Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo

Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo

Autore: Douglas Adams

Numero di pagine: 852

Lontano, nei dimenticati spazi non segnati sulle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, si trova un minuscolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde le cui forme di vita, discendenti dalle scimmie, sono così incredibilmente primitive da credere ancora che gli orologi da polso digitali siano un'ottima invenzione. Quel pianeta sta per essere distrutto, per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale... Nata da una fortunatissima serie radiofonica trasmessa dalla BBC, la surreale "trilogia in cinque parti" di Adams con le assurde e irriverenti avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, viaggiatori delle galassie, è considerata un capolavoro dell'umorismo britannico di fine millennio, un vero fenomeno di culto per migliaia di lettori che qui possono trovare riuniti in un unico volume tutti i cinque romanzi.

Contatto interlinguistico fra presente e passato

Contatto interlinguistico fra presente e passato

Autore: Carlo Consani

Numero di pagine: 500

Il volume riflette alcune delle tematiche del progetto PRIN “Rappresentazioni linguistiche dell'identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica” che sono state al centro di un incontro scientifico organizzato dall’Unità di Ricerca di Chieti e Pescara, tenutosi dal 29 al 31 maggio 2014. Lo scopo del volume è quello di tentare un primo e sia pur parziale bilancio dei risultati ottenuti nell’ambito della trasferibilità a fasi linguistiche del passato di principi, assunti e modelli elaborati nell’ambito della moderna sociolinguistica. I contributi raccolti in questo volume coprono aspetti diversi del contatto interlinguistico sia sul piano teorico che sul versante più strettamente applicativo. Nel primo ambito particolare attenzione è stata dedicata tanto ai modelli di riferimento, sia interni che esterni, quanto alla collocazione dei fenomeni e dei prodotti del contatto a livello di discorso e a livello di sistema. Nel secondo ambito si raccolgono una serie di studi dedicati a situazioni diverse sia dal punto di vista cronologico sia per quanto concerne i codici di volta in volta in contatto; l’arco cronologico su cui si distribuiscono i casi analizzati va...

Liberalismo e cultura popolare. Quando l’arte di comunicare incontra la libertà

Liberalismo e cultura popolare. Quando l’arte di comunicare incontra la libertà

Autore: Ignacio García Medina , Leonardo Facco

Numero di pagine: 109

Proviamo, per una volta, a discorrere di liberalismo e cultura popolare prendendo spunto dal grande, e variegato, mondo della comunicazione artistica, che quotidianamente investe di messaggi miliardi di persone. Cinema e televisione, ma anche musica, libri e fumetti sono strumenti utilissimi per veicolare idee di ogni genere, comprese ovviamente quelle politiche. Esiste un universo comunicativo e creativo che, all’insegna del divertimento e dello svago, punta a divulgare le idee più disparate, finanche quelle coerentemente liberali, alle quali questo breve saggio dedica particolare attenzione.

Bit Bang

Bit Bang

Autore: Giuseppe O. Longo , Andrea Vaccaro

Numero di pagine: 217

La filosofia digitale affronta le domande fondamentali della tradizione filosofica: dalla ricerca dell’arché al rapporto tra soggetto conoscente e oggetto conosciuto, dalla metafisica all’ontologia, dall’origine del cosmo ai segreti dell’evoluzione. E le sue risposte, originali e sorprendenti, lasciano intravvedere la possibilità di una nuova comprensione del mondo, basata su quella straordinaria “macchina filosofica” che è il computer. Penso che nel cuore del tutto ci sia una sola regola, un solo algoritmo, e neppure troppo lungo. Spero di trovarlo. Non sarà niente di speciale, un po’ come la nostra posizione nel sistema solare o nella galassia. Stephen Wolfram, che ha decifrato il codice di tutte le cose Tutto è algoritmo! Gregory Chaitin, che sarà accolto nel Pantheon della Matematica con Gödel, Turing, von Neumann e altre semidivinità Prima del Bit Bang? Nulla, nessuna energia, nessun bit. Un miliardesimo di secondo dopo, l’Universo conteneva già 10 elevato alla 50 bit, tanti quanti sono gli atomi che formano la Terra. Il Big Bang è stato anche un Bit Bang! Seth Lloyd, autore di Programming the Universe Giuseppe O. Longo, ingegnere e matematico, è...

Guida galattica alla filosofia

Guida galattica alla filosofia

Autore: Matteo Bergamaschi

Numero di pagine: 120

Immaginiamo che dei marziani vogliano capirci qualcosa di quei bipedi della Terra chiamati «filosofi». Ecco, questa Guida galattica prova a spiegare alle forme di vita intelligenti della galassia la storia di quegli esserini che, sul nostro pianeta, hanno preso la strana abitudine di porsi questioni di senso, ripercorrendo in modo piano e semplice i principali snodi della plurimillenaria storia della filosofia.

Margini della filosofia contemporanea

Margini della filosofia contemporanea

Autore: Attilio Bruzzone , Paolo Vignola

Numero di pagine: 140

I 29 testi proposti in questo volume descrivono teorie, problemi, autori e discipline ritenuti esterni o marginali rispetto ai logoi e topoi ufficiali della filosofia novecentesca. In quest’ottica, la raccolta di saggi, che presenta un'esposizione decentrata e rizomatica del dibattito filosofico da Nietzsche ad oggi, ha innanzitutto l’obiettivo di fornire uno strumento euristico affermativo, in grado di evidenziare come i margini disciplinari, stilistici e contenutistici rispetto all’idea che la filosofia si è costruita di se stessa abbiano in realtà contribuito essenzialmente alla crescita concettuale, metodologica ed espressiva del pensiero contemporaneo. La categoria del margine si configura quindi come nuovo centro plurale e provvisorio di una filosofia scevra da presunzioni totalizzanti e depurata da pregiudizi snobistici e tentazioni isolazionistiche, che non hanno più senso di essere in un mondo complesso, contraddittorio e frammentato come quello uscito dalla modernità, in cui sacro e profano sembrano fondersi in un’unione indifferenziata. Il margine assume i contorni più indefiniti e revocabili della categoria euristica, che non si lascia tuttavia inglobare...

Guida galattica per gli autostoppisti

Guida galattica per gli autostoppisti

Autore: Douglas Adams

Numero di pagine: 224

Le stravaganti vicende di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle Galassie sempre alle prese con avventure che hanno per scenario l'intero universo.

Il selfie del mondo

Il selfie del mondo

Autore: Marco d'Eramo

Numero di pagine: 288

Il turismo è l’industria più importante di questo secolo, perché muove persone e capitali, impone infrastrutture, sconvolge e ridisegna l’architettura e la topografia delle città. Perché guardiamo con sufficienza chi si scatta un selfie davanti alla Torre di Pisa, attribuendogli lo stereotipo del turista? Siamo poi così diversi da quel turista quando andiamo in vacanza a Parigi, a New York o a Tokyo, sentendoci dei viaggiatori mentre ci affanniamo a visitare tutti i monumenti “imperdibili”? Per rispondere, d’Eramo ripercorre le origini del fenomeno turistico, ne segue l’evoluzione fino ai giorni nostri. In fondo, quello del turismo è il problema della modernità: in ogni momento della nostra vita siamo alla ricerca di un’autenticità che la nostra stessa ricerca rende irraggiungibile, inautentica. Con un percorso che si sviluppa su tutto il mappamondo, d’Eramo smaschera la dialettica del nostro tempo e getta luce sul significato del turismo nella nostra esistenza sociale.

Armi di persuasione di massa

Armi di persuasione di massa

Autore: Josh Neufeld , Brooke Gladstone

Numero di pagine: 200

Un libro a fumetti che andrebbe regalato a tutti quelli che a vent’anni hanno rinunciato in partenza a credere nei media, a chi a sessanta non ci ha mai creduto (...), a quelli che vedono complotti sempre e dovunque, a chi è convinto di abitare in un romanzo di George Orwell, o in uno di Ray Bradbury (...) a chi le notizie le legge solo su Google, sul proprio Smartphone, mentre corre sul tapis roulant, a chi le notizie non le legge affatto, a chi definisce i media “la macchina che ci influenza” senza capire che è lui a influenzarla. — “Io Donna” Una guida indispensabile per chiunque speri di navigare tra i miraggi e le sabbie mobili del nostro deserto mediatico. I testi della Gladstone e i disegni di Neufeld si illuminano vicendevolmente con un’arguzia e un’intelligenza eccezionali. - Alison Bechdel, autrice di Fun Home e Sei tu mia madre? Spassoso, ma con la testa ben piantata sulle spalle: finalmente un graphic novel con pepe e cervello. Armi di persuasione di massa aiuterà i suoi lettori a capire questo mondo. — “The New Yorker” In qualche modo la Gladstone prende un argomento del quale la maggior parte di noi non sa assolutamente niente e ne crea...

La metodologia del Lean & Digitize. Per una organizzazione eccellente

La metodologia del Lean & Digitize. Per una organizzazione eccellente

Autore: Bernardo Nicoletti

Numero di pagine: 322

100.738

Si dice? Non si dice? Dipende

Si dice? Non si dice? Dipende

Autore: Silverio Novelli

Numero di pagine: 220

Un dubbio ci attanaglia su un a me mi piace, un ma però, un penso che sei, un sù o un do, un sono dovuto andare o ho dovuto andare? Niente panico: basta una guida sicura. Novelli, abile lessicografo, traccia con competenza e arguzia i confini, spesso elastici, della correttezza della nostra lingua. "Il Venerdì di Repubblica" Tre dimensioni: quella del sì (bisogna dire o scrivere proprio così, facciamocene una ragione), quella del no (così non va e non ci pensare più!), quella del dipende, dove l'errore non è un dogma inderogabile ma è da leggere sempre alla luce dell'intenzionalità dello scrivente e della situazione comunicativa. Accettare il dipende significa accettare una profondità linguistica ricca di stratificazioni di usi, storie, bisogni di parlanti e scriventi, che continuano a sedimentarsi dentro ogni parola del nostro italiano. Elisa Tonani, "L'Indice"

Content

Content

Autore: Cory Doctorow

Content è la prima collezione di scritti di Cory Doctorow: dai discorsi più irriverenti tenuti in varie conferenze - a partire da quello alla Microsoft, cui chiede di smettere di trattare i propri clienti come criminali applicando assurdi DRM - ad articoli per Forbes, Locus, InformationWeek e The Guardian sul copyright, sui libri digitali e sul rapporto tra conoscenza e nuove tecnologie. Un concentrato di idee, spunti e riflessioni su cosa siamo abituati a considerare "contenuto" e sul ruolo della tecnologia e del diritto d'autore riguardo alla diffusione delle informazioni.

L'età dell'erranza

L'età dell'erranza

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 576

Come si è passati dal mese di ferie estivo del secolo scorso al continuo spostarsi di città in città senza mai smettere di lavorare grazie a voli low cost, Airbnb e treni ad alta velocità? Che impatto avrà il turismo sull’economia italiana nei prossimi anni e come dobbiamo prepararci ad accogliere in futuro un numero di persone sempre crescente? Disastri naturali, amori, guerre, smania di conquista o di fuga hanno spinto da sempre milioni di persone ad abbandonare anche per breve tempo la loro quotidianità per spostarsi in altri luoghi. Ma come ci ricorda Domenico De Masi in questo ampio studio sul desiderio umano di viaggiare, se «la società industriale, quella che per due secoli ci ha accompagnato con ciminiere, catene di montaggio, centri direzionali [...] separava nettamente i luoghi, i tempi e i modi per soddisfare il nostro istinto stanziale da quelli per soddisfare il nostro istinto nomade» il nostro presente iperconnesso e in costante evoluzione ha rimescolato le carte in tavola, facendoci diventare «nomadi anche quando restiamo seduti nella nostra stanza». Avvalendosi del contributo di numerosi analisti ed esperti di varie discipline, De Masi propone un...

La nuova rivoluzione delle macchine

La nuova rivoluzione delle macchine

Autore: Erik Brynjolfsson , Andrew McAfee

Numero di pagine: 320

La prima Rivoluzione industriale ha dato luogo alla più rapida crescita di popolazione, reddito e produttività della storia. In uno dei libri più esplosivi del 2014, in cima alle classifiche di vendita americane e adorato e discusso dai più importanti accademici e imprenditori, i due economisti del Mit Erik Brynjolfsson e Andrew McAfee sostengono che è arrivato il momento di una nuova rivoluzione – questa volta non per meccanizzare il lavoro manuale, ma quello mentale. Mentre le macchine di Google che si guidano da sole macinano migliaia di chilometri per le strade della California e in ogni tasca c’è quello che dieci anni fa sarebbe stato un supercomputer, si comincia a intravedere dove porterà la convergenza digitale di hard­ware sempre più veloci e meno costosi e software sempre più sofisticati. Porterà a un mondo in cui molti lavori di concetto non esisteranno più, perché saranno svolti dai computer; in cui avremo accesso a un’abbondanza mai vista prima di tecnologie che ci aiuteranno in ogni ambito della nostra vita; in cui molto del nostro modello economico, e del nostro modo di vivere, sarà antico, superato, distrutto. Brynjolfsson e McAfee mostrano che...

Filosofia della chiacchiera

Filosofia della chiacchiera

Autore: Andrea Libero Carbone

Numero di pagine: 128

«Nel corposo libro della filosofia occidentale, ogni riferimento alla chiacchiera non è altro che una raccolta di refusi, o una lastra smarrita dallo stampatore, che il lettore ritrova inspiegabilmente nel bel mezzo di un capitolo». In filosofia, disciplina che ha per scopo (e spesso per oggetto) il discorso stesso, la chiacchiera lascia tracce che dal punto di vista del ragionamento e del concetto passano inosservate: interruzioni, bivi dissimulati, digressioni che formano un sottotesto parallelo alla dissertazione. Ma se la chiacchiera attiene alla comprensione e all’interpretazione del quotidiano, poiché diffonde e ripete «ciò che si dice», siamo proprio sicuri che sia così lontana dalla filosofia stessa e che i filosofi, alla fine, non sappiano fare altro che «perdersi in chiacchiere»? Un viaggio su, tra e dentro le parole che – da Platone a Heidegger, da Eraclito a Wittgenstein – ci accompagna e ci guida nell’essenza del pensiero occidentale.

Grammatica Inglese in Italiano

Grammatica Inglese in Italiano

Autore: Daniele Abate

Numero di pagine: 277

Tutta la Grammatica Inglese spiegata in Italiano nel modo più semplice e chiaro possibile.Con più di 15 anni di esperienza di insegnamento della lingua inglese e del business english e di corsi e e lezioni di comunicazione e marketing privatamente, nell'università, e presso agenzie di educazione per bambini e presso le agenzie di educazione permanente, il Dr. Daniele Abate pubblica un testo completo sulla grammatica Inglese puntando a renderlo essenziale e user-friendly. La sfida è di riuscire a insegnare la lingua inglese dall'A1 al C2 spiegando nella maniera più semplice e accessibile possibile tutta la grammatica inglese (la quale come sottolinea l'autore stesso, è tra le più facili al mondo), e attraverso alcuni esercizi e risorse utili diventare in grado di essere auto-didatti efficacemente fino a raggiungere il livello C2.#grammatica #grammaticainglese

Tutto su bitcoin

Tutto su bitcoin

Autore: Davide Capoti

Numero di pagine: 192

Tutto quello che c’è da sapere per iniziare a investire nell’affascinante mondo del bitcoin e delle criptovalute. Un volume che illustra passo dopo passo tutte le operazioni necessarie per comprendere sempre meglio il funzionamento di una delle tecnologie più rivoluzionarie di sempre. Una guida per scoprire le incredibili potenzialità della blockchain e delle valute digitali, non solo da un punto di vista teorico, ma anche da quello pratico. In modo chiaro e semplice il lettore viene messo in condizione di aprire autonomamente un conto di trading presso gli exchange che negoziano le valute digitali e di creare i wallet necessari per tutelare i propri acquisti. Si parlerà ovviamente di bitcoin, ma non solo. Un’ampia sezione è infatti dedicata ai progetti alternativi, tra i quali spiccano Ethereum, Litecoin, Dash e Monero. Una parte del testo, infine, è dedicata al fenomeno delle ICO, la cui comprensione è fondamentale per poter poi effettuare scelte di investimento adeguate.

Benvenuti nel 2050

Benvenuti nel 2050

Autore: Cristina Pozzi

Numero di pagine: 182

Indipendentemente dalla strada che ci condurrà alla meta – un evento singolare in grado di trasformare tutto in un solo istante, piuttosto che un cambiamento non troppo differente da quelli che hanno segnato passaggi d’epoca nel passato –, il mondo che ci accoglierà nel 2050 sarà un luogo molto diverso da oggi, e senza una guida adeguata il rischio di perderci appare elevato. E non illudiamoci che sia possibile continuare a non pensarci: il futuro, con le sue straordinarie novità, le esperienze inattese, l’estrema complessità, le opportunità e le minacce che porta con sé, richiede di arrivarci attrezzati. Se dunque vogliamo scoprire almeno qualcosa di ciò che ci aspetta, questo è il libro giusto per farlo, evitando di lasciarci trasportare dal tempo. A quale clima dobbiamo prepararci e che cosa portare con noi? Che cosa si mangerà nel 2050? Come ci si vestirà? In che tipo di città vivranno le persone? Dove andranno a divertirsi i giovani? Quali saranno le esperienze da non perdere? Quali le lingue, le monete, le cure? Come sarà fare shopping e con quali mezzi ci sposteremo? In un pianeta abitato da robot, cyborg e specie animali che si credevano estinte, ogni...

Robot 77

Robot 77

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 196

RIVISTA (192 pagine) - Elizabeth Bear - Amal El-Mohtar - Alda Teodorani - Emanuela Valentini - Alain Voudì - Valentino Peyrano - Robot 40 anni - Star Wars amore e odio - Luigi Capuana Quanto percepiamo realmente la realtà? Se dobbiamo fare affidamento su quella che è oggi l'informazione non saremmo molto ottimisti. Ma in un futuro non lontano i nostri stessi sensi potrebbero essere filtrati. E ne saremmo anche felici, pur di vedere un mondo migliore – almeno finché siamo in grado di pagare per averlo. Elizabeth Bear, due premi Hugo e un John Campbell all'attivo, ci racconta il brusco risveglio dall'illusione in "La mano è più veloce". E della dura realtà parla anche il racconto "La verità sui gufi", premio Locus 2015, di Amal El-Mohar, autrice canadese di origini medio-orientali che affronta il difficile tema della fuga dal proprio paese e della vita da rifugiati. Un'altra donna, prima a vincere il premio Robot nella nuova serie, è Emanuela Valentini con un racconto che vi ricorderà Hayao Miyazaki. Mentre la regina nera, Alda Teodorani, torna ai giorni più bui della nostra democrazia. "Robot" compie 40 anni, festeggiamo questo traguardo con un'intervista di qualche...

Cortesie per gli Ospiti

Cortesie per gli Ospiti

Autore: Maria Cremonini

Numero di pagine: 112

Teniamo a precisare che parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il Film: Cortesie per gli Ospiti sotto tutti gli aspetti e arricchendo gli argomenti trattati con numerosissime immagini a colori tratte del film stesso. In ciò sta l’originalità della presente opera. Gli argomenti trattati sono: Cortesie per gli Ospiti: Locandina, Cast Tecnico ed interpreti, Trama, Accoglienza, Critica. Il Regista: Paul Schrader, Biografia e Filmografia. Le Attrici, biografia e filmografia, Natasha Richardson, Helen Mirren. Scene Hot dai film di Helen Mirren. Gli Attori, biografia e filmografia, Christopher Walken, Rupert Everett. L’Autore del Soggetto del Film: Ian McEwan, biografia e bibliografia. Lo Sceneggiatore del film: Harold Pinter, biografia, lavori cinematografici, opere. Il Romanzo da cui è tratto il film: Incipit e la la Critica al romanzo. Scene tratte dal ...

Atlante delle emozioni umane

Atlante delle emozioni umane

Autore: Tiffany Watt Smith

Numero di pagine: 384

Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo anche che è meglio non confondere l’affetto con l’amore, il rimpianto con il rimorso, l’euforia con la felicità. Quello di cui non ci rendiamo conto, però, è che lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d’animo molto precisi e inconfondibili, e a cui però spesso non abbiamo saputo dare un nome. Eppure in qualche angolo del mondo, in qualche lingua a noi ignota esiste una parola che li definisce: per esempio, solo gli inuit chiamano iktsuarpok il miscuglio di ansia, nervosismo, eccitazione e felicità che prova chi aspetta l’arrivo di ospiti a casa, o la risposta a una mail importante; per i finlandesi, kaukokaipuu è l’inspiegabile nostalgia per un posto dove non siamo mai stati; gli spagnoli chiamano vergüenza ajena l’imbarazzo empatico di chi assiste alle figuracce altrui. Tiffany Watt Smith attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di tutto il mondo hanno imparato a definire le proprie emozioni, e nel...

Analisi predittiva

Analisi predittiva

Autore: Eric Siegel

Numero di pagine: 352

Oggi è possibile registrare ogni clic, ogni pagamento, ogni telefonata, ogni spostamento, ogni crimine, ogni malattia e una enorme quantità di altre cose – non solo è possibile, viene effettivamente fatto. Enormi quantità di dati che possono essere analizzati per capire che cosa è effettivamente successo. Ma possiamo usare tutti questi dati per qualcosa di ancora più importante, per conoscere le cose che ancora non sono avvenute? È il compito che si prefigge l’analisi predittiva, resa possibile da quelle stesse tecnologie informatiche che consentono la raccolta di enormi quantità di dati. Eric Siegel ne presenta, in tono brillante e con grande efficacia comunicativa, i concetti di fondo e i presupposti, mostrando, sulla scorta di esempi concreti tratti dai settori più vari (dalla finanza alla politica, dall’assistenza sanitaria al marketing), come la tecnologia già oggi consenta di formulare previsioni attendibili di comportamenti individuali. E sì, alcuni supermarket in Inghilterra hanno applicato con buoni risultati l’analisi predittiva per prevedere in che giorno un cliente tornerà a fare la spesa. Le previsioni non sono certezze: l’analisi predittiva non...

Alice nel Paese delle meraviglie (Deluxe)

Alice nel Paese delle meraviglie (Deluxe)

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 354

Satira della società, rivolta contro la ragione, specchio dell'infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell'inconscio, storia di un incubo e bibbia dell'assurdo. Con i suoi personaggi indimenticabili e le sue situazioni paradossali l'incantato viaggio di Alice ha soggiogato decine di generazioni esercitando un fascino misterioso eppure semplicissimo. In questa edizione speciale, che unisce Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, la raffinata traduzione di Masolino D'Amico si sposa all'arguzia del brillante matematico statunitense Martin Gardner, che con le sue celebri glosse ha svelato come nessun altro i giochi di parole e la fitta trama di nonsense e indovinelli matematici intessuti dal reverendo Carroll nei suoi due capolavori. Accompagnano il testo le illustrazioni di John Tenniel, celebre incisore di epoca vittoriana che con la precisione del suo tratto e la pungente ironia delle sue intuizioni diede per la prima volta forma grafica all'universo di Alice e alle sue meraviglie.

La fine della scienza

La fine della scienza

Autore: John Horgan

Nei nostri anni la scienza sembra vittima di un acuto paradosso: da un lato moltiplica – e attraverso illustri studiosi – i tentativi di raggiungere ciò che Roger Penrose chiama «la Risposta: il segreto della vita, la soluzione dell’enigma dell’universo»; dall’altro insinua sempre più spesso – e sempre attraverso autorevoli voci – il sospetto che la scienza stessa stia per esaurirsi, almeno per quanto riguarda le scoperte essenziali. Fine della scienza, in ogni caso: o per compimento di tutte le promesse o per il riconoscimento della insolubilità di alcune questioni capitali. Su questo tema appassionante John Horgan è riuscito a costruire un libro che costituisce una scommessa azzardata: un viaggio fra gli scienziati più discussi e le loro idee, dove il corso dei ragionamenti si mescola costantemente a considerazioni sullo stile, sulle ambizioni, sul contesto biografico dei vari interlocutori – da Gell-Mann a Prigogine, da Hawking a Wilson, da Wheeler a Tipler, da Dennett a Minsky. Con somma abilità, Horgan riesce a darci il senso della vertiginosa complessità dei problemi, mantenendo tuttavia il tono di una discussione chiarificatrice, e insieme facendoci ...

Cervelli che contano

Cervelli che contano

Autore: Giorgio Vallortigara , Nicla Panciera

Numero di pagine: 192

Vallortigara e Panciera ci illustrano la differenza tra le due modalità, «continua» e «discreta», che caratterizzano «il senso del numero»: tra una computazione approssimativa (condivisa da tutti gli animali) e una più precisa e arbitraria (presente quasi solo nell’uomo). E dopo aver dispiegato prove sperimentali su un ventaglio sorprendente di specie – come i pulcini, che compiono operazioni aritmetiche «naturalmente e automaticamente» –, risalgono al passaggio evolutivo che ha portato il Sapiens all’elaborazione dei numeri astratti e a quel «salto simbolico» utile in principio per gestire lo scambio e il commercio e asceso via via alle vertiginose complessità formali e concettuali della matematica teorica.

Universo istruzioni per l'uso. Come sopravvivere a buchi neri, paradossi temporali e fluttuazioni quantistiche

Universo istruzioni per l'uso. Come sopravvivere a buchi neri, paradossi temporali e fluttuazioni quantistiche

Autore: Dave Goldberg , Jeff Blomquist

Numero di pagine: 312
Intelligenza artificiale for dummies

Intelligenza artificiale for dummies

Autore: Luca Massaron

Numero di pagine: 320

Intelligenza artificiale: interessante, e anche un po' inquietante. Ed è già fra noi. L'AI ci protegge dalle frodi, prende gli appuntamenti per le visite mediche, è d'aiuto nel customer service e ci assiste nella scelta dei programmi televisivi e nella pulizia della casa. Volete saperne di più? Che siate dei tecnofili o dei semplici curiosi, sarete stupiti da ciò che imparerete! In questo libro troverete tutte le risposte alle vostre domande e scoprirete cos'è (e cosa non è) l'intelligenza artificiale, oltre a considerazioni sulle questioni etiche implicate nell'impiego dell'AI, al suo utilizzo odierno e ad alcune delle meraviglie che, in un futuro non troppo distante, sarà in grado di fare.

Le consolazioni della fisica

Le consolazioni della fisica

Autore: Tim Radford

Numero di pagine: 192

Un suggestivo manifesto a favore della fisica, che nello stile di un Boezio degli anni duemila fa scoprire il potere rasserenante della contemplazione dell’universo e delle sue leggi. In un’età divisa e in perenne conflitto, Tim Radford, storico editorialista scientifico di «The Guardian», si volge verso le meraviglie dell’universo per trovare consolazione. Dal lancio della missione Voyager per approfondire la conoscenza di pianeti, stelle e galassie, all’individuazione del pianeta interamente composto da diamanti e grafite

Le cicale 2010

Le cicale 2010

Autore: Paolo Borraccetti Gino & Michele

Numero di pagine: 194

Poco meno di vent'anni fa veniva pubblicata nel nostro Paese la raccolta di battute Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, fortemente voluta da Oreste del Buono nei tascabili Einaudi. Fu un incredibile, inatteso successo di vendite, sostenuto e amplificato dal passaparola dei lettori entusiasti, e un piccolo scandalo nel catalogo del prestigioso Struzzo torinese, in cui gli autori comparivano tra Proust e Balzac!Le cicale 2010 sono il nuovo appuntamento con la comicità, brillantemente messo a segno da Gino & Michele e Paolo Borraccetti, combinando autori italiani e stranieri, esordienti e performer di grande fama, classici e imprevedibili battutisti di tutta Italia. Se riuscirete a centellinare le nuove battute, ne avrete a disposizione una al giorno per due anni; altrimenti potrete bruciarle in un soffio con il risultato di risate assicurate.

Navigando la Vita: 8 Semplici Strategie per Guidare il Tuo Cammino

Navigando la Vita: 8 Semplici Strategie per Guidare il Tuo Cammino

Autore: Rachel S. Heslin

Numero di pagine: 92

Ti senti spinto in così tante direzioni che non sai quali intraprendere? E se potessi sviluppare un modo per "sapere" che stai facendo sempre la cosa giusta? Lo sai che sei qui a questo mondo per dare un impatto, ma sembrano esserci così tante possibilità e opportunità (e responsabilità e obblighi!): come puoi essere sicuro che stai percorrendo la strada giusta? Fortunatamente, ci sono abilità che puoi sviluppare per imparare quali scelte ti muovano verso la direzione dei tuoi sogni, e quali invece ti fanno solo girare in tondo. Questo libro fa al caso tuo se sei: - Molto intelligente, ma a volte “pensi troppo” - Molto sensibile alle emozioni e desideri altrui, spesso al punto che non sei sicuro/a di quando si fermino i tuoi e comincino quelli degli altri - Molto creativo/a - Interessato/a a rendere il mondo un posto migliore - In possesso di una Visione — anche se è solo una sensazione di sentirsi diversi da dove si è adesso — ma non sai come raggiungerla o farla avverare. - In grado di vedere il potenziale in numerose possibilità, ma esiti ad agire per paura di poter perdere tutte le altre possibilità che non hai considerato. Se ti rispecchi in una di queste...

Farmacologia generale e molecolare 5 Ed.

Farmacologia generale e molecolare 5 Ed.

Autore: Guido Fumagalli , Francesco Clementi

Numero di pagine: 800

La quinta edizione di Farmacologia generale e molecolare mantiene l’impostazione originale che ne ha fatto un volume unico nel panorama editoriale, ponendo al centro dell’attenzione il bersa-glio molecolare del farmaco anziché il composto chimico. Al tempo stesso si presenta ai lettori profondamente rinnovata: oltre ai necessari aggiornamenti di una materia in rapido sviluppo, che hanno portato a un’ampia revisione di tutti i capitoli, nell’ultimo decennio è mutato il conte-sto biomedico, spostando l’interesse sul malato che è, e deve sempre più essere, protagonista attivo della scelta terapeutica. Questa lenta ma progressiva rivoluzione culturale ha portato cambiamenti anche nel modo di concepire e sviluppare i farmaci, nella legislazione che governa la loro immissione in commercio e nell’assetto della filiera produttiva del farmaco. Inserendo nuovi capitoli e nuovi Autori, il libro affronta questi temi e le nuove tecnologie che offrono una conoscenza sempre più approfondita dei determinanti molecolari delle patologie e della loro modulazione farmacologica, una maggiore efficacia e specificità nell’azione comples-siva dei farmaci e una minore tossicità. Tra...

Ultimi ebook e autori ricercati