Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
D'amore si muore ma io no

D'amore si muore ma io no

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 400

Giacomo fa il poeta ma campa di lavoretti precari, non ha la patente e con le donne è impacciato, ma gentile: la sua amica Francesca lo definisce "scarsissimo". Un giorno in aereo conosce l'aracnologa Agata: lei è bellissima, e lo fa ridere. È un colpo di fulmine, e Giacomo capisce che si tratta dell'amore della sua vita. Ma se già per arrivare a baciarla la strada per lui è particolarmente complicata, figuriamoci tutto il resto. Perché essere felici non è facile, si rischia di poter essere infelici, anche. Il primo romanzo di Guido Catalano, "poeta professionista vivente", è la storia impossibile da raccontare di un sentimento che nasce: un romanzo tenero e stralunato, zeppo di dubbi, fobie, strategie fallimentari e sorrisi. Che ci invitano a riconoscere una volta per tutte quanto è bello scoprirci ridicoli, se è per amore.

Racconti molesti

Racconti molesti

Autore: Enrico De Tavonatti

Numero di pagine: 204

Sette racconti di sentimenti forti, passioni travolgenti e smarrimenti personali, tra ironia ed erotismo selvaggio. Un’Italia dedita al lavoro e ai doveri familiari, si scontra con le “emergenze di una contemporaneità destabilizzante”, che provoca fughe, ammazzamenti, deliri di coppia, capodanni da brivido e chiacchiere velenose, sullo sfondo di un profondo Nord sempre più incontrollabile. Non ci sono eroi, la natura circostante non aiuta e la razza padrona balla sull’orlo del vulcano. Se volete capire dove stiamo andando, lasciate perdere le cronache televisive e leggete questo libro. Scoprirete quello che potremmo essere…

Non ti spegnere

Non ti spegnere

Autore: Marco Polani

Numero di pagine: 160

“Non ti spegnere” è la frase che ognuno di noi dovrebbe recitare a se stesso. E’ la canzone da cantare davanti lo specchio quando è notte fonda e non si riesce a dormire. Non ti spegnere è la consapevolezza di essere importanti, è la forza per rialzarsi sempre e andare avanti, senza guardarsi indietro, senza sottovalutarsi. Non ti spegnere perché siamo importanti, perché valiamo più di quanto pensiamo. Molte volte non ce ne accorgiamo, pensiamo di essere la persona sbagliata al posto sbagliato e ci lasciamo andare; invece dovremmo amarci per come siamo e per dove ci troviamo, trovare il bello che c’è, anche se nascosto, e farne tesoro. Dovremmo continuamente diventare la cenere da cui rinascere. Non ti spegnere sono sfoghi, sono emozioni allo stato puro, nella forma più semplice, tutto ridotto all’osso, libero dalle parole inutili. Senza la pretesa lirica, ma con la profondità che solamente la semplicità riesce a dare. Sono piccoli concetti sparati a tutta forza per entrare nello stomaco, germogliare e far rinascere quei fiori che da un po’ di tempo sono appassiti dentro di te. Un libro concept, una sorta di climax, diviso in 4 parti: 1- Non ti apri più 2-...

Amor

Amor

Autore: Eva Clesis

Numero di pagine: 144

Lucia è sopravvissuta a un grave incidente e a un amore interrotto. Traduttrice e scrittrice, vive in un piccolo monolocale romano, isolata dal mondo e assecondando una stretta routine che si è imposta per superare dolore e depressione. Quando per errore riceve la telefonata di un uomo che la scambia per l’amore mai dimenticato, la voglia di confidarsi con uno sconosciuto enigmatico e affascinante la spinge a fingersi la persona che lui cerca. Questa piccola bugia avrà conseguenze impreviste e spingerà Lucia a rompere il suo isolamento e ogni difesa per sfuggire a un’assurda caccia all’uomo, sullo sfondo di una città grande, bella e spietata: Roma.

Dolci traumi

Dolci traumi

Autore: Gianmarco Tricarico

Numero di pagine: 120

Da uno dei migliori poeti slammer italiani, una raccolta di testi sui suoi e gli altrui "Traumi", tra tenerezza e battute fulminanti, umorismo e burbera comicità, ma anche citazioni colte e crepuscolari. Da "Esser poeta": «Quando mi aggiro, (spesso, a dir la verità) per le strade dove le condense umane ristagnano, nelle notti acquiescenti al Whiskey sento urlare – Poeta! –. Mi conoscono così. Non mi conoscono. Ma mi conoscono così. Poeta è una parola bella grossa come un pianeta, ma sgonfiabile, credo io.» «L'ispirazione per quanto mi riguarda esiste, perché quando non esiste lo sento nel vuoto, nel tempo che scorre, nel silenzio dentro l'armadio. Carver era uno con le idee molto chiare. Il mio fallimento sta nell'essere “soggetto a” e mai padrone di me stesso, mai padrone del mio tempo. Il mio fallimento è inguaribile come il mio essere romantico. Diventerò con sforzo ed ostinatezza solo un soffio di quel genio che non sono stato mai. Baciami Chanel, cane bellissimo.»

T'amo aspettando il contraccolpo

T'amo aspettando il contraccolpo

Autore: matthias martelli , pruno piernasi

Numero di pagine: 160

Prendetevi 2 minuti di tempo e date un’occhiata qui e tutto è detto http://www.matthiasmartelli.com/ Divertente, dinamico e a volte dissacrante, “Il Mercante di monologhi” è uno spettacolo che riporta in teatro la voce critica dell’artista. Matthias Martelli veste i panni di un intrepido mercante, un giullare contemporaneo, che sale sul suo antico carretto di legno e richiama a sé gli spettatori per vendere i suoi prodotti: monologhi! Satirici, profondi, ma soprattutto comici. Le parole prendono vita in personaggi assurdi, così assurdi che vi sembreranno reali, così reali che alla fine vi domanderete: “Ma in che razza di mondo viviamo?” BENE questo libro porta in luce uno dei personaggi che Martelli ha portato in giro nei suoi spettacoli e sarà una nuova avventura girare l’Italia nei panni di Pruno Piernasi!

La confusione non è mai stata così bella

La confusione non è mai stata così bella

Autore: Stefano Colucci

Numero di pagine: 120

“La confusione non è mai stata così bella” è un libro di poesie sulle piccole grandi cose per le quali vale la pena vivere: i baci, i tramonti, fare il bagno nudi al mare, la colazione a letto con accanto la persona che ti fa stare bene, le notti a bere whisky, le sigarette condivise. Ogni poesia ritrae un momento. Come un libro fotografico, una raccolta di polaroid, una playlist su Spotify, questo libro racchiude attimi di vita quotidiana. L’amore è lo sfondo di ogni momento, felice o triste che sia. La confusione del titolo è quella che si prova quando si è giovani, liberi e innamorati, quando ti senti immortale, non sai cosa stia succedendo ma decidi di starci dentro e vivere. Questo libro è un inno alla bellezza del quotidiano in ogni sua forma. Ma, più di ogni altra cosa, questo libro è un invito ad innamorarsi di tutto.

Fermo al semaforo in attesa di un titolo, vidi passare la donna più bella della storia dell'umanità

Fermo al semaforo in attesa di un titolo, vidi passare la donna più bella della storia dell'umanità

Autore: Andrew faber

Numero di pagine: 160

TERZO LIBRO e In grande CRESCITA di PUBBLICO e LETTORI È ormai a tutti gli effetti il nuovo Guido Catalano ma che ha saputo trovare la sua strada, un suo stile e un pubblico che lo ama e lo acclama ormai ovunque. Sono centinaia e centinai che seguono i suoi reading. Son sempre parole d’amore quelle del terzo libro di Andrew Faber, il poeta più amato dalle donne e dalle ragazze, però cariche di un’emotività interiore, intima e quotidiana che è la carica espressiva che lo contraddistingue dagli altri poeti performer di questi anni.

ROMA

ROMA

Autore: Nicola Manuppelli

Numero di pagine: 320

Il mondo di Cinecittà, la Roma dei primi anni Settanta, il cinema, Fellini, gli attori americani, le spiagge di Ostia e il quartiere del Pigneto, la tenerezza e l’oscurità dell’estate, e l’educazione sentimentale di un ragazzo. Il giovane Tommaso, apprendista giornalista, si trasferisce a Roma nell’estate del 1970 e finisce per occuparsi di gossip nel mondo di Cinecittà, brulicante di personaggi famosi e altri misteriosi, e delle loro leggende. Frequenta una ragazza inglese di nome Judy, si ritrova sul set del film Roma di Fellini, e conosce la propria storia attraverso le storie degli altri. Fra cammei e apparizioni, storie vere e storie false, attori, seminaristi, trapezisti, musicisti, giardinieri, un moderno “giorno della locusta” ambientato a Roma.

Autostop-per-la-notte

Autostop-per-la-notte

Autore: Massimo Anania

Numero di pagine: 112

Immagina di fare l’autostop, chi ti carica ti coinvolge e ti trascina ad una festa in centro città, di notte, una festa dove le coincidenze ti portano ad innamorarti di una donna splendida tra droga, alcool e mentre ti apparti con lei... ti ritrovi il giorno dopo sporco di sangue e in un sacco di guai! Sembra un finale ma è solo l’inizio di un rocambolesco intreccio di storie di destini dal sapore thriller e pulp. Questo che hai immaginato può sembrare un gioco surreale del destino ma è quello che accade a Maurizio, il protagonista di questo romanzo, ed è quello che potrebbe accadere a chiunque, perché la realtà spesso supera l’immaginazione.

Non disturbare

Non disturbare

Autore: Claudio Marinaccio

Numero di pagine: 112

Ogni citofonata, telefonata e dialogo presente in questo libro è puramente casuale. Nomi, luoghi, fatti sono frutto della fantasia dell’autore. Questa dichiarazione, forse, è falsa. Una verve comica da Stand Up Comedy, per situazioni in cui tutti ci possiamo riconoscere, tartassati al citofono e al telefono da continue offerte commerciali (e non) a ogni ora. Suona il citofono. – Chi è? – Siamo della Rai. – Per un’intervista? – No, siamo qui per il canone. – Mi spiace ma non rilascio interviste dopo le 19. – Nessuna intervista. Stiamo facendo dei controlli random. – I don’t know. – Come scusi? – I don’t understand. – Ma perché parla inglese? – Avete cominciato voi con random. – Intendevamo casuale. – E a caso non potete andare in un’altra casa?

Costellazioni

Costellazioni

Autore: Cristiana Tognazzi

Numero di pagine: 160

Costellazioni è il secondo libro di Cristiana Tognazzi, un insieme organizzato di pensieri e micro storie che si incastrano in un cielo fatto di parole, emozioni e sentimenti che come le costellazioni sono tutte collegati tra loro laddove le parole divengono stelle. Per conoscere meglio Cristiana Tognazzi Facebook: https://www.facebook.com/cristiana.tzognazzi(61.500 seguaci) Instagram: https://www.instagram.com/tognazzic/ (39.500 followers) Pagina Facebook: https://www.facebook.com/688.871km(476.629 seguaci) Blog personale: https://tognazziblog.wordpress.com/ (più di 1000 visite giornaliere)

E anche più lontano

E anche più lontano

Autore: Laura Salvai

Numero di pagine: 160

Anna ha 21 anni e aspetta l’occasione giusta per lasciare la sua ingombrante famiglia cattolica e il paesino di provincia in cui è cresciuta. Un giorno la sua amica Valeria le propone un “alloggio” da condividere nel centro storico di Torino, a condizione che la aiuti a renderlo abitabile. L’impresa si rivela molto più complicata del previsto… ma non per loro. Questo colorato romanzo è ambientato nella Torino degli anni ’80, tra declino industriale e la fine della stagione del terrorismo, ma anche degli ideali, lambiti dall’eroina. La vita però, con determinazione tutta femminile, si affronta, vincendo le difficoltà, verso sempre nuovi obbiettivi.

Il disastro-di-una-persona

Il disastro-di-una-persona

Autore: Daniele Sica

Numero di pagine: 112

L’incidenza del passato sul presente: ecco l’argomento principale dell’esordio letterario di Daniele Sica. Una raccolta di poesie malinconiche e struggenti che parla di amore perduto, nostalgia, misantropia, attraverso l’occhio cinico e al tempo spesso romantico di un uomo che vive con un fantasma dietro la schiena (il passato) che non vuole morire.

Parigi-XXI

Parigi-XXI

Autore: Iacopo , Melio , Iacopo Melio

Numero di pagine: 96

«Penso, scrivo e sogno. Parlo di Diritti, Libertà e Uguaglianza. Sorrido alla vita e mi innamoro tutti i giorni. Ah, dimenticavo: #vorreiprendereiltreno.» Questo è il suo primo libro di poesie. Postfazione di Guido Catalano. http://www.iacopomelio.it https://www.facebook.com/iacopomeliopage/ iacopomelio(Instagram) iacopo_melio(Twitter) Icopo Melio attualmente (non)lavora come giornalista freelance e copywriter, social-media manager, web designer e videomaker. Nel 2015 ha lanciato l’hashtag #vorreiprendereiltreno che ha immediatamente ottenuto risalto nazionale e internazionale. Ama tutto ciò che è comunicazione e fonte di espressione: fotografia, scrittura, musica. L’arte e le emozioni. La libertà di pensiero e di parola. La vita. Con questo libro intende finanziare le sue battaglie sociali e civili.

La-vita-è-stanca

La-vita-è-stanca

Autore: Batsceba Hardy

Numero di pagine: 144

Berlino: nella città un tempo divisa dal muro e sempre più colorata, i gemelli Annalia, expat in fuga da se stessa, e Andrea, cercano di ritrovarsi, prima fratello e sorella, adesso sorella e sorella. Le loro vite tornano ad amalgamarsi, tra animali parlanti, un cane e un vecchissimo e saggio gatto, un musicista e una senzatetto filosofa, fantasmi che si abitano fisicamente nei sogni e routine prive di realtà. I rapporti tra i protagonisti sono “deboli”, ma necessari, e non meno assoluti, dato che tendono all'amore. Perché “la vita è stanca”, ma non può deludere. La scrittura magnetica di Hardy agisce come uno zoom sugli snodi più personali, e la fotografia taglia tutto il romanzo, creando un universo di fascinose appartenenze, di ombre, richiami e ricordi: il mondo sotterraneo s'incontra con le nuvole del cielo. Il resto, “è tutto un autoconvincimento”, ma non importa. Una storia gentile, in cui i tutti cercano il senso della loro esistenza, e psicotica come la realtà in cui viviamo.

Motosega

Motosega

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 110

Questo libro raccoglie le poesie che, nei progetti dell'autore, avrebbero dovuto portarlo alla fama definitiva, quella con la villa, la piscina e un cocktail in mano, per intenderci. E Guido Catalano, il poeta professionista vivente più amato dagli italiani, oggi quella fama l'ha raggiunta almeno per quanto riguarda il cocktail. Fra amore, more, locomotive che escono dagli occhi, giraffe, dopodomaninotte, pagina dopo pagina scopriamo atmosfere e personaggi che, come sempre, sono strambi forte. Anche l'ironia è la solita: pungente, a volte irritante, ma estremamente vera. Perché se il poeta è un viaggiatore dell'anima Guido Catalano è un boscaiolo - un po' matto - dello spirito: in un modo o nell'altro arriva diretto e tagliente in quello di tutti, come una motosega.

Frigorifero Mon Amour

Frigorifero Mon Amour

Autore: Andrea Serra

Numero di pagine: 144

“Frigorifero Mon Amour” è un libro umoristico, ammuffito e con un retrogusto persistente di critica sociale. Il protagonista del libro, Felice, è un marito e un papà che, vessato dalla moglie e dalle temibili figlie, deve fare i conti con la fuga del proprio frigorifero, esasperato dallo spreco di cibo cui assiste quotidianamente. Da quel momento Felice (ma sempre meno) proverà in tutti i modi a ricongiungersi con l’amato elettrodomestico. Alla fine di un turbine di eventi travolgenti: la morte improvvisa della caldaia, le sedute devastanti dal dentista, i week-end deliranti con le figlie e le colleghe fissate con le diete e lo shopping, sarà costretto ad affrontare una rocambolesca quanto grottesca discesa agli Inferi per ritrovare il suo amato frigorifero e il senso della propria esistenza. Il libro è sostenuto dal Banco Alimentare, che combatte lo spreco alimentare ridistribuendo ogni giorno alimenti a migliaia di famiglie in difficoltà sul territorio nazionale.

L'amore puzza d'odio

L'amore puzza d'odio

Autore: Massimiliano Boschini

Numero di pagine: 96

L’amore puzza d’odio è un ossimoro solo apparente: dove l’amore stravolge i sensi e la ragione, l’odio verso l’oggetto amato non è che l’altra faccia della medaglia, il lato oscuro della luna, un apostrofo nero nel rosa del romanticismo. Si raccontano dal punto di vista maschile la nascita, la passione, il declino e la fine di una storia d’amore, attraverso la metafora delle stagioni. E lo stile muta con il passare del tempo, invecchia e si ripiega su se stesso: da scanzonate e romantiche, le pagine virano al nero, alla tristezza e alla rabbia, senza perdere di vista quella spudorata ruffianeria che spariglia le carte e fa saltare i canoni classici della poesia. Musica, arte, fumetti, romanzi, cultura pop, il retaggio di mille emozioni e immagini conservate in qualche angolo polveroso dell’animo, fanno capolino tra le righe accompagnando il lettore dove nemmeno Charles Bukowski si spinse: a parlare di amore e di stelle.

Romanzo musicale di fine millennio

Romanzo musicale di fine millennio

Autore: Giangilberto Monti

Numero di pagine: 244

I palchi e i grandi nomi che hanno fatto la storia della musica e del cabaret italiani narrati con ironia e disincanto tipicamente meneghini da un testimone d’eccezione. Dal 1970 al 2000, una parata di nomi più o meno celebri, da Sanremo a Zelig, dagli chansonnier ai cantautori Una storia personale, vissuta in prima persona, documentata fino in fondo ma leggibile come un romanzo. La storia di trent'anni di cultura pop del nostro paese. Tante cose che avremmo voluto chiedere, tante che non potevamo immaginare: una lettura brillante e viva, interessante non solo per gli appassionati di musica. Uno spaccato di un'Italia che è cambiata, ma in cui siamo cresciuti. Le collaborazioni illustri del Giangilberto Monti chansonnier e autore di testi sono innumerevoli. Dagli anni Settanta delle etichette indipendenti con Ricky Gianco e Ivan Cattaneo agli album pubblicati con CBS Italia (L'ordine è pubblico?, 1978; Il giro del giorno, 1979; E domani?, 1981), dallo Zelig degli anni Ottanta con Aldo Baglio e Giovanni Storti (ancora in attesa di Giacomo) ai progetti con Flavio Premoli, Lella Costa, Rocco Tanica, Flavio Oreglio, Andrea Mirò e molti altri; scrive anche canzoni per Anna Oxa,...

Cara catastrofe

Cara catastrofe

Autore: Felicia Buonomo

Numero di pagine: 96

Postfazione di Valerio Di Benedetto autore di Amore a tiratura limitata (ed. Miraggi) Immagine di copertina di Ombretta Tavano. Uno sguardo feroce e ossessivo sul relitto di un’esistenza che si trascina e poi rivive. Cara catastrofe è il sorriso fragile di una sofferenza inconsapevolmente cullata, il simbolo di quella umanità che l’autrice tenta di restituire a se stessa. I testi di Felicia Buonomo legano le radici della poesia all’elemento essenziale della corporalità, ogni componimento può rappresentare la violenza del presente, o di un passato che ciclicamente torna a violentare o a confondere, o più semplicemente esprime fasi cicliche contrastanti. Versi che definiscono i tratti della fatiscenza, ma allo stesso tempo esercitano una funzione catartica e salvifica; in questa raccolta, la poesia sembra assumersi il compito di verbalizzare e rappresentare gli atti e le scene dell’inesauribile conflitto.

Sono un poeta, cara

Sono un poeta, cara

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 154

Sempre irriverente, a volte impacciato, se capita dolce, tendenzialmente spietato. Ma soprattutto innamorato. Guido Catalano - "Criminale Poetico Seriale", giocoliere di parole e sentimenti - che vi piaccia o no è destinato ad ammaliarvi, come una rockstar (non a caso le sue letture pubbliche in giro per l'Italia sono sempre sold out). Nella sua seconda fatica letteraria l'ironia effervescente del poeta contemporaneo si mescola con le parole contraddittorie dell'uomo innamorato, catapultandoci in un mondo animato da bamboline, rossetti, nani, cani, elettricisti paurosi e sapori di baci da ricordare. E poi avventure, sfoghi, paure, follie, sogni: in questo libro c'è roba forte. I versi di Catalano arrivano diretti e ben piazzati, come sempre: duri come un pugno, ma anche inaspettati come una carezza.

Fiabe per adulti consenzienti

Fiabe per adulti consenzienti

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 160

"In questo tempo di orchi tutto sembra difficile, ma ricordatevi che gli orchi, anche se fanno paura, sono piuttosto stupidi e quasi sempre più spaventati di voi." C'erano una volta un principe azzurro che si spezzò il collo, un re che organizzò una sontuosa festa a cui non venne nessuno, una famiglia poverissima che un giorno, per vincere la fame, meditò di mangiarsi il cane. E poi un uomo che tentò di suicidarsi con riso patate e cozze, un cecchino che non voleva sparare, un gelato e un ascensore travolti da un tragico amore impossibile. Spesso la vita non somiglia alle favole: è una cosa che tutti, crescendo, dobbiamo imparare. Un drago può spuntare dal nulla e, quando meno te l'aspetti, mandare il tuo universo a gambe all'aria. Ma non è il caso di abbattersi, perché proprio nei momenti più disperati, quando ci sembra che gli orchi e i draghi abbiano vinto e non ci sia più nulla da fare, in realtà una cosa da fare c'è sempre: possiamo riderci sopra, possibilmente insieme. Con queste Fiabe per adulti consenzienti, Guido Catalano regala ai lettori un piccolo rimedio per esorcizzare la tristezza e la paura, perché non c'è disastro da cui non ci si possa salvare...

Poesie al megafono

Poesie al megafono

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 32

Chi l'ha detto che i libri sonori sono robe da bambini? Contro la solitudine e la malinconia, contro la timidezza, l'insonnia, l'ansia e l'inappetenza, il primo libro sonoro per adulti.

Piuttosto che morire m'ammazzo

Piuttosto che morire m'ammazzo

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 160

Quindi senza dubbio è un poeta, anche se lui direbbe che piuttosto di fare il poeta preferisce scrivere poesie. A volte la sua voce bestemmia un po' e biascica, a volte cerca di baciare bene con le parole, oltre che con la bocca, ma non è detto che gli riesca. Nei suoi componimenti ritroviamo l'impaccio di un malato del cuore e la lucidità di un portatore sano di sarcasmo. Perché per innamorarsi bisogna aver imparato a ridere, altrimenti meglio morire ammazzati. Tutta la potenza deflagrante di Guido Catalano è racchiusa in questa raccolta cult, in cui le sue non-rime cercano di dribblare gli strepitosi pericoli dell'amore. Un libro con un sacco di vita e speranza, dentro e fuori. Nonostante il titolo.

Tu che non sei romantica

Tu che non sei romantica

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 416

"È meglio essere investiti da un camion sulla statale alle due di notte o soffrire d'amore per una donna che tu pensi essere la più bella e intelligente del mondo, ma lei non ti ama più?" Giacomo Canicossa, poeta professionista vivente, di donne ne ha già perse due: Agata, che tre anni fa è partita per le Lontane Americhe, e Anna, che se n'è andata da dieci giorni e gli ha lasciato soltanto una pianta di ficus. Certo, il lavoro va bene: ha un contratto con una Grande Casa Editrice, una editor pazza che lo chiama giorno e notte e un romanzo segreto ad alto tasso di romanticismo con cui spera di vincere il Premio Strega. Ma che senso ha il successo quando manca l'amore? La solitudine è tale che Giacomo inizia a soffrire di allucinazioni: nel suo salotto è comparso un bambino in pigiama, con grandi occhiali e una strana passione per la chimica, che si nutre solo di pizza e Nesquik. Insomma, c'è di che preoccuparsi. Ma Giacomo sa che per tutti i problemi c'è una soluzione infallibile: la fuga. Così scappa a Roma, sedotto dal mondo dorato del cinema, e cerca di dimenticare Anna avventurandosi negli abissi di Tinder Dopo il successo di D'amore si muore ma io no, Guido...

Il volo di Volodja

Il volo di Volodja

Autore: Giuseppe Ottomano , Igor' Timohin

Numero di pagine: 160

Un romanzo biografico emozionante sulla vita di Vladimir Jaščenko, campione e primatista mondiale di salto in alto sovietico della seconda metà degli anni Settanta. Conosciuto da tutti come Volodja, Jaščenko irruppe sulle prime pagine delle cronache sportive di tutto il mondo nell'estate del 1977, quando batté il record mondiale di salto in alto ad appena diciotto anni. In Italia divenne particolarmente popolare nel marzo dell'anno successivo, allorché, in occasione dei campionati europei indoor di atletica leggera di Milano saltò 235 centimetri, certificando l’unicità del proprio talento. Il romanzo è basato su innumerevoli fonti e documenti, e sulla testimonianza diretta del coautore Igor' Timohin (amico dell'atleta e autore in Ucraina di un libro sull'argomento). La vicenda sportiva breve e unica di un personaggio anticonformista per l'ambiente sovietico di quegli anni, la vita tormentata di un campione, dall'ascesa dei primi incredibili “voli” alla brusca interruzione per infortunio, e quindi, alla parabola discendente, conclusasi con la tragica caduta di una vita ai margini e di una morte prematura.

I cani hanno sempre ragione

I cani hanno sempre ragione

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 168

Chiamatele poesie contemporanee, chiamatele poesie moderne, chiamatele come vi pare: sempre di poesie si tratta. Guido Catalano, il poeta-star più amato dagli italiani, ha un'incredibile capacità di raccontare il quotidiano con ironia e sarcasmo, e lo fa mettendolo in versi. Così sorridiamo, ci incazziamo, ci disperiamo insieme a lui. Dopo Ti amo ma posso spiegarti e Piuttosto che morire m'ammazzo, torna in libreria anche l'introvabile primo successo dell'autore, una raccolta di poesie spontanee e spiazzanti, esilaranti e sincere. Alcune parlano di fatti veramente successi; altre di fatti che sarebbe stato bello; altre ancora di cose che sarebbe stato meglio di no. Leggetele a voce alta, anche se siete soli (anzi, meglio). E ricordate, chiunque abbia parlato con un cane almeno una volta nella vita, lo sa benissimo: i cani hanno sempre ragione.

Elogio degli eBook

Elogio degli eBook

Autore: Mauro Sandrini

Numero di pagine: 96

Questo libro è una di quelle mappe utili da portare con sé nel viaggio verso una terra sconosciuta. Come quella che ci sta di fronte in seguito all'arrivo degli e-book. Una mappa che Cristoforo Colombo sarebbe stato felice di avere in tasca il 3 agosto 1492 quando salpò da Palos de la Frontera senza sapere dove stava andando. Credeva, infatti, di dirigersi verso le Indie ed è finito in America. Perché non aveva la mappa giusta, appunto.

La donna che si baciava con i lupi

La donna che si baciava con i lupi

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 190

Possono le poesie raccontare storie? Sì, soprattutto se a scriverle è Guido Catalano. E qui ne abbiamo ben cinquantuno, dei veri e propri piccoli racconti in versi in cui una variopinta galleria di personaggi - l'uomo che aveva iniziato a morire, Kill Bill, belle ragazze, il suo commercialista e, ovviamente, la donna che si baciava con i lupi - si intreccia con le situazioni più strane, psichedeliche, surreali e non (notti insonni, la terzultima cena, tristezzammare, dicembre nella pioggia). Basta poi aggiungere sguardo sagace, amore quanto basta, un pizzico di follia e una buona dose di ironia tagliente: il cocktail- Catalano è pronto. Ora non resta che cominciare a leggere, per scoprire che davanti a una poesia si può anche ridere.

Linus. Gennaio 2016

Linus. Gennaio 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

FUMETTI Papa Francesco in: il Giubileo del divertimento del Dr. Pira I quaderni di Esther di Riad Sattouf Ted Rall Doonesbury di Garry B. Trudeau Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia Peanuts di Charles M. Schulz Fumettisti ragguardevoli: Jerry Scott e Jim Borgman di Tuono Pettinato Zits di Jerri Scott e Jim Borgman Dilbert di Scott Adams Monty di Jim Meddick Perle ai porci di Stephan Pastis WuMo di Wulff & Morgenthaler SATIRA E DISEGNI DISEGNA LA TUA PENSIONE Tiziano Angri, Adriano Carnevali, Bicio Fabbri, Lise & Talami, Martoz, Elena Rapa, Cristina Spanò, Alice Socal,Fabio Tonetto, Stefano Zattera Revolver o Gattone? di Ivan Carozzi VECCHIDIMERDA di Giorgio Cappozzo Papà, ascolta il mio sogno segreto... di Alessandro Gori (Lo sgargabonzi) Giancarlo Magalli e l’indotto geriatrico di Stefano Andreoli (Spinoza.it) L’arte della manutenzione del matusa di Nicole Balassone Come smaltire il nostro scarto più antico di Azael 10 piccoli giovani orribili anziani di Francesco Lena Papi, cardinali e i fagiolini della signora Amelia di Alessandro Antonelli Ma di cosa vi lamentate? Gentrificate! di Veronica Raimo La loro arma più pericolosa è...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Linus. Novembre 2015

Linus. Novembre 2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

SPECIALE PEANUTS Fumettisti ragguardevoli: Charles M. Schulz di Tuono Pettinato Ci sono notizie sui Peanuts di Maurizio Milani POESIA: Linus, Snoopy, Lila, Schroeder di Valentino Zeichen Charlie Brown a Monterosso di Giuseppe Marcenaro Poesie di Guido Catalano FUMETTI Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia Peanuts di Charles M. Schulz Monty di Jim Meddick Doonesbury di Garry B. Trudeau Un giorno da Bruti di Veronica Raimo e Mariachiara di Giorgio Perle ai porci di Stephan Pastis Dilbert di Scott Adams WuMo di Wulff & Morgenthaler C’entra, c’entra, credi a me di Franco “Bifo” Berardi Il passero dalla corona bianca di Giacomo Papi È giunto il “Momentum” di una nuova egemonia di Valerio Mattioli Sovvertire l’infelicità di Ivan Carozzi L’assessore di Atlantide di Arturo Compagnoni SATIRA – SUPEREROI Dedicato a chi li guarda volare e cadere di Giorgio Cappozzo Travolti da un insolito fascio di raggi gamma di Stefano Andreoli e Giulio Calvani (Spinoza.it) La vita fuori dall’anormale di Ragionierbarozzimario di Nicole Balassone La posta di Wolverine di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Isernia is the new Gotham City di...

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 336

Fidanzate vecchie e nuove, sbronze sotto la luna, invasioni di zombie. Dopo il grande successo del suo primo romanzo pubblicato per Rizzoli, D'amore si muore ma io no, il poeta-rockstar Guido Catalano torna alla poesia: parole irriverenti ed esilaranti da leggere soli la sera, accoccolati sotto il piumone, o da declamare a voce alta; poesie per fare colpo sulla persona che ci piace, per consolare chi è stato mollato o, più modestamente, da sgranocchiare aspettando di far bollire le carote. Piccoli fatti della vita, che conquistano una pagina dopo l'altra.

Ti amo un sacher

Ti amo un sacher

Autore: Anna Le Rose

Numero di pagine: 134

Diamante ha 35 anni, vive a Bologna in un appartamento molto mono e poco locale, ha un lavoro, ah no, non ha più un lavoro, un gatto in comodato d’uso, Dionigi, a cui piacciono i sofficini agli spinaci. Prepara tanti dolci, ascolta tanta musica, abbina le canzoni anche ai calzini e chatta con Caterina e Alice, le sue migliori amiche. Dopo aver pianto per tre giorni e celebrato tutti i misteri dolorosi della sua personale via crucis da licenziamento, Diamante decide di dar fondo ai suoi risparmi investendoli in un corso di pasticceria, anche se l’epilazione definitiva sarebbe stata la scelta più sensata. Tutto molto bello finché non si fa fondere e temperare il cuore da Alfonso, il Maestro pasticciere.

Ma l'amore no

Ma l'amore no

Autore: Claudia Scano

In una Milano contemporanea, una giovane donna vive pienamente l'amore e il proprio corpo. Impegnata in chiacchiere e aperitivi, Chiara è una post-adolescente che si costruisce un passo alla volta, attraverso un percorso che la vede passare dall'età di mezzo all'età adulta, con uomini che transitano in questa costruzione e contribuiscono a questo processo. Finché una storia d'amore non esplode nella passione e nella tragedia. Una storia che vive nei locali, nelle chat, negli incontri clandestini e nelle agenzie di una Milano viva, ricca e intensa, raccontata con la musica e con la lingua dei social network. Una storia in cui a un certo punto compare persino Guido Catalano, il sommo poeta. Il lavoro precario e la Milano della movida fanno da sfondo a questo romanzo generazionale, che bene racconta la metropoli lombarda senza sconti né idealismi, con il sesso a fare da elemento di comunicazione e di pienezza. Un romanzo colorato, intenso, violento, feroce. Un manifesto e un manuale di istruzioni per decifrare il canto di una generazione precaria, che nonostante le mille scommesse sceglie di vivere, di continuare a crederci, a sorridere, a fare l'amore.

Orbite vuote

Orbite vuote

Autore: Brian Maxwell , Stefano Barbarino , Massimiliano Nuzzolo , Gianluca Mercadante , Daniele Pasquini , Enrico Macioci , Angelo Marenzana , Sara Durantini , Matteo Di Giulio , Matteo B. Bianchi , Eva Clesis , Angelo Orlando Meloni , Paola Presciuttini , Gianluca Morozzi , Marco Candida , Michele Turazzi , Jacopo Nacci , Guido Catalano

In qualunque caso, l’orrore ti sbatte davanti alla faccia questa faccenda qui: non c’è soluzione, non c’è via d’uscita, non c’è scampo. Puoi andare dove vuoi. Pensare quello che vuoi. Cercare di fare quello che vuoi. Non c’è scampo. Sono stati selezionati sedici racconti e una poesia: diciassette storie dell’orrore. Senza soluzione e senza via d’uscita.

Poesie italiane 2018

Poesie italiane 2018

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 128

Leggere la poesia di oggi: quanti lettori, anche forti, lo fanno? Nel nostro Paese molti scrivono versi, spesso senza aver letto nulla della produzione contemporanea. Ma se molti scrivono versi, vuol dire che in qualche modo la poesia e viva e, dunque, cambia di continuo; perciò va frequentata, come accade con un essere umano, che nel caso non si incontra magari dai tempi della scuola. Questa antologia, avvalendosi dell’esperienza di un lettore esperto, fornisce una traccia preziosa per orientarsi tra i testi più significativi pubblicati in Italia nel corso del 2018.

Ultimi ebook e autori ricercati