Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Estrema destra

Estrema destra

Autore: Guido Caldiron

Numero di pagine: 474

Chi sono oggi i nuovi fascisti? Un'inchiesta esclusiva e scioccante sulle organizzazioni nere in Italia e nel mondoDalla strada al Parlamento: chi sono i protagonisti del nuovo fascismo mondiale? Lupi solitari o gruppi strutturati? Giovani esaltati o uomini di governo? Le loro idee si fermano agli slogan o possono tradursi in violenza? Populisti, xenofobi, identitari, i nuovi fascisti del Terzo millennio fomentano l’odio razziale e spesso cavalcano l’onda dell’antieuropeismo e del rifiuto del mondo globalizzato, “colpevole” ai loro occhi della grande crisi economica. Dall’Italia all’Inghilterra, dall’Europa dell’Est alla Francia, dalla Scandinavia alla Grecia, fino agli Stati Uniti, la nuova destra estrema sta prendendo sempre più potere persino in Paesi dalla lunga tradizione democratica, che insospettabilmente stanno aprendo i loro “salotti buoni” a idee e personaggi che fino a pochi anni fa ne sarebbero stati banditi. Eppure le istanze degli estremisti neri prendono piede anche per le strade di periferia, puntando sul malcontento popolare, sull’islamofobia post 11 settembre, sulla rabbia dei delusi della politica tradizionale. Guido Caldiron –...

Leggi razziali

Leggi razziali

Autore: Giorgio Resta , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 226

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno A 75 anni dalle leggi razziali: nuove indagini sul passato, ancora lezioni per il futuro, tenuto presso l’Università di Roma Tre il 10 dicembre 2013. La scelta di dedicare una giornata di riflessione al tema delle leggi razziali era in parte dovuta all’esigenza di ricordare i 75 anni dall’approvazione dell’ignobile normativa fascista, facendo il punto sulla letteratura esistente e sulle più recenti risultanze storiografiche; ma in parte anche dettata dalla necessità di rintracciare nelle pieghe dell’esperienza contemporanea i possibili indici di una recrudescenza della questione razziale, sia pure nascosta dietro forme più subdole e meno appariscenti. Si è pensato, quindi, di proseguire una linea di ricerca già intrapresa alcuni anni addietro (e sfociata nel volume Riparare risarcire ricordare. Un dialogo tra storici e giuristi, Napoli, 2013), promuovendo un approccio eminentemente interdisciplinare ai temi in oggetto.

L'orda nera

L'orda nera

Autore: Giovanni Fasanella , Antonella Grippo

Numero di pagine: 220

Ogni tanto, sull'onda di un episodio di violenza, si torna a parlarne. La destra della destra, che non ha mai tagliato i legami con il passato nazifascista, è in continua espansione. Mentre l'ala istituzionale s'incamminava verso posizioni liberal-democratiche, una frangia multiforme ha proseguito senza deviare. E se negli stadi le teste rasate continuano a punteggiare le tifoserie, per le strade delle nostre città gli skinheads ostentano croci celtiche, svastiche e macabri simboli fin troppo eloquenti. Respingono il diverso. Minacciano. Picchiano. Talvolta uccidono. Una massa sommersa che lavora sul campo, insidia i capisaldi storici della sinistra, ne infiltra gli spazi vitali. E si organizza militarmente per combattere una nuova guerra civile, etnica e razziale. In tutto il mondo. L'orda nera racconta le nuove sigle, i luoghi, gli idoli, i riti, la storia e i miti di un movimento complesso, che conosce il web e cavalca il rock, che professa il rifiuto della globalizzazione, del cosmopolitismo, della contaminazione. In nome di una identità da affermare sopra tutto, da difendere a ogni costo. Per cui morire.

Il diktat della coscienza oltre i colori

Il diktat della coscienza oltre i colori

Autore: Cecilia Talamini

Il “Diktat della coscienza oltre i colori” narra l’avventura umana del “Comandante buono”, il “Repubblichino” Virgilio Antonio Pasqualotti (1901-1960) che nel 1944 salvò molte vite umane, anche di fede ebraica. Una vicenda umana non troppo lontana dal nostro presente, inserita nel tragico mosaico del Novecento, che mostra, al di là di tutte le ideologie, la grandezza di un’anima votata al bene comune e al coraggio. Corredato di documenti e foto.

Storia di ordine nuovo

Storia di ordine nuovo

Autore: Aldo Giannuli , Elia Rosati

Organizzazione extraparlamentare di estrema destra, gruppo terroristico, movimento clandestino. Il giornalista e storico Aldo Giannuli, profondo conoscitore dei retroscena legati alla cosiddetta eversione nera, ripercorre nel dettaglio cosa è stato Ordine Nuovo e quale importante ruolo ha ricoperto nella strategia della tensione attuata da alcune frange dello Stato e dei Servizi Segreti italiani durante gli anni Settanta. I treni, le manifestazioni sindacali, gli edifici pubblici affollati di gente. L’eversione neofascista ha marchiato la storia del nostro paese utilizzando la strage come strumento per seminare terrore e instabilità politica. Eppure ancora oggi non conosciamo tutta la verità su alcuni terribili fatti di sangue come quelli di piazza Fontana e piazza della Loggia. Attraverso una precisa ricostruzione di vicende e personaggi, Giannuli riporta l’attenzione sulle fasi che hanno scandito l’attività dell’ascia bipenne, dalla sua nascita fino ad arrivare al 1974, anno successivo al decreto di scioglimento promosso dal ministro Taviani. Una storia parallela alle cronache “ufficiali”, che riaccende i riflettori su un’organizzazione troppo radicale per...

IL PRINCIPE. Il Machiavelli di un secolo di mezzo

IL PRINCIPE. Il Machiavelli di un secolo di mezzo

Autore: Micol Bruni

Numero di pagine: 158

Leggere oggi Il Principe è un’occasione per tornare a interrogarsi su una figura che non smette di scandalizzare, ma anche di stupire per la sua modernità e per la sua capacità di sollecitare sempre nuovi interrogativi. Il che evidentemente dipende dalla capacità che Machiavelli ha avuto di spingersi al cuore sia dell’esperienza umana, senza trascurare di indagare sul suo lato oscuro e in ombra, sia dell’esperienza politica, di cui ha mostrato il carattere inevitabilmente precario e instabile, esposto ai rovesci della storia e della fortuna quali che siano le virtù degli uomini di potere. È insomma un testo dal quale non si smette di imparare, sul quale è stato detto moltissimo ma probabilmente non tutto, e dal quale ognuno – secondo il suo metro intellettuale e la sua sensibilità – può ancora distillare insegnamenti, massime e lezioni. Che è esattamente quanto hanno fatto gli Autori di questo volume: un omaggio al Principe e al suo autore, una proposta di lettura che tenta di attualizzarne la lezione ai giorni nostri, una sollecitazione a rileggerlo con la mente sgombra dai troppi pregiudizi e dalle troppe cattive interpretazioni che su di essi si sono...

Destino mediterraneo

Destino mediterraneo

Autore: Mimmo Nunnari

Numero di pagine: 252

Il Mediterraneo è un “enigma meraviglioso”. Mare di viaggi avventurosi, teatro delle più grandi battaglie navali della storia e di conflitti religiosi insanabili, dimora comune di ebrei cristiani e musulmani, culla di Omero. Mare interno, lo chiamavano i Greci, e nostro i Romani. È un pezzo di mondo dove tutto è accaduto, e tutto accade: nascita del pensiero greco e della cultura araba, mescolanze di civiltà, popoli e tradizioni. Nunnari racconta il Grande Mare delle tre religioni monoteiste, degli scambi, dei commerci, delle bellezze del paesaggio e della natura, dei misteri, delle leggende, delle scorrerie piratesche e delle migrazioni bibliche. Riflette a lungo sull’Italia, che nel Mediterraneo è interamente immersa, col suo Sud, avanguardia occidentale verso Medioriente e Africa del Nord, e ponte di collegamento dell’Europa. Nonostante tutte le contraddizioni, i ritardi sulla modernità, le incessanti correnti migratorie, e i focolai di guerra, il nostro mare - sostiene l’autore - è il posto giusto per riscoprire la cultura d’origine dell’Occidente e lo spirito europeo: “Mediterraneo non è solo una nozione geografica, ma un vecchio nome, che si porta...

La camorra e le sue storie

La camorra e le sue storie

Autore: Gigi di Fiore

Numero di pagine: 576

Quale verità si nasconde dietro il caotico scenario di delinquenza metropolitana che avvolge Napoli? Chi sono i protagonisti di quella che può essere ormai considerata come una vera e propria “guerriglia urbana”, di feroce e drammatica attualità, combattuta da una miriade di gruppi privi di strategia criminale, dal fragile potere eppure potentissimi? Come è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction di successo, oltre a trovarsi sempre più spesso sotto i riflettori della stampa, nazionale e internazionale? A queste domande cerca di rispondere lo storico e giornalista Gigi Di Fiore, nella nuova edizione aggiornata del libro La camorra e le sue storie, uscito per la prima volta nel 2005, quando si consumava l’ultimo atto della prima “faida” di Scampia. Un fenomeno, quello della camorra, ora al centro dell’attenzione collettiva – anche a causa delle decine e decine di morti ammazzati a Napoli negli ultimi anni – ma per lungo tempo trascurato, di certo decisamente sottovalutato anche in un passato molto recente, rispetto alla mafia siciliana. Eppure nell’Ottocento i rapporti di notorietà erano capovolti, ...

I segreti della massoneria in Italia

I segreti della massoneria in Italia

Autore: Antonella Beccaria

Numero di pagine: 432

L'Italia è una Repubblica fondata su di loroDocumenti ineditiDalla prima Gran Loggia alla P2Inchiesta sull’organizzazione più potente della storia occidentaleTemplari, libera muratoria, Fratellanza, Gran Loggia, Rosacroce: tanti sono i nomi attribuiti nei secoli a quella forma di associazione segreta nota ai più semplicemente come “massoneria”.Ma chi c’è veramente dietro a questa forza occulta che sembra guidare i destini del mondo? Come è nata e con quali scopi? Chi sono stati i suoi massimi esponenti e chi ne fa parte ancora oggi? In Italia, in particolare, sembra che la storia nazionale si sia spesso intrecciata con quella delle logge segrete: dalle persecuzioni degli affiliati in epoca fascista alle deviazioni estreme della P2 di Licio Gelli, con le ombre del golpismo e delle stragi, mai del tutto cancellate; dagli interessi americani al potenziale abbraccio letale con esponenti delle forze dell’ordine e dei cosiddetti “servizi segreti deviati”, fino ai pericolosi contatti con la malavita organizzata.Con interviste esclusive e materiale inedito, la giornalista d’inchiesta Antonella Beccaria va alla scoperta di un mondo spesso sconosciuto e inesplorato, per ...

Parola di Giuda. Il tradimento dell'Iscariota e il mistero del campo di sangue

Parola di Giuda. Il tradimento dell'Iscariota e il mistero del campo di sangue

Autore: Gerardo Picardo

Numero di pagine: 80
Voci del Mediterraneo

Voci del Mediterraneo

Autore: Pierfranco Bruni , Gerardo Picardo

Numero di pagine: 205

English summary: A journey through twentieth-century Italian literature, analyzing forty different authors and underlining a collective interior Mediterranean identity. Italian text. Italian description: Un viaggio nella letteratura italiana del Novecento, in cui ciò che prevale è il tracciato esistenziale. Attraverso lanalisi dellopera di una quarantina di autori (tra cui Levi, Silone, Soldati, Alvaro, Cassola, Pavese, Vittorini, Pampaloni, Campana, Cardarelli, Guareschi, Bo, Prezzolini), è delineato un panorama letterario legato al Mediterraneo, inteso non come area geografica ma soprattutto come nostra appartenenza, topos interiore e racconto: uno stare al mondo, come si legge nellintroduzione. I n letteratura il Mediterraneo è destino. La letteratura, daltronde, è tempo ed essendo tempo diventa un processo di decifrazione di identità . Accoglie e si raccoglie nelle identità sommerse che ci vivono nella coscienza. La letteratura contemporanea si porta tra le pagine leco del canto di Omero.

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

Autore: Massimo Cardillo

Numero di pagine: 602

Bande, zone operative, capibanda, ex soldati borbonici sbandati, briganti, lealisti e reazionari, che nell'ex Regno delle due Sicilie, dal 1860 per dieci anni si ribellarono all'aggressione piemontese.

Bombe a inchiostro

Bombe a inchiostro

Autore: Aldo Giannuli

Numero di pagine: 494

Italia, anni Settanta. Mentre piombo e tritolo infiammano il Paese, si combatte una guerra più sotterranea e silenziosa tra le cosiddette fonti ufficiali dell'informazione e i molti rivoli della militanza democratica. Di fronte alle azioni di depistaggio dei servizi segreti "deviati", nascono gruppi di controinformazione impegnati a costruire, svelare e diffondere le notizie attraverso strumenti nuovi e alternativi: non più solo i giornali, ma anche il cinema, la radio, il teatro, i fumetti, la canzone, la satira. Per la prima volta, una generazione attenta e politicizzata tenta di smascherare le menzogne del potere. Grazie a numerosi documenti inediti, Aldo Giannuli ricostruisce con il rigore dello storico una stagione tormentata, dal Sessantotto al sequestro Moro, che ha contribuito in modo fondamentale alla costruzione dell'identità italiana.

Fiori di Ginestra, Donne briganti lungo la Frontiera 1864-1868

Fiori di Ginestra, Donne briganti lungo la Frontiera 1864-1868

Autore: Maria Scerrato

Dall'oblio della storia riemergono sette storie vere di figure femminili che hanno vissuto da protagoniste la lotta armata contro l'invasione piemontese nel periodo post-unitario. Bellissime combattenti di singolare coraggio e forza, le donne dei capi, attraverso la narrazione rivelano mille sfumature psicologiche ed un lato emotivo e valoriale che celano dietro la maschera stereotipata di feroci brigantesse. Il libro si presenta in una raffinata edizione digitale e contiene numerose stampe e fotografie d'epoca.

Il noto servizio

Il noto servizio

Autore: Aldo Giannuli

Numero di pagine: 384

Il «Divo Giulio», pur senza esserne mai stato il capo, se ne è ripetutamente servito nella costruzione del proprio sistema di potere: questa è la storia, sconosciuta ai più, del «Noto servizio», un apparato clandestino nato sul finire della Seconda Guerra Mondiale e sopravvissuto sino agli anni Ottanta. Il Noto servizio (detto anche «Anello») è presente in quasi tutti i tentativi eversivi della legalità repubblicana. Dal colpo di Stato di Junio Valerio Borghese alle principali vicende della Strategia della tensione, al caso Moro (di cui questa edizione, rivisitata e arricchita, offre una nuova lettura). Giannuli documenta la presenza puntuale del Noto servizio in tutti gli affari che, lungo un quarantennio, hanno riguardato il petrolio, le armi e la finanza. Nel tempo la centrale di intelligence ha cambiato spesso pelle e componenti, perché «nel mondo degli spioni nulla è per sempre». Due costanti fisse però ci sono: il rapporto con Confindustria e i servizi segreti americani da una parte, il collegamento strettissimo con Giulio Andreotti dall’altra. Ad Andreotti e alla sua concezione della politica l’autore ha dedicato un nuovo capitolo del libro. Con una...

Funny news 2008. L'altra faccia del 2008 nelle notizie più divertenti del pianeta

Funny news 2008. L'altra faccia del 2008 nelle notizie più divertenti del pianeta

Autore: Gerardo Picardo

Numero di pagine: 192
Il falco della Trinità. Saggio da Longobardi, il minimo dei minimi che trovò Dio nei poveri di Calabria

Il falco della Trinità. Saggio da Longobardi, il minimo dei minimi che trovò Dio nei poveri di Calabria

Autore: Pierfranco Bruni , Enzo Gabrieli , Gerardo Picardo

Numero di pagine: 120

Ultimi ebook e autori ricercati