Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Atlante di geografia umana
Autore: Almudena Grandes
Numero di pagine: 449
«Almudena Grandes costruisce un libro simile alla vita, in cui si avverte lo stesso battito denso e apparentemente confuso dell’esistenza.» Il Sole 24 Ore su Atlante di geografia umana «Il ritratto più fedele di un’intera generazione di donne.» El País su Atlante di geografia umana «Almudena Grandes è una delle più grandi scrittrici del nostro tempo.» Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura Quattro donne lavorano a un atlante di geografia in fascicoli. Sono un gruppo eterogeneo, ma hanno tutte, chi più chi meno, intorno ai quarant'anni e stanno vivendo un momento delicato dell'esistenza: Marisa è insoddisfatta del proprio aspetto e spaventata dall'amore; Rosa, grazie a una passione sfortunata, trova la forza di rinunciare a un matrimonio sfibrato; Fran ritrova la confidenza con il proprio compagno e scopre che cosa le manca veramente; Ana si tuffa impavida in un rapporto con un uomo sposato. Mentre il loro lavoro va prendendo forma, la ricerca di dati si fa dunque ricerca interiore, racconto di vita, scomposizione della memoria, atlante di geografia umana appunto, ma di un'umanità circoscritta alle quattro donne e al loro mondo. E alle pagine dei...
Geografia umana. Cultura, società, spazio
Autore: Herin H. Fouberg , Alexander B. Murphy , Harm J. De Blij
Numero di pagine: 424
Geografia umana. Temi e prospettive
Autore: A. Capacci
Numero di pagine: 300
Corso di geografia umana
Autore: Jean Tricart
Numero di pagine: 276
Introduzione alla geografia umana
Autore: Antoine S. Bailly , Hubert Beguin
Numero di pagine: 224
Itinerari di geografia fra tradizione e cambiamento
Autore: Maria Mautone , Anna Maria Frallicciardi
Numero di pagine: 326
Geografia umana
Autore: Adalberto Vallega
Numero di pagine: 499
Geografia umana
Autore: Costantino Caldo
Numero di pagine: 354
La costruzione della geografia umana
Autore: Massimo Quaini
Numero di pagine: 185
Brasile, sintesi di geografia umana
Autore: Bruno Francolini
Numero di pagine: 191
Italia : una geografia umana
Autore: Giampiero Cotti-Cometti
Numero di pagine: 484
Introduzione alla geografia umana
Autore: Adalberto Vallega
Numero di pagine: 128
Overland. Geografia umana, politica ed economica. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Autore: Alida Ardemagni , Francesco Mambretti , Giovanni Silvera
Numero di pagine: 360
Malattie infettive e malattie tropicali, la scoperta dei mari, lo scambio di animali e piante, il colonialismo, la fame nel mondo, dalla parte dei bambbini, il microcredito, la globalizzazione, il settore primario, il settore secondario, il settore terziario, il mondo delle città.
Geografia umana
Autore: Roberto Almagià
Numero di pagine: 329
Saggi di geografia umana ed economica della Sicilia
Autore: Alberto Di Blasi
Numero di pagine: 112
Il Fondo librario Almagià presso l'Istituto di geografia umana dell'Università degli studi di Milano
La geografia culturale nel contesto della geografia umana «internazionale»
Autore: Caterina Martinelli
Numero di pagine: 47
Geografia umana
La geografia umana di Jean Brunhes
Autore: Carlo Maranelli
Numero di pagine: 24
Luoghi ritrovati. Itinerari di geografia umana tra natura e paesaggio
Autore: A. Paolillo
Numero di pagine: 224
Compendio di geografia umana
Numero di pagine: 268
Collana di geografia umana
L'infinito intreccio. Esempi ed esperienze di geografia umana
Autore: M. Bergaglio
Numero di pagine: 213
La geografia umana nel mondo contemporaneo
Autore: Guido Barbina
Numero di pagine: 267
A12 discipline letterarie negli istituti di... secondaria di II grado (ex A050), A22 italiano, storia, geografica nella scuola secondaria di I grado (ex A043)
Numero di pagine: 1360
Attraversare le immagini del territorio. Un percorso fra geografia e pianificazione
Autore: Daniela Poli
Numero di pagine: 92
Il libro esplora i recessi dell’antica disciplina della geografia, nella prospettiva particolare degli urbanisti, che oggi svolgono un lavoro (descrivere lo spazio per potervi poi operare) che fino al secolo scorso era appannaggio di geografi e cartografi. L’idea è quella di comporre il quadro di una disciplina così poco ‘fortunata’ nell’ambito delle scienze umane, evidenziandone i fattori di essenzialità culturale, e centrando l’attenzione sugli elementi di unità e complessità che ne regolano le singole articolazioni. Ne emergerà una geografia destinata a chi deve operare praticamente su un territorio che deve prima essere conosciuto in senso ampio e completo.
Per una geografia umana
Autore: Pierre Gourou
Numero di pagine: 336
Esplorando polis
Autore: Giacomo Corna Pellegrini
Numero di pagine: 282
Geografia umana. Un approccio visuale
Autore: Alyson L. Greiner , Giuseppe Dematteis , Carla Lanza
Numero di pagine: 480
Il movimento del mondo
Autore: Parag Khanna
Un’analisi illuminante delle potenti forze globali che porteranno miliardi di persone a migrare nel corso dei prossimi trent’anni, inaugurando un’era di cambiamenti radicali. Da quando gli esseri umani hanno cominciato a colonizzare i continenti, 60.000 anni fa, la mobilità è sempre stata una caratteristica della civiltà umana, nella costante ricerca di risorse e stabilità. La Storia è ricca di eventi globali sismici: pandemie e pestilenze, guerre e genocidi. Ogni volta, dopo una grande catastrofe, il nostro istinto ci spinge a muoverci in cerca di sicurezza fisica. La mappa dell’umanità non è stabile, né ora né mai. Di fronte a un clima sempre più imprevedibile, all’arrivo di nuove pandemie e a un’economia altalenante, quali saranno le aree da cui le persone fuggiranno e verso quali aree migreranno? Quali paesi le accetteranno e quali no? Quale sarà la mappa futura della geografia umana che tracceranno i miliardi di persone in vita oggi e i miliardi in arrivo? In questo libro autorevole e chiarificatore, il consulente di strategia globale Parag Khanna risponde a queste e ad altre domande sulla civiltà del futuro. Mostrando come le prime due rivoluzioni...
La terra e gli uomini
Autore: Elio Migliorini
Numero di pagine: 208
ˆI ‰concetti della geografia umana
Numero di pagine: 292
Geo-storie d'Italia
Autore: Autori Vari , Associazione Clio '92
Numero di pagine: 280
Insegnamento della Storia La Scuola di Arcevia Questo libro relativo agli atti della Scuola Estiva di Arcevia 2011 documenta le riflessioni teoriche e le possibili pratiche didattiche sugli orizzonti tematici a cui il curricolo verticale delle operazioni cognitive e le conoscenze significative si è aperto nel corso di questa settimana di formazione e di ricerca. In dodici ore di lezione e in quattordici ore di lavoro laboratoriale sono stati proposti curricoli continuativi ed esempi di processi di insegnamento e di apprendimento che costituiscono soluzioni alle difficoltà che gli insegnanti incontrano nella gestione delle due discipline come elementi dell’area storico-geografica. Si è cercato così di rispondere anche alle esigenze di formazione degli insegnanti in relazione al rinnovarsi delle indicazioni per i piani di studio, sia nella scuola di base, sia nei bienni dei licei e degli istituti tecnici. dalla prefazione delle curatrici Luciana Coltri, Daniela Dalola e Maria Teresa Rabitti Indice generale Presentazione Chi ha paura della geostoria? Parte prima Idee per l’insegnamento integrato di storia e geografia Parte seconda Temi esemplari di storia e geografia Parte...
Uomo, ambiente, società
Autore: Piero Dagradi
Numero di pagine: 606
Ambiente, uomini, città nell'organizzazione territoriale del Mezzogiorno
Autore: Italo Talia
Numero di pagine: 172
Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa. 1, giugno 2003
Numero di pagine: 104
Testi di Stefano Campana, Claudio Greppi, Anna Guarducci, Vincenza La Carrubba, Giancarlo Macchi Jànica, Giovanna Tramacere.
Geografia fisica e geografia umana di fronte ai concetti di valore