Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Pablo Escobar

Pablo Escobar

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 99

«Pablo Escobar ha scoperto più di ogni altro prima di lui, che la morte può essere il più efficace strumento di potere». Con queste parole il giornale colombiano Semana “celebrava” nel dicembre del 1993 la morte di Pablo Escobar, il leader dello spietato e potentissimo Cartello di Medellin, l’organizzazione che tra gli anni ’80 e gli anni ’90 controllava l’80% del traffico mondiale della cocaina. Ma Pablo Escobar è stato molto di più di un semplice narcotrafficante. Conosciuto con i soprannomi di “El Patron”, “Re della Cocaina”, “El Capo”, per anni Escobar si è permesso di trattare a tu per tu con stati ed istituzioni, dal Governo colombiano alla DEA statunitense. Fondatore dello storico Cartello di Medellin insieme ai fratelli Ochoa, Escobar è stato un uomo capace di costruire un impero multimiliardario, al punto che il Cartello nel suo momento di massimo splendore spendeva 2.500 dollari al mese soltanto per gli elastici per sistemare le mazzette di dollari che piovevano nelle sue casse. Pablo Escobar è stato un uomo di potere e un criminale spietato capace di azioni brutali, ma allo stesso tempo è ricordato come un uomo del popolo, una sorta di ...

Taccuino di cinque anni

Taccuino di cinque anni

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 672

Gli eroi e i sogni, la politica e la storia, i viaggi e gli incontri, le città e i ricordi. Gabriel García Márquez racconta una parte importante della sua vita: esperienze personali che per molti aspetti si intrecciano con avvenimenti e personaggi in primo piano sulla scena internazionale.

(S)quaderno di vocianti memorie

(S)quaderno di vocianti memorie

Autore: Angela Gatto

La particolarità di questa narrazione, che ha impegnato i difficili mesi della quarantena, imposta dalla pandemia da Covid19, è data dal fatto che è nata, si è sviluppata e si è conclusa su un terreno ampio, orizzontale, democratico e virtuale come quello di facebook. E’ stata, altresì, prefata, postfata e recensita da amici di facebook. E’ stata, inoltre, scritta col solo ausilio di uno smartphone, avendo il pc in panne e non potendo, tra l’altro, fruire del servizio di un tecnico in osservanza dell’obbligo delle norme sul distanziamento sociale. E si è trattato, infine, di una narrazione scritta in un lasso temporale di poche settimane. Ne sono venute fuori pagine fluide, a volte leggere, a volte meditabonde, a volte sofferte, ma sempre balsamiche, medicamentose per affrontare la paura della pandemia e per sopportarne l’angoscia. Angela Gatto, esperta di Comunicazione e Immagine. editor, poetessa, scrittrice, web writer, prefatrice, recensionista, critico letterario, direttore artistico di eventi e pièces culturali, relatrice e moderatrice in numerosi convegni, tavole rotonde e meeting culturali, è laureata in Economia ed è stata a lungo capo della Segreteria ...

Quando il tempo si fa lento. L'attesa amorosa nel romanzo del Novecento: Marcel Proust, Thomas Mann, Gabriel García Márquez

Quando il tempo si fa lento. L'attesa amorosa nel romanzo del Novecento: Marcel Proust, Thomas Mann, Gabriel García Márquez

Autore: Elisabetta Abignente

Numero di pagine: 175
La dittatura

La dittatura

Autore: ‘Ala al-Aswani

Numero di pagine: 176

Le conseguenze politiche di un’epoca turbolenta come la nostra sono imprevedibili. Mentre a noi la dittatura sembra appartenere al passato, miliardi di persone in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina vivono sotto un regime autoritario. Come nasce una dittatura? Quali sono le condizioni che ne assicurano la durata nel tempo? Qual è la differenza tra un giovane cresciuto in Cina o in Egitto e un suo coetaneo negli Stati Uniti, in Gran Bretagna o in Italia? E in che modo i dittatori mantengono il potere, anche quando le cose nel loro Paese vanno male? Come una malattia che a seconda della persona colpita si manifesta con una sindrome diversa, eppure ugualmente pericolosa, la dittatura esprime una relazione patologica tra chi governa e chi è governato, ed è una minaccia che nessuno dovrebbe sottovalutare. Neanche in una democrazia come la nostra, dove la parola “dittatura” oggi ha un suono esotico. Come solo un grande scrittore può fare, ‘Ala al-Aswani cerca il catalogo dei sintomi nelle storie e nei comportamenti: rievoca episodi della sua vita in Egitto sotto Nasser ma anche momenti decisivi della storia del Novecento, dimostrando che in Europa e in Medio Oriente ...

Napoli, il dolore e la non-storia. Malacqua di Nicola Pugliese, un piccolo capolavoro del secondo Novecento

Napoli, il dolore e la non-storia. Malacqua di Nicola Pugliese, un piccolo capolavoro del secondo Novecento

Autore: Giuseppe Pesce

Numero di pagine: 112
Le Interviste culturali del Manifesto, 1971-1983

Le Interviste culturali del Manifesto, 1971-1983

Autore: Michele Melillo , Agostino Mortati , Mauro Paissan

Numero di pagine: 239
La creatività come identità terapeutica. Atti del II Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt

La creatività come identità terapeutica. Atti del II Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 386

1240.2.8

Ultimi ebook e autori ricercati