Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 21 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'imperatore

L'imperatore

Autore: Geoffrey Parker

Numero di pagine: 768

Sovrano di Spagna, Germania, Paesi Bassi e di buona parte dell’Italia e del Centro e Sud America, Carlo V coltivò per tutta la vita una grande aspirazione: l’immortalità. Posò per farsi ritrarre da pittori della levatura di Tiziano, finanziò narrazioni eroiche delle sue gesta, così come sontuosi monumenti e palazzi, spingendosi a scrivere un’autobiografia trionfale. Per non dire degli oltre 100.000 atti ufficiali in varie lingue che firmò durante il suo regno. Le testimonianze che lo riguardano sono davvero impressionanti: eppure, la sua figura rimane ancora sfuggente, avvolta in una sorta di mito che lo stesso imperatore contribuì a creare. La ricostruzione di Geoffrey Parker, uno dei più autorevoli storici dell’Europa moderna, dopo lunghe e meticolose ricerche d’archivio, che hanno fatto emergere nuovi documenti di mano dello stesso Carlo V, riesce finalmente a comporre in un mosaico complesso e unitario una biografia esaustiva e illuminante. L’Imperatore è la narrazione della straordinaria parabola di Carlo, da giovane erede di modesti possedimenti nei Paesi Bassi, a vittorioso sovrano del Sacro romano impero, fino alle ultime campagne militari e al ritiro...

Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un Catalogo de' principali storici, e con Osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in francese dal signor dottor Langlet di Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]

Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un Catalogo de' principali storici, e con Osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in francese dal signor dottor Langlet di Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]

La Canapa

La Canapa

Autore: Giancarlo Cecconi

Numero di pagine: 64

Chiediamo l’immediata revisione della legge Fini-Giovanardi, contemplando la depenalizzazione della detenzione e dell’uso di canapa e derivati ad uso privato, il suo reintegro nell’economia e nella società e la legalizzazione della coltivazione domestica, poiché regolamentare la coltivazione domestica, libererebbe decine di migliaia di cittadini e famiglie dall’incubo quotidiano dei vari invasivi ed imprecisi “drug test” ed eviterebbe un inutile dispendio di energie, tempo e risorse delle forze dell’ordine, un eccessivo ingolfamento dei tribunali e molte assurde ed ingiuste detenzioni. Nozione Legale: Non si vuole in alcun modo istigare all’uso di Cannabis, ma solamente rendere piu’ consapevoli le persone con un’informazione libera!

Il cammino della vita

Il cammino della vita

Autore: Maura Zanasi

Numero di pagine: 328

“Il cammino della vita” può essere inteso come un calendario, nel quale, oltre all’indicazione del giorno, sono presenti frasi e, invero, 365 frasi, ognuna per ciascun giorno dell’anno. Frasi tratte da opere di autori noti, quali filosofi, letterati, poeti e non solo. L’autrice, Maura Zanasi, persona estremamente colta e dotata di massima sensibilità, ha, perciò, creato questo libro – sua opera-prima – con un evidente intento: donare a ciascun lettore “perle di saggezza…”, attraverso una breve spiegazione di ciascuna frase.

I Miei ultimi ricordi. Continuazione delle Reminiscenze dei miei tempi

I Miei ultimi ricordi. Continuazione delle Reminiscenze dei miei tempi

Autore: Vincenzo MORTILLARO (Marquis di Villarena.)

Numero di pagine: 296
Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

Autore: Micol Long

Numero di pagine: 242

«Caro amico, ti scrivo questa lettera di mia mano»: così affermano gli autori medievali le cui testimonianze sono qui raccolte e analizzate. In un mondo in cui la maggioranza degli intellettuali non scriveva di proprio pugno ma componeva dettando a un segretario, l’ambito epistolare rappresenta uno dei contesti in cui la pratica dell’autografia e la sua rinnovata valorizzazione si svilupparono, anticipando la loro diffusione in età moderna. Le lettere contengono spesso informazioni sulle circostanze e le motivazioni della scrittura, offrendosi dunque come una fonte particolarmente indicata per indagarle. L’analisi dei riferimenti a casi di autografia epistolare all’interno di lettere latine scritte tra l’inizio dell’XI secolo e la metà del XIII consente di esplorare la consapevolezza che gli autori stessi avevano dei possibili usi e vantaggi dell’autografia, da inquadrarsi più in generale nella loro concezione della scrittura.

A raccontar del libro

A raccontar del libro

Autore: Maurizio Copedè

Numero di pagine: 508

Maurizio Copedè è appassionato di libri, in tutte le sue accezioni. E il libro è stato anche il suo mondo per motivi di lavoro. Dopo una vita passata a studiarlo, a preoccuparsi di come tutelarlo e conservarlo, oggi ci introduce alla storia del libro. Ne esce un racconto che risale alla notte dei tempi, a quando l’uomo ha sentito la necessità di raccontare in qualche modo la sua storia: dalle pitture rupestri della preistoria all’attuale ebook. Tanti gli aneddoti e le curiosità che divertiranno nella lettura della storia di quest’oggetto che ha cambiato e cambia la vita delle persone e dell’umanità. Maurizio Copedè, nato nel dicembre del 1943, vive in provincia di Firenze. Ha lavorato per 44 anni nel campo della conservazione del libro e dei documenti d’archivio. È stato responsabile del Servizio conservazione e segretario generale del Gabinetto G.P. Vieusseux, docente all’Università di Pisa, docente in numerosi seminari e corsi in Italia e all’Estero, relatore in numerosi convegni e svolto conferenze in Italia e all’Estero, membro di vari comitati e commissioni scientifiche, autore di libri e saggi. Svolge da molti anni attività in un’associazione di...

Alla ricerca del tempo perduto. Sodoma e Gomorra - vol. 4

Alla ricerca del tempo perduto. Sodoma e Gomorra - vol. 4

Autore: Marcel Proust

Numero di pagine: 371

L'atteggiamento di Proust nei confronti della realtà (di tutta la realtà) è quello di un decifratore; per lui, che si è lasciato dietro le spallele immagini convenzionali e le sintesi bell'e fatte, tutto è segno, e tutto è problema: tutto attende un nome e un'interpretazione. E la descrizione dell'omosessualità è, in Sodoma e Gomorra, uno dei luoghi privilegiati in cui il processo di significazione si addensa e si dramatizza. Giovanni Bogliolo

Ultimi ebook e autori ricercati