Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gaetano Salvemini a Londra

Gaetano Salvemini a Londra

Autore: Alice Gussoni

Quando, nell’agosto del 1925, Gaetano Salvemini attraversò il confine italiano, dirigendosi inizialmente verso la Francia, non immaginava che Mussolini sarebbe rimasto al potere a lungo. Pochi mesi dopo, la situazione cambiò drasticamente: Salvemini comprese che per molto tempo non sarebbe stato in grado di rientrare in patria, e che avrebbe dovuto dedicare i successivi vent’anni della sua vita a contrastare la propaganda fascista tra Europa e Stati Uniti. Contrariamente a quanto fecero molti altri antifascisti, non scelse di stabilirsi a Parigi, ma si trasferì a Londra, prima di muovere oltreoceano nella seconda metà degli anni trenta. Concentrandosi sul periodo che va dal 1925 fino al 1934, rimasto fino a oggi sostanzialmente inesplorato in confronto alla ben più nota fase americana, questo volume colma un’evidente lacuna facendo luce sull’esperienza di Salvemini in esilio nella capitale britannica. Quello che emerge è un periodo di attività intensa, di elaborazione e di messa in atto di strategie di contrasto al fascismo, al centro della quale vi fu un vero e proprio network britannico, coordinato da un gruppo di infaticabili antifasciste londinesi, che...

Carteggio Gaetano Salvemini Walter Toscanini, 1943-1948

Carteggio Gaetano Salvemini Walter Toscanini, 1943-1948

Autore: Gaetano Salvemini , Walter Toscanini

Numero di pagine: 229
Questione del Mezzogiorno e problema della scuola nel pensiero di Gaetano Salvemini

Questione del Mezzogiorno e problema della scuola nel pensiero di Gaetano Salvemini

Autore: Silvia Mandurino

Numero di pagine: 115
Federalismo, socialismo e questione meridionale in Gaetano Salvemini

Federalismo, socialismo e questione meridionale in Gaetano Salvemini

Autore: Salvatore Lucchese

Numero di pagine: 259
Un figlio per nemico

Un figlio per nemico

Autore: Filomena Fantarella

Il 28 dicembre 1908 un violento terremoto rase al suolo Messina. Gaetano Salvemini, che allora insegnava lì, sopravvisse a quella sciagura, ma non gli furono risparmiati né la moglie, né la sorella, né i cinque figli che per settimane cercò tra le macerie. In molti accorsero per aiutarlo in quella dolorosa ricerca. Tra questi Fernande Dauriac, che diventerà sua amica e poi compagna di vita. Nel 1916, Fernande e Gaetano si stabilirono a Firenze con Jean e Ghita, i figli che Fernande aveva avuto dal primo marito. A loro Salvemini era molto legato, specie a Jean, un ragazzo vivace e appassionato di politica, che considerava come un figlio. Questo legame sarebbe stato per Salvemini all’origine di una seconda tragedia familiare: Jean, in seguito alle vicende meticolosamente ricostruite in questo libro, finirà per aderire al nazismo, e diventerà nella Francia occupata dai tedeschi il «Führer della stampa collaborazionista» (proprio così venne definito). Questa scelta lo portò nel 1944 a riparare in Germania, da dove esortò allo sterminio della Resistenza francese. Arrestato nel 1945, l’anno seguente sarà processato e giustiziato come traditore. Chi c’era quel...

Sin imagen

Gaetano Salvemini,... "Delenda Austria". (Il faut détruire l'Autriche.) Traduit de l'italien

Autore: Gaetano Salvemini

Numero di pagine: 54
Archivio Gaetano Salvemini

Archivio Gaetano Salvemini

Autore: Archivio Gaetano Salvemini (Florence, Italy) , Istituto storico della Resistenza in Toscana

Numero di pagine: 557
Sin imagen

Il nostro Salvemini. Scritti di Gaetano Salvemini su «Il ponte» (1945-1957)

Autore: Gaetano Salvemini

Numero di pagine: 664
Archivio Gaetano Salvemini: Manoscritti e materiali di lavoro

Archivio Gaetano Salvemini: Manoscritti e materiali di lavoro

Autore: Istituto storico della Resistenza in Toscana

Numero di pagine: 858

Ultimi ebook e autori ricercati