Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dalla Jugoslavia alle Repubbliche indipendenti

Dalla Jugoslavia alle Repubbliche indipendenti

Autore: Bruno Maran

Numero di pagine: 416

C’era una volta la Jugoslavia, che dopo la prima guerra mondiale si chiamava Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, poi Regno di Jugoslavia. Il Paese passò attraverso una tremenda guerra di liberazione dagli invasori nazi-fascisti, che provocò molti lutti e sparse rancori mai sopiti. Nel 1947 nacque la Repubblica socialista federativa di Jugoslavia, con il maresciallo Tito come presidente: uno Stato federale esistito fino al 1991, composto dalle repubbliche di Bosnia Erzegovina, Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia e Slovenia. Nel 1991 scoppia la guerra, che porta nell’Europa della fine del XX secolo i crimini contro l’umanità, lo stupro etnico, il genocidio, l’urbicidio, la fuga di milioni di profughi, per concludersi con una pace ingessata, cui è seguita una guerra… “umanitaria”. Questa è la storia di quel Paese, anno per anno, giorno per giorno. Un lavoro certosino di ricerca per realizzare un libro fondamentale. “Questo libro ci aiuta a comprendere il presente facendoci conoscere settant’anni e più di passato e ci consente di immaginare, o quanto meno, di auspicare, un futuro possibile. Un futuro che, per quanto mi riguarda, deve comprendere, perché sia...

Generazione Erasmus al potere

Generazione Erasmus al potere

Autore: Sandro Gozi

Numero di pagine: 182

Per la prima volta nella storia una nuova classe di governo "europea" ricopre posizioni di vertice, nei rispettivi Stati membri o nelle istituzioni comunitarie. Per un incredibile paradosso, questa generazione, che più di tutte ha vissuto l’esperienza europea da dentro e che più di tutte ne conosce potenzialità e lati positivi, è però di fronte alla possibilità di cambiare davvero le cose nel momento in cui l’Europa è devastata da una doppia, tragica crisi. Quella esterna, legata alla minaccia dei terroristi – che si rendono conto, forse ancor meglio di noi, di quanto già sia concreta e reale la nostra unione di libertà, di valori e di opportunità –, e quella interna, meno visibile e cruenta, ma non per questo meno insidiosa, rappresentata da una tragica crisi di fiducia dei cittadini e dalla sfida neo-nazionalista. La nuova generazione al potere non è chiamata a un esercizio di ordinaria amministrazione: di fronte agli strappi e alle incertezze del futuro, ha il dovere di ridisegnare il corso dell’Europa, dimostrando il coraggio di chi accetta la sfida e la responsabilità che questo comporta. È questo il senso più profondo del nuovo impegno: costruire una...

America Latina: un continente in fermento

America Latina: un continente in fermento

Autore: Raffaella Coletti , Dario D’Urso

Tra luglio e settembre 2020 il CeSPI ha ospitato sul suo sito web un forum dedicato al processo di allargamento europeo nei Balcani occidentali, che ha visto la partecipazione di analisti, politici, intellettuali, docenti universitari. Il volume raccoglie il testo di lancio del forum e i contributi che lo hanno animato – presentati sulla base della provenienza degli autori, inquadrati nel mondo della ricerca, della politica, della diplomazia o come altri stakeholder – ed e arricchito da una introduzione di Piero Fassino e da una lettura trasversale, ad opera dei curatori, delle principali tematiche toccate negli interventi. Emerge un quadro variegato di opinioni e prospettive, in cui riflessioni d’insieme si alternano ad approfondimenti su problematiche o aree specifiche. Il minimo comune denominatore e la constatazione della delicatezza del momento e l’urgenza di vedere finalmente realizzata una svolta nel percorso di adesione, che consenta di aggiungere un fondamentale tassello al processo di integrazione europea.

Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte

Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte

Autore: Elena Besozzi , Maddalena Colombo , Mariagrazia Santagati

Numero di pagine: 258

907.34

Balcani Occidentali

Balcani Occidentali

Autore: Marika McAdam

Numero di pagine: 384

“Vicoli di pietra bianca, vigneti e colline, monasteri medievali, spiagge sabbiose, siti archeologici, bazar ottomani, una manciata di isole. Pronti per l’avventura?” • Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. • Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. • Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. • Il meglio di ogni paese • Itinerari in tutta la regione • Consigli pratici • Tour ed escursioni La guida comprende: Pianificare il viaggio, Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Conoscere i Balcani Occidentali.

La sindrome di Italia '90. Il Mondiale che ha bruciato una generazione

La sindrome di Italia '90. Il Mondiale che ha bruciato una generazione

Autore: Marco Bonfiglio

Numero di pagine: 100

Che cos'è ‘la sindrome di Italia ‘90’? È un disturbo che ha colto un’intera generazione, quella dei nati intorno al 1980, che a 10 anni videro perdere l’Italia ai rigori contro l’Argentina in semifinale nel Mondiale organizzato in casa. Quella generazione che doveva essere speciale e privilegiata, si è ritrovata venticinque anni dopo a non avere un lavoro e con poche possibilità di essere indipendente economicamente e di farsi una famiglia. In questo libro, una sorta di studio sociologico-umoristico, Marco Bonfiglio spiega perché: tutta colpa, appunto, di Italia ‘90. La sua generazione è stata segnata e traumatizzata da quell'evento così ricco di aspettative che poi si sono infrante a un passo dal sogno. Con linguaggio ironico e spigliato, il Mondiale delle Notti Magiche è paragonato a una grande storia d’amore: la fase iniziale di approccio e seduzione, quella di consolidamento e l’epilogo, spesso doloroso e inaspettato. E proprio quando tutto pare andare per il meglio, ecco comparire il più improbabile tra gli antagonisti, l’Argentina di Maradona, che condanna gli azzurri ad arrendersi ai calci di rigore e porta via per sempre il grande amore,...

La masnada delle aquile

La masnada delle aquile

Autore: Riccardo Roschetti

Numero di pagine: 112

Centinaia di minorenni ogni anno lasciano il Kosovo per raggiungere l’Europa. Arrivano in Italia stretti nel loro tenace orgoglio, carichi di aspettative per un futuro riscatto economico e un permesso di soggiorno. Entrano illegalmente sfruttando il sistema dei passeurs. Vivono nelle comunità di accoglienza e per la legge sono minori stranieri non accompagnati. Tra di loro si chiamano shqipe, identificandosi nella comune radice etnica albanese. Molti vivono il periodo dell’accoglienza con fame di ribellione verso l’autorità, di avventure sessuali, di microcriminalità. Hanno poco tempo e una vivida urgenza di godersi la gioventù strappata dal Kosovo, tra maldestre avventure e conservazione dei propri riferimenti culturali. Con la maggiore età, passano dall’essere adolescenti trapiantati in un contesto sociale inedito ad aspiranti adulti con un permesso di soggiorno regolare, un lavoro e un affitto da pagare. Escono dalle tutele delle comunità e si fanno “custodi di se stessi”, come riflette Erion, il ragazzo di Malishevë narratore della sua e delle altrui giovani vite in divenire. “Il gergo colloquiale, l’ambiente quotidiano, le relazioni amicali, i...

La questione rumeliota (Macedonia, Vecchia Serbia, Albania, Epiro) e la politica italiana

La questione rumeliota (Macedonia, Vecchia Serbia, Albania, Epiro) e la politica italiana

Autore: Giovanni Amadori-Virgilj

Geografia storica moderna universale, corografica, politica, statistica, industriale e commerciale, scritta sulle tracce di Adriano ed Eugenio Balbi ...

Geografia storica moderna universale, corografica, politica, statistica, industriale e commerciale, scritta sulle tracce di Adriano ed Eugenio Balbi ...

Numero di pagine: 1095
Calcio e martello

Calcio e martello

Autore: Marco Piccinelli , Fabio Belli

Numero di pagine: 112

«Il Socialismo, immaginato, immaginario, reale e il gioco del calcio. Con i suoi perdenti di successo e i campioni, magari annegati nelle loro debolezze o nell'ineluttabilità della dittatura del proletariato. La povertà dei mezzi e l'innegabile splendore dei fini. Il Patto di Varsavia e le sue propaggini legate al Comecon hanno regalato alla generazione della guerra fredda emozioni violente e storie da tramandare, tra ingenuità di regime e talento infinito. L'Ungheria di Puskas, la Polonia di Lato, l'Urss di Lev Yashin, ma anche Sparwasser, Sollier e la Democracia Corinthiana, perché l'internazionalismo regnava sovrano dove meno te lo aspettavi. Fabio Belli e Marco Piccinelli in queste pagine ci raccontano emancipazioni proletarie solo sfiorate, ma che per decenni hanno fatto sognare milioni di persone, sia a est che a ovest della cortina di ferro.» (dalla prefazione di Max Collini)

Lezioni per l’Adriatico. Argomenti in favore di una nuova euroregione

Lezioni per l’Adriatico. Argomenti in favore di una nuova euroregione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 154

1136.86

Vittime

Vittime

Autore: Massimo Nava

Numero di pagine: 350

Dal noto corrispondente del «Corriere della Sera», il primo libro che racconta dalla parte delle vittime tutti i maggiori conflitti degli ultimi vent'anni. L'autore devolverà interamente i diritti d'autore a Emergency per sostenere il Centro Protesi, Riabilitazione e Reintegrazione sociale di Sulaimaniya - Iraq.

Linee di confine

Linee di confine

Autore: Moracci, Giovanna , Alberti, Alberto

Numero di pagine: 594

Il titolo di questo volume rimanda a una realtà presente, spesso drammaticamente, in tutti i territori in cui le culture slave, in diverse fasi storiche, si sono trovate a vivere a contatto con altre etnie. Al di là dei problemi di convivenza, complicati oggi da fenomeni quali globalizzazione e multiculturalismo che dissimulano i conflitti identitari, la storia degli slavi si è sempre intrecciata a quella di altri popoli. È sembrato opportuno dunque proporre il tema, non inedito, dei ‘confini’, che offre ampio spazio di riflessione su una molteplicità di aspetti delle culture slave. Ancora oggi dall’Italia si guarda ai paesi dell’Europa centro-orientale con un certo scetticismo. Le lingue e le tradizioni di quest’area restano poco o niente affatto note. I flussi migratori dei popoli di questi ultimi vent’anni hanno contribuito a creare l’immagine di un’Europa di secondaria importanza, arretrata, che vuole imporsi alla prima. Questo volume collettivo vuole invece mostrare come la nostra identità di europei si riesca a mettere a fuoco, e con difficoltà, solo allargando lo sguardo ad est e imparando la lezione dei territori dell’Europa centro-orientale. Anche ...

Le aree omogenee della civiltà rupestre nell'ambito dell'impero bizantino

Le aree omogenee della civiltà rupestre nell'ambito dell'impero bizantino

Autore: Cosimo Damiano Fonseca

Numero di pagine: 440
Maledetta Sarajevo

Maledetta Sarajevo

Autore: Francesco Battistini , Marzio G. Mian

Fu la prima guerra in Europa dal 1945. Il più lungo assedio dell’età moderna. Genocidi e pogrom come non se ne vedevano dai tempi di Hitler e Stalin. A Srebrenica, l’uomo diede il peggio di sé. I lager, gli stupri etnici, i profughi. L’evoluta Europa si ritrovò faccia a faccia con un odio tribale che pareva uscito dal Medioevo. Accadeva solo trent’anni fa, al di là dell’Adriatico, e già non ce lo ricordiamo più. Eppure la guerra in Bosnia rappresentò un prima e un dopo per tutti noi, la madre di tante crisi successive: lo scontro con l’Islam, l’odio razziale, i nazionalismi, le grandi migrazioni. Francesco Battistini e Marzio G. Mian, che raccontarono la guerra da dentro, tornano ad ascoltare i protagonisti di quella tragedia. Vittime e carnefici. Testimoni e mediatori internazionali, come Carl Bildt, Lord Owen, Carla Del Ponte. Incontrano il generale francese che comandava i Caschi Blu dell’Onu e scappò da Srebrenica. Intervistano nel supercarcere dell’Isola di Wight il primo responsabile di tutto: Radovan Karadžic ́, condannato all’ergastolo per genocidio, che rivela episodi, retroscena, segreti di quegli anni di follia e della sua lunga latitanza. ...

Ultimi ebook e autori ricercati