Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Curator

Curator

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 144

Che cosa fa un curatore d'arte? E come lo si diventa? Quali sono le qualità che gli permettono di emergere? Francesco Bonami, tra i curatori più famosi al mondo, disegna in questo libro il percorso di una carriera. Che non è proprio come si potrebbe immaginare. Fu la mamma a informarlo nel 2003 che era diventato direttore della Biennale di Venezia. E una volta dovette addirittura inventarsi di sana pianta l'esistenza di un curatore per attrarre i pittori che mancavano a una mostra. Un viaggio continuo il suo - da Pechino a Johannesburg, dall'Armenia alla Polonia - per scovare nuove idee e suggestioni (la linfa vitale del curatore), tra vicende improbabili, incontri formidabili e problemi incontrollabili. Con scenari sempre nuovi: non solo la Biennale di Venezia, ma anche Manifesta, Site Santa Fe nel New Mexico, la prestigiosa Biennale del Whitney Museum e l'enigmatico ruolo di Manilow Senior Curator con i surreali weekend in compagnia dei finanziatori del museo di Chicago. Racconti, avventure e disavventure nel mondo dell'arte animano questo affascinante percorso, popolato da strani personaggi (collezionisti, galleristi, direttori di museo, artisti e non), sempre in bilico tra...

Il piacere dell'arte

Il piacere dell'arte

Autore: Adriana Polveroni , Marianna Agliottone

Come un bacillo virulento che si propaga in modo incontrollato, il collezionismo può indurre chi ne è affetto a veri e propri eccessi, come sgomberare case per lasciare posto alle opere o dilapidare interi patrimoni per una voglia di possesso così forte da diventare difficilmente governabile. Che cosa ne accende la scintilla? Propensione alla speculazione finanziaria, puro piacere intellettuale o il desiderio di diventare “qualcuno” poggiando sull'arte le fondamenta del proprio prestigio sociale? Se molti sono i motivi e gli approcci possibili, da quello militante a quello passionale, mettere insieme una collezione rappresenta comunque un percorso di conoscenza verso la scoperta di sé. Il piacere dell’arte offre un quadro del collezionismo contemporaneo in Italia, che in tempi recenti ha assunto un passo sempre più autorevole non solo per l’intraprendenza delle iniziative, ma anche per la crescente progettualità che caratterizza molte raccolte. Partendo da fondamentali cenni storici, indagando quindi l’humus in cui sono emerse figure di spicco come Giorgio Franchetti, Giuseppe Panza e Marcello Levi e lasciando infine la parola ai protagonisti contemporanei, il...

Da che arte stai?

Da che arte stai?

Autore: Luca Beatrice

Numero di pagine: 240

In aperta polemica con chi sostiene che il Sessantotto abbia marcato la linea di confine anche della nuova arte italiana, Luca Beatrice sposta il vero momento della rivoluzione nel 1979. Di colpo ci si accorge che il colore e le immagini hanno la meglio sul grigio degli anni di piombo e dai pittori della Transavanguardia prende le mosse il nostro presente, avviato verso un “nuovo rinascimento”. Fra curatori-star, artisti pop, promesse mancate, comunicatori di talento, aste in TV e scandali in laguna, l’autore racconta con semplicità e chiarezza dove sta andando l’arte contemporanea nel Belpaese, nel quadro più ampio della storia culturale, musicale e televisiva degli ultimi trent’anni. Per tutti coloro che vogliono sapere che cosa è successo davvero, la prima storia revisionista dell’arte italiana dalla penna del “trasgressivo” e discusso curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia del 2009. > In Italia l’Arte Povera ha dettato le regole, imponendo le proprie scelte, tagliando le gambe ai non allineati. L’esatto specchio della cultura sessantottina: “se non sei dei nostri, non esisti”. > A proposito di pittura, è ormai opinione comune che...

Mémoires 1967 - 2007

Mémoires 1967 - 2007

Autore: Mary Angela Schroth , Pierluigi Albertoni , Tito Amodei , Jacopo Benci , Mirella Bentivoglio , Antonio Capaccio , Fabrizio Crisafulli , Nicola De Risi , Marina Engel , Stefano Fontebasso De Martino , Marie Eve Gardère , Liliana Gregorin , Simonetta Lux , Victor Misiano , Domenico Nardone , Francesco Pezzini , Antonella Pisilli , Lucia Ronchetti , Silvia Stucky , Emanuela Termine

Numero di pagine: 258

Il Centro sperimentale per l'arte contemporanea Sala 1, fondato da Tito Amodei nel 1967 a Roma nel complesso architettonico della Scala Santa, ripercorre i propri quaranta anni di vita attraverso le testimonianze dei protagonisti della vita culturale dello spazio. Una storia corale, polifonica, frutto d'intrecci di singole voci, veicoli di pensieri e di esperienze individuali che incontrandosi hanno delineato traiettorie e fughe, determinando, nel loro interagire per inclusione ed esclusione, il senso del proprio operato. La diacronia serrata dei singoli eventi di tanto in tanto rallenta il proprio ritmo per accogliere approfondimenti e racconti analitici, dei veri e propri zoom narrativi, nel tentativo di fornire ulteriori chiavi di lettura e di comprensione di un operare - tanto denso, quanto effimero - quale quello che caratterizza la nostra arte contemporanea. Con una appassionata prefazione di Toni Maraini.

Nati sotto il biscione

Nati sotto il biscione

Autore: Luca Beatrice

Numero di pagine: 153

Può la politica influenzare l’arte? O viceversa? Maurizio Cattelan, Vanessa Beecroft, Francesco Vezzoli: opere paradossali e mediatiche nell’era del berlusconismo.

Perchè

Perchè

Autore: Lucrezia De Domizio Durini

Numero di pagine: 312

Attraverso il racconto di una testimone privilegiata, che ha vissuto e vive in prima persona da più di quarant'anni, eventi che hanno definito il dna sociale e politico tra la fine degli anni sessanta e l'inizio del nuovo secolo, questo ebook traccia un'immagine inedita, ricca di spunti psicologici e di riflessioni sul mondo della cultura e dell'arte contemporanea italiana e internazionale. Scritto con uno stile diretto ed empatico, il libro è rivolto non solo algli addeti ai lavori ma aun pubblico ampio, che può facilmente avvicinarsi, appassionarsi, come in un romanzo, a un mondo spesso sognato, ma sconosciuto, per comprendere le trame anche le più nascoste, i giochi e i "doppi giochi", e vivere così da protagonista lo star system della cultura e dell'arte.

La cosa migliore che tu puoi fare

La cosa migliore che tu puoi fare

Autore: Peter Singer

Numero di pagine: 184

Sempre al centro del dibattito sulle questioni etiche del nostro tempo, Peter Singer introduce e spiega il concetto di «altruismo efficace», basato sull’idea, semplice ma rivoluzionaria, secondo cui vivere una vita pienamente etica significa agire «nel miglior modo possibile», ovvero adottare un punto di vista rigorosamente razionale sui comportamenti generosi e sulle attività di beneficenza, a livello individuale e in società. Il risultato è un mondo meno egoista, più unito, più compassionevole: un mondo migliore, in cui sentirsi persone migliori. Singer si rivolge a tutti coloro che vorrebbero agire concretamente per migliorare il pianeta, ma non hanno ancora gli strumenti per farlo nella vita di tutti i giorni, con schiettezza e lucidità.

Fitting Spaces / Spazi Atti

Fitting Spaces / Spazi Atti

Autore: Jean-Hubert Martin , Roberto Pinto

Numero di pagine: 156

This is a retrospective of the exhibition mounted by Padiglione d'Arte Contemporanea of Milan (PAC)

Catch the rainbow out of the corner of your eye

Catch the rainbow out of the corner of your eye

Autore: Corrado Levi

Numero di pagine: 238

Edited by Guido Curto. Text by Luca Beatrice, Giacinto Di Pietrantonio.

Europa oggi

Europa oggi

Autore: Amnon Barzel , Giorgio Maragliano

Numero di pagine: 253

Catalogue for the inaugural exhibition held at Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Museo d'Arte Contemporanea, Prato, Italy June - October 1988.

Il Premio per la giovane arte italiana del Centro nazionale per le arti contemporanee 2000

Il Premio per la giovane arte italiana del Centro nazionale per le arti contemporanee 2000

Autore: Sandra Pinto , Anna Mattirolo

Numero di pagine: 87
Grazia Toderi

Grazia Toderi

Autore: Grazia Toderi

Numero di pagine: 143

"Grazia Toderi's artworks bring into focus the ties between cosmic spectacle and earthly existence. Opera houses, stadiums, cities, television memories, stars and planets all are transformed into pulsating worlds of light. Within these luminous works, everyday life takes on a visionary quality. In her videos, the dome of the sky becomes a lens that puts infinity into focus, making it a direct protagonist that appears between the wings of theaters or in cities seen from above. The rotation of images on their axis is another motif of the spectacle staged by Grazia Toderi. Thus the narrative shifts to unlimited spaces, not subject to gravitational forces. The reflected light that shines on her figures highlights, instead, they mysterious ability of the eye to record even what is outside of its visual field. This book is the result of a complex project completed through the initiative of Fondazione Bevilacqua La Masa of Venice, for the reopening of Gran Teatro La Fenice after the fire that destroyed it in 1996."--BOOK JACKET.

Superart

Superart

Autore: Achille Bonito Oliva

Numero di pagine: 147

Met statements en biografie van de volgende kunstenaars: Ashley Bickerton, Erik Bulatov, Clegg & Guttmann, Jiri David, Braco Dimitrijevic, Jiri Georg Dokoupil, Günther Förg, Zvi Goldstein, Peter Halley, Ilya Kabakov, Jeff Koons, Barbara Kruger, Bertrand Lavier, Annette Lemieux, Sherrie Levine, Gerhard Merz, Reinhard Mucha, Julian Opie, Gianni Piacentino, Thomas Schütte, Haim Steinbach, Rosemarie Trockel, Meyer Vaisman, Jan Vercruysse en Krzystzof Wodiczko.

Ultimi ebook e autori ricercati