Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884).

Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884).

Autore: Giovanni Caserta

Numero di pagine: 96

Una delle pagine meno note ma certamente più avvincenti della vita di Giovanni Pascoli: gli anni di insegnamento a Matera come professore di Latino e Greco nel Liceo della città lucana. Un soggiorno segnato dall’insofferenza per una condizione che il Poeta avverte in tutta la sua precarietà e miseria; dalla tristezza, a volte cupa, per la lontananza dagli affetti familiari; e soprattutto dalla incapacità di adattarsi a un ambiente che sente lontano ed estraneo, perché, per lui, quella terra resterà sempre e comunque “l’Africa”, o meglio, “l’Affrica”.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

L'universo contadino e l'immaginario poetico di Rocco Scotellaro

L'universo contadino e l'immaginario poetico di Rocco Scotellaro

Autore: Giovanni Battista Bronzini

Numero di pagine: 530
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata

Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata

Autore: Caserta Giovanni

Numero di pagine: 272

Un libro per studiosi e appassionati o semplici lettori della storia, della cultura, delle tradizioni, dei costumi del Mezzogiorno d’Italia e, più in generale, di coloro che amano i racconti di viaggio; un libro che esplora in pagine gustosissime la realtà di una regione, la Lucania Basilicata, con l’occhio particolarissimo degli stranieri, che vi mettono piede a partire dal 1700 e fino agli anni Sessanta del 1900. L'AUTORE Giovanni Caserta, noto per essere uno dei più aggiornati conoscitori della storia e della letteratura lucana, di cui ha costantemente colto le relazioni con il più vasto panorama nazionale, è anche autore di saggi su scrittori quali Dante, Ariosto, Manzoni, Collodi, Pavese ecc. Per i nostri tipi ha pubblicato una Storia della Letteratura Lucana (1993), Nuova introduzione a Carlo Levi (1996), Matera, nuova guida (2000), Giovanni Pascoli a Matera (1882·1884). “Lettere dall’Affrica” (2005) e curato, con note e commento, l’edizione delle Rime di Isabella Morra (in A. Cambria, Isabella, 1996)

Ruolo di anzianita dei sottufficiali della r. Guardia di finanza anno ...

Ruolo di anzianita dei sottufficiali della r. Guardia di finanza anno ...

Autore: Italia : Comando generale della regia Guardia di finanza

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Autore: Italia : Ministero della guerra

Lettere provinciali

Lettere provinciali

Autore: Giovanni Caserta

Numero di pagine: 192

Lettere provinciali sono racconti che rappresentano la provincia meridionale, rivissuta attraverso personaggi che, anche quando appartengono alla fantasia creativa dell’autore, non sono meno veri di quelli realmente esistiti. Ci si aggira in territori che sembrano appartenere a “tutte le province del Sud”, dove si incontrano uomini che partono e vanno per il mondo. Un motivo sembra prevalere, ed è quello della emigrazione-migrazione, che ha sempre colpito i vinti o ultimi del Sud, del tutto assimilabili - di qui l’attualità - a tanti personaggi che riempiono la cronaca di oggi. L’AUTORE Giovanni Caserta, scrittore, storico, critico letterario, è autore di una insuperata Storia della letteratura lucana (1993), pubblicata presso questa casa editrice. Presso la stessa ha pubblicato, tra l’altro: Nuova introduzione a Carlo Levi (1996); Matera. Nuova guida (2000); Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata (2005); Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884). Lettere dall'Affrica (2005).

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione

Zero non esiste

Zero non esiste

Autore: Enzo Capuano

Numero di pagine: 256

Enzo, dopo la morte del padre recupera il suo mondo di carta: documenti di lavoro, agende piene di appunti, lettere alle persone più care. In un viaggio che copre il periodo dal Dopoguerra fino agli anni Settanta, viene narrata non solo la storia di un uomo ma quella di un’epoca intera. Eduardo arriva nella Val d’Agri (Basilicata) e scopre un territorio addormentato, abitato da contadini che ogni mattina, per un pezzo di pane, scendono dai monti per coltivare a valle i terreni lungo il fiume. Una terra popolata di ricordi di gente ormai lontana, emigrata a grappoli. È proprio in quegli anni che inizia la storia della bonifica di cui Eduardo sarà interprete tenace e appassionato. È un racconto testimone della trasformazione di luoghi e persone e che vedrà gli attori del cambiamento continuamente in bilico tra il timore di stravolgere la quiete e la bellezza del territorio e il proposito di contribuire allo sviluppo di quella valle dimenticata. Zero non esiste ricostruisce con rara delicatezza e precisione documentaria la risurrezione di una zona d’Italia dimenticata e che oggi è diventata quello che è grazie al contributo appassionato e competente di persone come...

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Il codice cassinese della Divina Commedia per la prima volta messo a stampa per cura dei monaci Benedettini della Badia di Monte Cassino

Il codice cassinese della Divina Commedia per la prima volta messo a stampa per cura dei monaci Benedettini della Badia di Monte Cassino

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 592
Il codice cassinese della Divina commedia, per la prima volta letteralmente messo a stampa per cura dei monaci benedettini della badia di Monte Cassino

Il codice cassinese della Divina commedia, per la prima volta letteralmente messo a stampa per cura dei monaci benedettini della badia di Monte Cassino

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 594

Ultimi ebook e autori ricercati