Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La musica sacra nella Milano del Settecento
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 349
Introduzione di Giacomo Baroffio Christoph Riedo - Tra rito ambrosiano e rito romano: la musica nelle chiese di Milano e la circolazione delle sue fonti Herbert Seifert - Oratorios by composers active in Milan performed at the court of Emperor Charles VI Daniele Torelli - Liturgia e canto nell’editoria milanese tra Sei e Settecento: libri liturgico-musicali e trattati Marina Toffetti - Padre Martini e il dibattito sulla varietà degli stili nella musica sacra dei secoli XVI-XVIII Francesco Riva - La «Congregazione de’ Musici» di Milano. Tra devozione e mutua assistenza Davide Stefani - «Avvenimenti accaduti in tempo de’ nostri vecchi». Una fonte settecentesca per la cappella musicale del Duomo di Milano Claudio Bacciagaluppi - Il repertorio sacro milanese in Svizzera attraverso gli inventari storici Mariateresa Dellaborra - «Sei parti de’ più virtuosi di Milano»: i salmi concertati di Vimercate Marco Rossi - Gianandrea Fioroni, maestro di cappella in Duomo a Milano: le versioni del «Salve Regina» nel repertorio liturgico mariano Luigi Collarile - Fioroni nel fondo del monastero benedettino di Einsielden. Indagini sulla trasmissione e recezione Alessandro Restelli...
Annuario della libreria e tipografia e delle arti affini in Italia
Bollettino degli atti pubblicati dalle giunte di governo e municipali di Roma
Autore: Roma
Numero di pagine: 22
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)
Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette
L' Interprete Milanese Ossia Guida
Apoteosi della musica del Regno di Napoli
Autore: Giuseppe Sigismondo
Numero di pagine: 336
L’Apoteosi della musica di Giuseppe Sigismondo (1739-1826) è un’opera imprescindibile per coloro i quali intraprendono lo studio del repertorio musicale napoletano del Settecento e del patrimonio librario della Biblioteca del Conservatorio ‘San Pietro a Majella’ di Napoli. Modello per le storiografie del Marchese di Villarosa (Lettera biografica intorno alla patria ed alla vita di Gio. Battista Pergolese, 1831; Memorie dei compositori di musica del Regno di Napoli, 1840), di Francesco Florimo (Cenno storico sulla Scuola musicale di Napoli, 1869-70; La scuola musicale di Napoli e i suoi conservatori, 18812-83) e di Salvatore di Giacomo (Il Conservatorio di Sant’Onofrio a Capuana e quello di S.M. della Pietà dei Turchini, 1924; Il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo e quello di Loreto, 1928), l’Apoteosi – originariamente pensata per essere pubblicata – è frequentemente citata negli studi sui musicisti di scuola napoletana, ma raramente consultata nella sua interezza. I quattro tomi manoscritti dell’Apoteosi della musica sono oggi conservati alla Staatsbibliothek di Berlino, lì giunti dopo essere passati per le collezioni di Franz Sales Kandler (1792-1831), ...
Atti della dieta provinciale dell'Istria in Parenzo
Almanacco Comunale E Provinciale Milanese Ossia Manuale Economico-Statistico Per Milano e sua provincia col Calendario
Annuario militare del Regno d'Italia
Archivio storico per le province napoletane
Giacomo Della Chiesa arcivescovo di Bologna, 1908-1914
Autore: Antonio Scottà
Numero di pagine: 829
Antigona tragedia da cantarsi nel teatro Tron nel carnovale dell'anno 1718 offerita à G. A. G. da Merindo Fasanio past. arc
Numero di pagine: 71
Nuova corrispondenza mercantile
Autore: Nicolò Introna
Numero di pagine: 292
Antigona, tragedia da cantarsi nel Teatro Tron nel Carnevale dell'anno 1718 offerita à G. A. G. da Merindo Fasanio past. arc
Autore: Benedetto Pasqualigo
Numero di pagine: 71
L'Engelberta o sia La Forza dell'Innocenza. Dramma per musica. Da recistarsi nella Sala de'Signori Capranica nel Carnevale dell'anno 1711, etc. [Altered from Apostolo Zeno.]
Numero di pagine: 79
Il trionfo della virtù. Festa teatrale dedicata all'altezza elettorale ... Anna Maria Luisa elettrice palatina del Reno da rappresentarsi in Firenze nel giorno del glorioso suo nome nel teatro degl' ... Accademici Immobili in via della Pergola ...
Numero di pagine: 29
La fede tradita, e vendicata dramma da recitarsi nella sala de' sig.ri Capranica nel carnevale dell'anno 1712. Dedicato alla nobiltà romana
Autore: Francesco Silvani
Numero di pagine: 80
Il Trionfo di Solimano, ovvero Il Trionfo maggiore è vincere se stesso. Drama per musica [in three acts and in verse] da rappresentarsi in Firenze nel Teatro degl'Illustriss. SS. Accademici Immobili posto in Via della Pergola, etc
Numero di pagine: 72
Cambise, dramma per musica di Domenico Lalli. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel Carnevale dell'anno 1719. Consacrato a S.E. il signor conte Ferdinando di Daun primogenito di questi eccellentissimi signori viceregnanti
Numero di pagine: 72
Raccolta degli editti, proclami avvisi ec
Publio Cornelio Scipione drama per musica da rappresentarsi nella Sala de' signori Capranica nel carnevale dell'anno 1713. Dedicato alle dame
Numero di pagine: 94
Guida della Biblioteca Ambrosiana con cenni storici
Autore: Biblioteca ambrosiana
Numero di pagine: 60
Raccolta di tutti gli avvisi, editti, e proclami pubblicati nella Lombardia dal giorno 10. maggio in avanti tanto in nome della Repubblica francese, quanto della municipalità, e congregazione dello Stato di Milano
Numero di pagine: 168
La finta pazzia di Diana da rappresentarsi in Firenze nel teatro degl'illustriss. S.S. Accademici Immobili posto in via della Pergola. Sotto la protezione dell'altezza reale il serenissimo Gio. Gastone gran principe di Toscana
Numero di pagine: 47
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati per Giuseppe di Gio. Battista Guidicini
Numero di pagine: 422
L'Ortolano
Autore: Adolfo Stossich
Guida di Livorno ossia Almanacco commerciale per l'anno 1831
Numero di pagine: 213
Il Finto chimico. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via del Cocomero, nella primavera dell'anno 1720, etc