Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storica (2018) Vol. 71

Storica (2018) Vol. 71

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 241

Primo piano Gabriele Pedullà, Machiavelli secondo Carlo Ginzburg 1. Un libro in cinque tesi 2. Cinque tesi problematiche 3. Momento genetico e decontestualizzazione 4. Abbondanza vs. scarsità: le due microstorie Filo rosso Alessandro Bonvini, Il patriottismo risorgimentale nel mondo atlantico, ca. 1790-1870 1. Risorgimento e intrecci mondiali 2. La lotta anti-assolutista nell’età delle rivoluzioni 3. Repubblicanesimo in esilio 4. Internazionalismo risorgimentale 5. Conclusioni Questioni Intorno a Les aveux de la chair di Michel Foucault Fernanda Alfieri, Intenzioni Interventi Valerio Marchetti, Antonella Salomoni, La volonté de savoir e Les aveux de la chair 1. Histoire de la sexualité: progetti e ripensamenti 2. Dalla letteratura cristiana antica ai manuali per la confessione: una discendenza da verificare (Les aveux de la chair e i Corsi al Collège de France) 3. Confessione dei peccati ed estorsione della verità 4. Forme della confessione e tecniche pastorali Roberto Alciati, Rileggere il cristianesimo antico attraverso le pratiche del sé 1. All’origine dell’interiorità moderna 2. Le tecniche del sé: discernimento, confessione e morale sessuale 3. Una questione...

Biblioteca Universale Sacro-Profana, Antico-Moderna, In cui si spiega con ordine Alfabetico Ogni Voce, Anco Straniera, Che può avere significato nel nostro Idioma Italiano

Biblioteca Universale Sacro-Profana, Antico-Moderna, In cui si spiega con ordine Alfabetico Ogni Voce, Anco Straniera, Che può avere significato nel nostro Idioma Italiano

Autore: Vincenzo Coronelli

Biblioteca universale sacro-profana, antico-moderna, in cui si spiega con ordine alfabetico ogni voce, anco straniera, che può avere significato nel nostro idioma italiano, appartenente a' qualunque materia ... autore fra' Vincenzo Coronelli ...

Biblioteca universale sacro-profana, antico-moderna, in cui si spiega con ordine alfabetico ogni voce, anco straniera, che può avere significato nel nostro idioma italiano, appartenente a' qualunque materia ... autore fra' Vincenzo Coronelli ...

Numero di pagine: 36
Sognando Sion

Sognando Sion

Autore: Stefania Ragaù

Numero di pagine: 245

Come dovrebbe essere una società ebraica moderna? Quale, al suo interno, il ruolo della famiglia, della religione, della legge? Sono solo alcune delle domande poste al centro dell’inedito immaginario utopico ebraico che sorse negli ultimi decenni dell’Ottocento. Nel presentare per la prima volta al lettore italiano queste fonti, la ricerca si focalizza sull’uso strumentale che il sionismo fece del «sognare Sion», al fine di disarticolarlo e ricostruire con un approccio storiografico scevro da entusiasmi ideologici un nuovo perimetro entro cui questi «visionari» diedero voce alle loro speranze di emancipazione. Il volume mira così a ridare spazio alle «speranze d’altro genere», per dirla con Yerushalmi, che germogliarono nella diaspora ebraica e che non offrirono solo il materiale per confezionare un progetto politico o un inno nazionale. «Sognare Sion» illumina dunque quella no man’s land, in cui l’anelito utopico tentò di ridefinire un nuovo orizzonte per la speranza ebraica in epoca contemporanea, trattenendola da una sua immediata traduzione politico-messianica, per presentarla invece come una modalità con la quale ripensare la vita collettiva ebraica al ...

Bibliosofia, E Memorie Letterarie Di Scrittori Francescani Conventuali Ch'hanno scritto dopo l'Anno 1585

Bibliosofia, E Memorie Letterarie Di Scrittori Francescani Conventuali Ch'hanno scritto dopo l'Anno 1585

Autore: Giovanni Franchini

Numero di pagine: 631
Bibliosofia, e memorie letterarie di scrittori francescani conuentuali ch'hanno scritto dopo l'anno 1585 raccolte da f. Gioanni Franchini da' Modena dello stess'ordine ...

Bibliosofia, e memorie letterarie di scrittori francescani conuentuali ch'hanno scritto dopo l'anno 1585 raccolte da f. Gioanni Franchini da' Modena dello stess'ordine ...

Autore: Giovanni Franchini

Numero di pagine: 631
Bibliosofia e memorie letterarie di scrittori Francescani conventuali Ch'hanno scritto dopo l'anno 1585. Raccolte da' F. Gioanni Franchini da' modena,...

Bibliosofia e memorie letterarie di scrittori Francescani conventuali Ch'hanno scritto dopo l'anno 1585. Raccolte da' F. Gioanni Franchini da' modena,...

Autore: Gioanni Franchini

Numero di pagine: 631
Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati del Friuli raccolte da Gian-Giuseppe Liruti,...

Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati del Friuli raccolte da Gian-Giuseppe Liruti,...

Autore: Gian Giuseppe Liruti

Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati del Friuli raccolte da Gian-Giuseppe Liruti ... Tomo primo -quarto]

Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati del Friuli raccolte da Gian-Giuseppe Liruti ... Tomo primo -quarto]

Numero di pagine: 452
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Giardino di Sommisti nel quale si comprendono sette mila, e più casi di conscienza. Diuiso in tre parti. Raccolti dal molto reuer. Don Marco Scarsella, da Tolentino ... Vtilissimo, non pur'a tutti reuerendi curati, e sacerdoti, ma anco a ciascun christiano, d'ogni grado, stato, conditione, e qualita, che piamente desidera regolar la sua, & altrui anima ..

Giardino di Sommisti nel quale si comprendono sette mila, e più casi di conscienza. Diuiso in tre parti. Raccolti dal molto reuer. Don Marco Scarsella, da Tolentino ... Vtilissimo, non pur'a tutti reuerendi curati, e sacerdoti, ma anco a ciascun christiano, d'ogni grado, stato, conditione, e qualita, che piamente desidera regolar la sua, & altrui anima ..

Numero di pagine: 400
Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre, e profane compilate da Cesare Orlandi. [With plates, including a portrait.]

Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre, e profane compilate da Cesare Orlandi. [With plates, including a portrait.]

Autore: Cesare ORLANDI (Count.)

Italia Nostra 500 lug-ott 2018

Italia Nostra 500 lug-ott 2018

Autore: Luca Carra , Federico Anghelè , Fabrizio Maria Arosio , Rossana Bettinelli , Enzo Casolini , Flavia Corsano , Cesare Crova , Luigi De Falco , Astrid D'Eredità , Giovanna Fazio , Martina Fuzzi , Giacinto Giglio , Pietro Graziani , Maria Rosaria Iacono , Italia Nostra Roma , Teresa Liguori , Valentina Marchetti , Adelaide Maresca Compagna , Ernesto Morselli , Alessandra Mottola Molfino , Irene Ortis , Germana Perani , Oreste Rutigliano , Sezione di Caserta , Mariarita Signorini , Dimitri Ticconi

Numero di pagine: 64

EDITORIALE In cammino per dare corpo ai sogni Mariarita Signorini OPINIONE Lettera aperta al ministro Bonisoli Oreste Rutigliano Dal Decreto per Genova al condono di Ischia Luigi De Falco 7 500 ragioni per essere di Italia Nostra Luca Carra LA NOSTRA STORIA IL RACCONTO L'incubo del ponte di Genova DOSSIER Musei italiani, patrimonio diffuso Musei, un capitale di cultura Luca Carra Il censimento dei musei in Italia Fabrizio Maria Arosio L'avvio del Sistema museale nazionale Adele Maresca Compagna Luoghi comuni sui musei Alessandra Mottola Molfino L'INTERVISTA Una cultura senza capitale? Maria Rosaria Iacono, intervista a Simone Verde IL CASO L'anulare rotto di Santa Bibiana Pietro Graziani, Dimitri Ticconi Musealizzazioni azzardate: Piazza Sordello a Mantova Germana Perani, Ernesto Morselli DOSSIER Musei ecclesiastici, una realtà da preservare Cesare Crova I musei italiani e la sfida dei social media Astrid D'Eredità Archivi di designer e architetti Valentina Marchetti Ecomusei, memorie vive del territorio Giacinto Giglio Ecomuseo urbano a Rimini Non solo mostre: i musei come luoghi della ricerca Astrid D'Eredità Un buon esempio, il museo della scienza a Milano Luca Carra IL...

Gli scrittori d'Italia cioe' notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano Volume I. parte I [-Volume II. parte IV]

Gli scrittori d'Italia cioe' notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano Volume I. parte I [-Volume II. parte IV]

Autore: Giammaria Mazzuchelli

Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]

Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]

Numero di pagine: 4
Studiare la pandemia

Studiare la pandemia

Autore: Domenco Cersosimo , Felice Cimatti , Francesco Raniolo

Si può pensare l’emergenza che stiamo vivendo? Si può, quando sembra che pensare sia non solo impossibile, ma addirittura superfluo? In questo libro il tentativo è stato fatto, sulla base della convinzione che di fronte all’emergenza – che è complessa e complicata, e per questo difficile da pensare – serve uno sforzo collettivo di intelligenza e immaginazione. Ecco perché allora questo libro raccoglie i pensieri, le ipotesi, i modelli e le speranze di un ampio gruppo di ricercatori, un intero Dipartimento universitario: politica, società, diritto, comunicazione, filosofia, media, informatica, economia sono le angolature disciplinari da cui gli autori hanno provato a pensare l’impensabile che improvvisamente (anche se preannunciato da tanti segnali inascoltati) ha stravolto le nostre vite e le nostre emozioni. Una pluralità di voci, dunque. In un consapevole processo di incessante costruzione e decostruzione dei dati, in un costante andirivieni tra teorie e ricerca, tra approcci e realtà empirica. Perché il pensiero è comune, sempre, o non è pensiero. Il Dipartimento è quello di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria, di un luogo che mai ...

Gli scrittori d'Italia, cioè notizie storiche e critiche intorno alle vite e agli scritti dei letterati italiani: B

Gli scrittori d'Italia, cioè notizie storiche e critiche intorno alle vite e agli scritti dei letterati italiani: B

Autore: conte Giammaria Mazzuchelli

Numero di pagine: 568
Italya

Italya

Autore: Germano Maifreda

Numero di pagine: 352

Dalla raffinata corte dei Gonzaga al ghetto di Venezia; dal Piemonte sabaudo alla Sicilia risorgimentale; dalla curia papale ai porti e alle botteghe: in queste pagine rivive un vero e proprio caleidoscopio di storie di ogni giorno, che hanno come protagonisti donne e uomini ebrei. Troveremo banchieri e sovrane, imperatori e gioiellieri, esorcisti e poetesse, librai e massoni, parlamentari, pittori, ciarlatani e musicisti. Storie di ebrei, tutte parte di un'unica, sorprendente, storia italiana. La maggior parte degli italiani non è abituata a pensare alla lunga storia del proprio Paese (tra Medioevo e Rinascimento, Controriforma e Risorgimento) anche come storia degli ebrei che pure, fin dall'epoca romana, lo abitarono ininterrottamente. Né, al contrario, la vitalissima storia ebraica nella nostra penisola è di solito concepita come parte integrante della storia italiana: la si pensa piuttosto come la parabola speciale di una minoranza emarginata, isolata, perseguitata; passiva di fronte agli eventi della 'Grande storia' o colpita in negativo da essi in ondate ininterrotte di antisemitismo. Germano Maifreda rovescia questo paradigma, sostenendo che conoscere la storia degli...

La Spagna delle tre culture

La Spagna delle tre culture

Autore: Alessandro Vanoli

Numero di pagine: 319

Per oltre otto secoli, dal 710 al 1492, tre culture – cristiana, islamica, ebraica – convissero in Spagna tra tensioni e scambi fecondi, incomprensioni e reciproci arricchimenti. La storia narrata in questo libro non è solo quella di incontri o scontri tra religioni, bensì, soprattutto, quella di come si definirono le diverse identità della penisola iberica e di come tali identità guardarono a ciò che percepivano come diverso e insieme, inevitabilmente, prossimo. La storia della diversità è molto più complessa di quanto non lascino intendere i luoghi comuni: l’idea di reconquista, di scontro continuo e sanguinoso tra cristianità e islam, come pure l’immagine mitizzata di al-Andalus come miracoloso spazio del dialogo e dell’incontro tra le tre religioni non sono altro che una semplificazione, fatta ideologicamente e a posteriori, tra una molteplicità di punti dei vista possibili. La ricostruzione dei complessi, fluidi e contraddittori rapporti tra i fedeli delle tre grandi religioni è possibile solo all’interno di un racconto che interroghi con scrupolo e onestà opere letterarie, poesie, testi giuridici, storici e geografici. Anche dopo il 1492, quando fu...

Subbuteo. O per gioco

Subbuteo. O per gioco

Autore: Roberto Di Giovannantonio

Numero di pagine: 216

Il Subbuteo (l’Old Subbuteo in particolare) è gioco e non sport, e nel suo essere ludico riesce a coinvolgere la parte migliore dell’essere umano: quella dedicata al divertimento. Intorno al tavolo verde, magicamente, degradano e sfumano rivalità e agonismo (di fatto messi al bando), nascono amicizie e socialità. Viene proiettato, nella nostra epoca di “turbo capitalismo”, uno spicchio di Anni ‘60 e ‘70, una macchina del tempo che per la durata di una serata o di una partita ci riporta indietro. Magicamente. Raccontiamo, in questo volume, una nuova stagione dell’Old Subbuteo Club di Giulianova nel quale ritroviamo vecchie e nuove sfide, la serie A e la B, i prodromi, addirittura, di una C. Nel filo rosso col passato si parlerà anche di calcio “vero”, quello di solito bandito per non creare tensioni, ma in una maniera differente. Personaggi, non solo organici al calcio, curiosità, episodi, rigorosamente del tempo che fu. A margine, per i più, anche un breve compendio di regolamento del Subbuteo. Che sia da stimolo, si spera, per creare nuovi appassionati. “Intendere il Subbuteo come quello di una volta, cioè solo un gioco senza mai snaturare la...

Guerra santa, guerra e pace dal Vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica

Guerra santa, guerra e pace dal Vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica

Autore: Mauro Perani

Numero di pagine: 378
Giardino di sommisti, nel quale si dichiarano dodicimila e piu casi di conscienza. 4 impressione di nuovo ricorretta (etc.)

Giardino di sommisti, nel quale si dichiarano dodicimila e piu casi di conscienza. 4 impressione di nuovo ricorretta (etc.)

Autore: Marco Scarsella

Gli scrittori d'Italia cioe notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani del Conte Giammaria Mazzuchelli Bresciano

Gli scrittori d'Italia cioe notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani del Conte Giammaria Mazzuchelli Bresciano

Gli scrittori d'Italia cioè notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani

Gli scrittori d'Italia cioè notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani

Autore: Giovanni Maria Mazzuchelli

Marsilio Ficino

Marsilio Ficino

Autore: Sebastiano Gentile , Stéphane Toussaint

Numero di pagine: 398

Marsilio Ficino, fonti, testi, fortuna, convegno svoltosi à Firenze nell'ottobre del 1999, viene a chiudere la serie degli incontri internazionali coordinati dal Comitato Internazionale Marsilio Ficino e ora pubblicati a Londra e a Parigi. Il volume offre le versioni aggiornate delle conferenze pubbliche tenute all'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento in quella occasione sull'opera ed il pensiero di Ficino, dal Quattrocento al Seicento. Il suo taglio prevalentemente filologico costituisce un imprescindibile complemento alle pubblicazioni del 1984-86, sempre in onore del Ficino, di cui arrichisce le conclusioni con nuove prospettive di ricerca e nuove scoperte sul maggior filosofo del Quattrocento italiano. Un indice dei nomi agevola la consultazione del lettore, che troverà in questo libro uno strumento di ricerca fondamentale.

Ultimi ebook e autori ricercati