Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Impronte nella sabbia. Tombe infantili di adolescenti nella necropoli di Valle Trebba a Spina

Impronte nella sabbia. Tombe infantili di adolescenti nella necropoli di Valle Trebba a Spina

Autore: Anna Muggia

Numero di pagine: 255

Nonostante la ricca documentazione archeologica, persistono numerosi interrogativi di natura storica e archeologica riguardanti l’antica Spina. Il volume affronta il problema della struttura e della composizione della società spinete, indagando il tema delle tombe infantili. L’assunto metodologico è che nel trattamento funerario della morte la comunità antica riversi molto delle proprie strutture cognitive e ideologiche, pur nella presenza di numerosi filtri di natura simbolica. Accanto alla catalogazione dei contesti funerari, si propone una lettura antropologica dei dati della necropoli di Valle Trebba, volta al riconoscimento di una parte oscura della società dei morti: i bambini, gli adolescenti, il mondo sfuggente dei cittadini mancati, di quelli che non raggiunsero mai l’età in cui si beve il vino del simposio, né mai conobbero lo status coniugale.

Pittura ellenistica in Italia e in Sicilia

Pittura ellenistica in Italia e in Sicilia

Autore: Gioacchino Francesco La Torre , Mario Torelli

Numero di pagine: 852

Muovendo dalla convinzione del ruolo guida della pittura rispetto alle altre arti greche, il Progetto Nazionale di Ricerca costituito da cinque Università italiane (Bari, Messina, Pavia, Perugia, Roma Tre) si è proposto come oggetto di studio la diffusione del linguaggio pittorico ellenistico in occidente. Dopo la presentazione dei primi risultati in occasione del XVII Congresso Internazionale di Archeologia Classica di Roma (settembre 2008), oggi viene pubblicato questo volume che si avvale anche del contributo di altri progetti di ricerca universitari, italiani e stranieri, e delle Soprintendenze di Sicilia e dell’area vesuviana. L’opera analizza come la diffusione di questo nuovo linguaggio dia esiti differenti nelle diverse aree prese in considerazione (Sicilia, Apulia, Etruria, Campania, Roma) entrando in rapporto con le varie tradizioni locali consolidate. Viene affrontato il problema cronologico, reso tanto più ostico dalla scarsità della documentazione disponibile, avanzando ipotesi che prendono consistenza sulla base di nuove indagini stratigrafiche come quelle condotte a Finziade e nelle abitazioni dei livelli tardo-repubblicani di Pompei con particolare riguardo ...

Inside the Zhivago Storm

Inside the Zhivago Storm

Autore: Paolo Mancosu

Numero di pagine: 416

In Inside the Zhivago Storm. The Editorial Adventures of Pasternak’s Masterpiece, Paolo Mancosu, Professor of Philosophy at the University of California at Berkeley, provides a riveting account of the story of the first publication of Doctor Zhivago and of the subsequent Russian editions in the West. Exploiting with scholarly and philological rigor the untapped resources of the Feltrinelli archives in Milan as well as several other private and public archives in Europe, Russia, and the USA, Mancosu reconstructs the relationship between Pasternak and Feltrinelli, the story of the Italian publication, and the pressure exercised on Feltrinelli by the Soviets and the Italian Communist Party to stop publication of the novel in Italy and in other countries.

Il greco, il barbaro e la ceramica attica

Il greco, il barbaro e la ceramica attica

Autore: Filippo Giudice , Rosalba Panvini

Numero di pagine: 232

Proceedings of a conference held May 14-19, 2001, in various cities in Sicily.

Metamorfosi del politico

Metamorfosi del politico

Autore: Giorgio Grossi

Numero di pagine: 208

Con il repentino passaggio, nei primi due decenni del Terzo millennio, dalla società-mondo a nuove forme di sociazione e di relazione bio-sociali tra esseri umani, altre specie biologiche, entità naturali e soprattutto dispositivi artificiali prodotti dalla rivoluzione informatica, occorre ripensare il ruolo e la funzione del politico nella nostra esistenza quotidiana. Fin dalle origini, infatti, Homo sapiens è stato soprattutto uno zoòn politikòn, e questa sua specificità ha subìto nel corso dei secoli una metamorfosi continua che oggi è arrivata ad un ennesimo punto di svolta. Dal declino della società politica all’avvento di nuove configurazioni come la sub-politica, la bio-politica, la tecno-politica, la multi-politica, il politico diventa oggi decisivo non solo per la sopravvivenza di Homo sapiens ma per la sua stessa capacità di controllare e condizionare l’esplosione della cibernetica, della robotica e dell’intelligenza artificiale. Se c’è una crisi è quella della vecchia politica, ormai incapace di rispondere sia alla domanda di partecipazione sociale dei cittadini del nostro pianeta, sia alle nuove sfide di una società sempre più ibridata tra umano e ...

Živago nella tempesta

Živago nella tempesta

Autore: Paolo Mancosu

Numero di pagine: 496

La pubblicazione del "Dottor Živago" fu uno dei grandi avvenimenti culturali del Ventesimo secolo. Nell’intrigo internazionale che portò alla sua prima edizione mondiale proprio in lingua italiana e per i tipi di una neonata casa editrice milanese appena fondata da Giangiacomo Feltrinelli, si ritrovarono avviluppati intellettuali, spie, politici e governi di molti paesi: l’Unione Sovietica non voleva che quel libro fosse pubblicato, il Partito comunista italiano esercitava le sue pressioni, il giovane Giangiacomo organizzava la sua personale resistenza in Italia e concertava un gruppo di editori internazionali (la crema dell’editoria letteraria mondiale) per sostenere la sua impresa. Paolo Mancosu ricostruisce con un monumentale lavoro di archivio tutti i passaggi dell’intricata vicenda, attraverso documenti mai prima d’ora raccolti tutti insieme e pubblicati, tra cui il carteggio completo tra Boris Pasternak e Giangiacomo Feltrinelli. Questa ricerca consente a Mancosu di inserire la vicenda editoriale dello Živago all’interno degli scenari geopolitici della Guerra fredda, andando a svelare il ruolo nascosto che ebbero sia il Kgb sia la Cia nello svolgimento degli...

Nel nome del Dio Web

Nel nome del Dio Web

Autore: matthias martelli

Numero di pagine: 128

Sold Out nei teatri di tutta Italia e a Londra Produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani L’immane lavoro è suffragato da persone che da sempre credono nella sua bravura e la sua elasticità carismatica di interagire tra attore e pubblico, che vede il tutto esaurito a ogni suo spettacolo. Daniele Giordano (Corriere dello spettacolo) Il Web è il nostro nuovo Dio. Oggi siamo tutti Webeti, seguaci del Dio Web e della Chiesa Chattolica. Il protagonista di questo libro, un fedele fervente, s’imbatte in personaggi simbolo della nostra nuova religione virtuale: la Likeomane (la tossica di Like), Don iPhone, Papa Amazon Prime, San Steve Jobs, passando da fallimentari amori online a lezioni di Storia dal futuro. Nel finale gli eretici della Setta dei Disconnessi metteranno a dura prova la sua fede nel Dio Web: cosa perdiamo chiudendo le nostre vite nel mondo virtuale? E poi, siamo davvero più connessi fra noi? Siamo davvero più liberi?

Sapiens. La nascita dell'umanità

Sapiens. La nascita dell'umanità

Autore: Yuval Noah Harari , David Vandermeulen , Daniel Casanave

Numero di pagine: 248
La mindfulness è per tutti

La mindfulness è per tutti

Autore: Jon Kabat-Zinn

Numero di pagine: 192

La mindfulness aiuta te, la mindfulness aiuta la collettività Pubblicato in origine come parte di Riprendere i sensi, la summa del pensiero di Jon Kabat-Zinn, pioniere della pratica della meditazione consapevoli, La mindfulness è per tutti viene riproposto ora come volume autonomo, arricchito di una introduzione e di capitoli interamente nuovi. Il tema principale sviluppato da Kabat-Zinn in questo libro è il potere trasformativo della mindfulness non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo. La mindfulness può aiutare a cambiare il mondo, spiega Kabat-Zinn, può guidare le comunità, anche le comunità politiche come le democrazie attuali, a esprimersi in un contesto di consapevolezza e ad agire nel mondo complesso e tumultuoso di oggi con maggiore comprensione a livello globale. «Riprendendo i nostri sensi», in senso letterale e metaforico, possiamo diventare più presenti, più partecipi come essere umani e contribuire in tal modo alla guarigione della nostra società e delle nostre istituzioni, così come delle nostre vite.

21 lezioni per il XXI secolo

21 lezioni per il XXI secolo

Autore: Yuval Noah Harari

Numero di pagine: 560

In un mondo invaso da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere. La censura non opera bloccando il flusso di informazioni, ma inondando le persone di disinformazione e distrazioni. 21 lezioni per il XXI secolo si fa largo in queste acque torbide e affronta alcune delle questioni più urgenti dell’agenda globale contemporanea. Perché la democrazia liberale è in crisi? Dio è tornato? Si prospetta una nuova guerra mondiale? Che cosa significa l’ascesa di Donald Trump? Che cosa si può fare per contrastare l’epidemia di notizie false? Quale civiltà domina il mondo: l’Occidente, la Cina o l’islam? L’Europa deve tenere le porte aperte ai migranti? I nazionalismi possono risolvere i problemi legati all’ineguaglianza e ai cambiamenti climatici? Che fare per arginare il terrorismo? Che cosa dobbiamo insegnare ai nostri figli? Miliardi di persone possono a stento permettersi il lusso di approfondire simili questioni, perché pressate da ben altre urgenze: andare al lavoro, prendersi cura dei figli o dei genitori anziani. Purtroppo la storia non fa sconti. Se il futuro dell’umanità viene deciso in vostra assenza, perché siete troppo occupati a dar da mangiare e a ...

L'Archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo. Atti del Convegno Internazionale (Ravenna, 7-8-9 giugno 2001)

L'Archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo. Atti del Convegno Internazionale (Ravenna, 7-8-9 giugno 2001)

Autore: Fiamma Lenzi

Numero di pagine: 677

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale 'L'Archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo' (Ravenna, 7-8-9 giugno 2001) dedicato ad uno dei grandi 'luoghi' della storia del mondo antico, attorno al cui bacino è fiorito nei secoli uno straordinario intreccio di rapporti storici, sociali, economici, culturali. Attraverso un'ampia panoramica di ricerche, progetti, indagini, iniziative di valorizzazione che hanno per oggetto l'Adriatico e le terre che lo circondano, le molteplici relazioni fra l'uomo e questo mare si declinano in un'infinità di sfumature, guardando di volta in volta all'archeologia delle comunicazioni marittime, alle emergenze storiche sommerse, alle direttrici di transito di uomini ed idee, alle innumerevoli tracce lasciate dagli uomini durante il loro passaggio o il loro insediarsi. Si ricompone così una narrazione più vasta, al cui centro saldamente sta l'Adriatico, con le sue rotte, con i suoi approdi, con l'essere 'spontaneo' mediatore culturale per le civiltà insediate lungo le sue coste o per i popoli dell'interno, sospinti sul litorale dalla ricerca di un affaccio, dal desiderio di contatto con i propri simili.

La leggenda dell’ebreo assassino

La leggenda dell’ebreo assassino

Autore: Tommaso Caliò

Numero di pagine: 273

La falsa credenza che gli ebrei sacrificassero bambini e facessero uso del loro sangue per scopi magico-religiosi ha rappresentato per secoli una minaccia costante per le comunità ebraiche, i cui membri in ogni momento potevano essere accusati dell’atroce delitto, divenendo vittime di linciaggi, processi sommari, espulsioni. Nata in pieno medioevo, questa leggenda si diffuse con estrema rapidità acquisendo un posto centrale nell’immaginario antiebraico cristiano e un’autorevolezza che le permise di superare indenne il secolo dei Lumi e presentarsi ancora vitale nell’Ottocento, quando divenne uno dei motivi ricorrenti della campagna antigiudaica elaborata dall’integralismo cattolico. Rispetto a questo complesso fenomeno il libro focalizza l’attenzione sugli aspetti agiografici e devozionali legati al culto che fin dal XII secolo si tributò alle presunte vittime dell’infanticidio rituale. Un’impostazione che apre nuovi territori di indagine, concentrando la ricerca su fonti inedite o ancora poco studiate. Vengono così analizzate sul lungo periodo le trasformazioni del racconto: di volta in volta ammonizione per i bambini della Controriforma, oggetto di erudite...

Cronache del Caos

Cronache del Caos

Autore: D.M. Cain

Numero di pagine: 283

In un mondo consumato dalla guerra, il destino di due guerrieri sta per incrociarsi con conseguenze che cambieranno il mondo. Chaos è un soldato dei Figli della Luce e combatte nel nome del destino, dell'onore e della gloria. Arrogante e testardo, crede di essere il guerriero più forte nei dintorni, fin quando una coincidenza fatale lo mette alla mercé del demone Anathema. I due sviluppano un'intensa rivalità, ma la loro ossessione di distruggersi a vicenda li avvicina sempre più. Quando le forze della Luce e dell'Ombra si scontrano, a chi è dovuta la loro lealtà?

La tomba della quadriga infernale nella necropoli delle Pianacce di Sarteano

La tomba della quadriga infernale nella necropoli delle Pianacce di Sarteano

Autore: Alessandra Minetti

Numero di pagine: 108
Spina e il delta padano

Spina e il delta padano

Autore: Fernando Rebecchi

Numero di pagine: 358

At head of title: Universita degli studi di Ferrara; Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara; Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza archeologica dell'Emili-Romagana.

Il dramma dell’esistenza mancata

Il dramma dell’esistenza mancata

Autore: Franco Di Giorgi

Ibsen occupa un posto di rilievo nella drammaturgia, non solo norvegese. Muovendosi nello stesso solco tracciato dai maestri del sospetto (Marx, Nietzsche e Freud), i suoi drammi, dopo aver inquietato la coscienza europea di fine Ottocento e del Novecento, continuano a turbare anche quella del terzo millennio. Il drammaturgo scandinavo trascina l’individuo non soltanto dinanzi alla propria coscienza scissa, alienata o falsificata, ma anche di fronte alla coscienza altrettanto estraniata e alle contraddizioni del proprio tempo. Il rimedio per una tale falsificazione individuale e sociale è individuato da Ibsen nell’attenersi al vero, nel recupero non di una vita pur che sia, ma della propria vita, affinché l’individuo non sia più a disposizione del sistema, ma sia il sistema – come diceva già Platone – a migliorarsi, valorizzando la vocazione o la predisposizione dell’individuo. Un recupero non facile, perché il rigido attenersi al vero può peggiorare le cose. Resta allora il dialogo con l’altro, con un Tu che ci è pathicamente proprio, l’unica via per inverare sé stessi e il mondo, per correggere un’esistenza mancata.

Pensare come Steve Jobs

Pensare come Steve Jobs

Autore: Carmine Gallo

Numero di pagine: 320

Cosa farebbe Steve Jobs? Se è questa la domanda che ti poni quando devi "creare" qualcosa di nuovo, elaborare idee per far crescere la tua attività, fare le scelte giuste per la carriera o, in generale, innovare, sei sulla buona strada.Tira fuori lo Steve Jobs che c'è in te! Scoprirai nuovi modi per alimentare il tuo potenziale creativo e metterlo al servizio dei tuoi obiettivi.

The Lab’s Quarterly, 21(1), 2019

The Lab’s Quarterly, 21(1), 2019

Autore: Andrea Borghini , Luca Corchia

Numero di pagine: 100

1.Jürgen Habermas, Il Moderno – un progetto incompiuto; 2. Leonardo Ceppa, Il Moderno – un conto ancora da saldare; 3. Antonio de Simone, Il soggetto e la società in forma di musica. Composizione per variazioni su Theodor W. Adorno e l’intrigo ineffabile del jazz; 4. Concetta Papapicco, Isabella Quatera, La fabbrica dei Troll. Dagli algoritmi dell’anonimato ad una nuova immagine del sé; 5. Gloria Casanova, Claudia Giorleo, La partecipazione femminile in rete e i nuovi strumenti di ricerca sociale; 6. Luca Mastrosimone, Roberta Iannone, Andrea Pitasi (a cura di). Tra Amsterdam e Berlino. Geografia e spirito della teoria sociologica. Torino: L’Harmattan Italia, 2018, 184 pp.; 7. Francesco Giacomantonio, Andrea Cossu, Matteo Bortolini, Italian Sociology, 1945–2010. An Intellectual and Institutional Profile, Macmillan, London, 2017, 140 pp.

Orizzonti selvaggi

Orizzonti selvaggi

Autore: Carlo Calenda

Numero di pagine: 224

“Ci sono persone spaventate dal futuro (spesso a ragione). Parlarci può fare la differenza. Altrimenti la politica non ha più senso.” “L’atteggiamento di Embraco dimostra totale irresponsabilità nei confronti dei lavoratori e totale mancanza di rispetto nei confronti del governo. Io non ricevo più questa gentaglia...” È con questa parola, “gentaglia”, che il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda inizia la sua ascesa nell’immaginario di milioni di italiani, perché è una parola desueta, perché è “una cosa di sinistra”, perché parla di una politica che vuole tornare a dettare le regole. Dettare le regole, del resto, è un compito al quale nessuna classe dirigente può più sottrarsi, perché stiamo affrontando una fase di profonda trasformazione che è necessario governare. Basta guardarsi intorno: stiamo passando rapidamente da un’economia manifatturiera a un’economia della conoscenza, sempre più globalizzata e tecnologica. E questi anni di brutale transizione stanno producendo paure finora ignote. Per questo è necessario agire subito per arginarle, trovando criteri radicalmente nuovi di redistribuzione della ricchezza, gestendo il...

2084

2084

Autore: John C. Lennox

Vivremo presto una situazione simile al controllo globale del Grande Fratello descritto da George Orwell in “1984”? Non serve essere scienziati per capire come gli effetti della tecnologia riguardino tutti noi, rendendoci, di fatto, spettatori di una realtà in continua evoluzione che ci incuriosisce, ma che resta imprevedibile nei suoi effetti futuri. Il matematico, filosofo e autore best seller John C. Lennox esamina le implicazioni più profonde alla base dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, dei sistemi di sorveglianza e della cibernetica da un’inedita prospettiva teologica e spirituale. Alla luce del messaggio di Gesù e delle profezie bibliche, il professor Lennox affronta, con rigore ed equilibrio, il pensiero e le opere di intellettuali che escludono Dio dal passato e dal futuro dell’umanità. 2084 mostra come la visione cristiana del mondo, correttamente compresa, può fornire vere risposte in una società che sta cambiando profondamente.

Homo Deus

Homo Deus

Autore: Yuval Noah Harari

Numero di pagine: 672

Harari racconta sogni e incubi che daranno forma al XXI secolo in una sintesi audace e lucidissima di storia, filosofia, scienza e tecnologia, e ci mette in guardia: il genere umano rischia di rendere sé stesso superfluo. Nella seconda metà del XX secolo l'umanità è riuscita in un'impresa che per migliaia di anni è parsa impossibile: tenere sotto controllo carestie, pestilenze e guerre. Oggi è più probabile che l'uomo medio muoia per un'abbuffata da McDonald's piuttosto che per la siccità, il virus Ebola o un attacco di al-Qaida. Nel XXI secolo, in un mondo ormai libero dalle epidemie, economicamente prospero e in pace, coltiviamo con strumenti sempre più potenti l'ambizione antica di elevarci al rango di divinità, di trasformare "Homo sapiens" in "Homo Deus". E allora cosa accadrà quando robotica, intelligenza artificiale e ingegneria genetica saranno messe al servizio della ricerca dell'immortalità e della felicità eterna? Saremo in grado di proteggere questo fragile pianeta e l'umanità stessa dai nostri nuovi poteri divini?

Ultimi ebook e autori ricercati