Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti

L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti

Autore: Claudio Ciociola , Paolo D’achille

Numero di pagine: 465

Codice verbale e codice figurativo sono distinti, ma spesso anche complementari. Parlare di graffiti, illustrazioni e fumetti in rapporto all’italiano è un modo per ripercorrere l’intera storia linguistica nazionale, aperta dal graffito della catacomba di Commodilla a Roma, uno dei più antichi testi in volgare dell’intero mondo romanzo. I saggi che aprono e chiudono il volume sono dedicati alle “scritture esposte” del presente e del passato, affidate non al libro cartaceo, ma ad altri materiali, per una lettura in spazi aperti, spesso pubblici. Si va dall’antico e noto esempio pittorico di una basilica romana a un bassorilievo trecentesco napoletano; da varie scritte umbre medievali e moderne al “visibile parlare” della grande pittura toscana tre-quattrocentesca, che ha in Dante un imprescindibile punto di riferimento; dalle scritte medievali destinate a usi religiosi o magici agli ex voto popolari dei secoli XVI-XIX, fino a forme contemporanee di scritte di carattere effimero, come gli striscioni di protesta, quelli esposti negli stadi, i graffiti metropolitani. Le illustrazioni sono qui rappresentate dai manoscritti di Leonardo, dalle immagini con cui Manzoni...

Graffiti lunari

Graffiti lunari

Autore: Gabriella Mercuri

Numero di pagine: 76

"La poesia sboccia nell'anima sfiora le labbra e scuote il corpo". Il passato diviene anima, il presente vive ancor più per poi scomparire in un gioco sottile, in un intreccio forte del sogno. Una filigrana di emozioni che fanno da guida ai pensieri, un filo diretto tra emozione e anima dove la realizzazione poetica ha l'istantaneità del baleno. ... " una cascata di riccioli rossi fan da cornice a occhi che graffiano svelando il potere del sorriso che offre la condizione più gratificante di vivere e crescere"..."in questo tempo che ogni giorno inganna i giorni".

Urban Cairo. La Primavera araba dei graffiti

Urban Cairo. La Primavera araba dei graffiti

Autore: Elisa Pierandrei

Numero di pagine: 110

Un reportage narrativo in prima persona sulla rivoluzione egiziana. Il racconto di una cronista sulle drammatiche vicende passate alla storia come "Primavera Araba".Quattro momenti, dal gennaio 2011 al gennaio 2014, vissuti al Cairo, in Piazza Tahrir, microcosmo delle proteste e delle mobilitazioni. Urban Cairo restituisce attimi del vissuto di tutti i giorni: la violenza, le nuove elezioni, la speranza e la crescita di forme espressive di dissenso private dal regime. Non solo Facebook e Twitter, strumenti di fondamentale efficacia nonché simbolo delle lapidarie battute sul regime, ma anche le voci di quei writer, designer, pubblicitari e artisti di strada, che con le loro opere sono stati i veri protagonisti della comunicazione della necessità del cambiamento politico. La prima edizione di "Urban Cairo. La Primavera araba dei graffiti" è stata pubblicata nel 2012. Nel 2014 è uscita una nuova edizione riveduta e aggiornata con la postfazione di Francesca Corrao.

Dark Graffiti

Dark Graffiti

Autore: Kenji Albani

Numero di pagine: 279

Thriller - racconti (214 pagine) - Dieci graffiti, dieci autori, dieci storie Dark Graffiti è un antologia di racconti che variano dal giallo classico al thriller, dal noir all’hard boiled. Storie di strada, di periferia, di pulsioni morbose, in cui la parola rimane incisa come i graffiti a cui le storie si ispirano. Con racconti di Andrea Carlo Cappi, Scilla Bonfiglioli, Laura Scaramozzino, Andrea Franco, Luca Di Gialleonardo, Barbara Bottalico, Darko Bay, Elisa Bertini, Kenji Albani, Antonio Tenisci. Kenji Albani: nato a Varese il 13 novembre 1990 (è italiano nonostante il nome giapponese). Segnalato al concorso Giulio Perrone Editore nel 2008, ha poi pubblicato una ventina di racconti fra riviste letterarie locali e piattaforme online. Inoltre, ha pubblicato una quindicina di articoli di vario genere (dallo sportivo al culturale, passando per la paleontologia) su siti e riviste specializzati. Al momento studia all'Università degli Studi dell'Insubria di Varese, facoltà scienze della comunicazione, e nel settembre 2018 si è diplomato come sceneggiatore di fumetti alla Scuola del Fumetto di Milano.

Lettera sopra una cista prenestina in bronzo, ornata di graffiti, disotterrata. 1866

Lettera sopra una cista prenestina in bronzo, ornata di graffiti, disotterrata. 1866

Autore: Sante Pieralisi

Numero di pagine: 22
Il crocifisso graffito in casa dei Cesari e il simbolismo cristiano in una corniola del secondo secolo

Il crocifisso graffito in casa dei Cesari e il simbolismo cristiano in una corniola del secondo secolo

Autore: Raffaele Garrucci

Numero di pagine: 34
Lettera sopra una cista Prenestina in bronzo ornata di graffiti, disotterrata alla Colombella il 4 Maggio 1866, Con una osservazione intorno ai litostroti

Lettera sopra una cista Prenestina in bronzo ornata di graffiti, disotterrata alla Colombella il 4 Maggio 1866, Con una osservazione intorno ai litostroti

Autore: Sante Pieralisi

Numero di pagine: 28
Le strade del contado fiorentino e la magica astrazione dei muri graffiti

Le strade del contado fiorentino e la magica astrazione dei muri graffiti

Autore: Lando Bartoli

Numero di pagine: 176
La soteriologia dei culti orientali nell'Impero romano

La soteriologia dei culti orientali nell'Impero romano

Autore: Ugo Bianchi , M. Maarten Jozef Vermaseren

Numero di pagine: 1066
Del Santo Uffizio in Sicilia e delle sue carceri

Del Santo Uffizio in Sicilia e delle sue carceri

Autore: Giovanna Fiume

Numero di pagine: 375

Sulle pareti di uno spoglio edificio carcerario palermitano – all’interno del complesso monumentale dello Steri, tra il 1601 e il 1782 sede dell’Inquisizione spagnola – i prigionieri hanno graffito, disegnato, scritto nomi, date, preghiere, salmi, poesie, santi, imbarcazioni e battaglie navali. In questo volume, l’autrice ricostruisce innanzitutto la storia del Santo Uffizio in Sicilia: dall’introduzione del tribunale (con i suoi numerosi conflitti di giurisdizione con le altre magistrature isolane, le autorità ecclesiastiche, il parlamento e il viceré) al suo funzionamento, dai tipi di reati perseguiti alle pene comminate a conversos, cripto-musulmani, protestanti, preti sollecitatori, bigami, concubini, sodomiti, bestemmiatori, negromanti e streghe. Di questa vicenda bisecolare, graffiti, disegni e scritte sono una testimonianza eccezionale, che consente di leggere in filigrana le devozioni personali dei prigionieri, le loro convinzioni in materia di fede, la loro concezione della giustizia, della colpa, del perdono e di illuminare di luce nuova, grazie alla particolare chiave di lettura, la storia dell’Inquisizione in Sicilia e dei suoi contestatori.

Valete Vos Viatores

Valete Vos Viatores

Autore: Javier Andreu Pintado , Armando Redentor , Elena Alguacil Villanúa

Numero di pagine: 386

Inscriptions were one of the trademarks of Romanization. Used as a real mass media, they covered almost all facets of Roman public and private life. Following common patterns, however, this habit of engraving inscriptions, the so-called “epigraphic habit”, took shape in different manifestations in each region, in each province, configuring diverse and attractive epigraphic cultures. This volume, the result of a Creative Europe project coordinated by the University of Navarra and with the participation of the University of Coimbra, the one at Bordeaux and La Sapienza in Roma and, also, of the Museo Nazionale Romano and different research centers in Portugal, France, Spain and Italy, reviews not only the functions of some of these inscriptions with new approaches to well-known repertoires but also the new tools that -from the rise of the Internet to the use of digital photogrammetry, from digital epigraphy to 3d epigraphy- are being implemented for their study, their understanding and, above all, the social dissemination of their values, builders, in large part, of European identity.

Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione

Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione

Autore: Tommaso Valeri , Adriana Adelmann , Fabrizio De Cesaris

Numero di pagine: 182

Il santuario altolaziale di SantEusebio emerge isolato nella campagna a pochi chilometri a sud-est dellabitato di Ronciglione. Conserva, nellorganicità solo apparente delle compagini murarie, sparsi segni della sua vita millenaria il cui inizio risale

Graffiti del Palatino: Paedagogium, a cura di H. Solin e M. Itkonen-Kaila

Graffiti del Palatino: Paedagogium, a cura di H. Solin e M. Itkonen-Kaila

Autore: Veikko Väänänen

Numero di pagine: 318
Electronic Imaging & the Visual Arts

Electronic Imaging & the Visual Arts

Autore: Vito Cappellini

Numero di pagine: 146

Information Technologies of interest for Culture Heritage are presented: multimedia systems, data-bases, data protection, access to digital content, Virtual Galleries. Particular reference is reserved to digital images (Electronic Imaging & the Visual Arts), regarding Cultural Institutions (Museums, Libraries, Palace - Monuments, Archaeological Sites). The International Conference includes the following Sessions: Strategic Issues; EC Projects and Related Networks & Initiatives; 2D - 3D Technologies and Applications; Virtual Galleries - Museums and Related Initiatives; Access to the Culture Information. Three Workshops regard: International Cooperation; Innovation and Enterprise; e.Culture Cloud.

Banksy

Banksy

Autore: Andrea Concas

Numero di pagine: 167

Scopri i segreti dell'arte con arteconcasbot, il primo chatbot del mondo dell'arte fai una domanda via messaggio, e lui risponderà subito, dandoti accesso a video, foto e contenuti esclusivi su Banksy. #artist #artworks #artworld Il primo libro chatbot che ti racconta i grandi artisti

MATHERA 7 Anno III - Rivista trimestrale di storia e cultura del territorio

MATHERA 7 Anno III - Rivista trimestrale di storia e cultura del territorio

Numero di pagine: 173

Pubblichiamo materiale inedito sui temi di storia e cultura delle regioni di Puglia e Basilicata. Gli articoli sono redatti con metodo scientifico e con spirito divulgativo. Le riviste pubblicate da almeno un anno sono liberamente scaricabili in pdf.

Graffiti del Palatino: Domus Tiberiana, a cura di P. Castrèn e H. Lilius

Graffiti del Palatino: Domus Tiberiana, a cura di P. Castrèn e H. Lilius

Autore: Veikko Väänänen

Numero di pagine: 358
I Templari della Tuscia Suburbicaria

I Templari della Tuscia Suburbicaria

Autore: Sandro Bassetti

Numero di pagine: 444

Il libro raccoglie le tracce lasciate dai Templari nella Tuscia Suburbicaria ovvero un territorio compreso tra Orvieto, Orbetello, Tarquinia. Qui non si scrive di misteri, esoterismi, tesori o di altre cose astratte e fantastiche: si scrive solo di prove certe e tangibili da chiunque lo desideri, con dovizia di materiale storico e fotografico, quasi una guida per ripercorrere i due secoli di Storia Templare nell’area.

Lucca: la fabbrica di ceramiche di Porta S. Donato (1643-1668 circa)

Lucca: la fabbrica di ceramiche di Porta S. Donato (1643-1668 circa)

Autore: Graziella Berti , Marcella Giorgio

Numero di pagine: 58

Il recupero relativo alle ceramiche della fabbrica lucchese di Porta S. Donato, presentato nel volume, presenta una sua particolare valenza per il fatto, non comune, di essere riferibile all’operato di un’unica bottega in un lasso di tempo non precisabile con esattezza, ma sicuramente circoscrivibile entro gli anni 1643-1668. Il ritrovamento, costituito essenzialmente da recipienti ingobbiati e graffiti, si inserisce in un panorama decisamente più ampio che, avendo come punto di partenza Pisa, trova nel recupero lucchese un collegamento con l’attività di alcune fabbriche savonesi-albisolesi. L’esportazione pisana di queste ceramiche ingobbiate lungo la costa ligure e provenzale stimolò, infatti, un tale interesse verso questo genere di stoviglie da mensa, da portare alla nascita in questi luoghi di produzioni proprie e similari, in una successione temporale che arriva a coprire quasi due secoli, fino alla metà circa del 1700.

È sotto terra la tradizione di Bano. Archeologia e storia di un monastero femminile

È sotto terra la tradizione di Bano. Archeologia e storia di un monastero femminile

Autore: Enrico Giannichedda

Numero di pagine: 298

Il volume pubblica gli studi, le ricerche e lo scavo archeologico (2001-2005) sul monastero femminile di Santa Maria di Bano, nel comune di Tagliolo Monferrato (AL). La prima parte ospita contributi sulla storia del monastero e del territorio attraverso lo studio delle fonti storiche, cartografiche ed archivistiche, mentre nella seconda parte viene presentato lo studio delle strutture, partendo dalle fonti storiche, con particolare attenzione anche alla gestione delle acque, di fondamentale importanza per i monasteri. Il capitolo dedicato ai manufatti d'uso passa in rassegna i reperti rinvenuti nel corso delle campagne di scavo, riguradanti le ceramiche, i materiali architettonici e i reperti faunistici. Nell'ultima parte il curatore tenta di offrire alcune conclusioni e riflessioni, ancopra provvisorie, sui risultati dello scavo e delle ricerche.

Ultimi ebook e autori ricercati