o una provocazione, nonostante la generale consapevolezza dell'incompatibilità di una crescita infinita in un pianeta dalle risorse limitate. L'oggetto di questo libro è incentrato sulla necessità di un cambiamento radicale. La scelta volontaria di una società che decresce è una scommessa che vale la pena di essere tentata per evitare un contraccolpo brutale e drammatico. Bisogna ripensare la società inventando un'altra logica sociale. Ma qui si pone la questione più difficile: come costruire una società sostenibile, in particolare nel Sud del mondo? Bisogna quindi esplicitare i diversi momenti per poter raggiungere questo obiettivo: cambiare valori e concetti, mutare le strutture, rilocalizzare l'economia e la vita, rivedere nel profondo i nostri modi di uso dei prodotti, rispondere alla sfida dei paesi del Sud. Infine, bisogna garantire tramite misure appropriate la transizione dal nostro modello incentrato sulla crescita a una Società della decrescita. Tutti temi questi che già a vario titolo compaiono nell'agenda politica di molti paesi europei, tra cui la Francia e la Germania, e che anche in Italia cominciano a...

La festa è finita. La scomparsa del petrolio, le nuove guerre, il futuro dell'energia

La festa è finita. La scomparsa del petrolio, le nuove guerre, il futuro dell'energia

Autore: Richard Heinberg

Numero di pagine: 275
Walmart Story

Walmart Story

Autore: Charles Fishman

Numero di pagine: 265

Walmart è il più grande rivenditore al dettaglio del mondo. Vende più merci di ogni altra catena commerciale del pianeta e dà lavoro a oltre due milioni di persone. La sua politica always low prices (sempre prezzi bassi) ha in realtà modifi cato l’economia mondiale, tanto che oggi si può parlare di una Walmart economy: un modello di produzione, distribuzione e commercializzazione che si è imposto a livello globale e che non riguarda solo il colosso americano. Dal 2006, anno della prima edizione di questo libro, molte cose sono cambiate. In particolare, si è assistito a una seconda «rivoluzione Walmart», tesa a concentrarsi sulla sostenibilità e a ridurre l’impatto ambientale di questa forma spinta di capitalismo. Con risultati concreti a dir poco sorprendenti. Certo restano molte ombre e lati oscuri, che l’autore analizza. Si pensi alla gigantesca corruzione grazie alla quale, per esempio, Walmart in Messico è riuscita a diventare la terza azienda per fatturato e la prima per numero di lavoratori.

Sin imagen

Capitalismo naturale. La prossima rivoluzione industriale

Autore: Amory B. Lovins , Paul Hawken , Hunter L. Lovins

Numero di pagine: 310
Circular economy

Circular economy

Autore: Peter Lacy , Jacob Rutqvist , Beatrice Lamonica

Numero di pagine: 300

Un dato è incontrovertibile: le risorse della terra sono limitate. Se le pratiche attuali continueranno, il forte incremento demografico, abbinato al boom della domanda di beni e servizi, le sfrutterà fino al punto di rottura. a peggiorare le cose, l’attuale modello di crescita lineare considera l’impatto dello spreco come una questione che «qualcun altro» dovrà risolvere – e nel frattempo la capacità del pianeta di assorbire e smaltire i rifiuti diminuisce ogni anno. È evidente che bisogna fare qualcosa. Non si tratta soltanto di reinserire nel ciclo produttivo gli sprechi intesi nel senso tradizionale di rifiuti, ma anche di porre rimedio all’enorme sottoutilizzazione di risorse naturali, prodotti e materiali. Si tratta di fare piazza pulita del concetto stesso di «scarti» e di riconoscere che ogni cosa ha un valore. In questa direzione, Circular economy propone strategie disruptive, in grado di dare un contributo sia al pianeta, sia ai profitti. Gli autori individuano cinque nuovi modelli di business che promuovono la crescita circolare, e identificano le tecnologie e le capacità richieste per trasformarli in vantaggio competitivo. Dal ridisegno delle filiere...

Il Tao della liberazione

Il Tao della liberazione

Autore: Leonardo Boff , Mark Hathaway

Numero di pagine: 688

«Appena giunto a Rio, il Pontefice ha inviato un suo collaboratore ad acquistare in libreria l’ultimo libro di Leonardo Boff». il Venerdì di Repubblica «Con un papa latinoamericano, la teologia della liberazione non poteva rimanere a lungo nel cono d’ombra nel quale è stata relegata da alcuni anni, almeno in Europa». L’Osservatore Romano «Boff è uno dei più noti teologi della liberazione». Il Sole 24 Ore «Una proposta davvero tempestiva e dobbiamo rallegrarci che l’ecologia, la cosmologia e la filosofia femminista siano applicate astutamente alla crisi del capitalismo occidentale che attraversiamo in questi tempi». Matthew Fox

La Moneta Copernicana.

La Moneta Copernicana.

Autore: Antonio Galloni , Marco Della Luna

Numero di pagine: 0

Dietro il crollo del castello della carta-straccia finanziaria, appare un secondo castello, altrettanto pericolante: il castello della carta-straccia monetaria. Copernico, dimostrando che al centro del sistema solare è il Sole, rese possibile una corretta comprensione dei fenomeni astronomici. Analogamente questo libro, svelando e provando che non è l’uomo a ruotare intorno al denaro, ma è il denaro che ruota intorno al lavoro dell’uomo, consente alla società, attraverso una moneta libera da debito, di liberarsi dalla dipendenza da un sistema bancocentrico basato su una scarsità artefatta delle risorse e divenuto oramai sostenibile. Oltre a esporre le basi scientifiche di questa rivoluzione, gli Autori formulano un articolato e concreto piano di risanamento e rilancio dell’economia su basi eque, sostenibili e trasparenti.

Il domani dello sviluppo

Il domani dello sviluppo

Autore: Fabio Luffarelli

Numero di pagine: 162

Al concetto di sviluppo se ne associano molti altri, spesso confondendoli, come: crescita, benessere, qualità della vita, evoluzione, miglioramento continuo. L’autore ci invita a riflettere sui riduzionismi che applichiamo a queste nozioni, specie nelle risposte date per affrontare il complesso contesto contemporaneo, segnato dai venti della crisi. Si indaga sui problemi di un ostentato “crescismo”, che vede nell’irriflessiva rincorsa all’incremento la panacea macroeconomica a tutti i mali. Un approccio cieco sull’inevitabilità dei limiti (sociali ed ecologici) intrinseci in ogni modello di sviluppo. Alla diagnosi di stringenti problemi l’autore contrappone una breve overview sulle possibili soluzioni, terreno fertile per immaginare cambiamenti che richiedono un enorme sforzo culturale, di cui è opportuno parlare per costruire consapevolezza e fare il domani.

Filosofia dell'arte di vivere

Filosofia dell'arte di vivere

Autore: Wilhelm Schmid

Numero di pagine: 608

«Un libro intelligente, persino grandioso. Aiuta a padroneggiare la vita attraverso l'arte della riflessione». Die Süddeutsche Zeitung «Un'opera epocale, che riconquista terreno alla filosofia erudita e solo per specialisti». Deutschlandfunk «La scrittura di Schmid è ricca di pathos esistenziale». Der Spiegel

La porta di Titò. Il varco che condurrà le imprese verso una nuova eccellenza

La porta di Titò. Il varco che condurrà le imprese verso una nuova eccellenza

Autore: Gaetano Gargiulo

Numero di pagine: 124
Introduzione alla bioetica

Introduzione alla bioetica

Autore: Michele Aramini

Numero di pagine: 634

In questa terza edizione dell'opera sono stati aggiunti argomenti nuovi riservati al cosiddetto diritto di aborto e alle ultime scoperte sulle cellule staminali. Il capitolo sull'ambiente è stato ampiamente riscritto per accogliere il meglio della riflessione etica e giuridica sviluppatasi negli ultimi anni e nuovo è il capitolo sul testamento biologico o dichiarazioni anticipate di trattamento.

365 giorni per il pianeta Terra

365 giorni per il pianeta Terra

Autore: Luca Madiai

Numero di pagine: 398

365 citazioni, una per ogni giorno dell’anno. In questo ebook Luca Madiai raccoglie frasi e interventi di filosofi, pensatori, scrittori, giornalisti, studiosi, spaziando dalla scienza alla spiritualità, con l'obiettivo di ispirare il lettore nel percorso di cambiamento in direzione della sostenibilità. La sostenibilità è molto di più della protezione dell’ambiente. Non può essere intesa autonomamente dagli aspetti economici e sociali, dalla cultura del tempo, dal benessere e dalla felicità umana. Dall'introduzione dell'autore: "Il mio personale percorso verso la sostenibilità, percorso che non ha una particolare meta di arrivo, è iniziato diversi anni fa. Dapprima considerando aspetti puramente tecnici: la possibilità di trovare una soluzione tecnica alle questioni della sostenibilità ambientale. Nel corso degli anni, però, ho capito che la sostenibilità riguarda ogni aspetto della vita umana su questo pianeta, e non è possibile affrontarla esclusivamente con approcci di settore, specializzati. Sono convinto che ognuno abbia il suo percorso e che non c’è un’esperienza personale che possa essere esattamente replicabile e adattabile. Ma nel desiderio di fare...

Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambientale moltiplicando per quattro l'efficienza della produzione

Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambientale moltiplicando per quattro l'efficienza della produzione

Autore: Ernst Ulrich von Weizsäcker , Amory B. Lovins , L. Hunter Lovins

Numero di pagine: 384
Case unifamiliari

Case unifamiliari

Autore: Christian Schittich

Numero di pagine: 193

Fully revised and expanded: the extremely successful volume on single family houses.

Ultimi ebook e autori ricercati