Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Imagines Antiquitatis

Imagines Antiquitatis

Autore: Stefano Rocchi , Cecilia Mussini

Numero di pagine: 336

In the last few years a reconsideration of the past of the ancients and of the concepts correlated to it (e.g. the ʻclassicalʼ) has been important to many scholars. The present volume adds to the range of perspectives on the antique by expanding research to include different, hitherto unexplored spheres, whether that be chronological perspectives or disciplinary ones, as well as by opening up the discussion to include textual types that previous studies have treated little or not at all. Fourteen essays on various fields aim at defining the categories in which the past is constructed, thought, valued, functionalized and redrawn. They concentrate on the category of the ʻantiqueʼ and the role it plays in texts and authors, with specific reference to the ʻtopicalizationʼ, conceptualization and renegotiation of the ʻantiqueʼ and the ʻancientsʼ. The textual types analysed belong to the following fields: ancient philosophy and history of ideas, ethnography, historiography and antiquarianism, literature and philology, grammar and Roman law, Renaissance studies.

Albertino Mussato, Epistole metriche

Albertino Mussato, Epistole metriche

Autore: Albertino Mussato

Numero di pagine: 415

"The Metric Epistles of Albertino Mussato (1261-1329) are a collection of 20 compositions in Latin verse (of which, 12 in elegiac couplets, 8 in hexameters, for a total of 1,570 verses) composed between 1309 and 1326 and addressed to different recipients. The list of recipients includes friends of the author and representatives of the Paduan political and intellectual élite of the early 14th century such as the judges Rolando da Piazzola, Giovanni da Vigonza and Paolo da Teolo ... Masters of grammar and rhetoric such as the Venetian Giovanni Cassio ... Religious personalities such as the Dominican friars Benedetto and Giovannino da Mantova ... Collective recipients, such as the College of Artists, and fellow citizens of Padua. After an editio princeps was printed in Venice in 1636 on the basis of a now lost manuscript, a critical edition of the Epistles is published here for the first time, including the complete corpus of the texts in the light of their entire manuscript tradition. The texts are accompanied by an Italian translation and a detailed commentary, which mainly aims to bring to light and analyse the dense intertextuality of Mussato's poem (in particular classical...

Il Regno di Sicilia in età normanna e sveva

Il Regno di Sicilia in età normanna e sveva

Autore: Pietro Colletta , Teofilo De Angelis , Fulvio Delle Donne

Numero di pagine: 406

[ITA] Il Regno di Sicilia, in età normanna e sveva, costituisce una realtà politico-amministrativa unitaria, ma assai multiforme nei suoi compositi tratti etnici, sociali e territoriali. Con tale varietà i sovrani dell’Italia meridionale seppero confrontarsi, dando compiuta e piena dimostrazione delle loro qualità politiche e dei loro interessi intellettuali, delineando precisi indirizzi culturali e di governo. Se l’Università di Napoli, fondata nel 1224, rappresentò la piena espressione della volontà e della lungimiranza politica di un grande re e imperatore come Federico II, anche l’attività amministrativa fu un formidabile strumento di regolamentazione istituzionale e ideologica del Regno. Questo è il campo di indagine del presente volume che, in particolare, pone l’attenzione sulle strategie organizzative tanto della cultura quanto della politica. Esse culminarono certamente nei decenni dominati dall’eccezionale figura di Federico II, ma furono predisposte dai suoi immediati predecessori normanni e – proseguite compiutamente dai suoi figli Corrado e Manfredi – non furono del tutto scardinate neanche dai sovrani della dinastia angioina. [ENG] The Kingdom...

Rover salva il Natale

Rover salva il Natale

Autore: Roddy Doyle

Numero di pagine: 152

I bambini la sera non vogliono mai andare a letto. Tranne il 24 dicembre. Ma non sanno che Babbo Natale è davvero nei guai e che i loro regali sono seriamente in pericolo. Rudolph, la renna più forte e più veloce, che sa orientarsi a occhi chiusi tra le stelle, la renna più esperta negli atterraggi sui tetti, la renna che canta volando da un paese all’altro, è in sciopero. Babbo Natale sa che c’è solo un animale in grado di sostituire Rudolph: un cane di nome Rover! Riuscirà l’astuto elfo inviato da Babbo Natale a convincere il cane più furbo del mondo – quello che vendeva la cacca ai Ridarelli - a lavorare gratis per una notte intera?Un volo a perdifiato intorno al globo terrestre, una corsa contro il tempo, tra demenziali intervalli pubblicitari, capitoli capricciosi, lucertole in amore, e imprevisti esotici di ogni genere... È una notte speciale: stavolta anche i bambini possono viaggiare con Babbo Natale, e dal cielo cade zucchero invece che neve. Una notte magica e piena di risate, che solo il genio di Roddy Doyle poteva creare.

Le identità regionali nell’impero tardoantico

Le identità regionali nell’impero tardoantico

Autore: Tommaso Gnoli , Valerio Neri

Il tema dell’identità, insieme a quello a esso correlato dell’integrazione, interessa da alcuni decenni la ricerca storica antichistica, con particolare riferimento all’epoca tardoantica e altomedievale. La tematica è comprensibilmente allargabile anche alla storia sociale e all’antropologia, e nello stesso tempo si collega anche cronologicamente a epoche diverse, prima fra tutte la nostra. Il concetto di identità, quindi, si presta a una serie di considerazioni trasversali che sono raccolte in questo volume, frutto di una selezione dei più significativi e originali contributi di storici e di storiografi sul tema.

Grammatica diacronica del napoletano

Grammatica diacronica del napoletano

Autore: Adam Ledgeway

Numero di pagine: 1069

A rich and long literary tradition (dating back as early as the late 13th century), coupled with an abundance of diachronic and synchronic variation, affords Neapolitan a privileged position amongst the Romance languages, offering the Romance linguist a rare opportunity to explore the structural evolution of one of the lesser known Romance varieties. Yet, while evidence from other Romance languages and dialects has had a profound influence on the development of theoretical issues relating to language structure, variation and change, references to Neapolitan are conspicuous by their absence, simply because the relevant facts are not widely known or have not been analysed in sufficient detail for their theoretical significance to be assessed. As a consequence, the potential significance of Neapolitan for both Romance linguistics and linguistic theory in general has been largely overlooked in the literature. The present volume aims to rectify this situation by providing an extensive documentation and in-depth diachronic description of Neapolitan phonology, morphology and syntax which is comprehensive enough to qualify as a reference grammar but which is formulated within a conceptual ...

*Septem linguarum Calepinus. Hoc est lexicon Latinum, variarum linguarum interpretatione adjecta in usum Seminarii Patavini

*Septem linguarum Calepinus. Hoc est lexicon Latinum, variarum linguarum interpretatione adjecta in usum Seminarii Patavini

Autore: Ambrogio Calepino

Numero di pagine: 554
Il mercante di Venezia. Con testo a fronte

Il mercante di Venezia. Con testo a fronte

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 298

Una Venezia cosmopolita ma già offuscata dalle sinistre ombre della discriminazione etnica e religiosa, fa da sfondo a una storia incrinata dal male, dal disgusto, dalla percezione che i rapporti umani siano solo violenza e inganno. La tragedia, andata in scena per la prima volta nel 1596, ruota intorno a uno scellerato contratto e alla sua macabra penale: quello stipulato tra Antonio, mercante veneziano in cerca di denaro per aiutare l’amico Bassanio a corteggiare degnamente la ricca Porzia, e l’usuraio ebreo Shylock, che pretende come obbligazione, se la somma non verrà pagata, il diritto di prendere una libbra di carne dal corpo di Antonio. In questo mondo dominato dal potere del denaro, dove il corpo è merce non meno della vile moneta, troneggia l’ambigua figura di Shylock, possente rappresentazione di un uomo che è al tempo stesso tiranno e vittima, sacrificante e sacrificato, aberrante nella crudeltà e tenerissimo nel dolore di chi si vedrà infine costretto a rinunciare al proprio credo e alla propria cultura. Il mercante di Venezia fa parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i ...

Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali. Nel 30° anniversario della promulgazione del «Codex canonum Ecclesiarum orientalium» (1990-2020)

Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali. Nel 30° anniversario della promulgazione del «Codex canonum Ecclesiarum orientalium» (1990-2020)

Autore: Dimitrios Salachas

Numero di pagine: 400
Antidannunziana

Antidannunziana

Autore: Gian Pietro Lucini

Numero di pagine: 398

O Tizio, ti confesso di avere un pessimo carattere: - tu e li altri intorno assentite, sorridendo: - comunque, mi compiace: - il vostro sorriso scompare dalle labra dove lo sostituisce una smorfia: - anzi, vi dirò, che, per differenziarmi dalla palude borghese che tenta invischiare tutta la vita italiana, vado a coltivarmelo con gran cura di reattivi velenosi, di caustici esasperanti. Voi crollate la testa, commiserandomi, e, vista la mia pervicacia - che mi danneggia - mi raccomandate alla psichiatria. Io devo infatti patire di qualche morbo al cervello: ostinarsi a prediligere alcune pregiudiziali che ad ogni muover di passo ti domandano: «Dove vai? In che modo vai?» - ad ogni giudizio che formoli: «Dimmene la ragione? Ed a che prò?» - ad opera compiuta: «Bada che tu devi sostenerla come parte dell'anima tua; è necessario che sia cordialmente gratuita; bisogna che sia esposta sinceramente».

Riscritture dell'eden. Il giardino nell'immaginazione letteraria angloamericana

Riscritture dell'eden. Il giardino nell'immaginazione letteraria angloamericana

Autore: A. Mariani

Numero di pagine: 248

Ultimi ebook e autori ricercati