Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Raccontati da Turi Vasile

Raccontati da Turi Vasile

Autore: Turi Vasile

Numero di pagine: 130

Che cosa c'è prima del racconto o della poesia che ogni tanto ci capita di leggere? Solamente il lavoro, a volte la fatica, di una mano in ansia davanti alla terribile pagina bianca? E cosa accade dopo che un racconto o un romanzo o un volume di poesie sono stati stampati? È solo un problema di tiratura, di quantità di lettori, di successo editoriale, o non anche e forse anzitutto di idee, di forme e figure di pensiero, insomma di problemi che assumono nuove prospettive? Nel rispondere a queste domande, noi di solito prendiamo le mosse da due diverse tradizioni letterarie: quella più recente, strutturalista, che s'interessa solo del testo scritto (intendendo quasi sempre un racconto o un romanzo) e quella più antica, romantica, che esalta l'ispirazione pressoché inconscia di un poeta, la quale si traduce in versi che diventano memorabili un po' per conto loro, quasi senza che lui, il poeta, lo sappia. Siamo quindi abituati ormai a dimenticarci della persona che scrive. Conta l'opera. Nient'altro.

Tognazzi '60

Tognazzi '60

Autore: Alessandro Garavaglia

Numero di pagine: 320

Tognazzi '60 fornisce un approfondimento dei film recitati o diretti dall'attore nel decennio, cercando di proporre un agile strumento agli appassionati.

Dizionario di opere anonime e pseudonime, in supplemento a quello di Gaetano Melzi, compilato da Giambattista Passano

Dizionario di opere anonime e pseudonime, in supplemento a quello di Gaetano Melzi, compilato da Giambattista Passano

Autore: Giambattista Passano

Numero di pagine: 517
Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Rerum italicarum scriptores: pt. 1. Historia miscella di Landolfo Sagace

Rerum italicarum scriptores: pt. 1. Historia miscella di Landolfo Sagace

Autore: Giosuè Carducci , Vittorio Fiorini , Pietro Fedele

Pontormo’s Frescos in San Lorenzo

Pontormo’s Frescos in San Lorenzo

Autore: Massimo Firpo

Numero di pagine: 534

In the choir of the Basilica of San Lorenzo, a truly sacred temple of the Medici dynasty, Pontormo painted a grandiose cycle of frescos between 1545 and 1556, which were then unfortunately destroyed in the mid-18th century. Far earlier, Giorgio Vasari issued a severe judgment on them that lasted into the modern day. His was a dismissal motivated formally by artistic reasons, but it concealed other, more insidious, ideological and religious motivations. On the basis of drawings, copies, paintings and literary sources, this study reconstructs the design and arrangement of the frescoes, revealing them to have been inspired by a contemporary heterodox text, one that was included in the Index in 1549. From a dense web of Florentine religious, cultural and political life and its shifts in the middle decades of the century, the political motivations underlying Vasari's commitment to transforming the doctrinal heresy from which those grandiose paintings had drawn inspiration into an artistic heresy emerge. It was a commitment that, after the conclusion of the Council of Trent, risked reflecting upon the new Counter-Reformist structure of Medici power.

Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa. 2, agosto 2006 - Mappe e potere. Pubbliche istituzioni e cartografia nella Toscana moderna e contemporanea (secoli XVI-XIX)

Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa. 2, agosto 2006 - Mappe e potere. Pubbliche istituzioni e cartografia nella Toscana moderna e contemporanea (secoli XVI-XIX)

Autore: Anna Guarducci

Numero di pagine: 200

Il volume nasce nell’ambito del Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) ‘Studi e ricerche per un Dizionario Storico dei Cartografi Italiani (2003-2005)’, coordinato da Ilaria Caraci e Claudio Cerreti. In questa occasione il gruppo di ricerca toscano si è dedicato sia alle schede biografiche dei singoli cartografi che alla schedatura degli enti che hanno prodotto la cartografa ufficiale, articolazioni istituzionali degli stati preunitari, ai quali facevano riferimento tanto gli operatori che i governi. Nel volume vengono presentate queste ultime schede che sopperiscono in parte alla mancanza di un repertorio sistematico che parta non dai fondi dove la cartografia si conserva, ma dalla committenza. Si tratta di materiale ancora abbastanza grezzo che, tuttavia, consente di inquadrare le figure di cartografi che in diversi contesti storici e politici hanno operato per costruire strumenti di rappresentazione funzionali alle esigenze del governo del territorio. Nel volume è contenuto un primo elenco (45 schede di enti) ordinato per stato e inizio dell’attività: dai Capitani di Parte Guelfa a Firenze alla Magistratura dei Quattro Conservatori di Siena fino agli...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

La legge del sognatore

La legge del sognatore

Autore: Daniel Pennac

Numero di pagine: 160

La lampadina del proiettore è saltata in pieno Fellini. Minne e io stavamo guardando Amarcord a letto. “Oh, no, cazzo!” Ho piazzato una sedia sopra un tavolo e sono andato all’assalto di quell’arnese per cambiare la lampadina fulminata. Un gran botto, la casa si è spenta, sono franato giù con tutta la mia impalcatura e non mi sono più rialzato. Mia moglie mi ha visto morto ai piedi del letto coniugale. Nel frattempo io rivivevo la mia vita. Pare succeda spesso. Ma non si svolgeva esattamente come l’avevo vissuta. D.P.

Charles Bukowski al cinema

Charles Bukowski al cinema

Autore: Michele Nardini

Numero di pagine: 152

Il cinema, luogo del pop corn, del tempo sprecato e dell’impossibilità di bere un drink in santa pace. È questa l’idea che Bukowski aveva della settima arte. Eppure, a ben vedere, non sono pochi i punti di contatto con il mondo del cinema. Storie di ordinaria follia, Barfly, Factotum. Tre film di rilievo realizzati da registi a loro modo importanti (Marco Ferreri, Barbet Schroeder e Bent Hamer). Il cinema si impossessa delle opere di Bukowski e le restituisce in maniera originale, seguendo un percorso che si allontana dalla fonte letteraria e si avvicina agli intenti degli autori cinematografici. I libri di Bukowski diventano così il pretesto per una nuova analisi: Ferreri amplia il tema cardine del suo cinema, il tentativo dell’uomo moderno di trovare una via d’uscita alla crisi del presente; Hamer si interessa del conflitto insanabile tra artista e sistema, mentre Schroeder si limita a filmare in modo spontaneo le gesta di un ubriacone interessato più alla bottiglia che alla scrittura. Il risultato, per tutti, sembra uno solo: l’impossibilità di riprodurre il rapporto diretto tra vita e letteratura che contraddistingue tutte le opere di Bukowski. Michele Nardini...

Memorie antiche, e moderne dell'isola dell'Elba ricauate da vari autori e compilate da Sebastiano Lambardi

Memorie antiche, e moderne dell'isola dell'Elba ricauate da vari autori e compilate da Sebastiano Lambardi

Autore: Sebastiano Lambardi

Numero di pagine: 256
Pubblica testimonianza di onore agli alunni delle Scuole pie fiorentine i quali sostennero lodevolmente l'esame al termine dell'anno scolastico 1859

Pubblica testimonianza di onore agli alunni delle Scuole pie fiorentine i quali sostennero lodevolmente l'esame al termine dell'anno scolastico 1859

Numero di pagine: 20

Ultimi ebook e autori ricercati