Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Corso di lingua albanese

Corso di lingua albanese

Autore: Genc Lafe

Numero di pagine: 272

Il Corso di lingua albanese è caratterizzato da un approccio innovativo, vivace e dinamico all’apprendimento dell’albanese. Concepito in primo luogo come manuale destinato agli studenti universitari, può essere utilizzato con profitto anche da chi intende studiare da autodidatta. Il manuale nasce dall’esigenza di dotare l’insegnamento della lingua albanese in Italia di uno strumento solido e aggiornato e di colmare in tal modo una lacuna nel panorama della didattica delle lingue moderne. Tale esigenza è dettata soprattutto dall’intensificarsi, negli ultimi decenni, dei rapporti di ogni sorta tra i due popoli e dal conseguente aumento dell’interesse verso la lingua e la cultura albanese in Italia. Gli aspetti grammaticali sono presentati in modo chiaro ed esauriente, con esempi d’uso corrente e rubriche lessicali, in funzione del progressivo sviluppo degli automatismi comunicativi fino a raggiungere una conoscenza intermedia della lingua. L’approccio didattico e i diversi esercizi (lettura, grammatica, ascolto, produzione orale e scritta) mirano allo sviluppo delle competenze attive fin dalle prime lezioni. A fine volume sono presenti le soluzioni degli esercizi...

Bine ati venit! Corso di lingua romena

Bine ati venit! Corso di lingua romena

Autore: Harieta Topoliceanu

Numero di pagine: 452

Bine aţi venit! è un corso di lingua romena rivolto a italofoni, corrispondente ai livelli A1-B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L'opera può essere utilizzata sia da studenti universitari sia da autodidatti interessati ad avvicinarsi allo studio del romeno e a esplorarne le potenzialità espressive. Il volume si apre con una presentazione del sistema fonologico romeno, seguita da 12 unità didattiche volte a sviluppare competenze linguistiche sia orali che scritte. Il manuale ha un'impostazione di tipo contrastivo che mette in risalto le simmetrie e le divergenze esistenti tra il romeno e l'italiano, due lingue genealogicamente imparentate. Ciascuna unità didattica è articolata in sei sezioni dedicate all'ascolto, alla lettura, al lessico, alla grammatica e alla produzione scritta e orale, sezioni che si combinano e si alternano in modo tale da guidare proficuamente lo studente nel processo di apprendimento. Nel testo sono presenti anche alcune unità di revisione e approfondimento degli argomenti trattati, seguite da un test di autovalutazione. Chiudono l'opera un glossario romeno-italiano e una sezione contenente le chiavi degli esercizi. Infine...

Grammatica Albanese

Grammatica Albanese

Autore: Vincenzo Librandi

Numero di pagine: 212

This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.

Corso di lingua croata

Corso di lingua croata

Autore: Vlatka Gott , Anna Morpurgo

Numero di pagine: 320

Il Corso di lingua croata, pensato per studenti di madrelingua italiana, avvia alla conoscenza della lingua seguendo un approccio metodologico di tipo comunicativo. Il corso è costruito con un impianto "multisillabo", che si basa sull'interazione ed equilibrio dei sillabi grammaticale/strutturale, nozionale/funzionale, lessicale, relativo allo sviluppo delle varie abilità (ascolto, parlato, lettura, scrittura), situazionale, fonetico e culturale. Il volume si articola in 24 unità, suddivise per i tre livelli di competenza previsti nella trattazione: A1, A2 e B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Ogni unità si apre con testi di lettura o dialoghi su temi attuali e situazioni collegate ai contesti quotidiani corredati di un glossario con i termini nuovi; seguono tabelle e schemi per agevolare la comprensione teorica ed esercizi varia tipologia. Le unità comprendono anche brevi testi, ricollegabili al tema della lezione, su luoghi, vicende, tradizioni, curiosità e personalità, per far comprendere meglio la realtà croata contemporanea nei suoi aspetti storici, culturali e turistici. Alla fine di ogni livello è inserito un modello di test per la...

Storia del popolo albanese

Storia del popolo albanese

Autore: Ettore Marino

I sentieri che conducono all’attuale Albania partono dal mondo illirico, destinato a entrare in contatto, durante l’età antica, con i Greci, per essere poi dominato dai Romani. Da lì in avanti, gli albanesi conosceranno invasioni fugaci e stagioni d’eroismo, segnate in particolare, nel corso del Quattrocento, dalla mitica figura fondativa di Giorgio Castriota Scanderbeg. Seguiranno lunghi secoli di dominazione turca. L’indipendenza, sancita nel novembre 1912, dischiuderà la via a travagli nuovi, in un’Europa in guerra e tra nemici sempre aggressivi con l’Albania. Antico e duraturo il legame con l’Italia, specie con Napoli e Venezia; quella stessa Italia che, nel suo tardo sogno colonialista, annetterà lo Stato balcanico nel 1939. Dopo la fine della guerra, l’Albania entrerà nella sfera di gravitazione sovietica: saranno gli anni dell’esperimento stalinista di Enver Hoxha, seguiti, dopo la caduta del regime, dal ribollente caos del primo decennio di riconquistato pluralismo, e infine dagli attuali segni di ripresa. Unico Stato ateo al mondo durante il periodo conclusivo del regime, l’Albania è una terra in cui convivono quattro confessioni religiose. La...

Sin imagen

L' enigma Della Lingua Albanese

Autore: Elton Varfi

Numero di pagine: 530

L'idea che la lingua albanese, discendente dalla lingua pelagica, sia la più antica d'Europa, non è una teoria recente, ma soprattutto non è solo una teoria. Vari albanologi stranieri hanno scritto molto sull'argomento esplicitandosi con prove e fatti attendibili, ma purtroppo gli studiosi albanesi non hanno mostrato seria considerazione nei confronti di questa teoria e, di conseguenza, non hanno svolto studi seri e approfonditi in questa direzione.L'avvento di internet non solo ci ha consentito di effettuare studi più approfonditi in materia, ma ci ha permesso ulteriormente di reperire con facilità i libri, anche datati, che sostengono con forza questa idea.Ed è proprio in difesa di questa idea che il blog l'enigma della lingua albanese fece la sua comparsa nel 2009. Per i successivi tre anni ha pubblicato con regolarità un post alla settimana. Nel 2012, il blog smise la sua attività non perché mancassero argomentazioni ma per insufficienza di tempo a disposizione del suo curatore. Il libro che avete in mano è la raccolta di tutti gli articoli pubblicati durante i quattro anni di intensa attività. Elton Varfi (Durazzo 1977) vive e lavora a Palermo. Appassionato di...

Storia dell'Albania contemporanea

Storia dell'Albania contemporanea

Autore: Antonello Folco Biagini

Numero di pagine: 216

Albania. Una terra tormentata, attraverso la quale sono passati i legionari romani, le forze delle nazioni confinanti, le truppe dell’impero ottomano, i soldati italiani, e che ha saputo cionondimeno difendere con fierezza e ostinazione la propria identità e la propria diversità. Una nazione che dopo la seconda guerra mondiale è sprofondata in un regime stalinista, resistendo alle pressioni del vicino jugoslavo ma rimanendo anche esclusa per quasi cinquant’anni dal mondo intero, e che cerca oggi di trovare una soluzione ai tanti problemi che la attanagliano.

Se ascoltando... Livelli A1-A2. Attività linguistiche per lo sviluppo delle abilità di ascolto in italiano L2. Con CD Audio

Se ascoltando... Livelli A1-A2. Attività linguistiche per lo sviluppo delle abilità di ascolto in italiano L2. Con CD Audio

Autore: Anna Ignone , Mauro Pichiassi

Numero di pagine: 86
Sretan put! Manuale della lingua croata, bosniaca, serba per italiani. Con CD-Audio

Sretan put! Manuale della lingua croata, bosniaca, serba per italiani. Con CD-Audio

Autore: Ginevra Pugliese , Sanja Roic

Numero di pagine: 368
Problemi di matematica e fisica per l'ammissione alle scuole di eccellenza

Problemi di matematica e fisica per l'ammissione alle scuole di eccellenza

Autore: Associazione Alumni della Scuola Galileiana

Numero di pagine: 256
Totta kai! Corso di lingua finlandese

Totta kai! Corso di lingua finlandese

Autore: Lena Dal Pozzo , Elina Ylinärä

Numero di pagine: 368

Totta kai! è un corso comunicativo della lingua finlandese pensato per studenti madrelingua italiani e impostato con un approccio di tipo contrastivo che mette in risalto differenze e similitudini tra due lingue profondamente diverse. Rivolto a studenti universitari ma adatto anche all’autoapprendimento, il volume si apre con una presentazione del sistema fonologico finnico, seguita da 22 unità didattiche volte a sviluppare competenze linguistiche orali e scritte. Ogni capitolo inizia con un testo o un dialogo su un argomento connesso alla realtà finlandese ed è seguito da spiegazioni grammaticali e attività esercitative dedicate all’ascolto, alla lettura, al lessico, alla grammatica e alla produzione scritta e orale. A fine capitolo sono inoltre presenti informazioni su vari argomenti legati alla lingua e alla cultura finlandese. Alla conclusione di ogni livello di competenza viene proposto un breve test per verificare le conoscenze apprese. Completano il volume un glossario finlandese-italiano, le soluzioni degli esercizi e le trascrizioni dei brani audio non presenti nel volume. I file audio Mp3 con le registrazioni dei testi presenti nei capitoli e le tracce per lo...

Saggio di bibliografia geografica storica etnografica sanfrancescano

Saggio di bibliografia geografica storica etnografica sanfrancescano

Autore: Marcellino da Civezza , Marcellino (da Civezza)

Numero di pagine: 698
Enver Hoxha e la Cina. Storia dell'eterna amicizia sino-albanese (1961-1978)

Enver Hoxha e la Cina. Storia dell'eterna amicizia sino-albanese (1961-1978)

Autore: Lorenzo Manca

Numero di pagine: 306
L'Europa

L'Europa

Autore: Lucien Febvre

«Rimettiamo davanti ai nostri occhi la serie successiva delle incarnazioni europee. L’Europa è un nome fluttuante, e che da lungo tempo non sa su quali realtà esattamente poggiare. L’Europa è un equilibrio di potenze, un bilancio di forze, una bilancia di Stati rivali. L’Europa è una patria ideale, la patria ideale delle élites liberali del XVIII secolo. L’Europa è un nemico, l’avversario delle nazioni. L’Europa è un rimedio disperato, perché non si è mai parlato tanto dell’Europa quanto dopo il Trattato di Versailles, tra il 1920 e oggi; è allora che l’Europa si è rivelata una nozione di crisi, un rifugio, un’ultima speranza di salvezza... Ma come farla, questa Europa?». Lucien Febvre Che cos’è l’Europa, per Lucien Febvre? Che cosa rappresenta questo «continente» agli occhi del grande storico francese, nei mesi in cui si chiude il sipario dell’ultima e più distruttiva guerra europea? In queste pagine, nate da un corso tenuto da Febvre al Collège de France nel 1944-45, l’eco degli accadimenti nutre la rivisitazione dello storico. Il fatto è che l’idea di Europa sembra accamparsi sotto la bandiera di una inafferrabile vaghezza: «Un...

Cibo e diritto. Una prospettiva comparata

Cibo e diritto. Una prospettiva comparata

Autore: Lucia Scaffardi , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 875

Il volume raccoglie oltre trenta saggi, rielaborati, presentati al XXV Colloquio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, tenutosi a Parma nel maggio 2019 e dedicato a “Cibo e diritto”. I contributi spaziano dalla cultura alimentare, alla filiera agro-alimentare, alla regolazione dei mercati e alla concorrenza, ai profili di proprietà intellettuale, al commercio internazionale, alla tutela dei consumatori e alle tematiche relative all’educazione alimentare e alle sfide della sostenibilità, e si conclude con una parte dedicata ai diritti degli animali. Contributi di: Ferdinando Albisinni, Gabriella Autorino, Lorenzo Bairati, Marco Barbone, Silvia Bolognini, Albina Candian, Irene Canfora, Cristina Costantini, Lucia Di Costanzo, Roberto D’Orazio, Fiore Fontanarosa, Cesare Galli, Iñigo del Guayo Castiella, Antonio Iannarelli, Sabrina Lanni, Pamela Lattanzi, Anna Maria Mancaleoni, Mauro Mazza, Alessandro Palmieri, Alessandra Pera, Federico Pernazza, Luca E. Perriello, Pier Luigi Petrillo, Pier Paolo Picarelli, Cinzia Piciocchi, Valeria Piergigli, Francesca Rescigno, Giuseppe Rossi, Luigi Russo, Lucia Scaffardi, Giovanni Sciancalepore, Salvatore Sica, Andrea Stazi,...

Italiano per stranieri. 202 esercizi C1-C2 con soluzioni e grammatica di riferimento

Italiano per stranieri. 202 esercizi C1-C2 con soluzioni e grammatica di riferimento

Autore: Rita Luzi Catizone , Luisa Guerrini , Luigi Micarelli

Numero di pagine: 280
Il giapponese a fumetti. Corso base di lingua giapponese attraverso i manga

Il giapponese a fumetti. Corso base di lingua giapponese attraverso i manga

Autore: Marc Bernabé

Numero di pagine: 293
Benvenuti in italiano

Benvenuti in italiano

Autore: Marcello Silvestrini , Graziella Novembri

Numero di pagine: 184

Questo corso è stato progettato per soddisfare le esigenze e le attese dei ragazzi brasiliani dai 9 ai 15 anni, che nelle scuole municipali e nelle scuole private, intendono avvicinarsi alla lingua italiana.L'opzione metodologica privilegiata è quella del modulo didattico che permette di uscire dal frammentarismo, dalle microsituazioni, dagli stereotipi linguistici spesso slegati per assicurare unitarietà, coerenza, progressione logica all’intero processo di apprendimento. Il testo è suddiviso in quattro moduli ciascuno composto da tre unità tematiche. Ogni modulo è un micro-curricolo che include gli elementi essenziali costitutivi quali obiettivi, contenuti, procedure, attività, mezzi e modalità di verifica. Mentre l’unità didattica consente il perseguimento di obiettivi specifici a breve termine, il modulo mira all’acquisizione di obiettivi a medio e persino a lungo termine.Tutti i materiali linguistici sono stati testati e le strategie didattiche sono state adattate, con integrazioni, inserimenti grafici e fotografici, situazioni esistenziali, alle attese tipiche dell’età adolescenziale e preadolescenziale.

Sin imagen

Didattica della lingua e della letteratura greca. Materiali per la didattica del greco e per la funzione docente

Autore: Fatima Carta Piras

Numero di pagine: 300
Io Sono Piccola?

Io Sono Piccola?

Autore: Philipp Winterberg , Nadja Wichmann

Numero di pagine: 28

"Io sono piccola?" - Tamia non ne è sicura e continua a chiederlo ai diversi animali che incontra sulla sua strada. E alla fine, scopre la sorprendente risposta... Recensioni "molto divertente" -- ForeWord Clarion Reviews, 22/01/2014 "Un libro illustrato assolutamente affascinante per i più piccoli ... che da un altro punto di vista può diventare 'mega grande!' Una bella storia con illustrazioni meravigliose. Adatto ai bambini dai tre anni di età!" -- xtme.de, 03/11/2013 "Illustrato magnificamente" -- Eselsohr, rivista specializzata in strumenti di comunicazione per bambini e ragazzi, maggio 2014 "Per i bambini che amano guardare pagine piene di creature magiche e dettagli divertenti, [...] raccontato con parole semplici e affascinanti e con immagini piene di fantasia." -- Kirkus Reviews, 03/02/2014 "Il vantaggio [...] sono i suoi testi brevi. Però anche se viene letto molte volte non perde l'attenzione dei bambini." -- Welt des Kindes, rivista specializzata per gli asili nido, maggio 2014 "Una splendida metafora sui confronti tra dimensioni e il vero senso della vita." -- Boersenblatt.net, rivista professionale tedesca per le librerie, 06/02/2014 "Scritto in modo semplice ma ...

Spagnolo. Corso completo

Spagnolo. Corso completo

Autore: Franco Quinziano

Numero di pagine: 288

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. • Frasi per ogni situazione • Grammatica e sintassi • Pronuncia • Esercizi di autovalutazione • Dizionario Un manuale completo che consente autonomia didattica per chi si avvicina allo spagnolo con obiettivi professionali, per chi vi si accosta con finalità turistiche o anche per semplice curiosità. Un metodo innovativo che prevede il graduale apprendimento di lessico e fraseologia, comprese le espressioni idiomatiche e quelle da utilizzare nelle situazioni più comuni. Esercizi da eseguire con tutte le soluzioni per valutarsi e migliorarsi. Un dizionario di rapida consultazione. Con MP3 scaricabili per fare pratica.

Comunicare in romeno. Corso di lingua romena per italiani. Con CD Audio

Comunicare in romeno. Corso di lingua romena per italiani. Con CD Audio

Autore: Ileana Bunget

Numero di pagine: 286
A piccoli passi. Alfabetizzazione e competenze di base. Pre Alfa A1-Pre A1

A piccoli passi. Alfabetizzazione e competenze di base. Pre Alfa A1-Pre A1

Autore: Alessandro Borri

Numero di pagine: 240
Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Livello A1

Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Livello A1

Autore: Paolo E. Balboni

Numero di pagine: 168

Ultimi ebook e autori ricercati