
I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte diplomazia e politica
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 786Il tema dei rapporti artistici tra Roma e Madrid è stato affrontato inizialmente soprattutto in termini stilistici, concentrando l’attenzione, in particolare per quanto concerne il Seicento, sui rapporti tra Caravaggio e Velázquez. Negli ultimi decenni si è sviluppato un filone di studi che, senza trascurare il problema del linguaggio artistico, ha dedicato attenzione a molti altri pittori, ma anche a scultori e architetti e a problematiche come quelle della committenza, del collezionismo e dei rapporti tra arte, politica e diplomazia. Questo volume, che vede la partecipazione non solo di storici dell’arte, raccoglie i frutti più maturi di questo percorso. L’approccio interdisciplinare, che caratterizza i saggi qui pubblicati, mette in luce la complessità e ricchezza dei rapporti tra i due paesi. Nell’ambito delle sfaccettate relazioni tra l’Italia e la Spagna in epoca moderna, Roma e Madrid furono certamente i luoghi privilegiati degli incontri e degli scambi. Il volume, ricco di novità, getta nuova luce su un mondo affascinante, con originali scoperte, che arricchiscono la nostra conoscenza dei rapporti tra le due corti. Alessandra Anselmi è specializzata nello...





















![Catalogo delle storie particolari civili ed ecclesiastiche delle Ciità e de' luoghi d'Italia, le quali si trovano nella domestica libreria dei Fratelli Coleti [Giov. Antonio Coleti]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/catalogo-delle-storie-particolari-civili-ed-ecclesiastiche-delle-ciita-e-de-luoghi-d-italia-le-quali-si-trovano-nella-domestica-libreria-dei-fratelli-coleti-giov-antonio-coleti-id-8JE_LtzAgasC.jpg)










