Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Horror italiano

Horror italiano

Autore: Simone Venturini

Numero di pagine: 176

I vampiri (1957) di Riccardo Freda e Mario Bava è comunemente ritenuto il primo horror italiano. Lo stupore dei critici, lo scarso successo di pubblico, l’ambientazione parigina sembravano palesare l’horror come un corpo estraneo al nostro cinema nazionale. I film del terrore italiani andranno così in giro per il mondo sconfessando i propri natali, camuffandosi sotto etichette e pseudonimi posticci, portatori – loro malgrado – di un retaggio culturale che sembrava escludere a priori l’orrore dal nostro paesaggio e immaginario. L’horror nazionale si manifesta in concomitanza con una più ampia affermazione dell’horror a livello europeo, al cui interno il cosiddetto «gotico all’italiana» opera per imitazione di modelli stranieri, ma si dimostra anche capace di rielaborarli con originalità, attingendo alle strutture simboliche del melodramma e intessendo relazioni con altri generi. Dall’inizio degli anni sessanta l’horror italiano circola, si espande, rende difficile se non improduttivo mantenere il cinema separato da una più ampia dimensione mediale e di dialogo intertestuale (letteratura, fumetti, cineromanzi) e conservare distinzioni tra cultura alta e...

American Horror Story

American Horror Story

Autore: Federico Boni

American Horror Story è la serie televisiva che dal 2011 sta tenendo inchiodati al piccolo schermo cultori del genere horror e appassionati dell’American Gothic. Quattro stagioni trasmesse finora, ognuna con trama, ambientazione e personaggi diversi, ma accomunate da una tonalità inconfondibilmente gotica, imbevuta di riferimenti ai libri e ai film che hanno reso il genere uno dei più amati e seguiti degli ultimi anni. Federico Boni esplicita temi, intrecci e nessi, mostrando come la serie TV ideata da Ryan Murphy e Brad Falchuk si presti a diventare una preziosa mappa per orientarsi tra le diverse declinazioni del gotico americano. Una “cartografia postmoderna” per percorrere le polverose strade del Sud ed esplorare i demoni più cupi del nostro tempo.

Evil Witches Horror Movies

Evil Witches Horror Movies

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 212

The concept of witchcraft and the belief in its existence have persisted throughout recorded history. They have been present or central at various times and in many diverse forms among cultures and religions worldwide, including both primitive and highly advanced cultures, and continue to have an important role in many cultures today. Historically, the predominant concept of witchcraft in the Western world derives from Old Testament laws against witchcraft, and entered the mainstream when belief in witchcraft gained Church approval in the Early Modern Period. It posits a theosophical conflict between good and evil, where witchcraft was generally evil and often associated with the Devil and Devil worship. This book is the assembly of various texts that are freely available on the web, especially from Wikipedia. The next obvious question is: why buy this book? The answer: because it means you avoid having to carry out long and tedious internet searches. The topics are all linked to each other organically, and as a function of the subject and, in most cases, contain additional unpublished topics, not found on the web. Moreover, the inclusion of images completes the work so as to make ...

Horror Night a puntate - Notte 1

Horror Night a puntate - Notte 1

Autore: RF

Numero di pagine: 10

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 1: Amnesia omicida L'ombra

Horror Night a puntate - Notte 8

Horror Night a puntate - Notte 8

Autore: RF

Numero di pagine: 9

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 8: Credetemi Per i suoi occhi di fuoco

Horror Night a puntate - Notte 7

Horror Night a puntate - Notte 7

Autore: RF

Numero di pagine: 10

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 7: La camera degli ospiti Il condannato

Horror Night a puntate - Notte 5

Horror Night a puntate - Notte 5

Autore: RF

Numero di pagine: 8

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 5: Diabolos Mala Malia

Horror Night a puntate - Notte 6

Horror Night a puntate - Notte 6

Autore: RF

Numero di pagine: 10

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 6: Il mio nemico Il mio nemico - parte 2

Horror Night a puntate - Notte 4

Horror Night a puntate - Notte 4

Autore: RF

Numero di pagine: 10

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 4: Il molo La notte che rubammo Clara

Horror Night a puntate - Notte 2

Horror Night a puntate - Notte 2

Autore: RF

Numero di pagine: 12

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 2: Babbo Natale Fiocco di neve

Horror Night a puntate - Notte 9

Horror Night a puntate - Notte 9

Autore: RF

Numero di pagine: 9

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 9: La voce del diavolo Incubo

Horror Night a puntate - Notte 3

Horror Night a puntate - Notte 3

Autore: RF

Numero di pagine: 14

In musica, con il termine lato A e lato B si indicano le due superfici registrate di un disco in vinile o di una musicassetta. Mi sono sempre chiesto: anche in un libro è possibile ottenere qualcosa di simile? La mia risposta è stata un'altra domanda: perchè non provarci? In ogni e-book di questa serie, in tutto 9 capitoli, o "notti", troverete due brevi racconti di paura, come se fossero due singoli musicali registrati sul lato A e sul lato B. Notte 3: Biscotti Krampus

Buona notte Horror

Buona notte Horror

Autore: Nina Miselli

Numero di pagine: 96

L'Horror è un genere narrativo su racconti di vita quotidiana. Ambientato in luoghi spesso bui, desolati e silenziosi, sconosciuti e misteriosi che creano la formula migliore per incutere paura, insinuare dubbi e suscitare un senso di attesa e di ansia nel lettore.Le scene tipiche di paura sono descritte nelle ore notturne ed i personaggi che popolano l'horror sono creature morte o viventi, esseri immemori, mossi da insopprimibili istinti cannibaleschi, che deformano in modo orrendo e grottesco l'antico rapporto tra vivi e morti. Se non avete paura di entrare, la porta è aperta... Ma non si può più tornare indietro...

The rocky horror picture show

The rocky horror picture show

Autore: Aldo Fresia

Numero di pagine: 222

Oltre 140 milioni di dollari incassati soltanto negli usa, trentacinque anni di permanenza nei cinema (nessun film ha mai fatto altrettanto) e migliaia di fan fedelissimi in tutto il mondo, soprattutto in Italia: ecco cos'è il "Rocky Horror", uno show nato a teatro e rapidamente trasferitosi sul grande schermo grazie al genio trasgressivo di Richard O'Brien. Il libro di Fresia parte dalle canzoni di quest'opera-culto per ricostruire l'epoca storica che ne rappresentò l'humus: l'estetica horror, i B-movie, il sesso (in tutte le sue varianti) e le mirabolanti fascinazioni della cultura underground. L'autore si rivolge ai lettori, aiutandoli a districarsi tra i dettagli, curiosità e "accoppiamenti giudiziosi" che nel corso dei decenni sono stati avvistati - o anche semplicemente ipotizzati - nell'immensa galassia di significati del "Rocky Horror".

American Horror Story

American Horror Story

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 76

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste, ad esempio, su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. Elaborazioni grafiche di Amodio. Tortora. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere la serie televisiva American Horror Story Contenuto del libro: American Horror Story: Saggio sulla Serie Televisiva, Trama, Prima stagione: Murder House, Seconda stagione: Asylum, Terza stagione: Coven, Quarta stagione: Freak Show, Quinta stagione: Hotel, Sesta stagione: Roanoke, Settima stagione: Cult, Ottava stagione: Apocalypse, Nona stagione: 1984, Decima Stagione: Double Feature. Personaggi e interpreti, sia principali che ricorrenti per tutte le stagioni. Riferimenti e citazioni. Riprese. Sigla. Distribuzione. Trasmissione internazionale. Edizioni home video. Accoglienza. Ascolti....

Spaghetti horror

Spaghetti horror

Autore: Gaspare Invrea , Emilio Salgari , Iginio Ugo Tarchetti

Numero di pagine: 70

Una giovane sposa morbosamente attratta da un ritratto misterioso. Un uomo talmente ossessionato dal proprio trauma da non riuscire a vivere una vita normale. Un grande castello nero, dimenticato da tutti tranne che da un ragazzo che continua a vedere, in sogno, lo stesso identico paesaggio. E ancora la storia di due fratelli che non riescono a perdonarsi, e il drammatico presagio che spiriti, fantasmi e creature dell'oscurità in realtà siano più vicini a noi di quanto pensiamo. In un excursus letterario che alterna horror classico e genere noir, questa raccolta propone per la prima volta otto racconti di altrettanti maestri del genere gotico italiano, tra cui Salgari, Tarchetti e Boito.

Horror soundtrack. La musica e il cinema horror

Horror soundtrack. La musica e il cinema horror

Autore: Andrea Barone

L’Horror è un genere cinematografico in cui la musica è particolarmente importante come elemento espressivo per la resa complessiva del significato filmico. Molto spesso la musica non fornisce semplicemente un accompagnamento sonoro per le immagini, ma entra in stretto rapporto con esse, creando un contesto poliespressivo che ne modifica radicalmente la funzione e la fruizione. La musica non si limita ad appoggiare ciò che già si vede sullo schermo, ma riesce ad esprimere ciò che da sola l’immagine non esprime, restituendone il significato inespresso. Per facilitare il processo comunicativo, la colonna sonora cinematografica sfrutta la cosiddetta “musica di genere” allo scopo di suggerire immediatamente connotazioni di ambientazione, cioè una musica legata a stilemi linguistici precisi e facilmente riconoscibili, che il cinema ha largamente diffuso presso il pubblico. Horror soundtrack è una ricerca mossa da due passioni parallele: quella per il cinema e quella per la musica, che consente di capire più a fondo alcuni processi e funzionamenti, decritti in maniera nuova, unendo nozioni musicali, cinematografiche e comunicative specificatamente per il genere Horror.

Short Story Fiabe Horror

Short Story Fiabe Horror

Autore: Natascia Malizia , Romina Malizia

Fiabe Horror, Short Story. Dieci Fiabe inedite elaborate in chiave horror-splatter in cui protagonisti ed antagonisti si scambiano i ruoli, innocenti diventano assassini. Principesse, Re e Regine, sorellastre, streghe cattive, fate e fantasmi. Le Short Story, brevi fiabe, sono state scritte interamente dalle autrici e l'idea è nata leggendo le fiabe di Italo Calvino, Fratelli Grimm e Fiabe Russe. Ispirazione ulteriore è stata la lettura del volume "Le Radici storiche dei racconti di fate" di Vladimir Propp.

Ecommerce horror

Ecommerce horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 55

La vendita online non è poi così diversa dalla vendita offline: i negozi si sono semplicemente spostati in un ambiente nuovo, frequentato da molte persone. Realizzare un servizio di ecommerce efficace è altrettanto complesso che aprire un negozio in un affollato quanto a noi sconosciuto centro commerciale. Compiere passi falsi è molto facile.Ecco quindi una raccolta di 49 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 55 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura

Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura

Autore: Luigi Boccia

Numero di pagine: 83

Saggi - saggio (83 pagine) - Che cosa significa, oggi, scrivere horror? Non solo romanzi, ma anche sceneggiature per film, o serie televisive? Ce lo racconta un grande esperto di horror, senza lesinare segreti e consigli Scrivere horror, oggi, non è semplice. Bisogna sapere quali sono gli elementi imprescindibili di questo genere, fra i più amati in narrativa, al cinema e in TV. Per farlo, Luigi Boccia, grande esperto di horror a tutti i livelli (è scrittore, sceneggiatore, regista, giornalista e direttore del periodico Weird Movies) prende a esempio film e romanzi che hanno fatto la storia del genere, ma non per ricordare il passato, quanto piuttosto per prenderne spunto per superarlo e arrivare al presente, cercando di dare una precisa fisionomia all'horror di domani. Come dice lo stesso Boccia. "Il fine ultimo del genere horror è soggiogarci: attraverso la paura, senza nessuna regola, terrorizzarci fin dentro le ossa, possibilmente attingendo ai ricordi della nostra infanzia (una sorta di pozzo nero in cui ogni cosa diventa possibile), e se a suscitarci queste emozioni negative è un nome ben preciso, un nome che è sinonimo di spavento e crudeltà, allora lo scopo è stato ...

Sogni d'Horror

Sogni d'Horror

Autore: Michele Sgamma

Numero di pagine: 90

Racconti horror: 17 storie d’ordinaria follia degli esseri umani, le loro mistificazioni, i sogni, le paure. L’irreale fantastico, tra sogno e realtà Nel leggere questi racconti dell’orrore, si viene immediatamente proiettati nell’atmosfera dell’irreale fantastico, l’ambiente, per intendersi, di Dylan Dog. È per questo che, a parte alcuni dal clima più fosco, si leggono con curiosità, più che con spavento. Ciononostante, l’autore riesce a mantenere un livello di suspense che costringe il lettore ad arrivare alla fine dell’episodio.L’autore assicura che tutti sono ispirati da fatti di cronaca o a storie tramandate, attono ai quali lui ha sapientemente costruito la tela dei racconti horror.

S.E.O. horror

S.E.O. horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 45

Il S.E.O. (Search Engine Optimization) ovvero l'arte di creare e promuovere le pagine web in modo tale da migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca è spesso avvolto in un alone di mistero.Tra falsi miti e scarsa conoscenza della Rete sbagliare è facile.Ecco quindi una raccolta di 39 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 45 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Horror Night

Horror Night

Autore: RF

Numero di pagine: 164

Horror Night è un romanzo breve composto da 18 racconti di paura e dell'orrore. A raccontarceli sarà un gruppo di studenti in gita, forzatamente bloccato in un rifugio montano di un paesino spettrale, Hoklite.

Horror Vacui

Horror Vacui

Autore: Marco Di Caprio

Numero di pagine: 180

Horror Vacui è lo scontro di elementi antitetici, è un complesso sincretismo di sensazioni, è un caos primordiale di luci e ombre prima, di spirali colorate poi.La mente del protagonista è soggiogata da un continuo gioco di sinestesie, fatto di armonie visuali e di un indistinto fluire sonoro. Confuso ma allo stesso ammaliato, l'eroe di questa surreale sinfonia trova la propria salvezza in un rapporto totalizzante con il sesso e con la musica, per sublimare le più complicate relazioni umane. Marco Di Caprio, attraverso un plurilinguismo derivato dalla sua formazione umanistica, dà vita a una forma narrativa che non ha paura di allontanarsi dal canone tradizionale, senza però sfociare nell'artificio.L'autore dipinge un paesaggio mentale mutevole, fatto di simboli e di allegorie ricorrenti, per trascinare il lettore nella vita di un uomo, le cui sorti sono sempre sospese tra il ruolo della vittima e quello del carnefice.

Joe Dante: Master of Horror

Joe Dante: Master of Horror

Autore: Luigi Boccia

Numero di pagine: 95

Saggi - saggio (95 pagine) - Joe Dante, formatosi nella bottega del leggendario Roger Corman, è tra i registi hollywoodiani del fantastico più significativi degli anni Ottanta. Il grande regista Joe Dante è un appassionato esploratore del cinema, protagonista di grandi successi commerciali e abilissimo nel cucire film a basso costo. Un artista umano e spiritoso, nelle fantasie come nella morale, capace insieme di ferocia, di tenerezza e di satira morale. Un artigiano che maschera abilmente una cultura alta sotto i modelli dei generi popolari e gli effetti da film di serie B in un intelligente omaggio alle meraviglie di un cinema perduto. Joe Dante – Master of Horror è un saggio a cura di Luigi Boccia, scritto da Mario Rumor, Joe Godoy Gonzalez, Emanuele Crivello, Giuseppe Carradori, Lorenzo Ricciardi e Anna Silvia Armenise. La cover è di Giorgio Finamore. Luigi Boccia, scrittore, sceneggiatore e regista, ha lavorato per diverse case di produzione cinematografica tra le quali la Eagle Picture, La 7 e Rai. Tra i suoi libri La Janara (2007), Leonardo da Vinci e la finestra sul tempo (2014), La Notte chiama (2016), Scarescrow (2018). Ha curato diverse antologie e volumi per...

Horror, Metal & Apocalisse

Horror, Metal & Apocalisse

Autore: Nicola Lombardi , Pietro Gandolfi , Giorgio Riccardi , Alessio Linder

Quattro romanzi completi in un unico bundle! WILLIAM KILLED THE RADIO STAR - Pietro Gandolfi Little Wood è un piccolo angolo di paradiso immerso nelle foreste del nord, un posto dove chiunque può trovare pace e serenità. Ma non Jazz. Per lui, DJ di colore trapiantato dalla Lousiana, una normale notte di diretta si trasformerà in un incubo. Perché qualcuno deciderà di chiudere i conti in sospeso con lui. Trovandosi di fronte a una minaccia che non dovrebbe esistere, Jazz sarà costretto a combattere per sé e per le persone che ama, pronto a sacrificare tutto, persino la vita. Ma chi è la presenza che si aggira nella stazione radio come uno spirito inquieto? E perché il nome di William Heart, cantante e piccola leggenda locale, continua a tormentarlo come il ritornello di un'odiosa canzone? Quando Jazz lo scoprirà si pentirà di aver abbandonato la sua casa per rifugiarsi nella fredda ostilità di Little Wood. L'ULTIMA FERMATA DI MARTY RED - Alessio Linder Mi chiamo Marty Red. Forse avete sentito parlare di me, forse no. Di sicuro avete sentito parlare di Freddy King e dei Blood Red Sun, band di cui ho registrato tutti i dischi, sin dai loro esordi. Ed è proprio quando...

Google AdWords horror

Google AdWords horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 41

Capire la differenza tra gli annunci pubblicitari e gli annunci pubblicitari su Google (AdWords) non è affatto scontato, ma è vitale per chiunque voglia avvicinarsi a questo strumento.Tra termini che ci suonano familiari come campagne, budget, annunci, ma che racchiudono significati diversi da quelli a cui siamo abituati, e logiche completamente nuove, sbagliare è facile.Ecco quindi una raccolta di 35 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 41 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Sogni d'horror - vol. 2

Sogni d'horror - vol. 2

Autore: Michele Sgamma

Numero di pagine: 125

Continuano i sogni d’horror di Michele Sgamma, in questo secondo volume. Nei nuovi racconti, personaggi non meno tenebrosi giungono a destare incubi e paure nel lettore. L’autore assicura, come per le precedenti, che tutte le storie traggono spunto dalla realtà e che la sua fantasia dà contorno e colore, ovviamente tenebroso, al reale. C’è la casa maledetta, o il motociclista che si trova in un’altra dimensione; e il bukowskiano irreale pomeriggio di follia, o la passeggiata sulla spiaggia che si trasforma in un macabro loop senza fine. Le ambientazioni sono sì surreali, ma in molte si riconoscono luoghi usati, per esempio quelli della montagna dove Sgamma trascorre il suo tempo libero e dove ama scrivere. Sedici racconti con un ventaglio di personaggi da soddisfare gli amanti del genere letterario. Attendendo il terzo volume, questo secondo vi terrà svegli per alcune notti… p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 18.0px Helvetica}

Ti piacciono i film horror?

Ti piacciono i film horror?

Autore: Daniele Corradi

Numero di pagine: 100

a-BOOK: una nuova esperienza di lettura. Sei un amante dell'horror anni '70 e '80? Ti piacciono la musica stoner e l'hard 'n' heavy? Ti piacciono i film del genere pulp fiction? Ti piacciono le storie d'amore tra intellettuali e vamp procaci? Allora leggi qui: Un regista di b-movie e un'aspirante attrice attraversano il deserto su una Ford, per raggiungere il luogo di una misteriosa operazione. Abbandonata la città di Nova, solare e decadente patria del cinema, i due vedranno orrori abominevoli: clown omicidi, sosia di Elvis Presley, mostri armati di motosega, citazioni postmoderne, modelle disumane pronte a tutto e negromanti dediti alla chirurgia; forse persino ciò che temono di più: l'Amore. "Ti piacciono i film horror?" è un omaggio al cinema di genere horror e pulp, e un'analisi dell'arte come copia vampiro della realtà, sulfureo simulacro. Perché ci sono cose che è meglio non vedere mai, nemmeno al cinema... "Ti piacciono i film horror?" è anche il primo augmented book (a-BOOK) che sia stato scritto: tra le pagine troverai 43 immagini originali realizzate dall'autore, insieme a note e riferimenti per espandere la lettura tramite l'ascolto di brani musicali e spezzoni ...

E vissero? Fiabe horror e dintorni

E vissero? Fiabe horror e dintorni

Autore: Aurora Stella

Lo sapevate che nella versione originale Cappuccetto Rosso veniva mangiata dal Lupo? E che la Sirenetta non ha mai conquistato il Principe? Aurora Stella si siede con noi attorno al fuoco e racconta fiabe horror di nuova generazione, riportando il genere alle sue oscure origini. Fra incubi domestici, cataclismi e finali multipli, nulla sarà più come prima…

Ritardo Cronico's horror tale

Ritardo Cronico's horror tale

Autore: Nicola Marabini

Numero di pagine: 170

I Ritardo Cronico sono una cover band bolognese non particolarmente famosa formata da quattro elementi: Alessandra alla voce, Naico alla chitarra, Teo alla batteria e Mark al basso. È ormai autunno quando vengono convocati da un misterioso organizzatore che li convince a partecipare ad un evento molto importante che potrebbe cambiargli la vita donandogli fama e gloria. Il concerto si terrà la sera del giorno seguente in un luogo molto lontano, si trovano quindi costretti a partire immediatamente per poter arrivare a Castel Rossavalle in tempo. Ha così inizio un lungo e terrificante viaggio durante il quale incontreranno persone inquietanti che gli sveleranno cose sempre meno rassicuranti sul passato di quel piccolo paese di provincia. La verità però si scoprirà solamente alla fine quando si svelerà il vero ruolo di alcuni personaggi.

Web marketing horror

Web marketing horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 58

Il marketing digitale, questo sconosciuto. Tutti ne parlano, ma poi, nei fatti sono in pochi a utilizzare gli strumenti offerti dalla Rete con consapevolezza. Costruire visibilità e reputazione online è un percorso fatto di tanti, piccoli passi, e insidie.Tra siti, community, blog, social network vecchi e nuovi, strategie lontane da quelle consolidate, perdersi è facile.Ecco quindi una raccolta di 52 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 58 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Web analytics horror

Web analytics horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 64

La Web Analytics è la raccolta, la misurazione, l'analisi dei dati di traffico di un sito web, con lo scopo di ottimizzarlo per migliorarne l'usabilità.Analisi di questo tipo sono vitali per chi fa del proprio sito o blog uno strumento di comunicazione, ma sono tutt'altro che semplici da realizzare ed è facile correre il rischio di cadere in errore e prendere abbagli.Questo ebook raccoglie 57 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 64 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Email marketing horror

Email marketing horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 63

Comunicare in maniera efficace via posta elettronica non è semplice come potrebbe sembrare. Essere fraintesi o non catturare l'attenzione del destinatario è facile. Il quadro si complica quando l'email viene utilizzata come strumento di marketing. Compiere passi falsi e perdere opportunità di vendita è un rischio concreto.Ecco quindi una raccolta di 57 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 63 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Company training horror

Company training horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 48

La formazione in azienda è spesso molto sottovalutata. In realtà rappresenta un investimento e un'attività strategica. Ma orientarsi tra le tante offerte, valutando corsi e docenti, così come capire come gestirla internamente non è scontato come può sembrare a prima vista.Ecco quindi una raccolta di 42 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 48 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Social marketing horror

Social marketing horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 60

Alzi la mano chi non ha sentito parlare di Facebook, Twitter o YouTube. Certo, questi termini suonano ormai molto familiari, ma se siete tentati di muovere i primi passi in questi ambienti, utilizzandoli come strumenti di comunicazione aziendale, dovete fare molta attenzione! Le accortezze che dovrete adottare sono molte e le insidie da affrontare forse più di quelle che immaginate.Ecco quindi una raccolta di 54 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 60 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Racconti di fantascienza e horror

Racconti di fantascienza e horror

Autore: Paolo Sarpi

Questo libro inizia con un capitolo di cenni storici sull'origine culturale dei generi di Horror e Fantascienza, ricordandone anche alcuni scrittori pionieri di questi generi e i loro romanzi. Prosegue poi con una serie di racconti che riguardano il mondo del paranormale osservato in diverse facce. I protagonisti di questi racconti sono persone o esseri speciali, alcuni dalla parte del bene altri decisamente dalla parte del male. L'autore Paolo Sarpi, nato a Crotone il 28 agosto 1978, laureato in Scienze Politiche presso l'Università di Pisa, ha scritto libri di saggistica come "Raccolta saggi moderni"e "Brevi pensieri di scienze, arte e filosofia interpretati in chiave spirituale" che abbracciano diversi argomenti, libri di cultura religiosa come "I santi patroni intercessori" e libri di narrativa come "Raccolta saggi, racconti vari, poesie e aforismi" tutti pubblicati presso il Centro Editoriale Toscano."

Ultimi ebook e autori ricercati