Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Critica del testo (2009) Vol. 12/2-3

Critica del testo (2009) Vol. 12/2-3

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 385

Saggi Antonio Pioletti, Esercizi sul cronotopo 2. «Ce est la roe de Fortune». La Mort le roi Artu (p. 9-21) Luca Cadioli, «Semper timet amans». Ragioni “politiche” del timor amoroso nel De amore di Andrea Cappellano (p. 23-37) Gaia Gubbini, Auzelhs de lonh (p. 39-47) Anatole Pierre Fuksas, Characters, Society and Nature in the Chevalier de la Charrette (vss. 247-398) (p. 49-77) Giuliano Rossi, «Merci» e «bone volentez»: un’ipotesi su Chrétien e Dante (p. 79-111) Rodney Lokaj, Stupor mundi re-addressed (p. 113-121) Marta Materni, Mahestre Godofré nella Primera e Segunda Parte della General Estoria (p. 123-173) Vicenç Beltran, Tradición, creación y contexto en la poesía oral antigua. Las tres morillas y la maurofilia temprana (p. 175-215) Riccardo Viel, La consecuzione De vulgari eloquentia – Commedia: Dante e il retroterra trobadorico (p. 217-240) Valerio Magrelli, Qualche postilla al Canto XXIV del Paradiso (p. 241-259) Valentina Atturo, «I’ sapea già di tutti quanti ’l nome»: percorsi della nominazione e appellativi in Dante (p. 261-305) Prospero Trigona, Apparenti aporie ritmiche nella Comedìa (p. 307-324) Elisabetta Mengaldo, Canto elegiaco o aspra ...

Critica del testo (2011) Vol. 14/3

Critica del testo (2011) Vol. 14/3

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 463

Dante nella letteratura italiana del Novecento e in Europa Nadia Cannata Salamone, Illustri, materne, colte, straniere: le lingue d’Italia nel Novecento e la lingua di Dante (p. 9-36) Luigi Severi, Dante nella poesia italiana del secondo Novecento (p. 37-84) Fabrizio Costantini, Rifrazioni dantesche e altra intertestualità ne La rosa di Franco Scataglini (p. 85-101) Valentina Berardini, Il canone scolastico dantesco (p. 103-117) Rossend Arqués, Traduzioni e irradiazioni ispaniche novecentesche della Commedia di Dante (Ángel Crespo, Luis Martínez de Merlo, Abilio Echevarría e María Zambrano) (p. 119-147) Gabriella Gavagnin, Dante e i miti storiografici della letteratura catalana contemporanea (p. 149-164) Giulia Lanciani, La Commedia in area lusofona. Traduzioni e critica (p. 165-176) Gianfranco Rubino, Dante nel Novecento letterario francese (p. 177-202) Martine Van Geertruijden, Le traduzioni francesi della Commedia nel Novecento (p. 203-225) Piero Boitani, Dante in Inghilterra (p. 227-242) Cesare G. De Michelis, Dante in Russia nel XX secolo (p. 243-251) Luigi Marinelli, Epica e etica: oltre il dantismo polacco (p. 253-292) Camilla Miglio, Dante dopo Auschwitz:...

Edizione critica delle parti inedite dell'Anticrusca di Paolo Beni

Edizione critica delle parti inedite dell'Anticrusca di Paolo Beni

Autore: Paolo Beni , Gino Armando Casagrande

Numero di pagine: 830
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Ultimi ebook e autori ricercati