Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I gruppi di auto mutuo aiuto

I gruppi di auto mutuo aiuto

Autore: Francesca Sacco

Cosa sono i gruppi di auto-mutuo aiuto? A cosa servono? Chi vi partecipa? Da uno studio accurato sulla letteratura di questo argomento, emerge che i GAMA sono un valido metodo di trattamento, che rifacendosi all’ideologia dell’empowerment individuale e di comunità, si fondono sul principio dell’auto mutuo aiuto, quel processo in cui le persone sono aiutate ad aiutarsi. Attraverso l’evoluzione di responsabilità condivise tra i membri di un gruppo, si acquisisce la capacità di risolvere autonomamente i propri problemi con maturità, serenità e saggezza; questo è il principio che ispira ogni attività quotidiana del gruppo. Caratteristiche peculiari di ogni GAMA infatti, sono la condivisione del medesimo disagio, la certezza che lo scambio di pensieri, emozioni e sensazioni circa la stessa problematica, possa portare al raggiungimento degli obiettivi preposti dai partecipanti, alla risoluzione dei loro problemi e all’ottenimento di una buona dose di assertività e resilienza. Questo testo ripercorre le tappe che hanno portato alla nascita di tali gruppi, le varie tipologie esistenti, le caratteristiche, i principi ed i valori propri di ogni gruppo. Il volume esamina...

Manifesto per la democrazia economica

Manifesto per la democrazia economica

Autore: Enrico Grazzini

Numero di pagine: 286

Non basta riformare la politica o la finanza per superare la crisi di rappresentanza che ha investito l’Occidente. La democrazia, sostiene Enrico Grazzini in questo saggio, è destinata a rimanere zoppa se non comprende la sfera economica e il lavoro produttivo. L’autore – partendo dal pensiero della premio Nobel Elinor Ostrom – analizza le esperienze e le proposte relative alle quattro principali forme di democrazia economica: l’autogestione dei beni comuni, come Internet, le risorse ambientali, l’acqua e l’aria, il software libero, le conoscenze; la codeterminazione di stampo tedesco e scandinavo, per cui i lavoratori partecipano con pieni diritti agli organi direttivi delle aziende; le forme di iniziativa diretta (referendum e leggi di iniziativa popolare) dei cittadini in California e in Svizzera; e le iniziative di bilancio partecipato nate a Porto Alegre. Senza la partecipazione dei lavoratori alle scelte economiche, difficilmente l’Europa uscirà dalla recessione in cui versa, scrive Grazzini. In Germania con la Mitbestimmung (codecisione) i dipendenti possono eleggere i loro rappresentanti nel board delle maggiori imprese private e pubbliche. E in Italia?...

Mens sana in musica sana!

Mens sana in musica sana!

Autore: Paolo Kunzler

Numero di pagine: 68

l testo, partendo da alcune considerazioni di attualità, delinea con chiarezza un possibile percorso applicativo con particolare riferimento alla modalità di musicoterapia ”recettiva”. Gli “esercizi” proposti, semplici e pratici, possono fornire una sana alternativa per coloro che intendono ritrovare “benessere mentale”, calma e concentrazione, e contenere stress e stati d’ansia, prodromi di situazioni patologiche. Rivolto a lettori alla ricerca di uno strumento di “auto-aiuto”, può essere utile anche a tutti gli operatori qualificati che desiderano, per esigenze professionali, ampliare le proprie competenze per un utilizzo ai fini terapeutici dell’esperienza musicale più elementare e diffusa, la musica pop.

I libri di viaggio e le guide della raccolta Luigi Vittorio Fossati Bellani

I libri di viaggio e le guide della raccolta Luigi Vittorio Fossati Bellani

Autore: Luigi Vittorio Fossati Bellani , Antonio Pescarzoli

Luce. Fotografie storiche dall’archivio 1927-56 – Catania

Luce. Fotografie storiche dall’archivio 1927-56 – Catania

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 140

Catalogo della mostra a Catania, Palazzo della Cultura L’Istituto Luce, nato nel 1924, è la più antica istituzione di cinema pubblico al mondo e rappresenta, pur con le sue contraddizioni, una delle più grandi imprese culturali del nostro Paese, capace di raccontarne evoluzioni e involuzioni. Non è un caso che il suo fondo “Cinegiornali e fotografie” - decine di migliaia di filmati e tre milioni di foto - sia stato inserita dall’Unesco nel registro Memory of the World. Basterebbe questo a fare della mostra “Luce – L’immaginario italiano” un grande evento per la nostra città. Ma gli abitanti della Sicilia orientale hanno un motivo in più per visitarla: un’ampia sezione è infatti dedicata a Catania, con immagini fisse e in movimento di grande impatto emotivo legate a fatti di cronaca: gli eventi politici e sportivi del fascismo e del dopoguerra, quelli religiosi come la festa di sant’Agata, quelli culturali riguardanti soprattutto Vincenzo Bellini e naturalmente quelli legati all’Etna e alle sue eruzioni. Mi piace sottolineare come molte di queste vicende furono narrate dal punto di vista filmico da due catanesi di grandissimo valore e che meritano di...

Le Antiche Iscrizioni di Palermo, raccolte e spiegate... da Gabriele Lancillotto Castelli

Le Antiche Iscrizioni di Palermo, raccolte e spiegate... da Gabriele Lancillotto Castelli

Autore: Gabriele Lancelotto Castelli prince de Torremuzza

Incunaboli a Catania I

Incunaboli a Catania I

Autore: Autori Vari , Francesca Aiello , Corrado Di Mauro , Marianna Formica , Simona Inserra , Irene Marullo , Marco Palma , Rosaria Saraniti

Numero di pagine: 304

Il catalogo che qui presentiamo si propone di costituire uno strumento utile a chi lavora sul libro antico, dal momento che non contiene esclusivamente elementi primari ed essenziali, cioè i dati editoriali, ma accoglie al suo interno elementi identificativi degli esemplari che avvicinano il lettore alla conoscenza delle caratteristiche di manifattura, uso e circolazione dei libri descritti, testimoni di cultura nei secoli. Vengono così messe in luce contemporaneamente la fisionomia bibliologica e la storia degli incunaboli raccolti nella maggiore biblioteca di conservazione del territorio catanese, un tempo cuore pulsante del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena.

Ultimi ebook e autori ricercati