Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La libertà d’insegnamento in Brasile e l’elezione del presidente Bolsonaro

La libertà d’insegnamento in Brasile e l’elezione del presidente Bolsonaro

Autore: Mario G. Losano

Mentre in Brasile la campagna per le elezioni presidenziali del 2018 non era ancora conclusa, la polizia perquisì decine di università, sequestrando striscioni e interrompendo lezioni. Sosteneva che quella era propaganda elettorale, vietata per legge negli edifici pubblici. In realtà, la polizia censurava l’autonomia delle università e la libertà d’insegnamento, e non la propaganda elettorale: il volume documenta la vasta polemica che coinvolse tutto il Brasile. Pochi giorni dopo le perquisizioni, il Tribunale Supremo annullava le disposizioni repressive: quella sentenza e altri documenti sono tradotti nel volume. L’atteggiamento censorio del nuovo governo di destra si rivela anche in un suo progetto di legge che proibisce i discorsi politici nelle scuole, istigando gli scolari a filmare i docenti che fanno “propaganda politica” in classe e, poi, a inviare questi filmati a un apposito sito. Per le libertà fondamentali si annunciano tempi duri.

America (2015)

America (2015)

Autore: Massimo Adinolfi , Francesco Baucia , Michele Capasso , Luca Corti , Mario Del Pero , Massimo Donà , Matteo Falomi , Davide Grossi , Fabio Nicolucci , Antonio N. Nunziante , Carlo Sini , Vincenzo Trione , Francesco Valagussa , Vincenzo Vitiello

Numero di pagine: 241

Riedizione per i 60 anni della rivista Il Pensiero. In questo volume saggi di Massimo Adinolfi, Francesco Baucia, Michele Capasso, Luca Corti, Mario Del Pero, Massimo Donà, Matteo Falomi, Davide Grossi, Fabio Nicolucci, Antonio N. Nunziante, Carlo Sini, Vincenzo Trione, Francesco Valagussa, Vincenzo Vitiello.

Finché non splende in ciel notturna face

Finché non splende in ciel notturna face

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 437

Introduzione Nota bibliografica degli scritti e delle edizioni musicali di Francesco Degrada Anna Laura Bellina, Tre gobbi per ‘Anagilda’ Lorenzo Bianconi, Indagini sull’‘Incoronazione’ Gianmario Borio, Discorso analitico e immagine del passato. Note sulla ricezione di Debussy tra i compositori di musica seriale Paolo Emilio Carapezza, Musurgia naturalis Giovanni Carli Ballola, ‘Requiem’ per Bellini Fabrizio Della Seta, «D’amor sull’ali rosee». Analisi della melodia e prospettiva genetica Roberto De Simone, Francesco Degrada: rigore dello scritto, libertà dell’orale Gilles de Van, Elisabeth reine d’Angleterre entre Baroque et Romantisme Paolo Fabbri, Visione e ascolto nell’opera italiana del Seicento. Un’esperienza a due sensi Enrico Fubini, Musica e rivoluzione Paolo Gallarati, Il melodramma ri-creato. Verdi e la trilogia popolare Philip Gossett, The skeleton score of ‘Una vendetta in domino’. Two surviving fragments Adriana Guarnieri Corazzol, Poeta e compositore nella produzione lirica italiana del primo Novecento. Una proposta di tipologia dei ruoli Giuseppina La Face Bianconi, La linea e la rete. La costruzione della conoscenza in un Quartetto ...

D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: La musique à l'épreuve du théâtre

D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: La musique à l'épreuve du théâtre

Autore: Damien Colas , Alessandro Di Profio

Numero di pagine: 532

De sa naissance à l'aube du XXe siècle, l'opéra italien n'a cessé de s'enrichir au contact des littératures européennes. Parmi ces dernières, la littérature française - en particulier le théâtre - a toujours occupé une place privilégiée. De tout temps, compositeurs, librettistes et théoriciens italiens se sont tournés vers la France en quête de modèles et de sujets d'inspiration. Or le genre de l'opéra italien possédait une poétique particulière, liée aux conditions de production, à la mobilité des musiciens et au fonctionnement des théâtres d'Italie. Pour adapter une source française, il fallait donc en extraire la matière et la retranscrire selon les codes de représentation propres à l'opéra italien. Les échanges entre le théâtre français et l'opéra italien se caractérisent donc par ce double jeu de proximité et de distance qui existe entre les deux genres. A la lumière des développements récents de la recherche en dramaturgie musicale, en études interculturelles et intermédiales, le présent ouvrage se propose d'examiner les multiples questions auxquelles étaient confrontés traducteurs, librettistes et compositeurs dans leurs...

D'un opéra l'autre

D'un opéra l'autre

Autore: Marie-Claire Le Moigne-Mussat , Herbert Schneider , Jean Gribenski

Numero di pagine: 441
Lo spirito naturalizzato. La stagione pre-analitica del naturalismo americano

Lo spirito naturalizzato. La stagione pre-analitica del naturalismo americano

Autore: Antonio M. Nunziante

Numero di pagine: 240
Ferdinando Paer

Ferdinando Paer

Autore: Giuliano Castellani

Numero di pagine: 668

Il primo libro in lingua italiana pubblicato su Ferdinando Paer (1771-1839) illustra la vita e l'arte del massimo esponente dell'opera italiana in Europa in epoca prerossiniana. A Parigi dal 1807, Paer fu maestro degli spettacoli alla corte di Napoleone e dei Borbone e direttore del Théâtre Italien, divenendo una delle figure artistiche più influenti di quegli anni. Attraverso la sua biografia il libro offre un illuminante spaccato della vita musicale parigina nella prima metà dell'Ottocento. Le opere analizzate - da Griselda a Leonora, da Sofonisba ad Agnese - suscitano numerose questioni. In quali forme la sinfonia, l'aria, il duetto, i pezzi d'assieme e i finali concertati di Paer preparano l'imminente rinnovamento dell'opera italiana? E in ambito francese, quali sono le esperienze che portano il maestro parmigiano a comporre un capolavoro dell'opéra-comique come Le maître de chapelle? Il libro, corredato da una ricca appendice di lettere e documenti, guida il lettore alla conoscenza concreta di Paer, delle sue opere e del loro significato nella storia della musica del primo Ottocento.

Sotto il segno dell'ippocampo

Sotto il segno dell'ippocampo

Autore: Virginio Marafante

Numero di pagine: 198

Fantascienza - romanzo (198 pagine) - Chi è Corinna? Chi sono i misteriosi assalitori che la stanno cercando? Sono davvero umani? Un thriller ai confini della scienza da una leggenda della fantascienza italiana Una ragazza mai vista ma che gli sembrava di conoscere da sempre. Un misterioso assalitore, forse non del tutto umano. Così, un giorno di aprile, la vita di Amos cambia improvvisamente, scaraventandolo in un mondo segreto dove due organizzazioni ai confini della scienza si fronteggiano, e dove lui stesso scopre di avere capacità insospettate e un ruolo di primo piano. Cos'è l'ORP? E chi è Klaus Klotzer, quali sono i suoi veri scopi? Un romanzo ad alto tasso adrenalinico ai confini della scienza dall'autore vincitore del Premio Urania Virginio Marafante, nato a Chioggia nel 1947, vive a Milano. Ha pubblicato fantascienza su riviste e antologie fin dai primi anni settanta, vincendo il Premio Italia nel 1977. Il primo romanzo, L'insidia dei Kryan, è uscito nella collana Cosmo Argento dell'Editrice Nord nel 1979. Nel 1991 ha vinto la seconda edizione del Premio Urania col romanzo Luna di fuoco.

Falsi e falsari nella Storia

Falsi e falsari nella Storia

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 621

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono svelati, rivelano la loro efficacia: così la Donazione di Costantino per la storia della Chiesa o i Protocolli dei savi anziani di Sion nel diffondere l’antisemitismo. Si falsificano atti diplomatici, lettere, testamenti, documenti storici, ma anche le antiche epigrafi, e non solo per denaro. Anche la letteratura e l’erudizione vengono coinvolte, come nel caso dei falsi ottocenteschi della poesia ceco-medievale. La falsificazione abbonda nell’arte: una legione di imbroglioni pratica una lucrosa professione, che fa il paio con quella dei falsari di merci e di monete. Dietro i falsi ci sono appunto i falsari, ora nascosti nell’ombra, ora proiettati verso una fama spesso ambiguamente ammirata, come nei casi di Annio da Viterbo, che riscrive una falsa storia antica o di George Psalmanazar che offre agli inglesi una Formosa inesistente. Sono solo alcuni dei capifila di un esercito che, con alterna fortuna, ha conquistato la nostra civiltà fin dai tempi antichi.

Jean-Baptiste Lully

Jean-Baptiste Lully

Autore: Astor Palmieri

Numero di pagine: 240

Jean-Baptiste Lully Il fiorentino della musica di Francia. Pur essendo nato in Italia, Lully è considerato in Francia una gloria nazionale. Infatti, in quel Paese svolse tutta la sua attività artistica e fu l'iniziatore del melodramma in lingua francese. Trattò tutti i generi musicali del suo tempo e ne creò di nuovi. Nel teatro diede impulso all'evoluzione degli spettacoli ideati in Francia: dal ballet de cour, alla pastorale héroïque, fino alla tragédie lyrique, creazione quest'ultima interamente ascrivibile a lui. Nonostante il grande successo riscosso negli ultimi anni a seguito della riscoperta della sua musica, in Italia la produzione artistica del compositore fiorentino è quasi sconosciuta e pochissime sue opere sono state rappresentate nei nostri teatri. La straordinaria vicenda del grande musicista, giunto in Francia all'età di tredici anni al servizio di madame de Montpensier e divenuto segretario di stato nonché padrone assoluto della musica d'oltralpe, è qui proposta in un'inedita veste divulgativa, comprendente la descrizione degli strumenti dell'orchestra dell'epoca, i costumi di scena e gli allestimenti scenografici, nella magnifica cornice di Versailles...

Fascismo

Fascismo

Autore: Emilio Gentile

Numero di pagine: 340

Gentile è uno dei più importanti e innovativi storici del fascismo al mondo. Robert Gordon, Cambridge University Gentile è, in campo internazionale, lo storico del fascismo più raffinato sia sul piano del metodo che della teoria. Roger Griffin, Oxford Brookes University Tra gli studiosi odierni del fascismo, Gentile si distingue per la sua abilità di combinare ricerche molto serie con l'elaborazione di nuovi schemi concettuali. Adrian Lyttelton, "L'Indice"

Serenata and Festa Teatrale in 18th Century Europe

Serenata and Festa Teatrale in 18th Century Europe

Autore: Iskrena Yordanova , Paologiovanni Maione

Numero di pagine: 568

This volume is dedicated to "Serenata and Festa Teatrale in 18th Century Europe", especially to the production of this music-dramatic genre at the courts on the Iberian Peninsula, in Italy, and the Holy Roman Empire where it was an integral part of court ceremonials and a privileged ritual of repraesentatio maiestatis. The 16 studies on patrons and artists, exceptional events and local traditions, reveal highly interesting material for the research on these up to now largely neglected genre. Any approach to these works full of metaphors, symbols and allusions has to take into account the context of the celebration and the resulting multiplicity of aspects: choice of themes, dramaturgical forms, textual and musical structures, vocal and instrumental ensembles, and the various options regarding the stage apparatus. "Serenata and Festa Teatrale in 18th Century Europe", edited by Iskrena Yordanova (Lisbon) and Paologiovanni Maione (Naples), inaugurates the series "Cadernos de Queluz", a subseries of "Specula Spectacula" by Don Juan Archiv Wien.

Musicology and Sister Disciplines

Musicology and Sister Disciplines

Autore: England) International Musicological Society Congress 1997 (London , International Musicological Society. Congress , International Musicological Society , Sociedad Internacional de Musicología. Congreso Internacional , Società internazionale di musicologia , Professor of Music David Greer

Numero di pagine: 681

Drawing on the work of leading experts from around the globe, Musicology and Sister Disciplines provides the definitive, authoritative statement on the scope of musicology today and its relationship to other fields of academic endeavour, including philosophy and aesthetics, literary studies, art history, mathematics, computer science, historiography, and sociology. These groundbreaking papers represent the outcome of a major musicological conference in 1997, and include contributions from the philosopher Bernard Williams and world-famous mathematician Roger Penrose.

Catholicism and Fascism in Europe 1918 - 1945

Catholicism and Fascism in Europe 1918 - 1945

Autore: Jan Nelis , Anne Morelli , Danny Praet

Numero di pagine: 418

Die im vorliegenden Band versammelten Aufsätze analysieren die vielfältige Art und Weise, wie der Vatikan, die nationalen Kirchen und einzelne Katholiken mit dem Aufstieg der extremen Rechten in Europa während der 1920er, 1930er und frühen 1940er Jahre umgingen, vom Ende des Ersten Weltkriegs, der mit Recht als einer der wichtigsten Katalysatoren des europäischen Faschismus in der Zwischenkriegszeit gilt, bis zum Schluss und zu den unmittelbaren Nachwirkungen des Zweiten Weltkriegs. Während einige Aufsätze sich auf theoretische, methodologische Probleme konzentrieren, beschäftigen sich die meisten Beiträge mit jeweils einem Land oder einer Region, wo eine faschistische Bewegung oder ein solches Regime zwischen den Kriegen und während des Zweiten Weltkriegs erfolgreich war, und wo es gleichzeitig eine signifikante katholische Präsenz in der Gesellschaft gab. Fast ganz Europa wird behandelt – ein beispielloses Unternehmen - , und eine große Zahl wichtiger Kontexte und Methoden wird untersucht. So wirken die Beiträge mit an der allgemeinen Entwicklung eines interpretativen ‚Cluster‘-Modells, das eine Reihe von Grundmustern der Forschung vereinigt und zukünftige...

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Autore: Massimo Ceresa , Biblioteca apostolica vaticana

Numero di pagine: 737

Ultimi ebook e autori ricercati