Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La scuola e l'arte di ascoltare

La scuola e l'arte di ascoltare

Autore: Marianella Sclavi , Gabriella Giornelli

Numero di pagine: 256

“Serve uno sguardo allenato a mettere a proprio agio l’altro perché ci parli” Ascolto attivo, mediazione creativa, un tocco di umorismo: ecco gli ingredienti che oggigiorno permettono a ragazzi e insegnanti di comunicare fra loro in modo non superficiale e soporifero, di trasformare gli attriti e le difficoltà in occasioni di crescita e di conoscenza e di mettere in atto leadership che promuovono l’intelligenza collettiva. Sono questi gli ingredienti presenti e necessari in ogni scuola ad alto tasso di apprendimento. Le due autrici, con generosità, sapienza e allegria, offrono in questo libro un insieme di strumenti messo a punto nel corso di una lunga esperienza professionale nel mondo della scuola e in quello extrascolastico. Una vera e propria arte, che va acquisita e praticata, poiché mediare le differenze e risolvere i conflitti e le tensioni che nascono tra i ragazzi e tra loro e gli educatori è una condizione preliminare a qualsiasi discorso didattico, ed estremamente utile per la società e nella formazione delle future classi dirigenti.

Per una formazione umanistica

Per una formazione umanistica

Autore: Renata Borgato , Ferruccio Capelli , Micaela Castiglioni

Numero di pagine: 184

25.33

Nuovo Rinascimento. Idee per la formazione

Nuovo Rinascimento. Idee per la formazione

Autore: Renata Borgato , Ferruccio Capelli , Andrea Ceriani

Numero di pagine: 194

1071.1.7

Sicurezza e salute sul lavoro. Quale cultura e quali prassi?

Sicurezza e salute sul lavoro. Quale cultura e quali prassi?

Autore: AA. VV. , Costantino Cipolla , Maurizio Mazzetti , Lamberto Veneri

Numero di pagine: 400

Nonostante esista un quadro normativo comunitario disciplinante i rischi sul lavoro, permangono ancora molte differenze tra le discipline nazionali, soprattutto per quanto riguarda i rischi psico-sociali. In Italia, se la legislazione preventiva fornisce

L'impresa felice. La responsabilità sociale come impulso alla crescita

L'impresa felice. La responsabilità sociale come impulso alla crescita

Autore: Renata Borgato

Numero di pagine: 95

2001.106

Strutture del successo. La prassi delle costellazioni sistemiche ed altre metodologie per la gestione della complessità in azienda

Strutture del successo. La prassi delle costellazioni sistemiche ed altre metodologie per la gestione della complessità in azienda

Autore: Georg Senoner , Claude Rosselet

Numero di pagine: 182
Nuovi abitanti e diritto alla città

Nuovi abitanti e diritto alla città

Autore: Francesco Lo Piccolo

Numero di pagine: 344

In un mondo sempre più segnato da flussi, interscambi e mobilità di merci, economie, informazioni e servizi, le migrazioni tornano ad assumere – negli ultimi decenni – un ruolo di primo piano, con tutte le complessità e contraddizioni del fenomeno. L’Italia, in questo, non fa eccezione, con processi sociali inediti, che incidono sulla redistribuzione (e complementare resistenza alla redistribuzione) di risorse materiali ed immateriali, di diritti (riconosciuti o negati) e privilegi: dal diritto di cittadinanza al lavoro, dall’alloggio al diritto alla città, in termini di accesso e fruizione dei suoi spazi e delle sue risorse. Politiche e piani risultano tuttavia ancora piuttosto deboli e frammentari nell’affrontare il tema della presenza degli stranieri. Sono questi aspetti fortemente interconnessi, e complementari: il riconoscimento della cittadinanza garantisce il diritto a forme di rappresentanza, e partecipazione, in relazione ai processi di trasformazione della città; al tempo stesso le politiche e i piani incidono, e molto, sulla formazione della cittadinanza. Il volume raccoglie un viaggio, in diverse città e territori d’Italia, dal Sud verso Nord, alla...

La città solidale. Elementi per una nuova dimensione della qualità urbana

La città solidale. Elementi per una nuova dimensione della qualità urbana

Autore: Maria Colucci

Numero di pagine: 274

1862.167

Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell’abitare

Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell’abitare

Autore: AA. VV. , Antonella Sapio

Numero di pagine: 258

1420.1.115

Condividere la conoscenza per progettare l'innovazione. Il modello competenze per lo sviluppo locale

Condividere la conoscenza per progettare l'innovazione. Il modello competenze per lo sviluppo locale

Autore: Censis

Numero di pagine: 176
Community. La struttura dell’appartenenza

Community. La struttura dell’appartenenza

Autore: Peter Block

Numero di pagine: 240

Non c’è potere nel volere o nel prevedere; il potere è nel decidere. “La comunità è l’involucro entro cui il nostro desiderio di essere trova realizzazione. Senza le connessioni di una comunità, continueremmo a scegliere di non essere. Abbiamo centinaia di modi per favorire lo sviluppo individuale, ma siamo semianalfabeti quando si tratta della questione dello sviluppo comunitario. Questo libro esplora un modo di pensare che apra un varco verso la comparsa di comunità autentiche ed espone dettagliatamente quello che ognuno di noi può fare perché ciò avvenga”.

Roma il coraggio di cambiare

Roma il coraggio di cambiare

Autore: Claudio Cipollini

Numero di pagine: 228

Un saggio che per la prima volta affronta la crisi che attanaglia la citta` eterna con metodologie innovative per la politica romana in grado di svegliare il gigante che dorme da oltre un decennio. Scrive Innocenzo Cipolletta nella prefazione: “Cipollini avanza diverse critiche a quello che oggi è Roma, ma sa che questa città non ha solo una grande storia ma anche un grande futuro che aspetta solo di essere avviato. Come? Cipollini risponde con un approccio che coniughi la politica con il management. Lascio volentieri al lettore di scoprire cosa si intende per un mix tra politica e management, ricordando che Cipollini è un esperto di management e, con generosità, ha riversato questa esperienza nelle problematiche di gestione di una città”. L'autore nel libro esplora e approfondisce la conoscenza della situazione attuale, propone tecniche per affrontare la complessità della città e individua le priorità da cui ripartire per fare di Roma una capitale moderna. Un nuovo sistema di governo per superare i vecchi approcci che non sono piu` in grado di cambiare il volto della citta` e le sue varie realtà sociali ed economiche. Con il coraggio e la responsabilità del...

20. Gruppo facilitato

20. Gruppo facilitato

Autore: Emanuele Schmidt

Numero di pagine: 18

Formazione degli adulti. Formazione professionale. Formazione manageriale. Formazione continua. Formazione a distanza. Autoformazione. Negli ultimi trent’anni la formazione non solo ha moltiplicato la sua presenza nei più differenti contesti organizzativi e istituzionali, ma ha anche ampliato notevolmente il suo orizzonte di disciplina e di attività destinata allo sviluppo di conoscenze, competenze, capacità. Lungo questo cammino la formazione ha saputo essere un luogo e un laboratorio per certi aspetti unico e privilegiato di sperimentazione e innovazione di metodologie didattiche, così da mutare profondamente e arricchire significativamente i nostri modi di pensare e costruire l’apprendimento. Questo volume si propone di presentare, per la prima volta nel nostro Paese, un ampio panorama di metodi formativi: da quelli più “classici” come la lezione e il role play a quelli più specificamente centrati sul gruppo e il lavoro di gruppo; da quelli ispirati dalle nuove tecnologie a quelli focalizzati sul cambiamento e lo sviluppo organizzativo; da quelli più personalizzati come il coaching e il counselling a quelli che coltivano l’ambizione di favorire e sostenere...

La comunicazione sociale

La comunicazione sociale

Autore: Gaia Peruzzi , Andrea Volterrani

Numero di pagine: 176

Un manuale pensato e scritto per gli studenti e per i professionisti del settore non profit. Dopo una panoramica che esplora il profilo socio-culturale del mondo del non profit, il testo affronta le dimensioni della comunicazione del Terzo Settore. Da quelle più classiche come l'ufficio stampa e la comunicazione organizzativa a quelle emergenti come storytelling, fund raising, nuovi media e valutazioni di impatto sociale. Una guida essenziale per conoscere tutti gli aspetti fondamentali, teorici e pratici di un settore in costante crescita.

11. Conference

11. Conference

Autore: Mario Perini

Numero di pagine: 32

Formazione degli adulti. Formazione professionale. Formazione manageriale. Formazione continua. Formazione a distanza. Autoformazione. Negli ultimi trent’anni la formazione non solo ha moltiplicato la sua presenza nei più differenti contesti organizzativi e istituzionali, ma ha anche ampliato notevolmente il suo orizzonte di disciplina e di attività destinata allo sviluppo di conoscenze, competenze, capacità. Lungo questo cammino la formazione ha saputo essere un luogo e un laboratorio per certi aspetti unico e privilegiato di sperimentazione e innovazione di metodologie didattiche, così da mutare profondamente e arricchire significativamente i nostri modi di pensare e costruire l’apprendimento. Questo volume si propone di presentare, per la prima volta nel nostro Paese, un ampio panorama di metodi formativi: da quelli più “classici” come la lezione e il role play a quelli più specificamente centrati sul gruppo e il lavoro di gruppo; da quelli ispirati dalle nuove tecnologie a quelli focalizzati sul cambiamento e lo sviluppo organizzativo; da quelli più personalizzati come il coaching e il counselling a quelli che coltivano l’ambizione di favorire e sostenere...

Il lavoro possibile

Il lavoro possibile

Autore: Debora De Nuzzo

Numero di pagine: 212

Esistono tanti modi per progettare uno spazio, tanti quanti i diversi approcci possibili. Questo libro introduce un modello progettuale dei luoghi di lavoro ovvero un nuovo modo di “fare progetto”. Si tratta di un modello integrato che unisce i saperi e le competenze di tre materie apparentemente distanti tra loro: l’Architettura, la Sicurezza sul lavoro, il Marketing. Questi strumenti, quando ben combinati, permettono di progettare non solo la fisicità degli spazi bensì anche l’organizzazione e gestione dell’intero luogo di lavoro, con lo scopo di creare ambienti belli e confortevoli, sani e sicuri, stimolanti e produttivi che assicurino al tempo stesso il benessere del lavoratore e di conseguenza la miglior performance aziendale. Il libro illustra anche alcuni casi indagati, esemplari di aziende che già sono sulla “buona strada” verso un modello progettuale di questo tipo e si pone come volano per la diffusione di questo modo di “fare lavoro”, che è possibile.

Partecipazione e ICT

Partecipazione e ICT

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 116

Se non colleghiamo esplicitamente il concetto di partecipazione a un concetto umano di città limitiamo il discorso a un elenco di metodi e procedure che cercano di rendere protagonisti i cittadini, laddove i protagonisti il più delle volte restano inconsapevoli dei processi di crescita delle città e dei suoi valori. Maieutica, coinvolgimento attivo dei cittadini e approfondimento metodologico sono la base dei processi partecipativi per una città vivibile. Negli ultimi anni c’è stata una notevole crescita della comunità del software open source, la quale ha elaborato vari strumenti di comunicazione e collaborazione: dai blog, ai wiki, alle mailing list e ai social network. Lo scambio d’informazioni tra progettisti ed esperti, ma soprattutto tra progettisti e attori coinvolti nel processo progettuale e cioè amministratori, finanziatori, cittadini interessati, può avvenire anche nello spazio virtuale e cioè in rete con un allargamento dei partecipanti al processo progettuale comprese associazioni organizzate e singoli cittadini, in qualche modo investiti dal progetto in questione. La Biourbanistica, attraverso l'introduzione del concetto di ipercomplessità e quello di...

Pensare la contemporaneità

Pensare la contemporaneità

Autore: Paolo Capuzzo , Chiara Giorgi , Manuela Martini , Carlotta Sorba

Numero di pagine: 601

Nella sua attività di ricerca e di insegnamento Mariuccia Salvati ha esplorato varie dimensioni della storia contemporanea, muovendosi tra la storia sociale e quella politica, il dibattito delle idee e le forme culturali, la dimensione istituzionale e quella economica. Il confronto costante dei suoi interessi e approcci con gli interrogativi sollecitati dal presente è la cifra che contraddistingue il suo lavoro; uno stile, particolare e ben riconoscibile, che ha cercato di introdurre all’interno delle istituzioni del sapere storico nelle quali è stata coinvolta, nel suo lavoro di docente all’Università di Bologna, negli organi accademici che ha presieduto e nell’associazione degli storici contemporaneisti che ha contribuito a fondare. Per rendere omaggio alla sua ricerca e al suo insegnamento, un nutrito gruppo di studiosi italiani e stranieri è intervenuto su temi, personaggi e problemi che hanno popolato la sua riflessione e le sue indagini. Ne emerge uno spaccato di grande interesse della storiografia contemporanea, delle sue preoccupazioni e dei suoi interrogativi, a cui partecipano figure di primo piano del dibattito nazionale e internazionale.

Gente non comune

Gente non comune

Autore: Eric J. Hobsbawm

Numero di pagine: 448

Hobsbawn può esibire una dote che per molti sta diventando sempre di più sinonimo di travolgente seduzione: sa parlare con competenza e talento delle cose che contano. Donata Righetti, Corriere della Sera

Il pensiero politico di Filippo Michele Buonarroti nell'Europa della prima metà dell'Ottocento

Il pensiero politico di Filippo Michele Buonarroti nell'Europa della prima metà dell'Ottocento

Autore: Filippo Salvatore Oliveri

Numero di pagine: 141
Le confessioni del cuore

Le confessioni del cuore

Autore: Colleen Hoover

Numero di pagine: 280

Immagini, poesia, creatività, innovazione e una trama accattivante: Le confessioni del cuore è il risultato di tutto questo! “Un commovente romanzo sulle seconde chances in amore. Audace e sensuale.” Booklist “Un libro ricco di colpi di scena, umorismo e momenti incredibilmente dolci. Da non perdere!” Waves of Fiction “Uno dei migliori libri di Colleen Hoover. Appassionante dalla prima all’ultima pagina.” Books, Chocolate and Lipgloss A soli ventun anni, Auburn Reed ha già perso le cose che considerava più importanti e adesso, mentre lotta per rimettere insieme i pezzi della sua vita, non c’è spazio per gli errori, tantomeno per l’amore. Ma quando si imbatte in Owen Gentry, l’enigmatico proprietario di un laboratorio d’arte presso cui ha trovato lavoro, Auburn non può evitare di provare una forte attrazione per lui. Per una volta, decide di cogliere l’occasione e ascoltare il proprio cuore. Eppure il peso del passato di Owen, che sembra nascondere importanti segreti, rischia di minacciare di nuovo la sua felicità. Per non perdere Auburn, Owen dovrebbe confidarle i propri segreti. Ma la verità può essere soggettiva come un’opera d’arte, e una...

Ultimi ebook e autori ricercati