Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Scala racconta

La Scala racconta

Autore: Giuseppe Barigazzi

Numero di pagine: 672

Dal 1778 al controverso inizio della gestione Pereira, le vicende, le storie, i personaggi, le musiche, le opere, i compositori, i direttori d'orchestra, i cantanti, i registi, i coreografi, le prime ballerine che hanno fatto del Teatro alla Scala di Milano il "tempio" indiscusso della lirica e della danza. Giuseppe Barigazzi ha trasformato la storia del teatro in un grande racconto di rivalità, odi, amori, gelosie, intrighi, invidie e travolgenti passioni dietro le quinte. Sullo sfondo una città che passa dalla dominazione austriaca al Risorgimento (Viva V.E.R.D.I.), dalle trasformazioni della modernità alle distruzioni della seconda guerra mondiale fino all'inaugurazione del 1946, quando Arturo Toscanini tiene a battesimo l'Italia repubblicana. La storia non si interrompe con le rivalità Callas-Tebaldi, Muti-Abbado, fino all'ultimo periodo, col Teatro che si prepara per la stagione straordinaria legata ad EXPO. Questo classico libro torna in una nuova edizione aggiornata a cura di Silvia Barigazzi, nella quale sono raccontati gli anni della gestione Lissner e, più in generale, la Scala del XXI secolo, con una iconografia rivista e aggiornata, e una serie di utili indici che ...

Mamme dentro. Figli di donne recluse: testimonianze, riflessioni e proposte

Mamme dentro. Figli di donne recluse: testimonianze, riflessioni e proposte

Autore: Carla Forcolin

Numero di pagine: 143

2001.130

Le fiabe raccontate agli adulti

Le fiabe raccontate agli adulti

Autore: Antonella Bastone

Numero di pagine: 112

Il compito di chi si occupa oggi di formazione è certamente complesso, come complessi sono i contesti in cui si colloca l'azione formativa. Ma come orientare chi ha il compito di formare giovani e adulti? Attraverso l'adozione suggestiva della metafora e di un linguaggio simbolico diretto ed efficace, le fiabe possono aiutare l’adulto, e gli adulti che si occupano della loro formazione, a orientarsi nella complessità attuale, suggerendo risorse, soluzioni creative o semplicemente nuove chiavi di lettura della realtà e di se stessi. Il libro ripercorre idealmente il ciclo di vita dell'individuo: la nascita, l'adolescenza, la relazione di coppia, la genitorialità, la formazione, il tempo libero e il lavoro. Le tappe e gli eventi significativi del ciclo di vita sono analizzati attraverso il supporto di molteplici fiabe, italiane e internazionali, tra cui La Sirenetta, Il Mago di Oz, Peter Pan, Alice nel Paese delle meraviglie, Cappuccetto Rosso, Sindibàd, La Gabbianella e il Gatto e molte altre ancora.

L'anima dello scirocco

L'anima dello scirocco

Autore: Donatella Zarcone

Numero di pagine: 232

A quella della nostra vita si intrecciano, come i fili di un arazzo, in momenti e in luoghi diversi, tante altre storie. A volte il passato ritorna, emergendo dall'oblio, altre è un futuro che ritenevamo improbabile a dispiegarsi davanti ai nostri occhi. Questa è una storia di donne ribelli, forti e determinate, e degli uomini che esse hanno amato o combattuto, fra passato e presente. Donata, o meglio Zarì come la chiamano le amiche, è una scrittrice appena uscita da una storia d'amore tempestosa. Sta cercando un nuovo senso da dare alla sua vita e un caso fortuito la porta a ritrovare delle lettere del secolo scorso. Rileggendole vede riaffiorare tutta la storia di sua madre Lucia, che sembra così volerle stare accanto facendole scoprire un affetto, un calore nuovo in un momento delicato che la protagonista supererà anche per questo aiuto inaspettato. Anche le amiche di sempre l'aiuteranno a sviscerare il senso del ritrovamento di quei frammenti di storia familiare e nello stesso tempo chiederanno a Zarì di aiutarle, a sua volta, a districare la matassa delle loro vite, piene di entusiasmi, creatività, passioni, ma anche amori impossibili e tragiche morti. Autrice della...

Comunicare l'impresa

Comunicare l'impresa

Autore: Tino Ferrari

Ricordate quando qualcuno, con sofisticate tecniche seduttive, convinse l’amante TINO FERRARI a cogliere la mela proibita nel paradiso terrestre? La popolazione umana, allora, era composta da sole due persone. Il guru del marketing Philip Kotler non aveva ancora parlato di marketing mix, non c’erano istituti di indagine demoscopica e non ci si riempiva la bocca con parole come: media planning, strategic view, brand image, corporate communication, customer relationship management. Oggi, più che mai, la competizione di mercato richiede metodo, innovazione, originalità. Questo libro, con i suoi suggerimenti pratici e case studies, fornisce un concreto vademecum per la comunicazione d’impresa; presenta i nuovi percorsi della comunicazione polisensoriale (marketing olfattivo, armocromico, tattile, uditivo) ed emozionale (shopping experience/concept store ed esperienze d’avanguardia anche nella pubblica amministrazione); stimola la creatività individuale, non solo per migliorare la professionalità del comunicatore d’impresa e del manager, ma anche come crescita personale. Per questo motivo, l’ultimo capitolo è intitolato Per concludere... e per ricominciare”....

Medi@nte. Percorsi di media education a scuola, in famiglia e in parrocchia

Medi@nte. Percorsi di media education a scuola, in famiglia e in parrocchia

Autore: Giovanni Baggio , Marcello Soprani

Numero di pagine: 224
L’aragosta vive cent’anni

L’aragosta vive cent’anni

Autore: Licia Colò

«Lo sai che l’aragosta vive cent’anni?» Sono le parole che Sabrina vede comparire all’improvviso sullo schermo del suo computer. Ma non in una chat, o su un social: no. Proprio in un file di word, al quale sta affidando i suoi pensieri come a un diario. Chi è il misterioso hacker che si è intrufolato nelle sue giornate? Cosa vuole da lei? Nonostante l’inquietudine, non può impedirsi di provare un’inconfondibile emozione, quella delle cose nuove che iniziano. E in breve l’intrusione informatica diventa un’amicizia virtuale, una «stanza tutta per sé» in cui raccontare frustrazioni, paure, rimpianti: la fine dell’amore con il marito, i problemi con le figlie adolescenti, la perdita del lavoro in televisione. Già, ma un’emozione positiva, mai? Giorno dopo giorno, Sabrina impara che per migliorare la propria vita bisogna innanzitutto modificare la prospettiva da cui la guardiamo. Mentre un lavoretto accettato quasi per noia si trasforma in una sfida vera, e la primavera porta un’emozione dal sapore di rinascita, l’interlocutore continua però a rifiutare di rivelarsi e Sabrina non può fare a meno di interrogarsi su ogni uomo che l’avvicina per caso:...

Mia amata sorellina

Mia amata sorellina

Autore: Anita Godelli

Numero di pagine: 364

Trieste, agosto 1942. Ci troviamo nel pieno di una seconda guerra mondiale affamatrice e devastante che vede Filomena, madre di tre ragazzi e matrigna di Laura ricevere la notizia che suo marito è morto al fronte durante la campagna di Russia. È incinta... darà alla luce due gemelle e con grande disperazione sceglie di abbandonarle in un brefotrofio, auspicando per loro un destino migliore... Finalmente la guerra, dopo aver mietuto vittime tra soldati e civili, ha una fine. Le due gemelle sono destinate a ritrovarsi pur non vivendo insieme. Anita Godelli, con grande forza narrativa ed espressiva, costruisce una storia lunga un’intera esistenza, la storia di due donne testimoni del loro tempo e capaci di non arrendersi di fronte ad eventi avversi e a un fato che sembra a tutti i costi volerle allontanare e poi mettere contro. La profondità di un rapporto non si misura dal solo legame naturale ma dalla volontà di rendere l’esistenza dell’altro bella come la nostra. Anita Godelli è nata a Trieste nel mezzo della seconda guerra mondiale. Abbandonata in un orfanotrofio assieme alla gemella. Poi da questa separata con l’insensibilità delle istituzioni è riuscita a far...

La scelta

La scelta

Autore: Lucio Rizzo

Siamo a Milano e Natale è vicino: uno dei periodi più belli e festosi dell’anno. In una strada del centro Luca sta per entrare in una caffetteria ma lo ferma all’ingresso una voce sconosciuta: ‘Dottore, anche a me piacerebbe bere una cioccolata calda’. Da questo momento per Luca inizia un percorso nuovo, i suoi occhi vedono non più solo con la ragione ma anche, e soprattutto, con la ragione del cuore. Riflette sul cammino che lo ha portato fino a quella caffetteria e su un passato colmo di traguardi che gli hanno nascosto ciò che improvvisamente gli manca maggiormente: la realizzazione della sua condizione di marito e padre. Luca non ha dubbi: non può ricominciare ma certamente può cambiare e per questo motivo gli è necessario un sostegno, anche piccolo. Sarà Sofia, apparentemente la meno adatta, a indicargli un modo nuovo di affacciarsi alla vita e lo farà con discrezione, con l’armonia delle note, con la forza di una difficile esperienza. Tra le musiche natalizie, le luci delle vetrine, i passi della gente, Luca arriva in quell’attimo dove spazio e tempo perdono molto del loro significato. Luca non ha più dubbi: è arrivato il momento di fare la sua scelta.

Hello, World! - Le cronache di un Lockdown

Hello, World! - Le cronache di un Lockdown

Autore: Salvatore Conte

Numero di pagine: 200

Il COVID-19 ha segnato l’inizio del terzo decennio del nuovo millennio cambiando radicalmente le abitudini di tante persone. La pandemia ha avuto un numero di vittime molto elevato ed i vari governi nazionali sono stati costretti a misure estreme di contenimento del virus per evitare il collasso sanitario. Il provvedimento che più ha segnato di più la popolazione è stato quello del Lockdown. "Hello, World!" è il diario di un ragazzo che vive l’evolversi delle vicende nel Paese Occidentale colpito per primo dalla pandemia. Attraverso la quotidianità di un periodo singolare, verranno affrontati vari temi legati agli avvenimenti sanitari e politici, le incertezze sul futuro che contraddistinguono i più giovani, il processo di cambiamento delle proprie abitudini e l’importanza dei contatti umani in un periodo dove averne risulta pressoché impossibile.

Crescere con i libri

Crescere con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 488

Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.

Nel nome della Rosa e d’altri fiori

Nel nome della Rosa e d’altri fiori

Autore: Augusto Scano

Numero di pagine: 400

Due donne vengono rapite a Viterbo. Sono sospettati quattro malati di mente in cura presso una clinica psichiatrica dove avvengono misteriosi suicidi. Guglielmo ed il suo fedele Adso indagano. E non sono i soli a farlo. Perché (ovvio) dentro questa storia ce ne sono altre...

La libreria dei piccoli segreti

La libreria dei piccoli segreti

Autore: Corinne Savarese

Numero di pagine: 208

Aurora ha un dono speciale: riesce a leggere nelle anime delle persone. Può scorgere il loro cuore, le loro gioie e le loro sofferenze, può avvertirle, sentirle sulla sua pelle. Dalla sua libreria per bambini in un antico borgo marchigiano, vede la vita degli altri andare avanti, mentre la sua è rimasta ferma in un punto ben preciso, in cui l’amore e la fiducia nel futuro non hanno più spazio. Più che vivere lei si nutre di storie, di quelle raccontate attraverso le parole e talvolta i silenzi da amici e clienti della sua libreria per bambini – genitori assenti o troppo esigenti, figli ribelli o troppo accondiscendenti… –, e di quelle racchiuse nei libri che riempiono gli scaffali del suo negozio. Ed è proprio grazie alle favole, intessute, come i sogni, di simboli e metafore capaci di toccare le corde più profonde dell’Io, che Aurora capirà il disegno che la vita ha in serbo per lei e deciderà di abbracciarlo: usare la sua empatia per arrivare alle anime dei lettori e lenire le loro ferite. Il destino di Aurora è essere una portatrice di messaggi, e lei intende compierlo attraverso la magia delle fiabe…

La didattica in mano

La didattica in mano

Autore: Tiziana Cecchinelli , Brigida Parente

Numero di pagine: 128

Il volume si offre come strumento operativo per l’insegnamento della lingua italiana ad alunni audiolesi e/o sordi attraverso l’utilizzo della Lingua dei Segni Italiana. La prima parte del volume descrive le funzioni e i compiti delle figure educative che ruotano intorno agli alunni diversamente abili con particolare attenzione ai bambini sordi. La seconda è dedicata alla didattica della lingua italiana mediante il supporto della LIS. La terza è infine costituita dai contenuti multimediali: registrazioni video e audio scaricabili dal lettore tramite il sito della casa editrice.

Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba

Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba

Autore: Ilide Carmignani

Numero di pagine: 208

La favola di Sepúlveda, autore indimenticabile di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare Questa è la favola di Sepúlveda, autore indimenticabile di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare e di molti altri romanzi, ed è essa stessa la storia della sua vita raccontata a un gatto. Nato in un bel giorno di primavera in un albergo nella terra ai confini del mondo, Luis, detto Lucho, comincia il suo racconto dai nonni e dall’infanzia a Santiago, per poi ricordare il primo amore e l’incontro con Carmen Yáñez, sua compagna della vita. Il gatto lo ascolta parlare dell’entusiasmo per l’elezione di un presidente chiamato Allende e del tragico golpe che lo costringerà all’esilio, della lunga esperienza in Amazzonia accanto agli indios shuar, fino all’arrivo ad Amburgo, dove, in una realtà tutta nuova, inventerà la favola della gabbianella per far addormentare i suoi tre bambini. Una vita avventurosa, generosa e intensissima, ‘incandescente’ come dice lui stesso, narrata come una favola dolce e forte – così d’altronde era lui – da Ilide Carmignani, sua traduttrice e amica. Una favola sì, ma un esemplare atto di...

Il coraggio a volte è un dovere

Il coraggio a volte è un dovere

Autore: Andrea Rossi

Numero di pagine: 216

Quando Don Abbondio dice al Cardinale Borromeo di non avere coraggio, egli risponde “Il coraggio a volte è un dovere”, ma cosa significa, oggi, avere coraggio? L’Autore ne ha fatto la sua bandiera, sfidando se stesso in imprese sportive al limite, sfidando la natura e la paura di non farcela, ha sfidato le convenzioni sociali, le abitudini, le opinioni, la famiglia e anche le amicizie, al fine di mettere da parte la fatica del vivere e assaporarne solo la gioia. Andrea Rossi, nato a Udine nel 1964, residente nell’immediata periferia collinare. Poco dedito allo studio e alla disciplina. Ama la montagna che frequenta per venti anni intensamente; con la nascita dei due figli abbandona l’arrampicata e si dedica al triathlon che in seguito lo porterà a concludere quattro Ironman e a fare delle gare di nuoto di fondo. Agente di commercio per 20 anni, ora disoccupato.

Un miao ci può guarire

Un miao ci può guarire

Autore: Monica Piani

Numero di pagine: 133

Esperta naturopata, Monica Piani accompagna il lettore in un «viaggio intorno al pianeta dei gatti» – dalla storia alla simbologia, dalla fisiologia alla psicologia – nell’intento di approfondirne la conoscenza innanzitutto da un punto di vista olistico, cioè come scambio e comunicazione fra il benessere loro e quello degli esseri umani. Come dimostrano le storie vere raccolte nel volume, anche solo tenere in braccio il proprio micio è una fonte istantanea di sollievo dalle preoccupazioni e dalle sofferenze della vita. È la cosiddetta «ron ron terapia», grazie alla quale il gatto diventa un elisir guaritore, per chi è «soltanto» stressato e teso ma anche per chi ha disagi fisici ed emotivi, per le persone anziane e spesso sole, per i bambini, di cui diventa un compagno di giochi inseparabile. Monica Piani illustra i vari momenti della «terapia delle fusa» e le cautele che occorre prendere per rilassarsi al meglio in un ambiente propizio e arrivare a estraniarsi sperimentando uno stato di serenità dai risultati ormai comprovati.

Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]

Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]

Numero di pagine: 609
Opere nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede

Opere nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede

Autore: George Louis Le Clerc comte de Buffon

La storia senza frontiere. Per una didattica interculturale della storia

La storia senza frontiere. Per una didattica interculturale della storia

Autore: Bruna Sferra

Numero di pagine: 247

Nel mondo contemporaneo la scuola deve tener conto dei mutamenti in atto nella società in quanto il ruolo fondamentale che essa occupa la chiama a rispondere alle sfide poste dalla globalizzazione in termini di formazione e, dunque, di sviluppo di competenze teoriche, pratiche, sociali e cognitive. Pertanto, è necessario che le istanze della pedagogia interculturale vengano tradotte in prassi didattica in ogni ambito disciplinare attraverso una visione olistica. Ogni disciplina, nella sua specificità, fornisce l’opportunità di sviluppare un sapere unitario e, in particolare, la storia offre stimoli e conoscenze efficaci per l’acquisizione delle competenze di cittadinanza. Il volume illustra il percorso di insegnamento della storia in prospettiva interculturale svolto in una classe terza di scuola primaria con l’intento di colmare il divario tra teoria e prassi e fornire alle alunne e agli alunni strumenti adeguati di analisi del presente e del passato. La padronanza delle conoscenze e la consapevolezza di come esse siano state prodotte, il saper usare gli operatori cognitivi, il saper argomentare i propri punti di vista nel rispetto di quelli altrui e nel riconoscimento...

Madre e bambino nel contesto carcerario italiano

Madre e bambino nel contesto carcerario italiano

Autore: Gabriella Costanzo

Il testo affronta e approfondisce il delicato problema della presenza in carcere dei bambini che vivono con la madre detenuta. In particolare si evidenzia la problematicità del legame madre-bambino in carcere sottolineando le possibili ripercussioni dell’ambiente coercitivo carcerario su entrambi i soggetti. L’Autrice suggerisce di evitare che bambini così piccoli trascorrano la loro prima infanzia in un ambiente degradato e inadeguato inserendoli in centri di accoglienza specializzati esterni che consentano alle madri di poter crescere i propri figli in un clima più sereno e familiare.

Palloni e pianeti. Appunti di calciogeometria elementare

Palloni e pianeti. Appunti di calciogeometria elementare

Autore: Barbara Pumhösel , Anna Sarfatti

Numero di pagine: 62
Versi Per Bambini II

Versi Per Bambini II

Autore: Juan Moisés De La Serna

Guardando in silenzio era divertita quando udì da lontano una voce che conosceva. Continuando a volare la colombella stava e per trovare il suo amico in fretta si avvicinava. Perché la nostra piccola amica nel mare aveva sentito qualcuno che la chiamava e da quella parte si era recata. AMORE Una raccolta di 25 bellissime poesie per bambini da leggere ai vostri figli. La sera, prima di andare a dormire, nei pomeriggi dopo lo studio e in qualsiasi momento il vostro figlio abbia bisogno di coccole. Le poesie sono molto importanti per la crescita dei bambini in quanto sviluppano la loro fantasia e li allenano a concentrarsi. In questa raccolta gli animali sono i protagonisti e vi terranno compagnia fino alla fine del libro. Ecco un piccolo esempio, buona lettura: Guardando in silenzio era divertita quando udì da lontano una voce che conosceva. Continuando a volare la colombella stava e per trovare il suo amico in fretta si avvicinava. Perché la nostra piccola amica nel mare aveva sentito qualcuno che la chiamava e da quella parte si era recata. AMORE

Dei relitti e delle pene

Dei relitti e delle pene

Autore: Stefano Natoli

Numero di pagine: 188

Prefazione di Giuliano Pisapia Oggi di carcere si parla poco e male, spesso a sproposito. Non tanto per raccontarne le condizioni effettive, quanto per far leva sulle paure (anche legittime) di quella parte dell’opinione pubblica malata di agnosìa e incline a un populismo giustizialista che in nome della sicurezza chiede che i cattivi vengano presi e “buttati in galera”. Galera che ci costa ogni anno tre miliardi di euro e produce solo in minima parte il risultato che le assegna la Costituzione: «reinserire, a fine pena, i detenuti nella comunità ». Attualmente nelle carceri ne sono stipati oltre 61mila (al febbraio 2020), 15mila in più rispetto alla capienza effettiva: un sovraffollamento disumano e indegno di un Paese civile. Una buona parte potrebbe beneficiare di misure alternative alla detenzione, che trovano però ancora scarsa applicazione. La causa del problema è a monte dell'esecuzione penale, in un sistema giudiziario carcero-centrico che va smontato pezzo a pezzo e rimontato con strumenti innovativi come la giustizia riparativa.

Una madre lo sa

Una madre lo sa

Autore: Concita De Gregorio

Numero di pagine: 126

Concita De Gregorio racconta di quanti siano i modi di essere madre, o di non esserlo affatto. Di quante ombre sia pieno l'amore perfetto, quello tra madri e figli, e di quante risorse inattese.

La ragazza dall'ombrello rosso

La ragazza dall'ombrello rosso

Autore: Martina Natella

Numero di pagine: 312

Davide è un adolescente che scandisce la sua monotona vita tra la famiglia, la fidanzata e la preparazione per gli imminenti esami di maturità. Un giorno come tanti altri sale a casa prendendo l'ascensore, ma, quando varca la soglia, ad accoglierlo non è come sempre sua madre, e ben presto si accorge che quella non è più casa sua... Fa così la conoscenza del nuovo inquilino, Yuri, che gli farà da guida attraverso mondi e realtà a Davide finora sconosciuti. Un viaggio che è poi una scoperta di quei valori che realmente contano e che ci fanno affermare di essere vivi. Un viaggio che lo conduce alla scoperta di sé e alla realizzazione del suo incompiuto essere. Ma come e quando potrà fare ritorno a casa? E chi è la misteriosa ragazza incontrata nell'ascensore in quel fatidico giorno, e che continua a seguirlo da lontano, attenta spettatrice delle sue mirabolanti avventure? E perché non si separa mai dall'ombrello rosso che dà il titolo al romanzo? Davide si ritrova a pensare ai viaggi che ha fatto, a quelli che vorrebbe fare. Quando parte per un viaggio crede davvero che sarà un'esperienza che completerà la sua vita in qualche modo, anche se il viaggio sarà solo di...

Il sentiero stretto

Il sentiero stretto

Autore: Giuseppe Ecca

Numero di pagine: 294

È in crisi la scuola italiana? Cosa è davvero la formazione?... Dai tempi più antichi – fin dal codice di Hammurabi e prima ancora – l’umanità vive il problema della formazione dei bambini, degli adolescenti e dei giovani, come uno degli snodi decisivi per garantirsi una prospettiva di miglioramento. Nella nostra epoca, a ventunesimo secolo ampiamente avviato, e realizzato finalmente un sistema di educazione diffusa e tendenzialmente generalizzata, si è venuto evidenziando con maggiore acutezza il problema aggiuntivo di cosa effettivamente debba intendersi per “formazione”, e di come si possa efficacemente realizzarla. “Il sentiero stretto – formazione è un’altra cosa”, percorre storia e situazione attuale dei sistemi formativi in Italia, con ampi richiami alla situazione mondiale, e prospetta una concezione innovativa circa il tipo di organicità necessaria quanto a contenuti, e di gestione evolutiva indispensabile quanto a metodo, per assicurare ai processi formativi, dalla scuola elementare a quella universitaria, dalla scuola religiosa a quelle manageriali e professionali, una più elevata e coerente efficacia di missione. Siamo nel campo di un...

Ingredienti per una vita di formidabili passioni

Ingredienti per una vita di formidabili passioni

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 210

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde La scrittura, l’impegno politico, le amicizie, l’esilio, il viaggio: elementi indissolubilmente intrecciati nel racconto di una vita avventurosa e affascinante come quella di Luis Sepúlveda. Da quando, ragazzino, i primi amori lo inducono a trascurare la passione calcistica e a coltivare quella per la poesia, Sepúlveda scopre che la letteratura che vale è quella che riesce a dar voce a chi non ha voce. Ripercorrendo una vocazione dalle molte sfaccettature, queste pagine intrecciano racconti di vicende personali, storie di lavoratori e delle loro lotte, grida di dolore per lo sfruttamento criminoso dell’ambiente, riflessioni sferzanti sulla crisi economica che ha investito l’Europa e rievocazioni di momenti condivisi con amici e «maestri» – tra gli altri Neruda, Saramago, Tonino Guerra. Emerge...

I 24 in blu

I 24 in blu

Autore: Alessio Paladini

Numero di pagine: 184

24 racconti itineranti. Storie che girano intorno agli angoli della realtà, dove impiegati, cantanti, vecchi pittori e giovani lavapiatti si muovono tutti lungo i piani sovrapposti dell'unica vita conosciuta.

Ultimi ebook e autori ricercati