Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 21 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il diritto della Chiesa e le sue tensioni alla luce di un'antropologia teologica

Il diritto della Chiesa e le sue tensioni alla luce di un'antropologia teologica

Autore: Visioli Matteo

Numero di pagine: 476

Partendo dalla constatazione che esistono all'interno del diritto ecclesiale polarità in reciproca relazione che non si risolvono in un dettato normativo pienamente armonico e privo di problematicità, questo lavoro intende verificare se già l'uomo alla luce della rivelazione cristiana presenta in se stesso quegli elementi di giuridicità che consentono e rendono ragione dell'esistenza di tensioni all'interno del diritto della Chiesa. Si analizza il pensiero antropologico di Hans Urs von Balthasar emerge che l'uomo creato e redento in Cristo presenta elementi di tensione dovuti all'incontro tra la sua stessa libertà finita e la libertà infinita di Dio.

Guida generale delle due province Genova e Porto Maurizio coi loro rispettivi circondari e 317 comuni

Guida generale delle due province Genova e Porto Maurizio coi loro rispettivi circondari e 317 comuni

Numero di pagine: 328
Sapere teologico e unitá della fede

Sapere teologico e unitá della fede

Autore: Carmelo Dotolo

Numero di pagine: 692

Ogni sapere teologico è a servizio dell' unità della fede. Soprattutto quando tale sapere scaturisce da una vita dedicata ad investigare sul senso della verità rivelata e trasmessa, condizione per ogni autentica ricerca. Gli studi che in questa miscellanea vengono presentati,rappresentano una variazione tematica sul sapere teologico e sul suo metodo,a partire dall'insegnamento del prof. P. Jared Wicks, la cui esistenza è stata interamente impegnata a perlustrare la possibile unità della fede tra i membri delle varie chiese cristiane,in cui viva vox Vangelii resonat (DV8). Come mostra il titolo , L'attenzione è focalizzata su i due campi di studio che hanno caratterizzato il lavoro e l'insegnamento del P. Wicks nella Pontificia Università Gregoriana: l'area della teologia fondamentale e l'area delle questioni ecumeniche. In tal senso, i contributi presenti nel volume ad opera di professori docenti in varie parti del mondo, ma anche di giovani ricercatori, esprimono il fil rouge della ricerca attuale, a testimonianza di un'amicizia che si traduce nella passione per il teologare.

Un «pensiero aperto» sull'evangelizzazione

Un «pensiero aperto» sull'evangelizzazione

Autore: Maurizio Marcheselli

Numero di pagine: 450

Questa raccolta di saggi consente di ripercorrere l’itinerario che nell’arco di alcuni decenni ha contribuito a delineare una risposta emiliano-romagnola alla riflessione sul principio generatore della teologia dell’evangelizzazione. Nata dall’intreccio tra la teologia trinitaria e l’ecclesiologia con il compito di mettere a tema la missione della Chiesa, questa disciplina appartiene alla teologia fondamentale perché è riflessione razionale sulla concreta esperienza evangelizzatrice e ha una struttura testimoniale che la assimila a una teologia spirituale con un solido fondamento ecclesiologico. Queste caratterizzazioni teologiche si rivelano in definitiva complementari e rappresentano le tre istanze fondative di un unico progetto teologico, che risponde a diverse domande e che delinea «un pensiero aperto, cioè incompleto», secondo l’espressione della Veritatis gaudium. Quale cristologia e pneumatologia possono ispirare l’essere Chiesa in un tempo secolarizzato e pluralista? Quale processo di generazione della comunicazione evangelica può avvenire in un contesto in cui tutti parlano, ma pochi dialogano? Quale profilo spirituale deve assumere il vissuto...

Il patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia

Autore: Zuleika Murat , Paolo Vedovetto , Autori Vari

Numero di pagine: 466

Quali sono i processi che portano alla formazione di valori identitari? Quali i fattori che funzionano da creatori, marcatori, simboli di un bagaglio culturale riconoscibile e condiviso? Partendo da tali questioni, gli autori dei diciassette saggi contenuti in questo volume si interrogano, da punti di vista diversi e complementari, sulla genesi, lo sviluppo e le specificità distintive del patriarcato di Aquileia in epoca medievale, inteso come caso studio ideale. Il patriarcato costituisce infatti un osservatorio privilegiato per esaminare dinamiche identitarie complesse, in virtù di caratteristiche comuni che lo contraddistinguono come entità territoriale: la pretesa origine e autorità apostolica della Chiesa aquileiese; l’ambivalente natura della figura istituzionale del patriarca, che era non solo capo spirituale ma anche politico della diocesi; la sua vasta estensione geografica, sovranazionale, che comprendeva numerose regioni, e univa popoli che parlavano lingue diverse e avevano differenti origini storiche ed etniche, così come molteplici usi e tradizioni. L’arte e la liturgia, il culto dei santi, la promozione di figure esemplari, le commissioni illustri sono qui...

Le lettere di Paolo Bisanti vicario generale del Patriarca di Aquileia (1577-1587)

Le lettere di Paolo Bisanti vicario generale del Patriarca di Aquileia (1577-1587)

Autore: Paolo Bisanti

Numero di pagine: 640
Il diario di mamma Teresa

Il diario di mamma Teresa

Autore: Silvia Pascale

Numero di pagine: 176

Il figlio di Teresa era uno dei tanti IMI (Internati Militari Italiani), soldati che dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 furono deportati nei territori del Terzo Reich e condannati a lavorare nei Lager nazisti per non aver aderito alla Repubblica di Salò e a Hitler. Quando mamma Teresa viene a sapere della morte del figlio, impazzisce per il dolore, ma la sofferenza più grande è quella di non conoscere il luogo dove è stato sepolto. La madre impiega ben cinque anni per ottenere i documenti per l’estero, eppure il suo calvario è solo all’inizio. Da Bova di Marrara (Ferrara) arriva in Germania, da sola, senza sapere una parola di tedesco e con pochissimi soldi. Il viaggio è lungo e tortuoso, e Teresa lo racconta in un diario, che è una testimonianza unica ed eccezionale. Quello stesso diario che ora, tramite i suoi familiari, è arrivato nelle mani dell’autrice che ne eredita così le memorie.

In sequela Christi

In sequela Christi

Autore: Giuseppe Tuninetti , Giuseppe Ghiberti , Oreste Aime

Numero di pagine: 704

La presente miscellanea è un omaggio della Sezione torinese della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale (con la collaborazione anche di altri docenti) al suo moderatore, l’Arcivescovo di Torino Cardinale Severino Poletto. «In sequela Christi» è...

Ultimi ebook e autori ricercati