Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La governance dei gruppi piramidali tra creazione e appropriazione delle esternalità positive

La governance dei gruppi piramidali tra creazione e appropriazione delle esternalità positive

Autore: Simona Catuogno

Numero di pagine: 130

Il lavoro di ricerca, incorniciato nell'ambito della letteratura nazionale e internazionale di corporate governance sui gruppi piramidali, indaga il tema del rischio di appropriazione delle esternalità positive che il soggetto economico di gruppo potrebbe perseguire per effetto dello sfruttamento dei benefici privati derivanti dalla posizione di controllo. Il tema è particolarmente rilevante, considerata la ampia diffusione geografica delle architetture piramidali, tanto in Italia quanto nel resto dei Paesi europei, e considerati i numerosi scandali finanziari dell’ultimo ventennio che hanno profondamente sconvolto i mercati finanziari e le relative economie. Tra le diverse esperienze fallimentari si è scelto di analizzare un caso americano (Enron) e un caso europeo (Parmalat), al fine di mettere a confronto le criticità riconducibili al modello del capitalismo manageriale con quelle imputabili al capitalismo padronale e familiare. In chiusura del lavoro, tenendo conto dei principali insegnamenti desumibili dalle esperienze fallimentari dei due casi esaminati, si propone un modello teorico esplicativo delle relazioni esistenti tra le strutture piramidali ed i fattori di...

Gli strumenti finanziari derivati nell'economia delle aziende. Risk management, aspetti operativi e principi contabili internazionali

Gli strumenti finanziari derivati nell'economia delle aziende. Risk management, aspetti operativi e principi contabili internazionali

Autore: Gianluca Risaliti

Numero di pagine: 526
I contratti di collaborazione

I contratti di collaborazione

Autore: P. Sirena

Numero di pagine: 2510

L’Opera esamina i profili e la disciplina giuridica della categoria dei contratti di collabo-razione (o cooperazione), quei contratti che hanno a oggetto un’attività di gestione di af-fari altrui, compiuta da una parte contraente (il gestore) nell’interesse dell’altra (il sog-getto gerito). Il volume esamina pertanto le fattispecie giuridiche in materia delineate dal codice civile e dalle leggi speciali, quali il mandato, la mediazione, il contratto di commissione, di spedizione e di agenzia, ma anche il contratto di lavoro autonomo, di deposito, di fran-chising e di joint venture. • AGGIORNATO A: d.lg. 26 marzo 2010, n. 59, in tema di mediazione e che ha abrogato il ruolo ex art. 2, l. n. 39/1989; d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla l. 30 luglio 2010, n. 122, in tema di franchising ed in particolare in tema di con-tratto di rete; d.lg. 4 marzo 2010, n. 28, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali (con riferimento in particolar maniera al franchising) • Aggiornato alla recente giurisprudenza di legittimità del 2010; Il volume è arricchito da un Cd-rom in formato PDF, che rende...

Trattato di diritto civile. Volume 4

Trattato di diritto civile. Volume 4

Autore: Francesco Galgano

Numero di pagine: 1136

Aggiornamento a cura di Nadia Zorzi Galgano La nuova edizione del Trattato, mantiene la tanto apprezzata impostazione delle precedenti edizioni con una completa trattazione dell’intero diritto civile e commerciale. L'opera è un autorevole strumento destinato ai professionisti del diritto – docenti, avvocati, magistrati, notai – oltre che ai laureati che si accingono ad affrontare gli esami di ammissione alle relative carriere. L’obiettivo è di soddisfare l’esigenza di un sapere organico, assicurando uno scrupoloso aggiornamento a seguito degli interventi giurisprudenziali e normativi nei vari settori del diritto. Il quarto volume affronta la trattazione di questi istituti: le società in genere, le società di persone e di capitali, le società con azioni quotate in borsa, i gruppi di società, il fallimento e le altre procedure concorsuali. PIANO DELL'OPERA DEL VOLUME Il volume è diviso in parti e capitoli con un ampio apparato di note. In coda al volume è presente un articolato indice analitico con i rinvii a tutti i 4 volumi PARTE QUATTORDICESIMA - LE SOCIETÀ IN GENERE CAPITOLO PRIMO - Il concetto di società CAPITOLO SECONDO - La classificazione dei tipi sociali ...

Dei singoli contratti - Leggi collegate

Dei singoli contratti - Leggi collegate

Autore: Daniela Valentino

Numero di pagine: 608

Il modulo “i Singoli Contratti” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema dei singoli contratti e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali. L’Opera, coordinata dalla Prof.ssa Valentino e divisa in 5 volumi (Primo volume:1470-1654 – Secondo volume: 1655-1802 – Terzo volume: 1803–1860 – Quarto volume: 1861–1986 – Quinto volume: Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. Nel quinto volume vengono commentate le leggi collegate speciali in tema concessione di vendita, contratti a pronto termine, contratto autonomo di garanzia, factoring, franchising e leasing PUNTI DI FORZA Autori di grande prestigio accademico e professionale; Trattazione completa della materia; Aggiornato alle ultime modifiche legislative e giurisprudenziali PIANO DELL’OPERA VOLUME QUINTO: LEGGI COLLEGATE: 1) IL CONTRATTO DI CONCESSIONE DI VENDITA della Prof.ssa MARIASSUNTA IMBRENDA 2) IL CONTRATTO DI PRONTI CONTRO TERMINE del Prof. ALESSIO DI AMATO 3) IL CONTRATTO AUTONOMO...

Le imprese di tour operating: analisi degli assetti gestionali e delle complessità economico-finanziarie

Le imprese di tour operating: analisi degli assetti gestionali e delle complessità economico-finanziarie

Autore: Anna Chiara Invernizzi

Numero di pagine: 390
I processi di standardizzazione in azienda. Aspetti istituzionali, organizzativi, manageriali, finanziari e contabili

I processi di standardizzazione in azienda. Aspetti istituzionali, organizzativi, manageriali, finanziari e contabili

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 955

365.460

Le analisi dei bilanci delle società di Public Utilities. Effetti del passaggio agli IAS/IFRS

Le analisi dei bilanci delle società di Public Utilities. Effetti del passaggio agli IAS/IFRS

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 394

365.817

Bilancio consolidato - IV edizione

Bilancio consolidato - IV edizione

Autore: Chiara Mancini , Annalisa Prencipe , Patrizia Tettamanzi

Numero di pagine: 374

Il volume è destinato a studenti e professionisti che intendano affrontare il tema della redazione, lettura e interpretazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). La trattazione teorica è affiancata da esemplificazioni pratiche, risolte e commentate. Viene inoltre fornito un confronto con la normativa e i principi contabili nazionali vigenti, nonché una disamina delle principali tecniche di analisi e di controllo del bilancio di un gruppo. La nuova edizione del testo è aggiornata alla luce delle modifiche introdotte dallo IASB, dal legislatore nazionale e dall'OIC fino ad aprile 2017. In particolare: sul fronte internazionale, l'introduzione dell'IFRS 10 ha modificato la nozione di controllo e i criteri di definizione dell'area di consolidamento. Inoltre, l'IFRS 11 e l'IFRS 12 hanno autonomamente disciplinato le entità a controllo congiunto e gli obblighi di informativa sulle partecipazioni; sul fronte nazionale, il D. Lgs. 139/2015 ha modificato il D. Lgs. 127/1991, quanto a obbligo di redazione del bilancio consolidato, area di consolidamento, schemi di bilancio e criteri di consolidamento

Economia e diritto dell'innovazione

Economia e diritto dell'innovazione

Autore: Stefano Mazzocchi , Marco De Paolis , Davide Capra

Numero di pagine: 346

L’innovazione riveste un ruolo centrale per la crescita e lo sviluppo dell’economia reale in Europa e non solo. Allo scopo di favorire lo sviluppo del Paese, il Governo ha deciso di sostenere le imprese che investono in attività di R&S attraverso una serie di specifiche e articolate disposizioni. Con l’obiettivo di semplificare un tema così complesso e articolato, gli autori dedicano la prima parte di questo volume ad illustrare cosa debba intendersi per ricerca e proprietà di ingegno e a come l’una e l’altra vadano inquadrate da un punto di vista civilistico e contabile. Nella seconda parte, invece, l’attenzione si concentra sugli aspetti tributari e finanziari con un’accurata esposizione di tutte le agevolazioni fruibili dalle imprese e una puntuale analisi dei requisiti richiesti per il loro ottenimento. A completamento del lavoro, infine, sono riportati gli approfondimenti dedicati a startup innovative e PMI Innovative. Fondamentale, nel corso di tutta la disamina, è il frequente riferimento alla prassi consolidata, che rende il volume un utile strumento di consultazione non solo per gli studenti ma anche per giovani professionisti, consulenti d’impresa e...

Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare. «Ottica destinazione» e «ottica separazione»: analisi delle prospettive di sviluppo...

Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare. «Ottica destinazione» e «ottica separazione»: analisi delle prospettive di sviluppo...

Autore: Fabio La Rosa

Numero di pagine: 522
Pubblicità: istruzioni per l'uso. Strategie, strumenti e tecniche in tempi di cambiamento

Pubblicità: istruzioni per l'uso. Strategie, strumenti e tecniche in tempi di cambiamento

Autore: Cecilia Casalegno

Numero di pagine: 240
Corporate governance

Corporate governance

Autore: Alessandro Zattoni

Numero di pagine: 450

Il dibattito sulla corporate governance si è per lungo tempo concentrato sul fenomeno della separazione tra proprietà e controllo che caratterizza le grandi public company anglosassoni. Secondo questa «impostazione ristretta», il buon governo delle imprese si ottiene progettando un consiglio di amministrazione in grado di guidare il comportamento dei manager verso la massimizzazione del valore azionario. In questo lavoro si adotta una «impostazione allargata» secondo cui: la corporate governance assume rilevanza in tutti i tipi di imprese; il management deve considerare gli interessi che convergono nell’impresa; il consiglio di amministrazione e numerosi altri processi contribuiscono a incentivare un’efficiente creazione e un’equa distribuzione di valore tra i vari stakeholder. Seguendo questa impostazione, la prima parte introduce il tema della corporate governance, presentando le teorie e i modelli che permettono di comprenderlo e di analizzarlo con padronanza. La seconda parte descrive i principali sistemi capitalistici e analizza i principali meccanismi di corporate governance nelle imprese italiane e straniere di grandi dimensioni.

Operazioni societarie straordinarie e crisi d'impresa

Operazioni societarie straordinarie e crisi d'impresa

Autore: Paolo Bastia , Raffaella Brogi

Numero di pagine: 416

L’opera costituisce la prima monografia dedicata ai rapporti tra operazioni societarie straordinarie e diritto concorsuale. In un approccio interdisciplinare alle problematiche trattate, unisce la prospettiva giuridica con quella aziendalistica, cercando di fornire a tutti coloro che operano nel mondo concorsuale un’analisi sistematica in grado di sviluppare un’adeguata comprensione di fenomeni particolarmente complessi come quelli delle operazioni straordinarie nell’ambito delle crisi aziendali. Operazioni straordinarie, come la fusione e la scissione, si prestano a consentire riassetti idonei per la gestione delle crisi aziendali, anche in sede concorsuale, sia in ipotesi di ristrutturazione del debito, che in quella di risanamento. Le operazioni su capitale sociale attuate nella fase della crisi di impresa si rivelano sia come strumento di riorganizzazione del finanziamento sia come modalità di possibile soddisfazione dei creditori, anche in eventuale combinazione con le operazioni corporative come la fusione, la scissione e la trasformazione. Queste ultime, già dalla riforma del diritto societario del 2003, hanno, inoltre, assunto un rilievo sistematico anche...

La Facoltà di economia

La Facoltà di economia

Autore: Raimondo Cagiano De Azevedo , Università degli studi di Roma "La Sapienza."

Numero di pagine: 895
Il bilancio consolidato. Evoluzione normativa e metodologia di redazione

Il bilancio consolidato. Evoluzione normativa e metodologia di redazione

Autore: Alessandro Montrone

Numero di pagine: 286
Storia dell'IRI. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell'economia italiana

Storia dell'IRI. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell'economia italiana

Autore: Franco Russolillo

Numero di pagine: 1120

L'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) nasce nel 1933, per volere di Mussolini e su progetto di Alberto Beneduce, con l'intento di evitare il fallimento delle principali banche e imprese italiane e con esso il crollo dell'economia, già provata dalla crisi mondiale esplosa nel 1929. Dal dopoguerra l'Istituto è protagonista prima della ricostruzione e poi del miracolo economico. Dopo le difficoltà emerse negli anni '70 e il programma di ristrutturazione e rilancio degli anni '80, l'IRI conclude la sua attività nel 2002 dopo le operazioni di privatizzazione che contribuiscono in misura significativa al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e all'adesione italiana all'euro. Questo volume prende in esame l'intero arco della vita dell'IRI, dalle vicende di alcuni suoi settori di attività ai risultati di bilancio, dalle pratiche di programmazione e controllo al suo impatto sull'economia e sullo sviluppo del paese. L'IRI è stato il prodotto della sua storia, un Gruppo singolare: holding di imprese e strumento della politica economica, con un largo spettro di attività nell'industria e nei servizi. Nella prima parte di questo volume si considerano le vicende...

Le Assicurazioni

Le Assicurazioni

Autore: Prosperetti Marco, Colavolpe Alessandro

Numero di pagine: 928

Il volume pone l'attenzione sulla disciplina che regola le assicurazioni e gli intermediari assicurativi, con un particolare focus sui profili che assumono rilievo dal punto di vista della vigilanza. I riferimenti storici e di dottrina sono contenuti a quanto è necessario per una migliore comprensione delle tematiche illustrate e le opinioni, riferibili a ciascuno autore sono sempre saldamente concrete. Anche per conseguire l’obiettivo di un’opera utilizzabile non soltanto dallo specialista, gli Autori sono tutti professionisti – molti dei quali con background accademico – che operano nei settori dell’intermediazione finanziaria, bancaria e non bancaria, e assicurativa. Questo ha consentito un’impostazione generale, oltre che dei singoli contributi, non casuale, ma rispettosa di una visione di insieme coerente e consapevole salve le diversità dovute alla differente percezione delle esigenze informative proprie di ciascun Autore. STRUTTURA PARTE I - ASPETTI GENERALI L’assicurazione in generale Cap. 1 - L’accesso all’attività assicurativa e riassicurativa Cap. 2 - Le forme giuridiche delle imprese di assicurazione e di riassicurazione Cap. 3 - Gli assetti...

Società 2016

Società 2016

Autore: Massimo Gabelli , Stefano Morri

Numero di pagine: 1400

Il volume analizza le tematiche inerenti alla costituzione, funzionamento, scioglimento e liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata e, da ultimo, con le norme sulle misure in tema di start-up e PMI e le novità in tema di bilancio d’esercizio delle imprese. Tutte le tematiche sono analizzate tenendo conto delle interrelazioni con la normativa fiscale e con la disciplina del bilancio d'esercizio. Curato da Massimo Gabelli e Stefano Morri, soci di uno dei più autorevoli studi associati specializzati in diritto commerciale e consulenza societaria - il libro è impostato come una guida rivolta alla soluzione; uno strumento di lavoro pensato da professionisti per professionisti che necessitano di un orientamento di insieme sulle principali e più attuali problematiche del diritto societario. L'analisi della norma, mai fine a se stessa ma costantemente rivolta all'operatore, è corredata dalle più rilevanti pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito e dalle massime del Notariato, oltre che dagli orientamenti interpretativi maggiormente significativi e ...

Liber amicorum per Umberto Bertini. L’uomo, lo studioso, il professore

Liber amicorum per Umberto Bertini. L’uomo, lo studioso, il professore

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 616

2000.1355

Reati e crisi di impresa

Reati e crisi di impresa

Autore: Monteleone, D'Amore, Di Vizio

Numero di pagine: 539

L’ultimo volume della collana Reati e Impresa focalizza l’attenzione sulle rilevanti novità introdotte dalla legislazione emergenziale e il notevole impatto avuto nell’ambito della gestione della crisi di impresa; si concentra l’attenzione sul D.L. 118/2021 - così come convertito in L. 147/2021 – e sul nuovo istituto della “composizione negoziata”, che nell’introdurre la figura dell’esperto-facilitatore, ha profondamente innovato l’istituto dell’allerta, connotandolo, fortemente, del profilo di negozialità. In un ambito economico di crisi degli investimenti e di mancanza di risorse necessarie per procedere alla ristrutturazione delle imprese, la filosofia di fondo della riforma viene valutata nell’ottica del più ampio salvataggio delle stesse e della loro continuità, senza sottacere dei rilevanti profili di responsabilità dei protagonisti di scena, esperto in primis. In tale contesto socio-economico il fenomeno delle infiltrazioni criminali viene tratteggiato unitamente al sistema di contrasto nazionale alle medesime (prevenzione amministrativa ovverosia le misure interdittive antimafia e di prevenzione giudiziaria). Gli istituti del codice antimafia...

Il ruolo del venture capital e del private equity nel capitale di rischio delle imprese. Dall’analisi teorica ai risultati di una ricerca empirica

Il ruolo del venture capital e del private equity nel capitale di rischio delle imprese. Dall’analisi teorica ai risultati di una ricerca empirica

Autore: Maurizio Rija

Numero di pagine: 235

365.982

L'economia delle aziende farmaceutiche. Caratteri strutturali, operativi e modelli di corporate governance

L'economia delle aziende farmaceutiche. Caratteri strutturali, operativi e modelli di corporate governance

Autore: Ascensionato Raffaello Carnà

Numero di pagine: 314
Gli effetti delle teorie di gruppo sulla redazione del bilancio consolidato alla luce dei principi contabili internazionali

Gli effetti delle teorie di gruppo sulla redazione del bilancio consolidato alla luce dei principi contabili internazionali

Autore: Francesco Sotti

Numero di pagine: 238

Ultimi ebook e autori ricercati