Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il futuro del 5G

Il futuro del 5G

Autore: Maurizio Dècina , Antonio Perrucci

La rivoluzione digitale ha investito ogni area dell’economia e della società, in Italia come negli altri paesi industrializzati. Uno dei passaggi cruciali, al fine di cogliere tutte le opportunità della trasformazione digitale, è la transizione alla tecnologia 5G, nella quale l’Italia è impegnata, insieme agli altri membri dell’Unione europea; ad essa sono affidate grandi aspettative per la possibilità di migliorare le performance del sistema produttivo e la disponibilità di servizi innovativi per gli utenti, le imprese, la Pubblica amministrazione e i cittadini. Cosa rappresenta questo salto tecnologico alla rete di quinta generazione? Come può modificare il nostro sistema produttivo e i nostri modelli di vita e di consumo? Quali sono le politiche pubbliche necessarie per accelerare la transizione alla tecnologia 5G? Alcune risposte a tali domande sono contenute in questo volume, che raccoglie i risultati di un gruppo di ricerca Astrid-LED coordinato da Maurizio Dècina e Antonio Perrucci. Nel Capitolo introduttivo del libro sono riassunti i fattori che determinano il carattere breakthrough del 5G rispetto alle precedenti generazioni radiomobili e la portata delle...

L'unione economica e monetaria. Aspetti giuridici e istituzionali. Studio introduttivo e materiali di base

L'unione economica e monetaria. Aspetti giuridici e istituzionali. Studio introduttivo e materiali di base

Autore: Gian Luigi Tosato , Riccardo Basso

Numero di pagine: 343
Il buongoverno

Il buongoverno

Autore: Sabino Cassese

Numero di pagine: 288

Come è possibile, si chiedeva Paul Klee a proposito degli italiani, che una «marmaglia miserabile» sia stata l'artefice del Rinascimento? Ancora oggi l'Italia è piena di paradossi. Le regioni del Nord hanno un grado di sviluppo paragonabile a quello delle nazioni europee più avanzate, mentre il Mezzogiorno non riesce a stare al passo. Gli italiani, malgrado un'allarmante disaffezione nei confronti della politica, garantiscono sempre un'alta percentuale di votanti a ogni elezione. Pur vivendo una sostanziale «pace sociale», l'Italia è percorsa dalla paura. Contraddizioni che affondano le radici nella storia, e che nella perdurante crisi delle istituzioni sembrano trovare la linfa per perpetuarsi. Sabino Cassese scrive che sono proprio le istituzioni a dettare le regole del gioco, ed è dal loro stato di salute che dipende la corretta gestione della Repubblica, vale a dire il buongoverno. Il nostro attuale assetto istituzionale soffre di alcuni difetti - l'indebolimento dei partiti come organizzazioni sociali, il deperimento del Parlamento, il corto respiro della politica - che hanno rimodellato non solo l'architettura dello Stato, la sua amministrazione e la sua burocrazia, ...

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI.

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI.

Autore: GIUSEPPE ALBENZIO , SIMONE BUDELLI , GUGLIELMO CEVOLIN , GIUSEPPE GARZIA , MARIA MADDALENA GIUNGATO , ANTONIO MITROTTI , ALFREDO MORRONE

Numero di pagine: 274

L'art. 9 della Costituzione, riconosce alla tutela del patrimonio artistico e storico nazionale un valore primario e assoluto. Su questa premessa, con riferimento alle peculiarità proprie della disciplina dei beni culturali (fra cui meritava una particolare trattazione, ad hoc, l’affascinante settore dei beni culturali d’interesse religioso), il volume offre una trattazione analitica della complessa tematica, concepita nella sua duplice e pregnante finalità di assicurare, da un lato, la maggiore fruibilità possibile del patrimonio culturale (così da realizzare un aspetto dirimente della valorizzazione) e, al contempo, contribuire ad accrescere tutte le potenzialità di “sfruttamento economico” derivanti dal ‘nuovo’ diritto di accesso ai beni culturali. I beni culturali vengono trattati come una realtà economico-sociale, in forma accessibile anche al non giurista, a chiunque si interessi dei problemi di gestione, amministrazione, conservazione del patrimonio culturale e voglia approfondirne gli aspetti giuridico-amministrativi. Vengono approfondite anche le ‘nuove’ forme del partenariato pubblico-privato, nonché, più in generale, tutti i ‘classici’...

Riccardo Monaco un giurista poliedrico al servizio della pace attraverso il diritto

Riccardo Monaco un giurista poliedrico al servizio della pace attraverso il diritto

Autore: Carlo Curti Gialdino

Numero di pagine: 11
Sin imagen

L'istituto internazionale per l'unificazione del diritto privato e la giurisdizione italiana

Autore: Gian Luigi Tosato

Numero di pagine: 28
Sin imagen

Verso l'Unione Economica e Monetaria. Profili giuridici e istituzionali

Autore: Gian Luigi Tosato

Numero di pagine: 16
Verso i 60 anni dai Trattati di Roma

Verso i 60 anni dai Trattati di Roma

Autore: Vassilios Skouris , Koen Lenaerts , Roberto Adam , Roberto Baratta , Nicola Lupo , Lucia Serena Rossi , Giuseppe Tesauro , Patrizia De Pasquale , Filippo Donati , Jean Paul Jacque' , Juliane Kokott , Roberto Mastroianni , Paola Mori , Sergio Carbone , Gian Luigi Tosato , Massimo Condinanzi , Luigi Daniele , Mengozzi Pieralberto , Enzo Cannizzaro , Paolo Mengozzi , Francesco Munari , Antonio Tizzano , Mario Draghi , Massimo Egidi , Giuseppe Morbidelli , Thomas Von Danwitz , Allan Rosas

Numero di pagine: 344
Sin imagen

Comunità statale, comunità internazionale e ordine pubblico internazionale

Autore: Gian Luigi Tosato , Giorgio Gaja , Paolo Benvenuti

Numero di pagine: 394

Ultimi ebook e autori ricercati