Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La “Repubblica dei Matti”

La “Repubblica dei Matti”

Autore: John Foot

Numero di pagine: 392

“Una bellissima ricerca storiografica” Internazionale Nel 1961 Franco Basaglia assume la direzione del manicomio di Gorizia; nel 1978 la legge 180 decreta la chiusura definitiva dei manicomi in Italia. La battaglia per la riforma radicale dell’assistenza psichiatrica fu innescata dal rifiuto di pochi medici e amministratori locali di avallare gli orrori di una realtà spesso paragonata ai lager nazisti. Dal lavoro concreto per l’umanizzazione di un istituto meramente repressivo nasce una riflessione culturale e politica di vasta portata sui meccanismi dell’esclusione sociale e sull’idea stessa della malattia mentale. Conclusa l’esperienza pionieristica di Gorizia, gli psichiatri radicali incontreranno a Trieste, Parma, Perugia, Reggio Emilia, Arezzo e in tante altre città italiane una nuova generazione di amministratori capaci di rischiare per le proprie convinzioni. La società pare ormai disposta a riaccogliere gli esclusi; l’abolizione del manicomio diventa davvero possibile. John Foot ricostruisce questa complessa vicenda con appassionato rigore storico, documentando non solo i successi e i fallimenti ma anche le feroci controversie (esterne e interne) che...

Né per fama, né per denaro. Consigli di scrittura e di vita

Né per fama, né per denaro. Consigli di scrittura e di vita

Autore: Anton Cechov

Numero di pagine: 208

Questo libro è un autorevole e appassionante concentrato di consigli di scrittura. Le sue pagine, tratte dagli epistolari di Anton Čechov, dai suoi diari di viaggio, dai suoi reportage e dalle sue inchieste, sono divise in due sezioni. La prima è un prontuario per il novello scrittore: dai suggerimenti pratici sulla gestione dei personaggi al ruolo dell'intellettuale nella società, dai trucchi per comporre un periodo al rapporto dell'autore con la verità; la seconda è un vero e proprio corso, teorico e pratico, su come fare un reportage: dai preparativi alla scrittura finale, passando per la fondamentale fase della ricerca.Una lettura preziosa per gli aspiranti scrittori ma anche per chiunque voglia scoprire i segreti di un mostro sacro della letteratura mondiale.

Il sogno del teatro

Il sogno del teatro

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 360

Per Dacia Maraini il teatro è sempre stato impegno e poesia, e in questo ricco ed esauriente libro-intervista la grande autrice ci guida alla scoperta della sua scrittura teatrale: dalle letture onnivore fatte in gioventù all’attività di ricerca negli anni Sessanta, dal grande interesse per la componente tecnica e scenografica alle opere più recenti. Il libro descrive il valore poetico e civile che il teatro ha sempre avuto per Dacia Maraini e racconta la passione della scrittrice per un luogo capace di catturare istanti di vita e trasformare la parola in realtà. Nel far emergere la costante tensione tra l’amore della donna di teatro per il lavoro collettivo e la spinta della scrittrice alla creazione solitaria, quest’opera ci restituisce tutto il fascino di un’autrice unica nel cogliere e mettere in scena le sfumature profonde dell’esistenza umana.

Master del cifrematico

Master del cifrematico

Autore: Armando Verdiglione

Numero di pagine: 216

La cifrematica è la scienza. Nuova, perché mai prima è stata. Scienza della vita. Anziché del discorso. E "ciascuno" è scienziato. Ma non "ognuno" e non "chiunque". Senza più statuto sociale. E senza più quelle logìe che sono diventate i luoghi comuni di ogni idiozia nazionale. (A. V.)

Princesa

Princesa

Autore: Fernanda Farias de Albuquerque , Maurizio Janelli

Numero di pagine: 125

"Questo libro racconta la vita e gli incontri di Fernanda Farias de Albuqueque, ovvero Princesa, Pricipessa. Una storia di vita transessuale. L'esperienza di un corpo in dissonanza, in transito da un'identità sessuale all'altra, bloccoato sul confine dell'ambiguità..."--Page 4 of cover.

Malati di Niente. Manuale minimo di sopravvivenza psichiatrica

Malati di Niente. Manuale minimo di sopravvivenza psichiatrica

Autore: Giuseppe Bucalo

Numero di pagine: 182

Non esiste categoria di esseri umani che abbia collezionato pi� ragioni e subito pi� torti delle vittime volontarie (e involontarie) della psichiatria. Non esiste disciplina che abbia perseverato nei propri errori e difeso i suoi orrori come l'(incon)scienza psichiatrica. Eppure siamo ancora qui, aldil� di ogni logica, buon senso o umanit�, a discutere se dare credito e ragione ai primi, oppure lasciare che gli psichiatri continuino ad usare (e abusare) di loro. Questo libro propone un percorso teorico e pratico per liberarsi della e dalla psichiatria. E' un manuale di autodifesa minimo. Una sorta di vaccino contro la contaminazione del morbo dell'intolleranza e della paura. Un manuale per vittime, carnefici e mandanti.

Le radici culturali della diagnosi

Le radici culturali della diagnosi

Autore: Pietro Barbetta

Numero di pagine: 143

Contributi di: Pietro Barbetta, Michele Capararo, Gabriela Gaspari Boi, Teresa Arcelloni, Elisabetta Manini.

La grande festa

La grande festa

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 222

È un linguaggio profondo e complesso quello con cui ci parlano coloro che abbiamo amato e non sono più con noi, ineffabile come il paese che abitano. I sogni e i ricordi sono il solo passaggio per questo luogo in cui le epoche della vita si confondono, "un'isola sospesa sulle acque, dai contorni sfumati e frastagliati". In un'opera baciata da una serena compostezza, Dacia Maraini traccia un'intensa riflessione sulla morte e l'amore, e firma un libro appassionato e intimo come Bagheria. "Nel giardino dei pensieri lontani" l'autrice rievoca e incontra la sorella Yuki e il padre Fosco, Alberto Moravia, gli amori più distanti e quelli più vicini nel tempo, l'amico carissimo Pasolini e un'inedita Maria Callas. Le sue parole schiudono al lettore la verità di una vita e regalano un ritratto sincero e struggente che mescola affetti privati e pubblici, felicità e dolore.

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 IL GOVERNO PRIMA PARTE

ANNO 2021 IL GOVERNO PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA TERZA PARTE

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Occulto Italia

Occulto Italia

Autore: Gianni Del Vecchio , Stefano Pitrelli

Numero di pagine: 462

Le sette non sono solo piccole comunità di persone deboli o disperate plagiate da un qualche "santone", come la stampa tende a presentarle. La realtà è ben diversa, e più pericolosa: non solo questi gruppi rovinano vite e famiglie, ma trovano agganci fra parlamentari, imprenditori, uomini di spettacolo e professori. Facendo della segretezza la propria cifra, organizzazioni di questo tipo sono riuscite a inserirsi in grandi istituzioni pubbliche e private, fino a raggiungere i vertici dello Stato. Docenti formati da Scientology insegnano ai nostri ragazzi con il benestare del governo; l'Ontopsicologia ha goduto dell'amicizia di Marcello Dell'Utri e per anni è stata indirettamente in affari con Fininvest; Damanhur controlla di fatto alcuni comuni piemontesi e allunga i propri tentacoli in Parlamento; il Movimento Umanista si è fatto partito e diffonde le proprie idee dalle fila dell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro; la Soka Gakkai copre il dispotismo verso gli adepti con il volto buono del buddismo radical chic, e gode di testimonial eccellenti. Ricco di documenti inediti e testimonianze dirette, questo libro presenta la prima inchiesta sulle sette italiane, sabotandone...

Senso di vuoto e bisogno di annullarsi

Senso di vuoto e bisogno di annullarsi

Autore: Pani Roberto , Di Paola Antonella

Numero di pagine: 108

La riflessione che sta alla base di questo testo parte dalla convinzione che alcuni atti suicidari dipendano da gesti impulsivi e compulsivi che non sono necessariamente una conseguenza di determinate patologie pregresse, come la depressione maggiore o la patologia del bipolare. Quando parliamo in particolare di adolescenti e giovani adulti dobbiamo stare molto attenti a formulare diagnosi o classificare come morbosi alcuni comportamenti che caratterizzano questo passaggio dell’età evolutiva. Sembra, infatti, che molti giovani siano attratti da questa via di uscita, come se fosse un’alternativa. Pensano al suicido in modo compulsivo, provando piacere; è come se si dicessero: se mi suicido, se ne accorgeranno e io vincerò... La realtà ci offre un altro punto di vista: una buona parte dei suicidi si verifica in seguito al raggiungimento di un dolore mentale molto forte, a un senso di vuoto, cioè nichilismo, a un lungo rimuginare del soggetto su immagini via via più pericolose e tetre, che si fortificano e consolidano col passare del tempo, diventando l’unica via d’uscita per ogni crisi. Anche i giovani soffrono, e si portano dietro il senso di vuoto, la mancanza di...

Salviamo Gian Burrasca

Salviamo Gian Burrasca

Autore: Luca Poma

Numero di pagine: 288

Questo libro racconta la storia di una sfida lanciata da un gruppo di genitori, medici, psicologici, educatori e giornalisti contro il marketing aggressivo delle multinazionali farmaceutiche, responsabili della crescente medicalizzazione dell’infanzia e dell’indiscriminata somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti. Tramite documenti e testimonianze dirette, il libro svela i meccanismi di un mercato miliardario che ha tutti gli interessi ad amplificare i problemi psicologici, comportamentali e di apprendimento dei minori. Il libro è anche la storia di uomini e di donne che hanno deciso di rompere il velo di omertà su questa pericolosa tendenza. Un invito raccolto da oltre duecento realtà associative in tutto il paese, centinaia di migliaia di medici, psicologi, pedagogisti e altri addetti ai lavori del mondo della salute, nonché da alcuni protagonisti nel mondo dello spettacolo che partecipano alla campagna Giù le mani dai bambini®, nata per evitare che i nostri ragazzi vengano etichettati sin dai primi anni di vita per ipotetici disturbi che nella maggior parte dei casi nascondono una semplice richiesta di ascolto. Con una prefazione del candidato al...

Sbatti il matto in prima pagina

Sbatti il matto in prima pagina

Autore: Pier Maria Furlan

In dieci anni, tra il 1968 e il 1978, matura il clima che porterà l’Italia, primo paese al mondo, alla chiusura dei manicomi. In questo contesto il ruolo dei quotidiani è fondamentale: grazie alle loro inchieste e alle interviste, cronisti, inviati e opinionisti contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli orrori nascosti dentro le mura degli ospedali psichiatrici, dove poveri, anziani, omosessuali e bambini disabili vengono di rado curati e quasi sempre segregati e maltrattati, sino a far perdere loro ogni dignità umana. Attraverso gli articoli delle maggiori testate giornalistiche nazionali, questo lavoro ricostruisce la storia di quegli anni così significativi: a raccontarla sono i protagonisti della cultura del tempo, da Indro Montanelli ad Angelo Del Boca, da Dacia Maraini a Natalia Aspesi, ma anche intellettuali internazionali come Michel Foucault, Noam Chomsky e Jean-Paul Sartre. Migliaia di personaggi e oltre mille articoli di giornale per ricostruire la cultura dell’epoca, l’ignavia e le controversie attorno alla malattia mentale: medici che non vedono, sindacati che proteggono i propri iscritti, partiti attenti a non urtare gli elettori e lo...

Forse non sarà domani

Forse non sarà domani

Autore: Mario Campanella; , Gaspare Palmieri

Numero di pagine: 192

Luigi Tenco è stato forse il più grande dei cantautori italiani. Eppure, la sua vita (artistica e non) è durata pochi anni, sino a quel 27 gennaio del 1967 a Sanremo, quando si uccise dopo una drammatica notte. Questo libro non vuole essere una biografia tradizionale, quanto piuttosto il tentativo di penetrare la sua anima inquieta e ribelle. Scritto a quattro mani, da un lato analizza con l’Io narrante immaginario del cantante la sua vita musicale e le sue principali melodie; dall’altro, invece, scruta i segni di un’inquietudine che ha segnato il corso della sua breve esistenza, cercando di capire i motivi che lo spinsero, esattamen­te cinquant’anni fa, a un suicidio che ancora oggi è tema di dibattito, di discussione e addirittura di teorie complottistiche. Paragonabile per molti versi a Cesare Pavese, con il quale condivise il tragico epilogo, Tenco ha segnato la strada della rivoluzione semantica nella musica italiana, caratterizzando le scelte di gran parte dei cantautori. Il suo sguardo tenebroso è la fotografia di un Paese che viveva nel boom economico ma che tentava, al contempo, di non disperdere la propria vocazione umanistica. Forse non sarà domani è...

Il tradimento dello spirito e dell'amore

Il tradimento dello spirito e dell'amore

Autore: Massimo Franceschini

“Il tradimento dello spirito e dell’amore” dell’autore indipendente Massimo Franceschini, è un saggio su spiritualità, amore, psichiatria, e Diritti Umani. Quattro argomenti legati in una visione non dogmatica, umanista, non condizionata dal materialismo dominante, né da visioni religiose “antiecumeniche”. L’intento dell’opera agile e sintetica è favorire riflessioni scevre dai soliti fili conduttori “cinico-intellettuali”, presentando notizie documentate difficilmente di pubblico dominio. Può essere questo un moderno manuale di sopravvivenza, nonostante le neuroscienze forse c’è ancora speranza per una nuova gnosi...

LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA Da BASAGLIA a BIBBIANO e fino al tempo del CORONAVIRUS

LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA Da BASAGLIA a BIBBIANO e fino al tempo del CORONAVIRUS

Autore: Vincenza Palmieri

Numero di pagine: 192

La Tutela dei Bambini non è una questione di partito, né di colore politico. Non è il Partito di Bibbiano, né di altra città. E non può essere trattata con frettolose soluzioni pasticciate in nome del Coronavirus. È una tragica questione umanitaria. È la FILIERA PSICHIATRICA!” A partire dalla Riforma Basaglia – che chiuse i manicomi – quarant’anni di storia italiana attraverso l’analisi delle tendenze normative e sociali; fino ad arrivare ai recentissimi fatti di cronaca del Covid-19, che dimostrano come ancora oggi taluni strumenti legislativi, economici, diagnostici e terapeutici si tramutino in armi, al servizio di un sistema che vede in bambini, famiglie e persone fragili, anziché soggetti da tutelare, occasioni da mettere a profitto.

L'operazione guru

L'operazione guru

Autore: Armando Verdiglione

Da sette anni un piano distruttivo, sotto il pretesto fiscale, è stato attuato contro di me, contro tutto ciò che in quarant’anni ho potuto, con migliaia di altre persone, fondare e costruire: imprese, case editrici, associazioni, centri scientifici, culturali, artistici, musei viventi. Ormai quasi tutto è stato distrutto o tolto. Anche la salute. Anche la vita di molti. Nessun diritto civile è stato rispettato. Nessuna verifica è stata condotta. Nessun contraddittorio. È stato inseguito un fantasma, il fantasma del dominus, del guru, dello stregone. E la materia intellettuale è divenuta demoniaca e criminale. Una persecuzione vera e propria. Un processo totalmente demonologico. Questi sette anni sono stati oltre ogni strazio, contro ogni diritto, contro ogni legge. Io li considero come un immenso investimento, benché costretto all’immobilismo e alla paralisi. Io combatto per valorizzarli. Combatto “contro ogni speranza”. L’idea di riuscire è assoluta. In questo libro: come è sorto e come è stato perseguito il piano distruttivo fino alla sentenza assurda, quali sono i motivi di appello e qual è la realtà intellettuale di oltre quarant'anni di Movimento...

Scritti animalisti

Scritti animalisti

Autore: Rodrigo Codermatz

Numero di pagine: 150

"Scritti animalisti" è una raccolta di saggi e articoli di argomento antispecista-animalista affrontato in chiave psico-sociologica. L'autore analizza le diverse realtà dello sfruttamento animale dal circo alle tradizionali fiere ornitologiche-venatorie prestando particolare attenzione e denunciando le diverse maniere in cui il sistema politico, educativo, informativo ed economico tenta di riassorbire, neutralizzando, la denuncia etica del veganesimo. Rodrigo Codermatz così riprende alcune tesi già presenti nel suo primo libro "Veganesimo e famiglia" (2014) arricchendole di nuovi spunti di studio e ricerca aprendo per primo in Italia anche un'interpretazione psicoanalitica della vegefobia.

Diario di un antipsichiatra

Diario di un antipsichiatra

Autore: Luigi Anepeta

Sottoposta, a partire dagli anni ‘60 del Novecento, a critiche radicali incentrate sulla pratica manicomiale, la psichiatria ha recuperato il terreno perduto grazie anche all’imponente sostegno delle industrie farmaceutiche e, con un’incessante propaganda mediatica, ha conseguito un grande prestigio agli occhi dell’opinione pubblica. Tale prestigio non ha alcun fondamento. La pratica psichiatrica contemporanea è sempre più burocratica e oggettivante. Tende a etichettare come malattie esperienze psicopatologiche di vario genere con modalità tali da evocare la possibilità che un computer programmato sulla base dei criteri diagnostici del DSM-V giungerà rapidamente a sostituire l’intervento umano. Questo andazzo che produce, specie nei pazienti giovani, più svantaggi che vantaggi, orientandoli verso un’interminabile cronicizzazione all’insegna di cure farmacologiche che si protraggono vita natural durante, è intollerabile. Tanto più perché la psichiatria sostiene che le recenti scoperte avvenute nell’ambito delle neuroscienze confermano le sue ipotesi di fondo. È un’impostura. La verità nuda e cruda è che la pratica psichiatrica corrente è una...

Medicina ribelle

Medicina ribelle

Autore: Andrea Bertaglio

Numero di pagine: 143

Ogni giorno un numero sempre maggiore di medici rifiuta di sottostare a quelle dinamiche di mercato che di fatto antepongono l’interesse economico alla salute. In altre parole, non vogliono più privilegiare il guadagno delle grandi case farmaceutiche rispetto alla vita dei pazienti. In queste pagine, insieme a ricercatori e professionisti impiegati nella sanità o in campi affini, ci offrono la loro franca e dura testimonianza, sollecitandoci a riflettere su quello che potrebbe capitare in seguito a un’eccessiva «americanizzazione» (che va oltre la semplice privatizzazione) del sistema sanitario e sulle possibili altre opzioni. Questo libro è insomma una raccolta di punti di vista alternativi, quando non «ribelli», utile (forse indispensabile) a chiunque abbia a che fare con il mondo della medicina: quindi, in un modo o nell’altro, a tutti noi.

Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe

Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe

Autore: Normanna Albertini

Numero di pagine: 128

Donne che scrivono di donne per colmare, poco per volta, quel grande vuoto lasciato da una storia scritta da uomini. Le donne con il loro lavoro, la loro voce, il loro sguardo, le loro parole arricchiscono la memoria, aprendo uno scenario sulla quotidianità di cui sono protagoniste. Normanna Albertini ci fa entrare nel suo mondo raccontandoci della sua famiglia vissuta in un contesto sociale rappresentato da una marcata divisione in classi.

Oltre i limiti dei vecchi paradigmi

Oltre i limiti dei vecchi paradigmi

Autore: A.A.V.V.

Numero di pagine: 168

Personaggi della cultura, della medicina, della pedagogia e della responsabilità civile presentano una disamina scientifico-culturale sulle tendenze della società attuale.

ABUSOPOLI PRIMA PARTE

ABUSOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 578

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La bimba

La bimba

Autore: Maria Rosaria Capozzi

Numero di pagine: 169

"La bimba" è cresciuta ma non ha dimenticato lo stupro in famiglia. Le hanno chiesto di far finta di nulla, le hanno chiesto il silenzio. Ha detto "no" e, senza falsi pudori, ha ripercorso e raccontato le sue sensazioni, le sue emozioni, la sua lotta per vivere. Libro spietato, "La bimba" mette a nudo ambivalenze, ipocrisie e dispositivi della cultura patriarcale che non conosce limiti alla sopraffazione delle donne. (Dalla quarta di copertina).

Ultimi ebook e autori ricercati