
I gruppi di auto mutuo aiuto
Autore: Francesca Sacco
Cosa sono i gruppi di auto-mutuo aiuto? A cosa servono? Chi vi partecipa? Da uno studio accurato sulla letteratura di questo argomento, emerge che i GAMA sono un valido metodo di trattamento, che rifacendosi all’ideologia dell’empowerment individuale e di comunità, si fondono sul principio dell’auto mutuo aiuto, quel processo in cui le persone sono aiutate ad aiutarsi. Attraverso l’evoluzione di responsabilità condivise tra i membri di un gruppo, si acquisisce la capacità di risolvere autonomamente i propri problemi con maturità, serenità e saggezza; questo è il principio che ispira ogni attività quotidiana del gruppo. Caratteristiche peculiari di ogni GAMA infatti, sono la condivisione del medesimo disagio, la certezza che lo scambio di pensieri, emozioni e sensazioni circa la stessa problematica, possa portare al raggiungimento degli obiettivi preposti dai partecipanti, alla risoluzione dei loro problemi e all’ottenimento di una buona dose di assertività e resilienza. Questo testo ripercorre le tappe che hanno portato alla nascita di tali gruppi, le varie tipologie esistenti, le caratteristiche, i principi ed i valori propri di ogni gruppo. Il volume esamina...