Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Vite degli artisti, vite degli architetti

Vite degli artisti, vite degli architetti

Autore: Hans Ulrich Obrist

Numero di pagine: 612

Nel 1991, Hans Ulrich Obrist organizza il suo primo Kitchen Show, un’esposizione nella cucina dell’appartamento dove vive a San Gallo, in Svizzera. All’epoca ha solo ventitré anni. Troppo giovane per curare mostre in musei o gallerie, ha deciso insieme a Peter Fischli e David Weiss di sperimentare questa nuova strada: portare l’arte fuori dai circuiti canonici e inserirla in uno spazio raccolto, per recuperare l’intimità nel rapporto tra artista e opera. L’intuizione di Obrist si rivela geniale e le mostre sono un successo. Il suo nome comincia a circolare tra artisti e curatori. Obrist, guidato da una curiosità febbrile, si ritaglia uno spazio nel circuito dell’arte contemporanea: partecipa a mostre e fiere internazionali, studia i cataloghi delle gallerie e i manuali di storia dell’arte ma soprattutto inizia a intervistare gli artisti non appena ne trova l’occasione. Il suo modello sono Le Vite di Giorgio Vasari, il suo modus operandi ruota intorno a quella stessa idea su cui si basavano i Kitchen Show: l’artista viene messo a suo agio, ricreando la familiarità del dialogo estemporaneo «come se ci trovassimo in un bar». Negli anni successivi, mentre si...

Enzo Mari curated by Hans Hulrich Obrist. Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre 2020-18 aprile 2021). Ediz. italiana

Enzo Mari curated by Hans Hulrich Obrist. Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre 2020-18 aprile 2021). Ediz. italiana

Autore: H. U. Obrist , F. Giacomelli

Numero di pagine: 544
Ettore Sottsass

Ettore Sottsass

Autore: Marco Belpoliti , Giuseppe Varchetta , Hans Ulrich Obrist , Michele De Lucchi

Numero di pagine: 120

Ettore Sottsass Jr. - architect, designer, writer and artist - is a figure of international standing who needs no introduction. His career has been broadly documented and "Sottsass the man" was recounted in first person in the autobiography published in 2010. This photographic book sets out to talk about Sottsass by presenting a selection of photographs taken over almost 30 years by the designer's friend Giuseppe Varchetta, a psychologist with a passion for photography. Varchetta's portraits and the brief comments that accompany them connect the public figure and the private individual in a sort of emotional biography in images, a journey in stages from 1978 to the closing moments of Sottsass' life. The book also features a text by Marco Belpoliti that introduce the images and the figure, the long interview Ettore Sottsass gave to Hans-Ulrich Obrist in February 2001 (first published in 2003) and a farewell message by Sottsass' friend Michele De Lucchi. Text in English and Italian.

Anri Sala. Ediz. Inglese

Anri Sala. Ediz. Inglese

Autore: Anri Sala , Hans-Ulrich Obrist , Mark Godfrey , Hans Ulrich Obrist , Liam Gillick

Numero di pagine: 158

Anri Sala's work is often about obscurity - obscurity of images but also of language and experience - which can render it both vexingly subtle and uncomfortably immediate. Working in a range of media - including video, photography and installation - and having been raised in Tirana, educated in Paris and now settled in Berlin, Anri Sala represents a truly contemporary international vision. They impact of his work - featured at the world's top venues and exhibitions - endorses Sala's conviction that art can transcend cultural references without losing any of its specificity nor, indeed, its power.

Ai Weiwei parla

Ai Weiwei parla

Autore: Hans Ulrich Obrist

Numero di pagine: 124

«Se lo stato si rifiuta di comunicare con noi, se nega l’idea di un’uguaglianza universale, perché dovremmo accettarlo?»Hans Ulrich Obrist (Zurigo 1968), vulcanico curatore di mostre, nella sua attività si pone continuamente in dialogo con gli artisti e fa dell’intervista un luogo d’indagine artistica e umana mai obsoleto. Dal 2006 è direttore dei progetti internazionali della Serpentine Gallery di Londra. Fra le sue curatele: do it (1993), Cities on the Move (1997) e Utopia Station (2003). Suo il mitico Interviste (Charta, 2003), volume che riporta alcune delle sue conversazioni con i più importanti architetti, artisti e pensatori del nostro tempo.

Curatori d'assalto

Curatori d'assalto

Autore: David Balzer

Numero di pagine: 168

Dai look alle playlist, dai menu gourmet ai festival canori fino addirittura ai matrimoni vip, oggi tutto è “a cura di”, e i termini “curare”, “curatore” e affini spuntano sulla bocca e nel curriculum di chiunque voglia far leva su una qualche specificità e distinguersi dalla massa. Se ormai anche le aziende più disparate hanno adottato questa strategia della valorizzazione estrema dei contenuti, è nel campo dell’arte che i curatori la fanno da padroni. Artefici di collettive e biennali di alto profilo cui prestano nome e volto, i vari Obrist, Christov-Bakargiev e Gioni offuscano il lavoro dei singoli artisti diventando essi stessi protagonisti degli eventi che sono chiamati a guidare, divisi tra l’esigenza di intercettare i gusti del pubblico e la missione di plasmare una nuova avanguardia. Un fenomeno iniziato negli anni novanta e propagatosi a macchia d’olio, tanto che perfino i musei, un tempo santuari sganciati dalle frenetiche emergenze del marketing, sono saliti sul carro dei curatori, pronti a propinare una fruizione premasticata dei loro tesori. Che cosa ha scatenato l’inarrestabile ascesa di questi “garanti del valore” abilissimi a promuovere...

Sin imagen

Guerra fra la meteo e la pubblicità

Autore: Toni Negri , Antoinette Ohannessian , Agnès b , Hans-Ulrich Obrist

Numero di pagine: 8
Maurizio Nannucci, something happened

Maurizio Nannucci, something happened

Autore: Maurizio Nannucci , Katalin Mollek Burmeister , Hans-Ulrich Obrist

Numero di pagine: 244
Alighiero Boetti

Alighiero Boetti

Autore: Giovanni Anselmo

Numero di pagine: 335

This book, presented at the exhibition dedicated to Boetti at the Tornabuoni Art Gallery in London is not only an exhibition catalogue but also a vivid portrait of the artist and his personality as well as an insight into his life history. The editor, Laura Cherubini, collected interviews, essays, and contributions from a large number of renowned artists and critics who knew Boetti well. They provide a detailed profile of the artist, his thinking, and his oeuvre. For one special chapter, the editor obtained the precious collaboration of Hans Ulrich Obrist and some unpublished contributions dedicated to a selection of ?unfinished projects?: ideas that remained trapped within drawings, prototypes, and sketches, which can be imagined through the narrative of a person who attempted to realise these works with Boetti. As well as his writings, Hans Ulrich Obrist, art curator and director of the Serpentine Gallery in London, also gives an interview talking about his meeting with Boetti and how important and significant this encounter was for his career as curator. With an unpublished text by Agata Boetti dedicated to the experience of creating ?Maps?, its initial idea and realisation....

Arte e artefatti

Arte e artefatti

Autore: Tomás Maldonado

Numero di pagine: 77

“La ricerca della trasversalità è stata sicuramente una costante in tutto il mio ormai lungo percorso intellettuale. Ogni volta che sono stato impegnato (praticamente o teoricamente) in un determinato campo di attività, mi sono sempre chiesto quali siano (o potrebbero essere) le possibili convergenze di questo campo con altri vicini o lontani. Il che mi ha portato spesso, nella mia riflessione, ad andare oltre l’attività che stavo svolgendo. Benché la mia formazione sia stata prevalentemente artistica, devo dire che fin dagli inizi i miei interessi sono andati ben oltre il campo specifico dell’arte. Quanto più forte era il mio impegno nella pratica artistica, tanto più si allargavano i miei interessi verso temi che avevano implicazioni filosofiche, scientifiche e sociologiche. E anche, e non per ultimo, politiche. Infatti, già da molto giovane, la mia preoccupazione (io direi quasi la mia ossessione) era quella di poter contribuire a una visione totale della cultura.”Tomás MaldonadoIn questa intervista Hans Ulrich Obrist, noto critico d’arte e curatore di mostre internazionali, discute con Tomás Maldonado di alcuni aspetti della sua poliedrica attività...

Alighiero Boetti

Alighiero Boetti

Autore: Alighiero Boetti

Numero di pagine: 335

This book, presented at the exhibition dedicated to Boetti at the Tornabuoni Art Gallery in London is not only an exhibition catalogue but also a vivid portrait of the artist and his personality as well as an insight into his life history. The editor, Laura Cherubini, collected interviews, essays, and contributions from a large number of renowned artists and critics who knew Boetti well. They provide a detailed profile of the artist, his thinking, and his oeuvre. For one special chapter, the editor obtained the precious collaboration of Hans Ulrich Obrist and some unpublished contributions dedicated to a selection of 'unfinished projects': ideas that remained trapped within drawings, prototypes, and sketches, which can be imagined through the narrative of a person who attempted to realise these works with Boetti. As well as his writings, Hans Ulrich Obrist, art curator and director of the Serpentine Gallery in London, also gives an interview talking about his meeting with Boetti and how important and significant this encounter was for his career as curator. With an unpublished text by Agata Boetti dedicated to the experience of creating 'Maps', its initial idea and realisation.

Pipilotti Rist. Ediz. Inglese

Pipilotti Rist. Ediz. Inglese

Autore: Richard Brautigan , Peggy Phelan , Hans Ulrich Obrist , Pipilotti Rist , Elisabeth Bronfen

Numero di pagine: 160

A tour of the whimsical world of the internationally renowned video artist.

Jesus Rafael Soto

Jesus Rafael Soto

Autore: Jesús Rafael Soto , Tatiana Cuevas , Paola Santoscoy , Hans Ulrich Obrist

Numero di pagine: 110

The catalogue presents a selection of representative works of the artist's aesthetic investigations from the 1950s to the late 1990s. SPECIALIST

Become a curator

Become a curator

Autore: Gianni Romano

Numero di pagine: 261

"Become a Curator" è un corso di introduzione al sistema dell'arte contemporanea che si sviluppa attorno alla figura del curatore, colui che ha assunto un ruolo privilegiato all'interno della scena dell'arte contemporanea. Se una volta questo ruolo era riservato alle grandi istituzioni, oggi persino le gallerie o le fiere d'arte impiegano dei curatori che ne garantiscano gli standard di qualità. Ma cosa serve per diventarlo, quali sono gli errori da evitare e le doti da sviluppare per poter organizzare mostre in un museo, una fondazione o anche soltanto organizzare i contenuti in un blog. Questo breve corso è tenuto da professionisti del settore con esperienza nell'organizzazione di mostre e di eventi.Questo libro raccoglie vari interventi sull'arte della curatela, breve corso d'introduzione ai numerosi cambiamenti che la figura del curatore ha subito negli ultimi trent'anni. Si tratta di un corso propedeutico alla pratica curatoriale, essendo ormai la curatela un lavoro dalle numerose sfaccettature e specializzazioni, che travalicano lo stesso mondo dell'arte, andando ad allargare l'offerta di nuove tipologie professionali in un momento di profonda trasformazione del mondo del ...

Il museo contemporaneo

Il museo contemporaneo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

Le voci presenti nel libro, di storici e critici d’arte, curatori, estetologi, economisti della cultura, museologi, architetti progettisti e allestitori, direttori di grandi musei, sono in massima parte le stesse attive nel quadriennio di vita del “Master per curatori nei musei d’arte e architettura contemporanea” diretto da Daniela Fonti (Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, 2002-2006); a questi esperti è stato chiesto di tracciare un bilancio del decennio appena concluso, contribuendo con le loro riflessioni a indicare le linee di sviluppo del museo contemporaneo del secondo decennio.

Il Bonami dell'arte

Il Bonami dell'arte

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 136

Il titolo non tragga in inganno il lettore! Francesco Bonami non firma un manuale di arte contemporanea, non fa classifiche di merito né si erge a giudice sputasentenze. Non nasconde neppure il suo vero pensiero dietro a falsi pudori. Scrive ciò che pensa senza pretendere di avere ragione. Ma tanto è graffiante, talvolta spietato con gli altri, tanto sa essere ironico con se stesso. I suoi "incontri ravvicinati" sono brevi ritratti di personaggi che egli ha incrociato in qualità di curatore di mostre e di critico d'arte. Oltre sessanta protagonisti del panorama contemporaneo: Bonami racconta come li ha conosciuti, ricorda gli incontri/scontri, rivela le aspettative generate e non sempre soddisfatte, riconoscendo anche qualche abbaglio preso negli anni. Artisti, architetti, galleristi, collezionisti, mecenati: sono queste le bestie che popolano la giungla contemporanea che, scrive Bonami, "ricorda quella del Doganiere Rousseau, dove neppure le belve più feroci fanno paura. La giungla dell'arte più che pericolosa è fastidiosa, molti dei suoi abitanti non mordono, ma pungono come insetti. Ma, come una giungla, è anche misteriosa, affascinante, lussureggiante e lussuriosa....

La moda nei discorsi dei designer

La moda nei discorsi dei designer

Autore: Vaccari Alessandra

Numero di pagine: 180

Nonostante la grande attenzione mediatica ricevuta dai fashion designer nel corso degli ultimi secoli, ciò che hanno raccontato e scritto ha finora ottenuto poca considerazione da parte degli studi sulla moda. Il libro presenta dichiarazioni e testi di fashion designer, con l’obiettivo di commentarli criticamente e contribuire alla comprensione della moda attraverso una delle figure più affascinanti e discusse prodotte dalla cultura occidentale di epoca contemporanea. Jean-Philippe Worth, Rosa Genoni, Charles Creed, Paul Poiret, Madeleine Vionnet, Elsa Schiaparelli, Christian Dior, Emilio Pucci, Gianfranco Ferré, Franco Moschino, Marc Jacobs, Alexander McQueen, Bless e Bruno Pieters sono alcuni dei nomi coinvolti in un dialogo ideale. Il libro indaga il processo storico di definizione del potere culturale dei designer e i loro ambiti progettuali, con particolare attenzione al lavoro creativo e ai concetti di autorialità e storytelling. Il volume esplora inoltre le interazioni dei fashion designer con il sistema della moda, mostrando la vitalità del dibattito interno e gli aspetti conflittuali.

Grazia Toderi

Grazia Toderi

Autore: Grazia Toderi

Numero di pagine: 143

"Grazia Toderi's artworks bring into focus the ties between cosmic spectacle and earthly existence. Opera houses, stadiums, cities, television memories, stars and planets all are transformed into pulsating worlds of light. Within these luminous works, everyday life takes on a visionary quality. In her videos, the dome of the sky becomes a lens that puts infinity into focus, making it a direct protagonist that appears between the wings of theaters or in cities seen from above. The rotation of images on their axis is another motif of the spectacle staged by Grazia Toderi. Thus the narrative shifts to unlimited spaces, not subject to gravitational forces. The reflected light that shines on her figures highlights, instead, they mysterious ability of the eye to record even what is outside of its visual field. This book is the result of a complex project completed through the initiative of Fondazione Bevilacqua La Masa of Venice, for the reopening of Gran Teatro La Fenice after the fire that destroyed it in 1996."--BOOK JACKET.

Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible

Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1610

È forte la tentazione di aprire questa Prefazione agli atti del 40.mo Convegno dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione – il più importante dei nostri appuntamenti annuali, la cui prima edizione si tenne il 3-4-5 maggio 1979 a Santa Margherita Ligure – con qualche considerazione sul percorso che ci ha condotto fin qui. È però anche facile rinunciare, perché il Comitato Tecnico Scientifico della UID ha deciso di ricordare adeguatamente la ricorrenza, avviando in realtà, considerato che nel 2020 cade poi il 40.mo anniversario della fondazione della nostra società scientifica (formalmente costituita il 4 agosto 1980), un biennio di celebrazioni e, soprattutto, di riflessioni su “chi siamo, da dove veniamo”, ma pure su “dove andiamo”, anzi: su dove “dobbiamo andare”. Ci sta lavorando uno specifico gruppo di lavoro della UID, coordinato dal Vice Presidente Mario Centofanti, e i primi prodotti sono stati preparati proprio per questo Convegno di Milano, nel cui programma è stata prevista una sessione ad hoc. Mi pare allora più opportuno segnalare come quest'appuntamento milanese segni in maniera definitiva l'inserimento del Politecnico di Milano tra le ...

Ultimi ebook e autori ricercati