Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Hedge Fund

Hedge Fund

Autore: Massimiliano Govoni , Francesco Taddia

Numero di pagine: 254

Crisi, spread, recessione, collasso. Espressioni che in questi mesi sono entrate nel nostro lessico quotidiano. Ci spaventano, ci sembra di non saperne mai abbastanza, ma ci spingono a tenere un profilo basso e a vivere con la paura del domani. Eppure la crisi non è solo un momento tragico. Anzi, per alcuni il vuoto di potere che ne consegue può diventare un trampolino di lancio per accrescere ulteriormente la propria ricchezza. Vittime di questo giochetto perverso in Hedge Fund sono Luca Nardi e Mattia Bersani. Per uno scherzo del destino, o forse solo per intuito, vengono a conoscenza di una truffa colossale, operata proprio dentro l'azienda per la quale lavorano, che frutterà milioni di euro ai loro capi privando migliaia di persone dei guadagni di una vita. Ma appena mettono il dito nell'acqua, i cerchi cominciano ad allargarsi a dismisura e in breve i due si ritrovano al centro di una girandola infernale che li porterà dai dintorni di Bologna al cuore di Parigi, dai confini della Normandia al miraggio delle isole Cayman, tra intrighi, minacce, speculazioni, messaggi crittografati, inseguimenti, fughe e ricatti. Basta un attimo per entrare nel mirino. Potrebbe non bastare...

Mamma, posso farmi il piercing?

Mamma, posso farmi il piercing?

Autore: Federico Taddia , Federica Pellegrini

Numero di pagine: 120

Vive da sola, gira il mondo, sfida se stessa e altri campioni, ha conquistato medaglie e record di nuoto, ma quando decide di farsi il piercing chiede il permesso alla mamma. Ha una passione per le scarpe col tacco alto e i leoncini di peluche. Ha litigato col cibo e con se stessa, si è arrabbiata, ha ritrovato colori e sapori. È gentile, è scontrosa, è malinconica, perché per lei la malinconia "è quasi come un paio di occhiali, che ti fanno vedere le cose che hanno valore". Federica Pellegrini è tutto questo e molto altro ancora. Questo libro-conversazione, fatto di scambi fitti, polemici, ironici con Federico Taddia, è il suo ritratto qui e ora. Una fotografia della Federica diciannovenne, con il suo passato prossimo appena dietro l'angolo e i suoi sogni ancora tutti da inventare.

Cabaret Italia

Cabaret Italia

Autore: Edmondo Berselli

Numero di pagine: 348

«Il giornalismo non è affatto un mestiere nobile. È azzardo, intelligenza, cinismo, amore per i particolari, spregiudicatezza Il giornalismo è un lavoro, è assiduità. Si migliora scrivendo, non distillando rari concetti dall'empireo di un lessico illuminato dalla divina ragione No, non credo che si possa smettere di essere giornalisti. Si è giornalisti perché si è curiosi. E la curiosità non finisce mai, credo.» È questo che pensava Berselli della sua professione. Lui che a un certo punto della vita ha deciso che avrebbe «lavorato con la carta stampata, non importa che si trattasse di giornali o di libri». In occasione del decennale della sua scomparsa, avvenuta l'11 aprile 2010, Cabaret Italia raccoglie il meglio della produzione di uno tra i più eclettici e vivaci intellettuali degli ultimi quarant'anni, tra articoli per giornali e riviste - «la Repubblica» e «L'Espresso» in particolare -, estratti da libri e alcuni inediti. Con uno stile allegro, ironico e lucidissimo, inconfondibile e inimitabile, sempre diretto e mai imparziale, ma privo di moralismi, quello che ci lascia in eredità è uno straordinario ritratto degli italiani, in bilico tra una psicologia ...

Una vita imprudente. Percorsi di un diversabile in un contesto di fiducia

Una vita imprudente. Percorsi di un diversabile in un contesto di fiducia

Autore: Claudio Imprudente

Numero di pagine: 272
E tu splendi

E tu splendi

Autore: Giuseppe Catozzella

Numero di pagine: 240

Arigliana, “cinquanta case di pietra e duecento abitanti”, è il paesino sulle montagne della Lucania dove Pietro e Nina trascorrono le vacanze con i nonni. Un torrente che non è più un torrente, un’antica torre normanna e un palazzo abbandonato sono i luoghi che accendono la fantasia dei bambini, mentre la vita di ogni giorno scorre apparentemente immutabile tra la piazza, la casa e la bottega dei nonni; intorno, una piccola comunità il cui destino è stato spezzato da zi’ Rocco, proprietario terriero senza scrupoli che ha condannato il paese alla povertà e all’arretratezza. Quell’estate, che per Pietro e Nina è fin dall’ini­zio diversa dalle altre – sono rimasti senza la mamma –, rischia di spaccare Arigliana, sconvolta dalla scoperta che dentro la torre normanna si nasconde una famiglia di stranieri. Chi sono? Cosa vogliono? Perché non se ne tornano da dove sono venuti? I nuovi arrivati catalizzano la rabbia e le paure del paese, in un Sud in cui si mescolano sogni e tensioni. Un’estate memorabile, che per Pietro si trasforma in un rito di passaggio: è la sua stessa voce a raccontare come si superano la morte, il tradimento, l’ingiustizia e si...

Giochi di gruppo anche a 1 metro di distanza

Giochi di gruppo anche a 1 metro di distanza

Autore: Federico Taddia , Pierdomenico Baccalario , Marco Cattaneo

Numero di pagine: 224

Si può giocare senza toccarsi, senza saltarsi addosso, senza potersi abbracciare? Come si fa a divertirsi con gli amici, con i compagni di classe o di squadra stando a un metro di distanza? Facile! Basta giocare con regole nuove! Pierdomenico Baccalario, Marco Cattaneo e Federico Taddia hanno giocato moltissimo per spiegarci come praticare i giochi più amati in tutta sicurezza: dal nascondino al calcio, dal rubabandiera al basket, dalla mosca cieca al frisbee, ecco 30 idee per giocare al chiuso e all'aperto, in poche persone o in grandi gruppi, in luoghi piccoli o spazi grandi, evitando assembramenti e mantenendo la distanza sociale. Un inno al divertimento e alla bellezza dello stare insieme... anche a un metro di distanza!

Radio FM 1976-2006

Radio FM 1976-2006

Autore: Peppino Ortoleva , Giovanni Cordoni , Nicoletta Verna

Numero di pagine: 445

Raccolta di saggi sulla storia delle radio private di tipo politico, commerciale e religioso e sul loro impatto nel mondo della comunicazione italiana, con schede di approfondimento su singole emittenti. Comprende trascrizioni di trasmissioni storiche, fotografie di protagonisti, sentenze della Corte costituzionale sul sistema delle telecomunicazioni emesse tra il 1974 e il 1976, una cronologia di fatti essenziali dal 1964 al 2005. (ubosb).

Sei troppo forte, papà!

Sei troppo forte, papà!

Autore: Federico Taddia

Numero di pagine: 176

Quante cose si possono fare con papà! Piantare un albero, stirare una camicia, passare un weekend in camper o una notte in tenda (anche senza la tenda!), andare a una lezione di ballo, accendere un fuoco, fare le tagliatelle, inventare un alfabeto segreto, smontare e guardare cosa c'è dentro uno smartphone... Ce n'è per tutti i gusti e per tutti i papà: papà avventurieri e papà pigri, papà eleganti e papà spettinati, papà sportivi e papà in pantofole, papà burloni e papà seriosi... Scegliete le vostre attività preferite, fate volare la fantasia e godetevi il vostro divertentissimo tempo insieme! *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Nove vite come i gatti

Nove vite come i gatti

Autore: Federico Taddia , Margherita Hack

Numero di pagine: 125

"La felicità è essere contenti di quello che si ha. E io non posso proprio lamentarmi. Ho avuto tanto senza mai scendere a compromessi. Ho battagliato, certo. Ma fa parte del gioco." Ironica, irriverente, ostinata, Margherita Hack ha attraversato il Novecento con lo sguardo rivolto verso il cielo per indagare l'universo, ma ha sempre voluto tenere "i piedi ben saldi per terra", mettendo la propria intelligenza e sensibilità al servizio di tutti. Diventata un simbolo della passione scientifica e civile in Italia, la Hack ripercorre la propria entusiasmante esistenza: racconta l'adolescenza in tempo di guerra e la scoperta dell'astrofisica, ricorda l'importanza dei principi che hanno guidato la sua vita, dall'etica del lavoro all'impegno sociale, testimonia la sua partecipazione alle vicende del nostro Paese e riflette sul futuro della ricerca scientifica in Italia. Il suo è il racconto di una donna di scienza controcorrente, che a oltre novant'anni si diverte ancora a provocare scompiglio e che rappresenta per tutti noi un raro esempio di libertà e coerenza.

Perché le stelle non ci cadono in testa

Perché le stelle non ci cadono in testa

Autore: Federico Taddia , Margherita Hack

Numero di pagine: 200

Credi davvero che le stelle possano cadere? O che su Marte ci siano frotte di marziani, naturalmente verdi e con le antenne? Preparati a scoprirne delle belle! Accompagnati da Margherita Hack, eccoci in un viaggio davvero stellare attraverso lo spazio siderale, tra galassie vorticanti, minacciosi asteroidi e pianeti in zona retrocessione. 99 domande impertinenti a un vero astrofisico: per fortuna che a risponderci c'è quella testa tosta di Margherita Hack.

Perché siamo parenti delle galline?

Perché siamo parenti delle galline?

Autore: Federico Taddia , Telmo Pievani

Numero di pagine: 200

ePub: FL0270; PDF: FL1873

Perché i vulcani si svegliano?

Perché i vulcani si svegliano?

Autore: Federico Taddia , Mario Tozzi

Numero di pagine: 200

ePub: FL0782; PDF: FL1889

Fuori luogo

Fuori luogo

Autore: Claudia Ceroni Federico Taddia

Numero di pagine: 157

Che il nostro paese produca cervelli che poi migrano all’estero è una verità fin troppo accertata. Ma non ci sono solo le storie professionali e creative della categoria “nemo propheta in patria”. Federico Taddia e Claudia Ceroni hanno scelto un’altra strada: raccogliere le storie di chi ce l’ha fatta, inventandosi un mestiere, utilizzando la fantasia per plasmare un futuro che non li faccia più sentire “fuori luogo”. Taddia e Ceroni hanno raccolto e rielaborato una quindicina di “casi”. “Storie di chi tende a qualcosa ma non fa tendenza, storie di chi viaggia anche senza partire, storie di chi è partito e non sa di avere qualcosa da raccontare, storie di chi ha cose da dire ma non ha occasioni per dirle, storie di chi vede dove altri non vedono, storie di chi non ci sta, di chi non si accontenta, di chi fa per il piacere di fare. Altre storie e storie altre, per raccontare altri italiani e altre Italie, in un leggero e ironico spazio dove si alternano e contaminano bizzarria, cultura, cronaca, stupore, passione, curiosità e meraviglia.”Ed eccoli qui, i nuovi migranti: Luca, giovane architetto che da sempre ama la neve e che ha deciso di diventare...

Alzando da terra il sole

Alzando da terra il sole

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 312

Senza fisime e senza casacche di appartenenza editoriale, il meglio dell'intelligenza emiliana ha aderito alla realizzazione di questo libro no profit, promosso da Mondadori editore e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Artisti e poeti, cantanti e comici. Persino un cuoco, il migliore d'Italia. Tutti generosamente e appassionatamente impegnati a pronunciare queste parole per l'Emilia.

Il maschio è inutile

Il maschio è inutile

Autore: Telmo Pievani

Numero di pagine: 160

Nel Pleistocene i maschi facevano i maschi e le femmine facevano le femmine, o almeno così ci hanno spiegato. Adesso è tutto più complicato. Eppure non si tratta di nulla di nuovo: non stiamo facendo altro che riprodurre ciò che in natura succede da sempre. In molte specie animali, infatti, le femmine sono più grandi dei maschi, e in alcuni pesci i maschi sono diventati dei "nani parassiti", che contribuiscono alla fecondazione in cambio di cibo. E ancora, molte specie hanno aggirato la difficoltà di riprodursi cambiando sesso all'occorrenza. Che anche il maschio dei primati sia destinato a estinguersi? La natura ci dice qualcosa che riguarda anche noi. Forse gli uomini rientreranno a buon titolo nella categoria del superfluo, riscoprendo una nuova mascolinità e smettendo di essere solo "maschi", come i sorprendenti protagonisti (umani e non) delle storie di questo libro.

Perché il touchscreen non soffre il solletico?

Perché il touchscreen non soffre il solletico?

Autore: Federico Taddia , Valerio Rossi Albertini

Numero di pagine: 96

ePub: FL2790; PDF: FL3618

Le confessioni di un nerd romantico

Le confessioni di un nerd romantico

Autore: Federico Mello

Numero di pagine: 280

«Forse allora ci sarà un po’ di pace, quando tutti saremo connessi sempre. Questo è il mondo nuovo che il connettismo promette, questa la sua rivoluzione: una vita nella quale sarà obbligatorio non staccare mai. Il mondo reale sarà abolito per legge. Tutto il resto si potrà guardare in streaming». In un mondo iperconnesso in cui il nostro tempo è sotto assedio, questo saggio-confessione propone una “resistenza nerd romantica” che ci restituisca l’indipendenza del nostro agire, sempre più condizionato dalle piattaforme online. Federico Mello, studioso dei media e dei social network, spiega che il capitalismo digitale fa leva sui nostri meccanismi ancestrali: il mercato vuole conoscerci per manipolarci e i social network alimentano la nostra perdita di controllo, sostenuti dall’imperante ideologia connettista per la quale “più Internet è sempre meglio di meno Internet”. Come migliorare la nostra vita allora? Con il tempo-bio, il corpo, il sapere e la tolleranza. Queste sono per un nerd romantico «le quattro fiammelle da tenere accese nel mondo di domani». Il tempo-bio è un tempo libero scevro da interruzioni e connessioni che va riscoperto; il corpo è...

Volevo stare dentro i fili di una radio

Volevo stare dentro i fili di una radio

Autore: Renzo Ceresa

Da bambino voleva diventare un salumiere. Oppure il presidente della Repubblica. Invece nel 1977 è stato assunto in Rai e lì è rimasto. Per quarantuno anni. Era il suo destino? Forse, perché suo padre era un tecnico di produzione radiofonica e lui era nato in un condominio in cui abitavano solo dipendenti della Rai. Ha passato una vita intera a lavorare in radio, nella sede di corso Sempione. Ha iniziato come sonorizzatore nelle produzioni di prosa e ha finito come curatore dei programmi di Radio2 che venivano trasmessi da Milano. Da Gino Bramieri in poi ha conosciuto molti artisti, molti autori, molti conduttori e molti cialtroni. Grazie a Caterpillar ha capito che la radio non è soltanto un mezzo di comunicazione ma può diventare un luogo dentro il quale le persone si riconoscono. Volevo stare dentro i fili di una radio è «una navigazione senza mappa e senza mete» in cui l’autore ha lasciato affiorare liberamente brandelli di memoria, spesso inaspettati. La scaletta che aveva preparato si è rapidamente dissolta, gli appunti abbandonati. Ma le parole c’erano e chiamavano altre parole, bastava ascoltarle e metterle in fila, come aveva fatto per tanti anni, per...

Maturità 2020

Maturità 2020

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 72

l conto alla rovescia è iniziato. Tra 8 giorni, alle 8:30 di mercoledì 17 giugno, partirà la maturità 2020. Per un esame di Stato che, complice la pandemia in atto, sarà ricco di "prime volte". Per tutti. Lo sarà innanzitutto per i 515 mila maturandi italiani - inclusi i 17 mila privatisti che dal 10 luglio svolgeranno la prova preliminare in attesa di essere riconvocati per la sessione suppletiva di settembre - che torneranno in classe dopo 3 mesi e più di lezioni a distanza. Quest'anno, infatti, non ci saranno prove scritte. Niente fascicolo telematico, tracce e "cartuccera" anti-panico, dunque. L'esame sarà esclusivamente orale e, come vedremo ampiamente nelle pagine seguenti, si articolerà in 5 step. Tuttavia, lo scritto non scomparirà del tutto visto che si partirà dalla discussione dell'elaborato che i candidati dovranno inviare via e-mail entro il 13 giugno sulla base della traccia già concordata con il proprio prof della materia di indirizzo (Greco/Latinoal Classico o Matematica/Fisica allo Scientifico) entro il 1° giugno. La maturità 2020 sarà ricca di prime volte anche per gli insegnanti che ne hanno avuto un assaggio nelle scorse settimane.

Help kitchen, guai in padella!

Help kitchen, guai in padella!

Autore: Spyros Theodoridis

Numero di pagine: 177

Cucinare è un gioco da ragazzi. Il vostro gioco! E per diventare dei veri campioni in questo libro troverete: 5O ricette super golose e super divertenti, che sorprenderanno tutti sia per l’aspetto sia per il sapore Le spiegazioni di Spyros e i suoi trucchi da vero chef Tutte le fotografie dei piatti, per imitarli e farvi venire l’acquolina in bocca! Tanti consigli per scatenare la fantasia e inventare nuovi capolavori

Rivelazioni

Rivelazioni

Autore: Massimo Polidoro

Numero di pagine: 364

Se il mondo è pieno di complotti, nessuno può ritenersi immune. C'è solo una possibilità di salvarsi: conoscere i meccanismi e smontarli uno per uno.

L'alleanza

L'alleanza

Autore: Giovanni Floris

Numero di pagine: 240

Un gruppo di adolescenti è radunato in cima a una discesa, su un tratto chiuso della tangenziale di Roma. Hanno dei carrelli rubati al supermercato: in due salgono e si lanciano, giù per la strada. Sembra un grottesco remake di Gioventù bruciata e invece no: domani gli stessi ragazzi andranno a prestare assistenza agli anziani o a manifestare per salvare il pianeta. Chi sono davvero, cosa pensano, cosa sognano e qual è la relazione che abbiamo costruito con loro? In quali modi stiamo provvedendo al loro futuro e in quali, al contrario, lo stiamo boicottando, troppo occupati a calcolare le nostre agognate pensioni? Li abbiamo raccontati come bamboccioni o eroi, «gretini» o geni incompresi. Ma sono, molto più semplicemente, il domani: diversi da noi come noi eravamo diversi dai nostri padri. Consegnare loro le redini del mondo non è solo necessario, è inevitabile. Ed è un compito che abbiamo rimandato troppo a lungo. La nuova inchiesta di Giovanni Floris, tra analisi e testimonianze, aneddoti e interviste, opinioni di esperti e discussioni con i ragazzi, ci consegna il sorprendente ritratto di gruppo di una generazione fluida, incerta, curiosa, di cui indaga con...

Le meraviglie dell'aritmetica

Le meraviglie dell'aritmetica

Autore: Benoît Rittaud

Numero di pagine: 64

Accompagnati dallo zio Guy, Paul e sua sorella Charlotte passeggiano tra le bancarelle del bazar dei secoli, un mercato magico i cui venditori provengono dalle epoche più disparate. Tra un dolcetto e l’altro, i due bambini scoprono le tecniche inventate nel corso dei secoli per calcolare più rapidamente, dalle operazioni aritmetiche con le dita e con l’abaco, all’invenzione delle macchine calcolatrici. Nella seconda parte del libro, i lettori possono cimentarsi nella realizzazione di un abaco e di un pallottoliere, e diventare bravi come Paul e Charlotte.

A scuola con i libri

A scuola con i libri

Autore: Grazia Gotti

Numero di pagine: 182

Una testimonianza e un invito alla lettura: dallo scaffale di una libreria per ragazzi a quello di una biblioteca scolastica.

Le ragazze con il pallino per la matematica

Le ragazze con il pallino per la matematica

Autore: Chiara Burberi , Luisa Pronzato

Numero di pagine: 256

Ilaria, scienziata internazionale, era una “capra” in matematica. Sandra, avvocata e manager sognava di fare la veterinaria. E ancora, Marina ingegnera, Elena startupper, Debora giornalista, Paola ricercatrice. Cento donne che si sono confrontate con “il pallino per la matematica”, tutte sfatano i pregiudizi che vorrebbero le materie scientifiche solo per talenti naturali, solo per uomini, necessariamente seria e formale, lontana dalla realtà. Una raccolta di cento interviste, che seguono una traccia semplice che valorizzi le personalità, le passioni e le esperienze individuali di studio e di professione. Ci sono donne nate con un talento evidente e ci sono donne che hanno scoperto e sviluppato l’importanza delle competenze logico-matematiche solo nel tempo. Le narrazioni di crescita personale prima che professionale suggeriscono alle ragazze più giovani percorsi di orientamento per la scuola e per il lavoro e possono far prendere consapevolezza delle proprie potenzialità, sfatando il mito che bisogna nascere palesemente talentuosi per avere una vita di successo. E questo vale per le ragazze. Ma anche per i ragazzi. Prefazione della ministra per l'Istruzione,...

Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per cambiare il mondo

Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per cambiare il mondo

Autore: Pierdomenico Baccalario , Federico Taddia

Numero di pagine: 189
Gli italiani del piccolo schermo

Gli italiani del piccolo schermo

Autore: Gabriella Alfieri , Ilaria Bonomi

Numero di pagine: 471

In questo volume viene pubblicata una ricerca, unica nel suo genere, sull'utilizzo che viene fatto della lingua italiana in televisione. L'idea di questa ricerca ha preso avvio dalla constatazione della mancanza di uno studio complessivo sulla lingua della televisione, che ne esaminasse la pluralità di generi. Di fronte alla vastità di studi sociologici e semiotici sulla televisione, il panorama degli studi linguistici appare infatti assai carente e limitato a contributi parziali e per lo più riferiti a singoli generi. Al contrario va sottolineata l'importanza della parola nel mezzo televisivo, importanza che troppo spesso si tende a trascurare di fronte al supposto predominio dell'immagine. Una parola che assume diverso valore e peso nelle diverse trasmissioni, o meglio nei differenti generi televisivi. L'opera analizza quindi l'uso della lingua italiana nei vari generi: l'informazione, la divulgazione scientifico-culturale, l'intrattenimento, la fiction, lo sport e la TV per bambini e per ragazzi. È evidente come l'italiano televisivo si differenzi in modo radicale al suo interno: non si può parlare di un unico italiano, ma di tanti diversi italiani del piccolo schermo.

A cosa servono i soldi? Le 15 domande. Il libro che ti spiega tutto sull'economia

A cosa servono i soldi? Le 15 domande. Il libro che ti spiega tutto sull'economia

Autore: Pierdomenico Baccalario , Federico Taddia , Simona Paravani-Mellinghoff

Numero di pagine: 144

Ultimi ebook e autori ricercati