Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il rapporto tra la pneumatologia e l'ecclesiologia nella teologia italiana post-conciliare

Il rapporto tra la pneumatologia e l'ecclesiologia nella teologia italiana post-conciliare

Autore: Ida Tiezzi

Numero di pagine: 357

Comprendere di piu la chiesa perche sia possibile accoglierla da Dio, offrirla al mondo come luogo di fraternita sono i concetti base che hanno ispirato questo studio, nella convinzione non solo che possibile coniugare rigorosita metodologica e passione per la ricerca della fede, ma anche che tutto cio e oggi sia necessario e urgente per la chiesa. Si e cercato di cogliere in che misura l'ecclesiologia italiana abbia percepito e approfondito lo stimolo proveniente dal Concilio Vaticano II, a ripensare la chiesa in chiave trinitaria e dunque a recuperarne la dimensione pneumatologia. Viene analizzato il pensiero di tre grandi teologi L. Sartori, S. Dianich e Bruno Forte, approfondendo la presenza e l'azione dello Spirito santo nella liturgia ecclesiale, la poverta della Chiesa come liberta dello spirito, la vita nella gioia dello spirito.

Rufo Ruffo della Scaletta e Luigi Sturzo

Rufo Ruffo della Scaletta e Luigi Sturzo

Autore: Rufo Ruffo della Scaletta (principe) , Gabriele De Rosa

Numero di pagine: 172
L’età di Kiev e la sua eredità nell’incontro con l’Occidente

L’età di Kiev e la sua eredità nell’incontro con l’Occidente

Autore: Gabriele De Rosa , Francesca Lomastro

Numero di pagine: 361

Il libro è un contributo alla conoscenza della storia religiosa, sociale e politica dell’Ucraina, uno di quegli Stati, indipendente dal 1991, che fino a poco fa erano definiti “d’oltre cortina”. I contributi degli studiosi russi, ucraini e polacchi, oltre che italiani, partono dal momento in cui, convertendosi al cristianesimo, la Rus’ di Kiev inizia a svolgere quel ruolo di collegamento soprattutto culturale tra Oriente e Occidente che ne ha caratterizzato nel corso dei secoli la storia, arrivando fino alle tragiche vicende del “secolo breve” e si chiudono con la prospettiva della nuova Europa.

Giovanni Preziosi e la questione della razza in Italia

Giovanni Preziosi e la questione della razza in Italia

Autore: Luigi Parente , Fabio Gentile , Rosa Maria Grillo

Numero di pagine: 393
Padre Girolamo Golubovich (1865-1941)

Padre Girolamo Golubovich (1865-1941)

Autore: Paolo Pieraccini

Numero di pagine: 727

Con questo volume riprende l’ambizioso progetto scientifico della Biblioteca bio-bibliografica della Terra Santa e dell’Oriente francescano, prestigiosa collana contenente la ricca documentazione sul Medio Oriente cristiano prodotta nel corso dei secoli dai frati della Custodia di Terra Santa. L’opera, inaugurata nel 1906 da padre Girolamo Golubovich ofm (1865-1941) e da lui diretta fino alla morte, conta oggi oltre 30 volumi, articolati in 5 serie (VISUALIZZA QUI il piano generale). Il presente libro è dedicato proprio al fondatore. In particolare, ne contiene il Diario e altri scritti rinvenuti negli archivi del Centro Francescano di Studi Cristiani Orientali del Cairo: documenti preziosi che rendono conto di un periodo di grandi cambiamenti per la Terra Santa. Una delle sezioni più interessanti del Diario è quella contenente gli scambi epistolari con Ernesto Schiaparelli, il famoso archeologo e filantropo, e con vari politici e diplomatici italiani per la rivendicazione dei Luoghi Santi nel primo dopoguerra (molti gli spunti inediti in merito alla rivendicazione italiana del Cenacolo). Risalta anche come fosse mutato il clima tra Stato italiano e ambienti ecclesiastici ...

Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti

Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti

Autore: Fulvio De Giorgi , Nicola Raponi

Numero di pagine: 394
Questione di metodo

Questione di metodo

Autore: Giovanni Miccoli , Giuseppe Battelli

Numero di pagine: 385

All’interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si è distinto sia sul piano dell’elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L’ampia riproposta delle pagine più significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un’autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un’autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell’idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l’eredità, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale.

La condanna del modernismo

La condanna del modernismo

Autore: Claus Arnold , Giovanni Vian

Numero di pagine: 265

La crisi modernista rappresentò, a cavallo tra Otto e Novecento, la fase più acuta del confronto plurisecolare del cristianesimo con il moderno, inteso soprattutto come istanza di autonoma determinazione, emancipazione da ogni prospettiva e sistema di valori compiuto e di carattere assolutistico, affermazione delle scienze legate alle metodologie sperimentali e al vaglio della critica. Il modernismo si concretizzò in un articolato tentativo di ripensare il messaggio cristiano alla luce delle esigenze della società di inizio Novecento. La sua condanna da parte di Pio X chiuse ogni spazio al dibattito teologico e culturale con numerose istanze della modernità e contribuì in modo decisivo all’atteggiamento della Chiesa cattolica verso la società nel Novecento. Sono qui pubblicati studi innovativi sulle prime censure del “prete romano” Buonaiuti, sull’elaborazione del “nuovo Sillabo” Lamentabili, sulla ricezione dell’enciclica Pascendi da parte dei vescovi d’Italia e Francia e sulle reazioni di alcuni ambienti culturali legati a Lucien Laberhonnière, sul giuramento antimodernista del 1910, sulle tensioni a Vicenza tra gli antimodernisti e il vescovo Rodolfi. Il ...

Lorenzo Rocci s.J.

Lorenzo Rocci s.J.

Autore: Vittorio Capuzza

La vita e le opere di padre Lorenzo Rocci, il famoso ideatore del Vocabolario di Greco, analizzate grazie al ritrovamento del suo diario.

L'Unità Cattolica

L'Unità Cattolica

Autore: Maurizio Tagliaferri

Numero di pagine: 376

Il libro analizza la mentalità intransigente e integralista dei redattori Margotti, Sacchetti, De Toth, Cavallanti solo per ricordare i principali. In queste pagine si vagliano le interpretazioni degli avvenimenti politici e religiosi che si susseguirono dal 1860 al 1929. Esiste un solo modo di essere cattolici o il cattolicesimo s'incarna necessariamente in tanti diversi sistemi o può coesistere con essi? Questo volume consente di intuire i pericoli di alcune scelte e la fecondità di altre.

La morte della terra

La morte della terra

Autore: Gabriele De Rosa , Francesca Lomastro

Numero di pagine: 513

Durante gli anni 1932-33 milioni di contadini ucraini morirono a causa della mancanza di viveri, dello sfinimento fisico, del tifo, delle deportazioni, dei suicidi provocati dallo squilibrio psichico e dal collasso sociale. È quella che viene ricordata come la grande “carestia” in Ucraina e nel Caucaso del nord. Una carestia molto particolare, non dovuta a condizioni naturali avverse, ma alle scelte staliniane nella politica di collettivizzazione delle campagne e di industrializzazione dell’Unione Sovietica. Scelte che portarono a una sconvolgente tragedia, che segnò in maniera indelebile i paesi colpiti. Studiosi italiani e stranieri riesaminano in questo libro le vicende di quegli anni terribili, l’eco che ebbero nel mondo, i riflessi nella letteratura, le conseguenze sulla società ucraina che arrivano fino ai nostri giorni

La capitale della nazione

La capitale della nazione

Autore: Paolo Carusi

Numero di pagine: 353

Gli anni compresi tra lo scoppio della prima guerra mondiale e l’avvento del fascismo rappresentarono per Roma una fase di straordinario cambiamento. La nascita dello Stato-nazione, infatti, riportando Roma al suo ruolo di centro del dibattito politico-culturale e della dimensione simbolica nazionale, innescava tutta una serie di progetti di trasformazione e modernizzazione destinati a cambiare profondamente l’aspetto della capitale e della sua grande provincia. Il volume affronta con un approccio multidisciplinare diversi aspetti di questo processo, soffermandosi sui principali nodi della trasformazione ambientale e territoriale, sulla modernizzazione (o mancata modernizzazione) delle forze politiche, su alcuni risvolti, infine, di una realtà economico-sociale in profondo fermento a causa della crisi di mobilitazione delle masse generata dall’entrata dell’Italia nel conflitto mondiale.

Una rete di amicizie

Una rete di amicizie

Autore: Autori Vari , Ernesto Buonaiuti

Numero di pagine: 253

Tre giovani romani si scambiano lettere negli anni tra la prima guerra mondiale e il consolidamento del fascismo come regime. Interloquisce talora con essi don Ernesto Buonaiuti, studioso e professore di Storia del cristianesimo; la sua proposta di rinnovamento religioso, e la dura condanna della Chiesa di Roma, rappresentano il cuore di questo carteggio, insieme alla rete di amicizie giovanili che viene ad annodarsi intorno alla sua figura. Ma le lettere danno anche conto di una serie di altre questioni vive nell’Italia di quegli anni: la memoria della guerra, le difficoltà della vita quotidiana, la famiglia nelle sue varie declinazioni sia di affetti che di costrizione. Sullo sfondo la Roma degli anni Venti, con alcuni dei protagonisti maggiori e minori della sua vita politica e culturale, da Benito Mussolini a Giovanni Gentile al cavalier Giovanni Treccani, e con essi una folla di altre figure che si inseriscono nell’aspirazione ad un rinnovato lustro della città e alla riscoperta della sua supposta vocazione imperiale. Il carteggio rappresenta una testimonianza preziosa della personalità, delle aspirazioni religiose, delle esperienze di studio, di lavoro e di amicizia...

La questione politica nell'impegno pastorale di Mons. Natale Mosconi

La questione politica nell'impegno pastorale di Mons. Natale Mosconi

Autore: Sergio Vincenzi

Uno studio importante e difficile, ma doveroso nei confronti di un Pastore che si è occupato di politica, nel senso autentico del termine, senza mai uniformarsi a scelte precise e vincolanti. Studioso di storia della Chiesa, mons. Natale Mosconi aveva capito che l’impegno politico doveva essere accompagnato dalla verità e dalla carità, che sono l’espressione autentica di intendere il Vangelo.

Paolo VI

Paolo VI

Autore: AA.VV , Xenio Toscani

Numero di pagine: 564

L'Istituto Paolo VI di Brescia propone ai lettori una biografia di Paolo VI che ripercorre le tappe fondamentali della vicenda umana ed ecclesiale di Giovanni Battista Montini, a partire dalle origini familiari e dall'ambiente bresciano in cui aveva mosso i primi passi, attraverso il servizio in Segreteria di Stato e il ministero episcopale a Milano, fino al periodo del pontificato, il quale è stato indissolubilmente intrecciato con la prosecuzione del Vaticano II e con l'attuazione degli orientamenti maturati dall'assemblea conciliare. Il volume si basa sul lavoro di raccolta di documenti, di edizione di fonti, e sugli studi storici e teologici condotti nel corso degli anni dal centro di studi bresciano e, per la prima volta, può giovarsi della pubblicazione dello scambio epistolare che negli anni giovanili Giovanni Battista Montini ha intrattenuto con numerosissimi corrispondenti. Gli autori, infine, hanno potuto avvalersi delle testimonianze su Giovanni Battista Montini-Paolo VI raccolte in vista del processo di beatificazione. Introduzione di Angelo Maffeis, Presidente dell'Istituto Paolo VI Il volume è costituito da quattro parti divise cronologicamente, scritte da diversi ...

Ultimi ebook e autori ricercati