Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Delitti di Dio

Delitti di Dio

Autore: Antologia Autori vari

Numero di pagine: 342

Una suora accoltellata dentro un monastero, la morte misteriosa di un vescovo, un uomo di Chiesa che celebra un rito di affiliazione, un giovane prete disposto a tutto pur di dimostrare le sue teorie complottiste, una confessione che si consuma tra le pareti oscure di un luogo abbandonato. È questo il binomio, il tema indissolubile che lega i racconti della raccolta: la Chiesa e i delitti. La religione e la depravazione. Dio e il Male. Il peccato e il perdono. "Delitti di Dio" raccoglie alcuni tra gli autori giallo-thriller più talentuosi e blasonati del panorama editoriale italiano. Autori Mondadori, autori Newton Compton, autori TEA, premi "Tedeschi" e premi "Gran Giallo"... tutti riuniti sotto un'unica bandiera, quella dell'editore Alter Ego. Ogni autore, con la propria cifra stilistica e la propria idea forte, ha declinato in modo diverso questo binomio, interpretando in maniera originale, a volte persino antitetica, il tema che lega la Chiesa e i delitti, la religione e la depravazione, il peccato e il perdono. Dio e il Male. Dodici racconti, dodici finestre spalancate sul mondo della Chiesa e del crimine, dodici specchi attraverso i quali guardare il lato buio di tutti noi.

Praxis procuratorum. J.V.D. Joanne De Stefano, auctore. Causidico in tribunalibus hujus CIvitatis ... Cum noviss. auctoris additionibus

Praxis procuratorum. J.V.D. Joanne De Stefano, auctore. Causidico in tribunalibus hujus CIvitatis ... Cum noviss. auctoris additionibus

Autore: Giovanni De Stefano

Numero di pagine: 216
Il lavoro della psicoanalisi

Il lavoro della psicoanalisi

Autore: Dana Birksted-Breen

Il lavoro della psicoanalisi affronta i temi centrali con cui si cimentano gli psicoanalisti nella clinica: continuità e cambiamento, stasi e trasformazione, la lotta tra le forze conservative e quelle che permettono che si sviluppi qualcosa di nuovo. Attraverso l’esplorazione del complesso legame tra teoria e pratica clinica, si pone la domanda: come avviene e come può avvenire il cambiamento? Dana Birksted-Breen, a partire dalla propria esperienza clinica, si concentra su quello che accade tra paziente e analista, mettendo in luce l’intreccio e la sovrapposizione dei diversi punti di vista che costituiscono il lavoro necessario alla psicoanalisi. Lo fa attraverso una serie di argomenti chiave, centrali e ubiquitari nella pratica analitica, che analizza magistralmente attraversando le diverse tradizioni psicoanalitiche, fino a proporre una propria posizione teorica a proposito del ruolo della sessualità nella clinica, della femminilità e della mascolinità come modalità di pensiero, dei disturbi alimentari, del lavoro dell’interpretazione, della temporalità e del sognare, del termine dalla psicoanalisi.

L'attentato

L'attentato

Autore: Manfred Schneider

Numero di pagine: 640

L’8 gennaio del 2011, a Tucson, in Arizona, un ventiduenne di nome Jared Lee Loughner spara da corta distanza a Gabrielle Gifford, deputata del Congresso degli Stati Uniti d’America, ferendola gravemente alla nuca e uccidendo altre sei persone. La Gifford è miracolosamente sopravvissuta, ma se l’opinione pubblica, dinanzi all’orrore della violenza, ha condannato per l’ennesima volta la follia di un simile gesto, il libro di Manfred Schneider – prendendo le mosse dal presupposto che l’attentato come modalità di azione politica, a partire dalla tragedia dell’11 settembre, ha ormai assunto un’evidenza non più trascurabile – ci dimostra come la mente di un assassino non è obnubilata della pazzia ma è in realtà governata da una lucida forma di iper-razionalità. Ogni assassino è un fine osservatore, un acuto interprete di eventi e segnali, e agisce sotto l’impulso di un sincero ethos morale. Per lui nulla succede per caso: il mondo è una foresta di intenzioni minacciose da decodificare, una serie di indizi che messi a sistema tracciano l’inequivocabile quadro di una cospirazione. L’attentatore – scrive Schneider in un libro che non rappresenta...

Psicoanalisi e Archeologia

Psicoanalisi e Archeologia

Autore: Francesco Marchioro

Numero di pagine: 160

Il lavoro è costruito con lo stile dell’analista-archeologo: aggiungere pochissimo, costruire con le parole dei protagonisti, ricostruire con il materiale originale. Di fronte alla straordinaria collezione archeologica di Freud ci chiediamo: perché nel rivoluzionare la psicologia uno scienziato si attornia di quasi tremila “antichi e fangosi” Dei? Inoltre: quale influsso ha questa fascinazione sul processo di elaborazione della sua psicologia? Quali dinamiche inconsce si stabiliscano all’interno di un setting analitico strutturato in presenza di perturbanti Dei e Dee? Nell’indagare il significato dell’archeologia per la psicoanalisi e più in generale l’attività del collezionare, riprendiamo l’origine della raccolta archeologica di Freud, richiamando la storia familiare, le personalità e le scoperte che hanno influito sulla sua passione per lo scavo di Psiche, soffermandoci in particolare sulla funzione della metafora archeologica per la formazione della teoria dell’inconscio. Infine, siamo incuriositi dalla definizione di Freud attribuita sia ad Atena sia alla figlia Anna, secondo la quale entrambe sono “perfette”. Dunque, quale segreta ragione lo spinge ...

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

The "Notizie" (on covers) contain bibliographcal and library news items.

A COMPLETE POCKET DICTIONARY OF THE FOUR PRINCIPAL LANGUAGES OF EUROPE, CONTAINING ALL THE WORDS IN GENERAL USE, TOGETHER WITH THEIR PRONUNCIATION ACCORDING TO A NEW SYSTEM

A COMPLETE POCKET DICTIONARY OF THE FOUR PRINCIPAL LANGUAGES OF EUROPE, CONTAINING ALL THE WORDS IN GENERAL USE, TOGETHER WITH THEIR PRONUNCIATION ACCORDING TO A NEW SYSTEM

Autore: Johann August Diezmann

La psicoanalisi

La psicoanalisi

Autore: Enzo Bonaventura

Numero di pagine: 352

Figura carismatica nel movimento sionista italiano, Bonaventura è uno dei pionieri della psicologia accademica e della psicoanalisi in Italia, cui dedicò un’importante opera pubblicata nel 1938. Bonaventura mise a frutto le sue competenze scientifiche per lo studio in laboratorio di fenomeni legati all’esperienza interiore. Il suo interesse per l’opera di Freud è il risultato di grande tensione morale derivante dalla sua militanza ebraica. Espulso dall’Università in seguito alle “Leggi razziali” del ’38, si trasferì a Gerusalemme, dove continuò la sua attività alla guida del Dipartimento di psicologia. Morì tragicamente nell’aprile del 1948 in un agguato mortale contro il convoglio dell’Hadassah.

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Il padre e la legge

Il padre e la legge

Autore: David Meghnagi

Numero di pagine: 232

Oggetto di indagini isolate o parziali, il problema dei rapporti tra psicoanalisi freudiana ed ebraismo, si è venuto sempre più imponendo come una delle questioni cruciali del nostro tempo. E tuttavia esso continua a essere visualizzato da angolature riduttive o sostanzialmente esterne, quali possono essere fornite da un approccio di tipo biografico o storico-culturale. Nel rompere con queste impostazioni, David Meghnagi - che unisce in sé le competenze di psicoanalista e di studioso dell’ebraismo e del pregiudizio antisemita - raccoglie il guanto di una difficile sfida: sottoporre a "trattamento terapeutico" gli stessi testi freudiani, per portarne alla luce le tracce ebraiche più significative. Muovendo dall’assunto che il criterio dell’osservanza religiosa non è l’unico, né quello decisivo, per stabilire l’identificazione ebraica o l’appartenenza all’ebraismo, l’appassionata diagnosi messa in opera in questa nuova edizione del libro, arricchita e ampliata in ogni sua parte, fa emergere nessi e risvolti di notevole interesse per la comprensione degli aspetti più interni dell’opera di Freud. Le ascendenze ideali dell’identità ebraica di Freud: Spinoza, ...

Cultura ebraica e cultura scientifica in Italia

Cultura ebraica e cultura scientifica in Italia

Autore: Antonio Di Meo , Fondazione Istituto Gramsci

Numero di pagine: 220
Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata

Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata

Autore: Guido Cimino , Giovanni Pietro Lombardo

Numero di pagine: 319

Ultimi ebook e autori ricercati